View Full Version : scanreg impossibile
Ciao, vorrei fare la scansione del registro per vedere se c'è qualcosa che non va. In DOS ho digitato C:\scanreg /fix ma è apparsa la scritta che dice che C:\scanreg non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file di batch.
x_Master_x
29-11-2019, 21:58
Non c'è più, che siamo a Windows 98. Inutile quanto i pulitori di registro
Un consulente indipendente Microsoft non mi ha detto che non c'è più, ma che devo digitare in DOS scanreg /fix senza C:\ davanti. Ha detto però che lo scanreg parte sempre in automatico all'avvio del PC, e che può essere pericoloso e lo devo fare solo se ho certezza di avere problemi. Ma come può essere pericoloso se viene sempre lanciato in automatico all'avvio del PC?
Come ti diceva x_Master_x, scanreg non c'è più, esiste solo in windows 98 e windows ME.
Mi sa che il tuo amico consulente è mooolto indipendente. :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2019, 06:53
Come ti diceva x_Master_x, scanreg non c'è più, esiste solo in windows 98 e windows ME.
Mi sa che il tuo amico consulente è mooolto indipendente. :asd:
Indipendente ed arcaico :)
tallines
30-11-2019, 07:38
Indipendente ed arcaico :)
Vetusto ? :asd: :asd:
Come ti diceva x_Master_x, scanreg non c'è più, esiste solo in windows 98 e windows ME.
Mi sa che il tuo amico consulente è mooolto indipendente. :asd:
Peccato però che dal 1998, l'obsoleto registro con tutti i suoi pacchiani difetti continua ad essere tale e quale :asd: continuando a determinare il funzionamento di Windows e a creare problemi. Se oltre ai suoi pulitori riuscissero ad eliminare anche il registro stesso, sarebbe tanto di guadagnato per tutti :asd: :D
x_Master_x
30-11-2019, 12:23
Peccato però che dal 1998, l'obsoleto registro con tutti i suoi pacchiani difetti continua ad essere tale e quale :asd: continuando a determinare il funzionamento di Windows e a creare problemi. Se oltre ai suoi pulitori riuscissero ad eliminare anche il registro stesso, sarebbe tanto di guadagnato per tutti :asd: :D
Che difetti? L'unico che ha è che può essere utilizzato da persone e sviluppatori senza competenze. Se non lo tocchi (così non diventi cieco) installi app strane o vetuste fa il suo dovere dal 1998, se è ancora lì un motivo c'è.
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2019, 12:38
Talmente vetusto ed inadeguato che un approccio simile al registro di sistema è stato adottato anche in altri sistemi operativi...
tallines
30-11-2019, 15:39
Che difetti? L'unico che ha è che può essere utilizzato da persone e sviluppatori senza competenze. Se non lo tocchi (così non diventi cieco)
:asd: :asd:
installi app strane o vetuste fa il suo dovere dal 1998, se è ancora lì un motivo c'è.
Eress...........:D :ciapet: non dire cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra..... su ....:asd: :asd:
Che difetti? L'unico che ha è che può essere utilizzato da persone e sviluppatori senza competenze. Se non lo tocchi (così non diventi cieco) installi app strane o vetuste fa il suo dovere dal 1998, se è ancora lì un motivo c'è.
Non siate sempre così parziali quando si parla di Windows. Come tutte le cose ha i suoi pro e i suoi contro, questi ultimi secondo me in misura maggiore. Ricordo che ai tempi di Win95 o forse prima, al posto del registro c'erano i file .ini, che col tempo ovviamente diventavano sempre più numerosi, fino alla ridondanza totale. E qui già vedo un problema. Sostituito poi dal registro, ma con lo stesso concetto di base. Li dentro si accumula di tutto e si possono trovare chiavi di software eliminato da anni o ormai aggiornato. Su sistemi di grandi dimensioni, la ricerca di dati può rallentare con un database troppo grande. Ma soprattutto, una corruzione al registro, può colpire l'intero sistema, e non essere limitato alla relativa chiave o applicazione. Questo sistema monolitico e centralizzato in quanto tale, è ovviamente soggetto a dei problemi, cosa che sperimentano moltissimi utenti di Windows. Senza contare utenti inesperti, che possono con un semplice click errato nel registro, creare danni irreversibili all'intero sistema. Praticamente impossibile con OSX. Non poco direi. Mentre una struttura più decentrata e gerarchica come quella di OSX per esempio, la trovo molto più agile e funzionale. Intanto non c'è accumulo di roba spesso inutile e ridondante, senza inoltre centralizzazione. In OSX per i dispositivi di sistema ci sono file testo in chiaro (non codificati) di configurazione raggruppati in una sola cartella, e file plist nella cartella /System. Inoltre lì non servono installazioni e registrazioni centralizzate per ogni procedimento dell'utente, se non nei relativi file plist delle applicazioni, ma totalmente indipendenti dal sistema. Ciò permette una gerarchia di base di precedenza sempre controllata dall'applicazione, con i relativi livelli gerarchici da rispettare. È possibile avere tutte le impostazioni dell'applicazione nella stessa cartella Applicazioni, e quelle globali di sistema, nella cartella root di sistema. Per l'utente sta tutto nella cartella utente. Non a caso su Windows, il 90% dei miei programmi è in versione portable.
