Orgoglio
30-11-2019, 20:18
Buonasera ragazzi,
sono molto inesperto nella riproduzione diretta da file su un televisore di ultima generazione.
Volevo sperimentare la visione di un film per così dire "puro 4k" direttamente da una delle usb del Sony KD-49XG8396.
Usualmente inserisco la memoria sul mio lettore blu-ray esterno collegato all'home theatre (che purtroppo supporta al massimo il codec H264) e lui si occupa dell'upscaling..audio e via dicendo (e lo fa alla grande)....ma come vi dicevo ho sempre visionato file in full hd 1920x1080.
Volendo sfruttare al massimo il pannello del sony avevo questo file con risoluzione 4096×2160 (che penso sia H265 e quindi non riproducibile passando dal lettore blu-ray) e in particolar modo sulla stringa leggo:
[Rip 2160p HEVC 10bit-HDR ITA-ENG DD+AC3-SUBS] e pesa circa 20 giga per 2 ore di film.
Provando la usb..il file viene visto e tutto dal televisore ma ci sono dei blocchi...dei salti. Pensavo fosse una questione di codec del lettore interno, ho quindi provato a scaricare dalla parte smart sia VLC per android e sia KM Player ma fa lo stesso. Ora vi chiedo...è una codifica troppo elevata per il processore grafico della tv? In giro sul web leggo che sony sia una delle migliori come supporto ai file in alta risoluzione. Il supporto sony mi ha inviato tutti i formati supportati e la parte di nostro interesse dovrebbe essere la seguente:
https://ibb.co/rcw7ycF
Anche quel 10bit nella stringa non mi convinceva appieno....
Se si deve convertire il file in maniera diversa ho il pc assemblato apposta per questa tipologia di lavoro ma dovreste consigliarmi il formato più corretto che non mi faccia perdere qualità, altrimenti questa tv come la sfruttiamo? :muro: :muro:
Non so se può esservi utile...ma il file anche in riproduzione sul pc fa un piccolo blocco sullo stesso punto (ieri stesso potplayer 64bit che utilizzo su win 10 per riprodurlo mi chiese di installare dei codec aggiuntivi) e il pc penso abbia una accelerazione hardware superiore alla smart tv...(ho un processore fx8350 8 core supportato da una scheda video amd R9 270X Toxic)
Ditemi una vostra che siete esperti o perlomeno che tipologia di files 4k vanno provati sulla mia tv.
Grazie Mille a tutti in anticipo :)
sono molto inesperto nella riproduzione diretta da file su un televisore di ultima generazione.
Volevo sperimentare la visione di un film per così dire "puro 4k" direttamente da una delle usb del Sony KD-49XG8396.
Usualmente inserisco la memoria sul mio lettore blu-ray esterno collegato all'home theatre (che purtroppo supporta al massimo il codec H264) e lui si occupa dell'upscaling..audio e via dicendo (e lo fa alla grande)....ma come vi dicevo ho sempre visionato file in full hd 1920x1080.
Volendo sfruttare al massimo il pannello del sony avevo questo file con risoluzione 4096×2160 (che penso sia H265 e quindi non riproducibile passando dal lettore blu-ray) e in particolar modo sulla stringa leggo:
[Rip 2160p HEVC 10bit-HDR ITA-ENG DD+AC3-SUBS] e pesa circa 20 giga per 2 ore di film.
Provando la usb..il file viene visto e tutto dal televisore ma ci sono dei blocchi...dei salti. Pensavo fosse una questione di codec del lettore interno, ho quindi provato a scaricare dalla parte smart sia VLC per android e sia KM Player ma fa lo stesso. Ora vi chiedo...è una codifica troppo elevata per il processore grafico della tv? In giro sul web leggo che sony sia una delle migliori come supporto ai file in alta risoluzione. Il supporto sony mi ha inviato tutti i formati supportati e la parte di nostro interesse dovrebbe essere la seguente:
https://ibb.co/rcw7ycF
Anche quel 10bit nella stringa non mi convinceva appieno....
Se si deve convertire il file in maniera diversa ho il pc assemblato apposta per questa tipologia di lavoro ma dovreste consigliarmi il formato più corretto che non mi faccia perdere qualità, altrimenti questa tv come la sfruttiamo? :muro: :muro:
Non so se può esservi utile...ma il file anche in riproduzione sul pc fa un piccolo blocco sullo stesso punto (ieri stesso potplayer 64bit che utilizzo su win 10 per riprodurlo mi chiese di installare dei codec aggiuntivi) e il pc penso abbia una accelerazione hardware superiore alla smart tv...(ho un processore fx8350 8 core supportato da una scheda video amd R9 270X Toxic)
Ditemi una vostra che siete esperti o perlomeno che tipologia di files 4k vanno provati sulla mia tv.
Grazie Mille a tutti in anticipo :)