Redazione di Hardware Upg
04-12-2019, 08:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/splunk-soffre-del-millennium-bug-20-anni-dopo-ma-c-e-la-soluzione_85857.html
Splunk, software per ottenere diagnosi, analisi e visualizzazioni a partire da dati di vario tipo, soffre di un curioso bug: dal 1 gennaio 2020 gestirà in maniera errata le date. Un Millennium Bug 20 anni dopo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
04-12-2019, 11:24
Avevano fiducia di chiudere baracca e burattini entro questa data, oppure l'hanno fatto passando il cerino ad altri.
Il programma a cui sto dietro potrebbe avere qualche problemino a fine 2099... chemmifrega saremo tutti schiattati!
domthewizard
04-12-2019, 11:58
ora posso dormire sonni tranquilli, grazie hwupgrade!
Slater91
05-12-2019, 13:05
ora posso dormire sonni tranquilli, grazie hwupgrade!
Sogni d'oro caro!
Chi scrive non aveva che otto anni e qualche mese quando arrivò il 1 gennaio 2000, ma ricorda ancora bene il terrore del "Millennium Bug": tale (fantomatico) bug avrebbe dovuto, stando alle teorie in voga all'epoca, impedire che i software continuassero a funzionare una volta scoccata la prima mezzanotte del nuovo millennio. Il motivo? Non era stato previsto l'uso di date posteriori al 1999. Il problema si rivelò inesistente
Falso!
Il problema era reale ma, ovviamente, anche all'epoca corsero ai ripari aggiornando tutti i sistemi sensibili all'errore. I meno esposti erano proprio i PC in realtà, ma come al solito non lo erano altrettanto i sistemi embedded
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.