Possiamo dire però, che in OS X eliminando un'applicazione non elimina tutte le impostazioni degli utenti, solo le impostazioni dell'utente connesso. E questo è un vantaggio del registro centralizzato. Ma per qualcosa che facilita, il registro aggiunge molti altri aspetti negativi.
Personalmente trovo OSX sempre migliore e più gestibile di Windows. Lo stesso discorso vale per Linux che non ha il registro, o Unix based come OSX.
Per esempio, un amministratore di sistema può eliminare le home directory di tutti gli utenti, il che è più facile del lavoro equivalente su Windows, dove può essere più incasinato eliminare tutte le voci del registro per tutti gli utenti. Soprattutto quando il registro di sistema fosse su un profilo in rete e sincronizzato tra più macchine. Inutile dire che considero la struttura di OSX superiore a qualsiasi altra.
E questo lo noti anche nell'utilizzo quotidiano dei due sistemi, e nel larghissimo minor numero di eventuali problemi e malfunzionamenti che possono insorgere in OSX rispetto a Windows.
Talmente vetusto ed inadeguato che un approccio simile al registro di sistema è stato adottato anche in altri sistemi operativi...
Quali per esempio.
x_Master_x
30-11-2019, 22:52
Stai spiegando a me come funziona il registro? :asd:
Ti ho chiesto quali sono i difetti, se la risposte sono:
Trovare chiavi di software eliminato da anni o ormai aggiornato --> non è colpa dello strumento ma di chi li usa in modo errato
Su sistemi di grandi dimensioni, la ricerca di dati può rallentare con un database troppo grande --> su Windows 95 con 32 MB di RAM sicuramente
Una corruzione al registro, può colpire l'intero sistema, e non essere limitato alla relativa chiave o applicazione --> Esempi pratici di ciò? Di un software che distrugge l'intero sistema corrompendo un intero registro partendo da UNA chiave?
Utenti inesperti, che possono con un semplice click errato nel registro, creare danni irreversibili all'intero sistema --> utenti inesperti non devono mettere mano al registro.
Hai elencato "difetti" di chi usa (male) il registro e non del registro in se, cosa che ho detto io in tre righe e non in un trattato. Un coltello può uccidere o essere usato per tagliare la carne, sarà mica colpa del coltello?
Stai spiegando a me come funziona il registro? :asd:
Ti ho chiesto quali sono i difetti, se la risposte sono:
Trovare chiavi di software eliminato da anni o ormai aggiornato --> non è colpa dello strumento ma di chi li usa in modo errato
Su sistemi di grandi dimensioni, la ricerca di dati può rallentare con un database troppo grande --> su Windows 95 con 32 MB di RAM sicuramente
Una corruzione al registro, può colpire l'intero sistema, e non essere limitato alla relativa chiave o applicazione --> Esempi pratici di ciò? Di un software che distrugge l'intero sistema corrompendo un intero registro partendo da UNA chiave?
Utenti inesperti, che possono con un semplice click errato nel registro, creare danni irreversibili all'intero sistema --> utenti inesperti non devono mettere mano al registro.
Hai elencato "difetti" di chi usa (male) il registro e non del registro in se, cosa che ho detto io in tre righe e non in un trattato. Un coltello può uccidere o essere usato per tagliare la carne, sarà mica colpa del coltello?
