View Full Version : AOC AGON G493UCX, monitor gaming Super Ultra-Wide da ben 49'' e rapporto 32:9
Redazione di Hardware Upg
04-12-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche-business/aoc-agon-g493ucx-monitor-gaming-super-ultra-wide-da-ben-49-e-rapporto-329_85855.html
AOC, tramite la sua divisione gaming AGON, annuncia un nuovo monitor dalle dimensioni veramente abbondanti in grado di mettere in difficoltà anche la postazione di gioco più organizzata: parliamo del modello G493UCX, un monitor curvo da 49" di diagonale con formato Super Ultra-Wide da 32:9
Click sul link per visualizzare la notizia.
CarmackDocet
04-12-2019, 09:43
Non oso immaginare il prezzo!
djmatrix619
04-12-2019, 10:10
Tra un po' devo pagare gli sviluppatori per avere il supporto 21:9 ai giochi, e qui parlate di 32:9.. good luck with that! :D
jepessen
04-12-2019, 10:47
Ma quali giochi, lo voglio per la mia postazione lavorativa!!!
djmatrix619
04-12-2019, 10:55
Ma quali giochi, lo voglio per la mia postazione lavorativa!!!
E cosa te ne fai di un pannello gaming per lavoro, col format 32:9 ?
Sono curiosissimo di sapere che lavoro fai. :stordita:
Melandir
04-12-2019, 11:14
E cosa te ne fai di un pannello gaming per lavoro, col format 32:9 ?
Sono curiosissimo di sapere che lavoro fai. :stordita:
Se la risoluzione è come il Samsung C49RG90 è come avere due monitor 2560x1440 affiancati ma senza il noioso bordo in mezzo, in ambito lavorativo lo vedo molto più utile che nel gaming, ma saprei cosa farci anche li
Barco Maldini
04-12-2019, 11:23
Se la risoluzione è come il Samsung C49RG90 è come avere due monitor 2560x1440 affiancati ma senza il noioso bordo in mezzo, in ambito lavorativo lo vedo molto più utile che nel gaming, ma saprei cosa farci anche li
Cioè, mi stai dicendo che è molto più utile non avere il bordo in mezzo al campo visivo quando lavori (quando fisiologicamente utilizzi molteplici finestre e che quindi che sia fisico o virtuale il bordo lo hai) piuttosto che quando giochi in fullscreen e ti ritrovi i bordi in mezzo al volante o al centro della linea di tiro negli FPS?....LOL...la malattia del bastian contrario vi sta facendo sbroccare ragazzi.
\_Davide_/
04-12-2019, 11:25
A me risulta che la maggiorparte dei simulatori di guida abbiano già il supporto ai 32:9, non vedo problemi a riguardo :)
Stavo per prendere proprio il Samsung C49RG90; questo come sarebbe a confronto?
@Barco Maldini: su un display di questa dimensione si possono tranquillamente tenere aperte 3 finestre affiancate: se viene sostituito da 2 27" affiancati si avrà il bordo proprio in mezzo alla centrale delle tre finestre ;)
djmatrix619
04-12-2019, 11:34
Se la risoluzione è come il Samsung C49RG90 è come avere due monitor 2560x1440 affiancati ma senza il noioso bordo in mezzo, in ambito lavorativo lo vedo molto più utile che nel gaming, ma saprei cosa farci anche li
Ma non ha assolutamente senso. :asd:
Voi arrivate a spendere fino a 4 volte in piú per non avere il bordo in mezzo, ed avere tecnologie dedicate al gaming che non andrete quasi mai ad usare (se non proprio mai, dopotutto ci lavorate). Mah...
I soldi sono vostri eh..
ad ogni modo per poter un minimo giudicare servirebbe conoscere almeno il prezzo
In ambito lavorativo non prenderei un monitor curvo, non va' bene per cad, fotoritocco ed ambito finanziario
Giusto al limite per il video editing.
Ed i 31:9 e 31:10 sono tutti curvi.
Mentre ci sono anche i 21:9 flat e su questi si può ragionare in alternativa al doppio monitor.
