View Full Version : Upgrade CPU da 3930K
Ciao forum,
possiedo un pc che è sempre andato bene quindi non ho mai aggiornato nulla da anni a parte vari SSD.
Vorrei aggiornare il processore se possibile, mi sapete dire quale è il modello piu recente compatibile ?
E per quanto riguarda la ram posso mettere qualcosa di più performante ?
Cpu: i7 3930K
Mobo: Asus Rampage iV Extreme X79
Ram Corsair DDR3 PC3-10700
grazie mille
sgrinfia
04-12-2019, 09:08
Ciao, con la mobo che possiedi il piu potente ch puoi mettere è il Core i7-4960X (3.6G, L3:15M, 6C, HT, 130W, rev.S1).
Però è sempre un 6c piu 6ht come il tuo e le prestazioni nei vari ambiti non vengono stravolte.
se non fai OC puoi anche valutare il Xeon E5-2650 v2 che è un 8/16 2.60/3.4ghz e lo trovi sui 80/90€
celsius100
04-12-2019, 18:27
Ciao
che uso fai del pc?
budget a disposizione?
Ciao
che uso fai del pc?
budget a disposizione?
faccio 3D e video
sgrinfia
04-12-2019, 20:47
Io ho il fratello piu grande che da ancora prestazioni in tutti gli ambiti paragonabile a molte cpu moderne.
se non fai OC puoi anche valutare il Xeon E5-2650 v2 che è un 8/16 2.60/3.4ghz e lo trovi sui 80/90€
ho sempre avuto workstation con cpu xeon, anche in ufficio e quando abbiamo iniziato ad assemblare pc con gli i7 hanno sempre dato le palate in ambito di grafica e render per questo non credo convenga usare lo xeon.
Io ho il fratello piu grande che da ancora prestazioni in tutti gli ambiti paragonabile a molte cpu moderne.
quale sarebbe il fratello piu grande?
celsius100
04-12-2019, 22:09
faccio 3D e video
allora dipende dal genere di lavori ceh fai
se cose semplici amaotirali o se son lavori piu professionali
e dal budget a disposizione
x una piccola spesa uno xeon usato, se lo trovi a buon prezzo ci puo stare
che rami hai di preciso?
se il budget fosse maggiore invece potresti penasre di upgradare cpu-scheda madre-ram pensando ad un 8core/126thread o anceh a qualcosa di piu potente
allora dipende dal genere di lavori ceh fai
se cose semplici amaotirali o se son lavori piu professionali
e dal budget a disposizione
x una piccola spesa uno xeon usato, se lo trovi a buon prezzo ci puo stare
che rami hai di preciso?
se il budget fosse maggiore invece potresti penasre di upgradare cpu-scheda madre-ram pensando ad un 8core/126thread o anceh a qualcosa di piu potente
Come ho scritto sopra xeon mai più, non li vale.
Per ora vorrei solo aggiornare un po la mia workstation anche se devo dire che va da dio e ci faccio di tutto, a livello professionale. Le animazioni le faccio renderare alle render farm perché conviene.
Ciao,
Attualmente lavora a frequenza stock? Perchè se é così potresti anche pensare di dargli un spintarella in overclock, che é sempre un upgrade, resto del sistema permettendo, a costo zero.
sgrinfia
05-12-2019, 08:59
quale sarebbe il fratello piu grande?
Il 3960x....
celsius100
05-12-2019, 20:29
Come ho scritto sopra xeon mai più, non li vale.
Per ora vorrei solo aggiornare un po la mia workstation anche se devo dire che va da dio e ci faccio di tutto, a livello professionale. Le animazioni le faccio renderare alle render farm perché conviene.
ok in tal caso senza cambiare scheda madre nn avresti un upgrade degno di nota
lascia pure cosi
eventualmente potresti aggiungere piu ram
Xeon E5-1680v2 (quello che monto sulla mia RIVBE).
8c/16t e moltiplicatore sbloccato.
270€ sulla baia. Ovviamente non nuovo.
sgrinfia
06-12-2019, 12:33
Nep visti pure a 75 euro.
Nep visti pure a 75 euro.
A quel prezzo sarebbe da prendere al volo. Sicuro fosse un 1680 e non un 1650? mai visto in giro a meno di 250€ (ovviamente funzionanti).
Io l'ho pagato 290€ circa un anno fa.
Se non fosse per l'assenza delle AVX2 sarebbe ancora un processore attualissimo.
