PDA

View Full Version : Scheda grafica per nuovo monitor


emmedi
01-12-2019, 11:38
Bentrovati!

Sono intenzionato ad acquistare un nuovo monitor e qualcosa mi dice che il mio sistema non è in grado di supportarlo decentemente.
Purtroppo non mi sono mai interessato di schede video quindi mi rimetto alle vostre considerazioni, facendo presente che vorrei spendere il giusto per avere una visione ottimale. Se poi la soluzione può trovarsi nel mercatino dell'usato ancora meglio.

Preciso che l'utilizzo che faccio io del pc è prevalentemente quello da ufficio; ogni tanto mi capita di vedere qualche filmato in hd con vlc, oppure la tv in diretta via browser (giusto per citare due cose che interessano la sezione video).
Niente giochi, quindi. E utilizzo in prevalenza linux.

Il monitor che ho adocchiato al momento è il Samsung C43J890 (scheda (https://www.samsung.com/it/monitors/curved-c43j890/)) che ha una risoluzione di 3840*1200 a 120 Hz.

I principali componenti del pc sono:
Alimentatore Be Quiet System Power 8 da 500W
Scheda Madre Asus Amd FM2 A88X-Plus /Usb3.1 (scheda (https://www.asus.com/it/Motherboards/A88XPLUS/specifications/))
Cpu Amd A8-7600 3.8Ghz 4MB 65W FM2+ R7 Series
Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL9 KIT (2x4GB)

A riguardo le specifiche della scheda madre riportano:

Integrated AMD Radeon™ R/HD8000/HD7000 Series Graphics in the A-Series APU
Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB ports
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 1920 x 1200 @ 60 Hz (Only FM2+ APU can support up to 4096 x 2160 resolution display via HDMI port)
- Supports DVI with max. resolution 2560 x 1600 @ 60 Hz
- Supports RGB with max. resolution 1920 x 1600 @ 60 Hz
Maximum shared memory of 2048 MB
AMD® Dual Graphics technology support

=======

1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 mode) (Only FM2+ Processors can support PCIe3.0)
1 x PCIe 2.0 x16
2 x PCIe x1
3 x PCI


Su che prodotti mi potrei orientare?

Grazie per l'attenzione.

celsius100
01-12-2019, 11:53
Ciao
in realta dovrebbe farcela l'integrata nel senso che e supportato il 4k via hdmi, quel monitor quindi ti direi in primis di provare e vedere come va

emmedi
31-03-2020, 09:12
Riprendo questa discussione dopo aver accantonato per alcuni mesi l'idea di sostituire il monitor.

Volendo andare sul sicuro e prendere una scheda video su che modello potrei orientarmi? Ripeto, niente giochi, più uso ufficio.

Grazie :)

celsius100
31-03-2020, 10:14
Ciao nel frattempo hai provato l'integrata?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

emmedi
31-03-2020, 10:41
No, non ho ancora preso il monitor, ma penso di procedere a breve.
Il fatto è anche che mi chiedo come capire se sta funzionando correttamente o se potrei avere una migliore visione; può darsi che la cosa sia evidentissima, come no. Non ho esperienza, parlo da ignorante, quindi volevo tagliare la testa al toro...

celsius100
31-03-2020, 11:54
Basta collegare il monitor e lo noti subito se nn funziona correttamente

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

emmedi
21-04-2020, 18:00
Monitor arrivato: si vede, a 30Hz, non ai 60.
A 60 vedrei meglio? Che mi conviene fare?

StylezZz`
21-04-2020, 18:04
Monitor arrivato: si vede, a 30Hz, non ai 60.
A 60 vedrei meglio? Che mi conviene fare?

Clicca con il tasto destro sul dekstop, e seleziona ''impostazioni schermo'', poi scendi giù e seleziona ''impostazioni schermo avanzate'', e poi sempre giù ''proprietà scheda video per 1''. In alto vai su ''Monitor'' e qui trovi l'impostazione per cambiare la frequenza di aggiornamento.

emmedi
21-04-2020, 18:44
Non si va oltre.
3440x1440 a 30 Hz è l'ultima modalità supportata.

StylezZz`
21-04-2020, 19:32
Prova a cambiarla dai driver della scheda video.

celsius100
21-04-2020, 20:38
tranquillo nell'uso comune del desktop o x guardare un film nn trovo fondamentale andare a 60Hz, se ci giocassi cambierebbe il discorso

emmedi
21-04-2020, 22:08
Ti ringrazio ;)
Giusto per curiosità, per la soluzione più economica, anche usata, per raggiungere i 60 Hz quanto occorre spendere?

celsius100
21-04-2020, 22:55
Gt1030 o rx550