A me non sembra di aver scritto solo quello. A me sembra piuttosto di aver spiegato, seppur sommariamente, come funzionano altri sistemi senza registro, più che spiegare il registro :asd:
Gli utenti inesperti invece la mano ce la mettono eccome e fanno disastri, cosa che non può accadere ad un sistema senza registro. Non sei tu che potrai impedirglielo :asd: e dicendo che non va sfiorato, ammetti implicitamente che il registro è cmq un punto debole di Windows :asd:
Un minimo di esperienza con Windows ce l'ho anch'io...ricordo negli anni di aver letto nelle varie sezioni Windows, di innumerevoli casi dopo installazioni/disinstallazioni di programmi invasivi, problemi all'intero sistema, più o meno corrotto. O installazioni/disinstallazioni impossibili ecc. ecc. Naturalmente ho anche avuto a che fare direttamente con problemi del genere. Tutti problemi legati al registro, una lunga lista di problemi totalmente inesistenti invece su SO senza registro.
In quanto al resto, mi pare che ti sia sfuggita qualche riga :asd:
Il problema è strutturale ovviamente. Qualcosa che è completamente interconnesso da qualcosa che invece lavora a livelli diversi e indipendenti. Due core, se ne rompe uno smette di funzionare anche l'altro, contro due core che lavorano indipendentemente. Quale sistema è migliore secondo te.
Se tu non vedi difetti in una struttura così centralizzata e monolitica, non significa che i problemi in realtà non ci siano :D E sappiamo tutti molto bene qui dentro, come tanti problemi di Windows siano legati proprio alla presenza del registro.
Usa un po' di Linux o OSX e te ne renderai subito conto :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2019, 07:34
Non siate sempre così parziali quando si parla di Windows.
Nessuna parzialità, non me ne potrebbe fregare di meno. Da me Windows in tutte le sue declinazioni funziona benone così come funziona bene Linux, Android e funzionavano benone OS-X il Mc OS Classic (pre OS-X), OS/2 il Dos e tutti gli altri OS con cui ho dovuto lavorare. Son sicuro che il problema è più nel manico che nello strumento...
Come tutte le cose ha i suoi pro e i suoi contro, questi ultimi secondo me in misura maggiore. Ricordo che ai tempi di Win95 o forse prima, al posto del registro c'erano i file .ini, [cut]
Cutto perché troppo lungo da quotare, chi vuole se la va a leggere.
Come hai scritto i file .ini esistono e sono ancora oggi adoperabili, così come gli .xml. Non è un limite del registro se i programmi non li usano o li usano raramente.
Hai scritto che esistono i programmi portatili e sono adoperabili in Windows, quindi anche questo non è un limite del registro di Windows.
Volendo si farebbe a meno di usare il registro di sistema ed eventualmente corromperlo o rovinarlo (ma quanti secoli non mi succede di vederlo?). Vuol dire che se qualche programmatore col suo software o qualche utente che si crede in grado di saperci smanettare dentro rovina il registro di sistema non è colpa del registro di sistema ma solo ed esclusivamente loro. Non puoi dire il registro è marcio ma devi dire che son cazzoni quelli che lo sminchiano...
Quali per esempio.
gsettings
A me non sembra di aver scritto solo quello. A me sembra piuttosto di aver spiegato, seppur sommariamente, come funzionano altri sistemi senza registro, più che spiegare il registro :asd:
Gli utenti inesperti invece la mano ce la mettono eccome e fanno disastri, cosa che non può accadere ad un sistema senza registro.
E quindi è colpa degli utenti. Windows da sempre nasconde regedit, proprio per evitare che degli incoscienti ci mettano mano.
x_Master_x
01-12-2019, 07:40
Giri intorno alla domanda senza mai rispondere. Qual è il difetto del registro che non sia legato all'utente (inesperto) che lo usa in modo improprio?
Sì certo dici sempre a me di Linux o OSX. Diamo in mano Linux ad un utente inesperto che trova la prima guida su internet, da terminale, e inizia a copiare-incollare stringhe sudo che non sa manco cosa fanno. Là tutto ok, il sistema non esplode no. Sicuro. Non fa danno. No. Linux ti avvisa e protegge... Eliminiamo il terminale e sudo su allora giusto? Converrai con questa frase, può fare danni centralizzati altro che registro
È l'utente, non lo strumento... Chi vuole capire capisce.
Giri intorno alla domanda senza mai rispondere. Qual è il difetto del registro che non sia legato all'utente (inesperto) che lo usa in modo improprio?