In termini di IPC pure, tra questo Xeon (3° generazione ivy-ep) e il mio i9 9900 (9° gen.) c'è solamente un 20% esatto di differenza a pari frequenza.
sgrinfia
06-12-2019, 17:38
Si ,lo vidi in un noto sito cinese .erano piu di uno in vendita, non lo comprai perche il mio I7e Fx sono più che sufficenti per i miei scopi.
Si ,lo vidi in un noto sito cinese .erano piu di uno in vendita, non lo comprai perche il mio I7e Fx sono più che sufficenti per i miei scopi.
Sei sicuro fosse il 1680v2 e non una variante v1 o un serie 26xx con multi bloccato?
E' strano che la variante a 8c/16t con multi sbloccato sia venduta a quel prezzo, è una cpu decisamente unica e rara...
van-hallow
06-12-2019, 22:35
Si può provare a fare oc se non è stato fatto . Per passare ad un 4960x (cpu che possiedo) in cinebench r15 fa 1050/1100/1150 a stock 1250 a 4.5 ghz . Secondo me non vale la candela per un pugno di % in più . Forse con uno xeon v2 o si può vedere un 10/20 cosa si trova , mi pare di aver capito non gioca .
Si può provare a fare oc se non è stato fatto . Per passare ad un 4960x (cpu che possiedo) in cinebench r15 fa 1050/1100/1150 a stock 1250 a 4.5 ghz . Secondo me non vale la candela per un pugno di % in più . Forse con uno xeon v2 o si può vedere un 10/20 cosa si trova , mi pare di aver capito non gioca .
Solo il 1680v2 é un valido upgrade poiché rispetto agli i7 guadagna 8c/16t e ha moltiplicatore sbloccato.
Le CPU a 10 e 12 core su x79 hanno tutte il multi bloccato e alla fine per via dei clock sono globalmente inferiori forse l'unica interessante é il 2697v2 che ha 12 core e turbo fino a 3.5ghz che con un leggero oc con il bclk portandolo a 110 sarebbe teoricamente possibile fare 3.3 ghz in MT e 3.8ghz in ST.
Però oggettivamente il 1680v2 costa mediamente sui 250€ e sinceramente sono soldi buttati a quel punto conviene vendere tutto e andare su piattaforme più recenti anche perché é molto difficile vendere il solo 3930k nell'usato.
van-hallow
07-12-2019, 08:33
Solo il 1680v2 é un valido upgrade poiché rispetto agli i7 guadagna 8c/16t e ha moltiplicatore sbloccato.
Le CPU a 10 e 12 core su x79 hanno tutte il multi bloccato e alla fine per via dei clock sono globalmente inferiori forse l'unica interessante é il 2697v2 che ha 12 core e turbo fino a 3.5ghz che con un leggero oc con il bclk portandolo a 110 sarebbe teoricamente possibile fare 3.3 ghz in MT e 3.8ghz in ST.
Però oggettivamente il 1680v2 costa mediamente sui 250€ e sinceramente sono soldi buttati a quel punto conviene vendere tutto e andare su piattaforme più recenti anche perché é molto difficile vendere il solo 3930k nell'usato.
Eh si, ahimè è così. Se si accontenta magari uno fa un upgrade della cpu e si passa, come ha detto lei al 8/16 con molti sbloccato. Non so a che performance si arriva. Ma a questo punto se si vuole un vero upgrade si cambia piattaforma. Ricordiamoci che per chi possiede un i7 su base x79 viene asfaltato da un semplice 3600 :S
In OC il 1680v2 raggiunge il target di prestazioni di un 2700/2700x.
Poi dipende dal contesto, in gaming forse va anche meglio date le latenze inferiori ma in altri ambiti potrebbe prenderne tante dati i set di istruzioni non aggiornatissimi.
Se la CPU si trovasse sui 100/120€ ne varrebbe sicuramente la pena soprattutto se si é in possesso di 32/64gb di RAM che con il quad Channel hanno un ampia BW.
Ma già se si parla di 250€, sul nuovo c'è di meglio e conviene aggiornare l'intera piattaforma, soprattutto se servono performance in MT dove AM4 permette di utilizzare fino a 16c/32t...
