View Full Version : Problemi USB su Asrock
Ciao a tutti, il mio pc desktop (specifiche allegate), ha un problema da quando lo ho acquistato (usato): la mobo è fornita di numerose porte usb 2 e 3, tendo a usare quelle sul retro, che "spesso" funzionano, mentre quelle frontali, collegate con un cavo estensibile, danno quasi sempre dei problemi, che io credo essere di tipo elettrico, in quanto se collego una pen drive o un disco il sistema va in FREEZE e devo riavviare il pc. Inizialmente pensavo fosse un problema fisico delle porte sul case, ma avendolo cambiato recentemente ho escluso il problema. Ho pensato fosse il cavo estensibile, ma ultimamente ho notato che ci sono difficoltà anche con le porte retro. Nel momento in cui vi scrivo ho appena terminato il collegamento di 2 HD esterni su usb 3 (ci sono 4 porte sul retro) che non volevano saperne di collegarsi insieme, addirittura il mouse wireless logitech, collegato con la sua unifying ad un'altra usb 2, andava a scatti impazziti se tenevo entrambi i dischi collegati. Alla fine a furia di cambiare porte, ho trovato la giusta combinazione (due usb affiancate) e sto trasferendo i dati, ma per fare ciò ci ho messo 20 minuti. E' mai capitato a qualcuno di voi? Mi sapete aiutare a capire cosa non va?
I dischi sono autoalimentati? potrebbe essere un problema di alimentazione, cioè che i dischi assorbono troppo e la scheda non riesce ad alimentare tutto.
Guarda se sul bios ci sono protezioni per l'alimentazione usb o cose del genere.
I dischi sono autoalimentati? potrebbe essere un problema di alimentazione, cioè che i dischi assorbono troppo e la scheda non riesce ad alimentare tutto.
Guarda se sul bios ci sono protezioni per l'alimentazione usb o cose del genere.
Ciao, i dischi hanno il proprio alimentatore, quello che quasi sempre "dà fastidio" è un seagate da 3tb che uso come unità di backup e che se collegato davanti freeza quasi sempre il pc, collegato dietro dà problemi diversi, o non viene letto (esce il popup con scritto "this device malfunctioned last time it was connected") o, come ieri, mandava in lag una tastiera e un mouse collegati a dongle su porta di altro tipo (usb2). Insomma non riesco a capire...
PS: l'alimentatore è un corsair da 650W, dovrebbe farcela a sostenere il tutto, sbaglio? Nel bios ci sono diversi settaggi per le usb ma non hanno "spiegazioni" e col tempo li ho toccati tutti per vedere se migliorava, ma niente. Tra l'altro le usb rimangono alimentate contro la mia volontà anche a pc in ibernazione, tanto che nonostante abbia disabilitato il risveglio da mouse o tastiera, lui se ne frega e se sfioro il mouse si riavvia. :muro:
totalblackuot75
03-12-2019, 21:24
la mobo ha tutti i driver aggiornati? Se dici che lo fa da quando l'hai acquistato puo' darsi che sia un malfunzionamento della stessa mobo..
la mobo ha tutti i driver aggiornati? Se dici che lo fa da quando l'hai acquistato puo' darsi che sia un malfunzionamento della stessa mobo..
Sul sito della Asrock non ci sono aggiornamenti da tempo, tra l'altro i drivers che controllano le porte frontali, credo siano gli Etron, hanno sempre dato problemi nel senso che se provo a disinstallarli o modificarli in qualche modo il pc si blocca e va riavviato. Insomma penso anche io che il problema sia un malfunzionamento della mobo, ma c'è modo di testare o risolvere la cosa? Cambierei anche mobo, a patto di non dover cambiare di conseguenza anche processore, perché mi scoccia spenderci oltre, visto che è un pc casalingo.
totalblackuot75
04-12-2019, 21:21
Sul sito della Asrock non ci sono aggiornamenti da tempo, tra l'altro i drivers che controllano le porte frontali, credo siano gli Etron, hanno sempre dato problemi nel senso che se provo a disinstallarli o modificarli in qualche modo il pc si blocca e va riavviato. Insomma penso anche io che il problema sia un malfunzionamento della mobo, ma c'è modo di testare o risolvere la cosa? Cambierei anche mobo, a patto di non dover cambiare di conseguenza anche processore, perché mi scoccia spenderci oltre, visto che è un pc casalingo.
ma scusa le porte frontali nn sono sempre gestite dal chipset della tua mobo?Perche' parli di Etron? Visto sel sul sito di tale produttore esistono driver piu' aggiornati?
ma scusa le porte frontali nn sono sempre gestite dal chipset della tua mobo?Perche' parli di Etron? Visto sel sul sito di tale produttore esistono driver piu' aggiornati?
Lo dico perché ricordo che in passato la stessa Asrock proponeva drivers per quella periferica e che hanno sempre funzionato male, nel senso che davano bsod quando li installavo/disinstallavo. Ho sempre collegato, magari erroneamente, quel driver problematico con le porte frontali e mi pare di ricordare che avevo trovato qualche spiegazione sul web che confermava la cosa. A prescindere da ciò sul sito https://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme6/#Download gli etron drivers non ci sono più e francamente i drivers presenti sono così vecchi che non credo siano più utili. Mi sbaglio? Quali installereste?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.