Sì certo dici sempre a me di Linux o OSX. Diamo in mano Linux ad un utente inesperto che trova la prima guida su internet, da terminale, e inizia a copiare-incollare stringhe sudo che non sa manco cosa fanno. Là tutto ok, il sistema non esplode no. Sicuro. Non fa danno. No. Linux ti avvisa e protegge... Eliminiamo il terminale e sudo su allora giusto? Converrai con questa frase, può fare danni centralizzati altro che registro
È l'utente, non lo strumento... Chi vuole capire capisce.
Non è solo l'utente è anche lo strumento che fa la differenza. Che c'entra adesso il terminale...boh! Un terminale c'è anche su windows, anzi adesso ce ne sono due.
Quel che penso l'ho già scritto, mi sembra di aver spiegato chiaramente i pregi superiori di un sistema senza registro, pregi che si possono apprezzare maggiormente nell'utilizzo pratico. E quando dico una cosa, la dico sempre dopo esperienza diretta, non per sentito dire, partito preso o senza un riscontro pratico, che poi alla fine è l'unica cosa che conta. Se poi si fanno orecchie da mercante non è un mio problema.
x_Master_x
01-12-2019, 13:02
"L'obsoleto registro con tutti i suoi pacchiani difetti" che non si sa quali sono, talmente pacchiani che salti la domanda a piè pari. Quali sono i pacchiani difetti? Voglio i pacchiani difetti DEL REGISTRO, non di chi lo usa, di chi lo guarda, di chi sa come si apre, di chi ha sentito che al cugino su Windows 10 gli si è corrotto senza fare niente. Fatti inequivocabili, basta chiacchere.
C'entra il terminale perché uno strumento come il registro, potente e dedicato a gente non inesperta perché può fare danni. Se seguo la tua logica va eliminato, punto. Eliminiamo il registro, il terminale, eliminiamo tutto.
Volendo si farebbe a meno di usare il registro di sistema ed eventualmente corromperlo o rovinarlo (ma quanti secoli non mi succede di vederlo?). Vuol dire che se qualche programmatore col suo software o qualche utente che si crede in grado di saperci smanettare dentro rovina il registro di sistema non è colpa del registro di sistema ma solo ed esclusivamente loro. Non puoi dire il registro è marcio ma devi dire che son cazzoni quelli che lo sminchiano...
Hai scritto che esistono i programmi portatili e sono adoperabili in Windows, quindi anche questo non è un limite del registro di Windows.
E per fortuna che esistono :asd: così non vanno a legarsi al registro, creando altre inutili dipendenze e possibili casini. Ti è mai capitato di sentire di gente che non poteva più reinstallare il proprio sw necessario a causa di casini creati nel registro dopo la disinstallazione? Altro che secoli...Di sw scadente che procura danni ne gira ancora parecchio purtroppo. E la colpa è del registro, perché per sua stessa struttura è esposto a questi rischi. Su OSX se incappi in un sw scadente lo elimini e basta, non lascia tracce né danni.
Il motivo è inutile rispiegarlo per l'ennesima volta. Tu dici che è colpa del programmatore o dell'utonto, troppo facile scaricabarile :asd: nella vita di un SO come di ogni altra cosa, devi anche mettere in conto queste cose, per poter dire di aver creato qualcosa di realmente funzionale. E Linux/OSX sono più funzionali di Windows da questo lato. Un vaso di cristallo è più fragile di uno di metallo, ed è più soggetto alle rotture, non importa come si rompe. È un fatto oggettivo che sia più fragile. E se qualcosa è costruito male, prima o poi i nodi verranno al pettine. E non è solo il manico a fare la differenza, ma anche e soprattutto lo strumento.
Per il resto sono d'accordo con te.
Nessuna parzialità, non me ne potrebbe fregare di meno. Da me Windows in tutte le sue declinazioni funziona benone
Anche a me funziona benone Windows che c'entra, ma potrebbe funzionare ancora meglio ed essere più robusto senza registro.
"L'obsoleto registro con tutti i suoi pacchiani difetti" che non si sa quali sono, talmente pacchiani che salti la domanda a piè pari. Quali sono i pacchiani difetti? Voglio i pacchiani difetti DEL REGISTRO, non di chi lo usa, di chi lo guarda, di chi sa come si apre, di chi ha sentito che al cugino su Windows 10 gli si è corrotto senza fare niente. Fatti inequivocabili, basta chiacchere.
