Redazione di Hardware Upg
02-12-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/kioxia-toshiba-memory-rc500-la-prova-dell-ssd-m2-pcie-economico_85817.html
Giunto in redazione nel taglio da 500GB, abbiamo analizzato brevemente le prestazioni dell'SSD RC500 Kioxia/Toshiba. Appartiene alla fascia economica degli SSD con interfaccia M.2 PCIe NVMe, ottima alternativa ai più economici ma più lenti SSD SATA 6Gbps. Ecco come è andata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
In un epoca in cui c'è la possibilità di andare su PCI-E 4.0 con bitrate fino a 8000 MB/s non so a cosa possa servire questo prodotto.
Se non ti interessano le prestazioni prendi un classico SSD SATA 3 che va circa la matà di questo ma costa anche di meno. Ne carne, ne pesce...
dirac_sea
02-12-2019, 13:10
In un epoca in cui c'è la possibilità di andare su PCI-E 4.0 con bitrate fino a 8000 MB/s non so a cosa possa servire questo prodotto.
Se non ti interessano le prestazioni prendi un classico SSD SATA 3 che va circa la matà di questo ma costa anche di meno. Ne carne, ne pesce...
Potrebbe interessare a qualcuno non provvisto di pci-e 4.0? ;) Probabilmente si, essendo comunque un po' più prestazionale del Sata 3.
thecatman
02-12-2019, 13:26
oppure usi il sata expresse da 16gigabit. quando anche intel passerà al pcie4 allora non avranno molto senso i pcie3. ma campa cavallo
Dynamite
02-12-2019, 14:06
La differenza tra ssd pci-e 3.0 e 4.0 nell'uso quotidiano è praticamente impercettibile, la si nota solo in letture e scritture sequenziali che nell'uso di tutti i giorni avvengono meno di frequente.
Domanda. L'interfaccia M.2 funziona con le specifiche PCIe della MB (4.0 o 3.0 a seconda della MB)?
Dynamite
02-12-2019, 14:44
Sia il drive che la mb devono essere 4.0, altrimenti il tutto funge come 3.0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.