Ma 2 o 3 monitor pivot sono più versatili e più facilmente configurabili per le proprie esigenze, imho.
radeon_snorky
04-12-2019, 12:21
vorrei provarlo a lavoro... perché nell'ambito lavorativo con 2 monitor credo che l'abitudine sia quella di avere un monitor principale centrale ed uno secondario a lato... con 3 monitor sempre uno centrale e 2 ai lati... difficilmente i bordi "segano" la continuità di un applicativo, è pur vero che se si è soliti presentare i propri lavori ai clienti sul proprio monitor, fa di certo una bella scena (parlo di rapporto 32:9 non di curvo...)
io uso due 27" centrati, e tutto sommato non è così malaccio, certamente meno di quanto pensassi (prima usavo la 'classica' a tre), l'unica 'accortezza' che ho usato è di concentrare le applicazioni che uso di più nella zona centrale (uso 'come se fosse' in tiled con le finestre sempre nelle stesse identiche posizioni)
poi nè gioco, nè tantomeno lavoro in pubblico con necessità di mostrare ad altri le schermate, ma si parla in tutti i casi di esigenze particolari
In ambito lavorativo non prenderei un monitor curvo, non va' bene per cad, fotoritocco ed ambito finanziario
Giusto al limite per il video editing.
Ed i 31:9 e 31:10 sono tutti curvi.
Mentre ci sono anche i 21:9 flat e su questi si può ragionare in alternativa al doppio monitor.
Ma 2 o 3 monitor pivot sono più versatili e più facilmente configurabili per le proprie esigenze, imho.
esatto neanche io... ho lavorato con due monitor affiancati per facilitarmi l'editing.. avevo pensato a un monitor allungato ma poi non è neanche comodo per avere il colpo d'occhio sulle proporzioni... curvo poi, proprio impossibile.
\_Davide_/
04-12-2019, 15:07
Vero, in ambito lavorativo il fatto che sia curvo non va bene
Ultravincent
05-12-2019, 06:54
No grazie. Mi tengo i miei bei 16/10...
Barco Maldini
05-12-2019, 10:11
A me risulta che la maggiorparte dei simulatori di guida abbiano già il supporto ai 32:9, non vedo problemi a riguardo :)
Stavo per prendere proprio il Samsung C49RG90; questo come sarebbe a confronto?
@Barco Maldini: su un display di questa dimensione si possono tranquillamente tenere aperte 3 finestre affiancate: se viene sostituito da 2 27" affiancati si avrà il bordo proprio in mezzo alla centrale delle tre finestre ;)
Io uso due 27, uno sulla dx, pivot, per email e sulla sx in landscape per appilcazioni varie, se ne vuoi due in landscape ci fitti 4 finestre, però ammetto che se sei scemo ne metti una in mezzo in modo che i bordi del monitor ti stiano perffettamente in mezzo all'app...non avevo considerato che c'è gente che invece di resizare la finestra a suo uso e consumo, si tiene il bordo in mezzo per masochismo.
\_Davide_/
05-12-2019, 11:24
Io uso due 27, uno sulla dx, pivot, per email e sulla sx in landscape per appilcazioni varie, se ne vuoi due in landscape ci fitti 4 finestre, però ammetto che se sei scemo ne metti una in mezzo in modo che i bordi del monitor ti stiano perffettamente in mezzo all'app...non avevo considerato che c'è gente che invece di resizare la finestra a suo uso e consumo, si tiene il bordo in mezzo per masochismo.
Non mi sembra difficile da capire: se invece di 4 finestre ne devi tenere aperte 3 l'ottimizzazione sul 27" è migliore.
Io lo userò per simulatori di guida, ma proverò a usarlo anche in ambito lavorativo (in confronto agli attuali 2 x 27") e vi farò sapere.
Ad essere onesto spesso ritengo fastidioso avere le applicazioni a destra piuttosto che a sinistra, quindi anche poterne tenere una al centro quando non mi servono più finestre lo trovo una buona idea.
Quando ci attacchiamo anche un po' di visuale verticale in più ?
Mi sento cieco a tal senso quando guardo un monitor.
Come si può sbavare di fronte ad un monitor cosi quando c'è un bisogno disperato di maggiore visuale verticale.
Non mi direte che è una immagine completa quella che vedete vero ? E' un moncherino.
\_Davide_/
05-12-2019, 18:11
In tutta onestà non ho mai sentito bisogno di maggior spazio verticale, anzi, ho puntato a questo formato evitanto schremi in 16:9 o 21:9 dalla stessa diagonale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.