PDA

View Full Version : Errori KERNEL SECURITY CHECK FAILURE e DRIVER_CORRUPTED_EXPOOL


Simo3995
01-12-2019, 11:16
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho riscontrato un problema.
Stavo tranquillamente utilizzando il Pc quando mi è uscita una schermata blu con il messaggio di errore DRIVER_CORRUPTED_EXPOOL.
Dato che si era bloccato su quella schermata l'ho spento e riacceso ma da allora, la maggior parte delle volte, il Pc non da segni di vita.
Nel senso, si accende, ma lo schermo rimane morto.
Le poche volte che parte, riesco a malapena ad entrare in Windows o in modalità provvisoria che poi mi da di nuovo errore. A volte nemmeno si avvia Windows che già compaiono.
Ne sono comparsi tre per ora: DRIVER_CORRUPTED_EXPOOL, KERNEL SECURITY CHECK FAILURE e SYSTEM SERVICE EXCEPTION.
Leggendo in giro ho visto che si parla di driver problematici, ma possibile?
Non è che si è fritto qualcosa, visto che spesso nemmeno parte?

Grazie mille a tutti!

tallines
01-12-2019, 11:25
Ciao, il computer è un pc fisso o un portatile ?

A pc spento, togli i banchi di ram e avvii il pc, se hai più di un banco di ram, con un solo banco di ram, dopo avergli cambiato lo slot di alloggiamento .

Se hai solo un banco di ram, gli cambi lo stesso lo slot di alloggiamento .

Poi controlli il banco di ram, se il SO si avvia, con Memtest freeware .

Il problema può essere un banco di ram fallato o anche lo slot stesso di alloggiamento .

Come processore hai una cpu della Intel o della AMD ?

Perchè il problema possono essere anche i driver.........

Simo3995
01-12-2019, 13:01
Ciao, il computer è un pc fisso o un portatile ?

A pc spento, togli i banchi di ram e avvii il pc, se hai più di un banco di ram, con un solo banco di ram, dopo avergli cambiato lo slot di alloggiamento .

Se hai solo un banco di ram, gli cambi lo stesso lo slot di alloggiamento .

Poi controlli il banco di ram, se il SO si avvia, con Memtest freeware .

Il problema può essere un banco di ram fallato o anche lo slot stesso di alloggiamento .

Come processore hai una cpu della Intel o della AMD ?

Perchè il problema possono essere anche i driver.........

Fatto, ma niente.
Adesso invece esce questo errore: IMMAGINE (https://www.tenforums.com/attachments/installation-upgrade/59808d1485962158t-windows-recovery-message-recovery.jpg?)
Ho in Pc fisso, cpu AMD, il modello onestamente non lo ricordo.
Dovrei provare ad avviare Windows tramite Usb?

Blue_screen_of_death
01-12-2019, 14:27
Fatto, ma niente.
Adesso invece esce questo errore: IMMAGINE (https://www.tenforums.com/attachments/installation-upgrade/59808d1485962158t-windows-recovery-message-recovery.jpg?)
Ho in Pc fisso, cpu AMD, il modello onestamente non lo ricordo.
Dovrei provare ad avviare Windows tramite Usb?

L'immagine è inaccessibile senza il login a tenforums. Potresti caricarla anche su postimages o altri siti dove è accessibile liberamente?

tallines
01-12-2019, 14:34
Quoto la risposta di Blue :)


https://i.postimg.cc/9McGbSRw/Error-111.jpg (https://postimages.org/)
Error 1011 Access denied

Simo3995
01-12-2019, 15:03
Ah scusatemi, io in realtà ho preso il link da google immagini, dal telefono la vedevo.
Ve l'ho caricata in un sito di sharing:
IMMAGINE (https://ibb.co/2gBZb1W)

Blue_screen_of_death
01-12-2019, 15:26
E' un problema di accesso al boot manager. L'hard disk potrebbe avere problemi.
Controlla i dati S.M.A.R.T. dell'hard disk con CrystalDiskInfo.
Se non riesci ad avviare Windows, puoi farlo da una distro Linux in modalità live o collegando il disco ad un altro PC.