Eh si, ahimè è così. Se si accontenta magari uno fa un upgrade della cpu e si passa, come ha detto lei al 8/16 con molti sbloccato. Non so a che performance si arriva. Ma a questo punto se si vuole un vero upgrade si cambia piattaforma. Ricordiamoci che per chi possiede un i7 su base x79 viene asfaltato da un semplice 3600 :S
Le performance sono queste (le avevo postate nel 3d ufficiale della serie Sandy e Ivy, Ubro lo sa perchè è colpa sua se ho comprato lo xeon :D):
https://image.ibb.co/nEGzCq/Cinebench-1680.jpg
https://image.ibb.co/dwcT5A/A64-2-1680.jpg
https://image.ibb.co/k4ZakA/A64-1680.jpg
Diciamo che si difende ancora bene ma appunto soffre un pò per la mancanza delle AVX2, a 4.5Ghz (che è il limite a cui arrivano praticamente tutti prima di rendere l'OC complicato) è in linea con i Ryzen 2700/3600 lisci come detto anche da Ubro. Tenendo conto che il tutto ha compiuto 6 anni abbondanti, è quasi miracoloso :D:D
Secondo me se uno ha già tutto quello che serve (una buona mobo, ram veloce e a sufficienza) a meno di 300€ si può ancora valutare come upgrade, ovviamente solo se si ha intenzione di overcloccarlo almeno a 4.3/4.4Ghz.
Viceversa, non ha senso e meglio passare a AM4, magari con un 3700X/x570 o 2700x/x470 se si vuole spendere relativamente poco.
van-hallow
07-12-2019, 12:23
Le performance sono queste (le avevo postate nel 3d ufficiale della serie Sandy e Ivy, Ubro lo sa perchè è colpa sua se ho comprato lo xeon :D):
https://image.ibb.co/nEGzCq/Cinebench-1680.jpg
https://image.ibb.co/dwcT5A/A64-2-1680.jpg
https://image.ibb.co/k4ZakA/A64-1680.jpg
Diciamo che si difende ancora bene ma appunto soffre un pò per la mancanza delle AVX2, a 4.5Ghz (che è il limite a cui arrivano praticamente tutti prima di rendere l'OC complicato) è in linea con i Ryzen 2700/3600 lisci come detto anche da Ubro. Tenendo conto che il tutto ha compiuto 6 anni abbondanti, è quasi miracoloso :D:D
Secondo me se uno ha già tutto quello che serve (una buona mobo, ram veloce e a sufficienza) a meno di 300€ si può ancora valutare come upgrade, ovviamente solo se si ha intenzione di overcloccarlo almeno a 4.3/4.4Ghz.
Viceversa, non ha senso e meglio passare a AM4, magari con un 3700X/x570 o 2700x/x470 se si vuole spendere relativamente poco.
Esatto poi dipende cosa si cerca ma con circa 900 euro si portano via 3900x mb e ram da 32gb . Da considerare anche i consumi (io li guardo sempre) se si fanno lavori lunghi e si consuma tanto si fanno sentire . Anche da considerare il raffreddamento . Tempo fa avevo un e5 2670 +/- andava come un i5 8400 :p . Però si se si trova a poco si può tirare un altro annetto ,dipende da cosa si cerca dall'upgrade.
sgrinfia
11-12-2019, 11:20
Su Aliesp uno a € 114,35
grazie a tutti per la delucidazione, alla fine ho capito che non ne vale la pena e che converrà cambiare tutta la piattaforma...sigh...vabbè.
Invece se volessi aumentare la ram? adesso ho 32GB 4x8GB di Corsair dominator platinum ddr3.
vorrei aggiungere altri 32Gb, quale ram posso mettere che sia compatibile? le stesse non riesco a trovarle
grazie ancora!
celsius100
11-12-2019, 17:53
nn credo avrai miglioramenti significativi mettendoci tutta quella quindi mi terrei budget x aggiornare la piattaforma piu che metterla in qualcosa ceh nn potresti cmq tenerti se fai upgrade
Su Aliesp uno a € 114,35
Su Ali il prezzo minimo del 1680v2 è 264€...
sgrinfia
13-12-2019, 10:17
Su Ali il prezzo minimo del 1680v2 è 264€...
€ 114,35, visto ora.
€ 114,35, visto ora.
Se puoi passa il link in PM
samuel85
14-01-2020, 09:42
Ho due piattaforme x79(rampage extreme e rampage formula) un 4930k e due 3930k se troverò a buon prezzo mi prendo anche un 4960x,in casa ho 16gb di Vegance,16gb di g.skill e 32gb di dominator gt..in uno ho la sli di 1080 e nel secondo una r9 290x tutti sotto liquido custom..sinceramente i bench lasciano il tempo che trovano..nel senso che con queste piattaforme è un bel oc a 48 non vedo necessità a passare ad un i9 o la serie X nuove..stessa cosa nella scheda video la 290x tira anche con il 4K in qualche gioco..quindi...
Amo il vintage :D
saccia92
15-01-2020, 13:39
Io farei un monumento al 3930k...è dal 2012 che lo uso su questo sistema. L'anno scorso ho cambiato solo scheda video e monitor.