C'entra il terminale perché uno strumento come il registro, potente e dedicato a gente non inesperta perché può fare danni. Se seguo la tua logica va eliminato, punto. Eliminiamo il registro, il terminale, eliminiamo tutto.
Hai totalmente frainteso la mia logica, che a me sembra più la tua :asd: Sei tu che sei partito in quarta coi danni da utonto ecc ecc. Io sto solo dicendo che un SO senza registro è migliore e più malleabile, agile e robusto, per una serie di motivi già detti, utonti e programmatori, sono figure marginali nel discorso. L'esistenza del registro è un errore di per se, un errore concettuale, strutturale, schematico, ci arriviamo fin qui?
x_Master_x
01-12-2019, 13:34
Non fraintendo un bel nulla, queste sono parole tue:
L'obsoleto registro con tutti i suoi pacchiani difetti continua ad essere tale e quale continuando a determinare il funzionamento di Windows e a creare problemi
Se dici cose che ti rimangi perché non sai dove arrampicarti sono problemi tuoi. Che ci sono OS senza registro non mi interessa, che sono meglio non mi interessa, di Mac, di Linux e compagnia in questa discussione. Questa è la sezione di Windows. Aspetto i pacchiani difetti del registro come strumento e non di chi lo usa. Sono così pacchiani, che ci vuole a dirli. Ci arrivi fin qui? Scommettiamo che non rispondi nemmeno adesso?
Blue_screen_of_death
01-12-2019, 13:46
Sono completamente d'accordo con x_Master_x e Nicodemo Timoteo Taddeo.
Gli utenti inesperti invece la mano ce la mettono eccome e fanno disastri, cosa che non può accadere ad un sistema senza registro.
Questo non è vero.
Qualunque applicazione che gira con privilegi elevati può fare disastri, con o senza registro.
E qualunque utente che esegue comandi con privilegi elevati può fare disastri, con o senza registro.
Non vedo come possa essere un problema legato alla struttura del registro di sistema.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2019, 14:17
E per fortuna che esistono :asd: così non vanno a legarsi al registro, creando altre inutili dipendenze e possibili casini. Ti è mai capitato di sentire di gente che non poteva più reinstallare il proprio sw necessario a causa di casini creati nel registro dopo la disinstallazione?
A parte il fatto che m'è successo proprio questa settimana su Linux con Veeam, continui a non capire che se un programma fa casini nel registro la colpa è sua non del registro in quanto tale. Se il registro fosse colpevole il fenomeno dovrebbe verificarsi con tutti i software ma siccome così non è evidentemente la colpa è del software, di chi l'ha scritto e del sistema di rimozione evidentemente non adeguato o sbagliato.
Te lo ripeto un'altra volta sperando che serva per fartelo capire: se un software o un utente sminchia il registro di sistema è errore umano non del registro, Capito ora? :)
Altro che secoli...Di sw scadente che procura danni ne gira ancora parecchio purtroppo. E la colpa è del registro, perché per sua stessa struttura è esposto a questi rischi.
Inesatto, è come dire che se uno ti scippa il borsello è colpa tua perché la fuori c'è gente che scippa borselli...
Su OSX se incappi in un sw scadente lo elimini e basta, non lascia tracce né danni.
Proprio OS-X è un altro degli esempi per cui i programmatori si inventano di tutto per scassare. Quando fu pensato ed immesso in circolazione, Apple aveva programmato la distribuzione del software con il sistema dello scaricare il bundle, piazzarlo dove vuoi ed eseguirlo, stop. Le software house immediatamente fecero come ca...volo gli piacque, ecco che fioccarono gli installer alla Windows... È colpa di Apple o di OS-X che non impediscono gli installer? Chiaramente no.
Anche a me funziona benone Windows che c'entra, ma potrebbe funzionare ancora meglio ed essere più robusto senza registro.
Quindi se ti funziona bene così cattivo non deve essere quel maledetto registro... e di che parliamo allora? :D
In ogni caso già da diversi anni la soluzione per installare programmi che non intaccano in alcun modo la funzionalità del sistema operativo Microsoft l'ha introdotta. Si chiamano app UWP, però a quanto pare non hanno molto successo. Probabilmente anche perché non c'è tutta questa emergenza sul registro di sistema?
Giri intorno alla domanda [...]
Fatti inequivocabili, basta chiacchiere.
Non fraintendo un bel nulla [...]
e se (mi) si scalda anche x_Master_x :asd: ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.