Hai un backup dei dati, vero?

tallines
01-12-2019, 18:11
Oltre al suggerimento di Blue, io suggerisco:

salvati i dati che hai da salvare proprio con un Live di Linux (Ubuntu, Fedora, Mint ...o anche con un semplicissimo Puppy Linux) .

Poi reinstalla il SO da zero .

Tieni collegato solo ed escusivamente l' HD o SSD dove devi installare il SO .

Tutte le altre unità che hai, se hai altre unità collegate al pc, prima di fare l' installazione, le tieni scollegate .

Questo per evitare, perchè certe volte succede.....che la partizione che contiene i file di avvio del SO, si crei in un altro HD o ssd, che non è l' quello dove hai installato il SO .

Dimentivo.......a meno che, tu non abbia come suggerito da Blue, un Backup pronto al Ripristino .

Se ce l' hai il Backup, stai molto di meno a Ripristinarlo, che reinstallare da zero il SO + devi installare tutti i programmi che usi etc etc etc.........

Simo3995
01-12-2019, 21:24
Alla fine sono riuscito ad avviarlo e per ora sembra stabile.
Praticamente ho inserito il disco di installazione di Windows, ho provato a usare lo strumento di correzione degli errori ma non ha funzionato, e dopo si è magicamente avviato. :mbe:
Ho avviato CrystalDiskInfo e questi sono i risultati:

https://i.ibb.co/yQB4Df7/Cattura.png

Mi affido al vostro giudizio, io sono un profano a riguardo.
Come vi sembra?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2019, 07:30
È buono è buone, ha lavorato abbastanza per essere un hard disk da "desktop" (dicannovemila ore e ventimila accensioni) ma è ancora in perfetta forma a giudicare dai dati SMART.

Blue_screen_of_death
02-12-2019, 08:44
Si, è in buono stato. Hai ancora gli errori o è tutto a posto adesso?

Simo3995
02-12-2019, 19:08
Fantastico, vi ringrazio molto!
Per ora tutto ok, non ho più avuto nessun errore.
Spero si sia risolto da sé, in caso contrario vi farò sapere.

tallines
02-12-2019, 19:59
Mi affido al vostro giudizio, io sono un profano a riguardo.
Come vi sembra?
L' hd è ok :)

Bene che hai risolto .

Volendo....puoi andare a vedere cosa ti dice Visualizza cronologia affidabilità, digitandola in cerca di W10 .

Vedi agli Errori > Dettagli .

E anche nel Visualizzatore eventi, digitando in Cerca di W10 > eventvwr .

Vai in Applicazione e poi in Sistema .

Guarda agli Avvisi e agli Errori .

Sotto alla voce Generale, trovi una Descrizione dell' evento successo .

Simo3995
09-12-2019, 19:06
L' hd è ok :)

Bene che hai risolto .

Volendo....puoi andare a vedere cosa ti dice Visualizza cronologia affidabilità, digitandola in cerca di W10 .

Vedi agli Errori > Dettagli .

E anche nel Visualizzatore eventi, digitando in Cerca di W10 > eventvwr .

Vai in Applicazione e poi in Sistema .

Guarda agli Avvisi e agli Errori .

Sotto alla voce Generale, trovi una Descrizione dell' evento successo .

Grazie per la dritta!
In realtà non da nessun errore particolare prima che accadesse il fatto, tutti gli errori riguardano arresti anomali e problemi di driver ma sono tutte cose accadute dopo. Bah

tallines
10-12-2019, 12:49
Grazie per la dritta!
In realtà non da nessun errore particolare prima che accadesse il fatto, tutti gli errori riguardano arresti anomali e problemi di driver ma sono tutte cose accadute dopo. Bah
Ok :)