Quando lo comprai avevo speso molto, ma alla fine ho risparmiato perchè l'ho tenuto per molto tempo, se avessi avuto un 2600k o peggio ancora 2500k avrei già dovuto cambiare tutto il blocco ed avrei speso molto di più.
L'unico difetto è che non puoi usare ssd m.2 ma poco importa... nell'utilizzo di tutti i giorni non vedrei la differenza...
Ora lo tengo a 4.4 ghz, è più che soddisfacente, su PUBG e Battlefield V sono appena appena CPU limited (uso gpu oscilla tra 80-99% su PUBG), PUBG @1440p 120% scala risoluzione e mix tra ultra/medio oscillo tra 90 e 130 fps, su BFV tutto maxato con ray tracing ultra 50-60 fps.
Cambierò il blocco con qualcosa tipo Ice Lake-X giusto per ammodernarmi un po' oppure se l'overclock uccide la CPU :cry:
samuel85
15-01-2020, 14:19
Io amo BF4 anche se ha i suoi annetti quindi il più delle volte gioco li..
3930k è da far uno monumento solo per lui si:D comunque puoi anche mettere un m2 tramite adattatore pci-e da 35 euro
Si con la serie 2500-2700k avresti dovuto cambiarlo
Io farei un monumento al 3930k...è dal 2012 che lo uso su questo sistema. L'anno scorso ho cambiato solo scheda video e monitor.
Quando lo comprai avevo speso molto, ma alla fine ho risparmiato perchè l'ho tenuto per molto tempo, se avessi avuto un 2600k o peggio ancora 2500k avrei già dovuto cambiare tutto il blocco ed avrei speso molto di più.
L'unico difetto è che non puoi usare ssd m.2 ma poco importa... nell'utilizzo di tutti i giorni non vedrei la differenza...
Ora lo tengo a 4.4 ghz, è più che soddisfacente, su PUBG e Battlefield V sono appena appena CPU limited (uso gpu oscilla tra 80-99% su PUBG), PUBG @1440p 120% scala risoluzione e mix tra ultra/medio oscillo tra 90 e 130 fps, su BFV tutto maxato con ray tracing ultra 50-60 fps.
Cambierò il blocco con qualcosa tipo Ice Lake-X giusto per ammodernarmi un po' oppure se l'overclock uccide la CPU :cry:
In realtà se prendi un adattatore PCI-E puoi tranquillamente montare anche gli NVME.
In gaming sopratutto se si gioca a 1440p o oltre sono cpu valide che reggono ancora tranquille, unica pecca reale sono i consumi sopratutto nel caso del 3930K che è a 32nm, infatti può sembrare strano ma il 1680v2 che è un 8c/16t consuma anche leggermente meno del 3930k.
Ovviamente parliamo di full load, con carichi moderati come in game le differenze sono marginali.
C'è da dire però che se avresti avuto un 2500/2600K alla fine saresti passato ad AM4 con un 2600/2700x quindi bene o male avresti speso più o meno lo stesso XD
ryosaeba955
21-01-2020, 07:39
Ciao io ho una p9x79pro con i7 3820 e mi stupisco di come passano glia anni e va ancora benone.
samuel85
21-01-2020, 13:22
Tutto sta in che utilizzo viene usato..se è per YouTube,web e giochi basta mettere una buona vga e non c’è la necessità di passare a piattaforme nuove..Sandy e ivy-E sono delle buone cpu tutt ora..e parlando dei xeon con un po’ di oc si arrivano alle stesse prestazioni seguendo i bench
gigioracing
29-03-2022, 19:21
ho sempre avuto workstation con cpu xeon, anche in ufficio e quando abbiamo iniziato ad assemblare pc con gli i7 hanno sempre dato le palate in ambito di grafica e render per questo non credo convenga usare lo xeon.
prova il 2690 V2 e dopo mi sai dire se le prende dall i7 :D
gigioracing
29-03-2022, 19:22
Io amo BF4 anche se ha i suoi annetti quindi il più delle volte gioco li..
3930k è da far uno monumento solo per lui si:D comunque puoi anche mettere un m2 tramite adattatore pci-e da 35 euro
Si con la serie 2500-2700k avresti dovuto cambiarlo
il mio pc in firma ancora se la cava :)
anche uno dei miei ... ma con un e5-1650 v2, per non parlare poi degli xeon v4;)
gigioracing
30-03-2022, 05:28
anche uno dei miei ... ma con un e5-1650 v2, per non parlare poi degli xeon v4;)
Io a casa ho 2 2690v2 in coppia su una mobo cinese e spingono davvero forte e il 2696v4 il 22 core che va un 10% in più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.