PDA

View Full Version : HDD scomparsi dopo Ripristino Windows


Fabio Nardozzi
29-11-2019, 17:36
Salve a tutti,
dopo un Ripristino di Windows 10 direttamente dal SO, mi ritrovo con i due HDD fisici scomparsi.
O meglio, vengono visualizzati come lettere generiche; D - E per la precisione, e visualizzati come vuoti.

Precedentemente erano W ed S.
Ovviamente reinstallando il SO ho fatto eliminare i file solo dell'SSD, dove era Windows.
Mi auguro che non mi abbia formattato i due HDD o che abbia perso quei dati... come risolvere?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2019, 17:43
Secondo me hai sbagliato e formattato anche le partizioni dei due HD. Quando si hanno computer con più dischi è buona norma in caso di installazione o reinstallazione di Windows scollegare tutti i dischi tranne quello in cui si deve fare l'installazione del sistema operativo. Questo proprio per evitare errori da parte dell'utente.

Nella proprietà di quei volumi (click destro-> proprietà) la dimensione corrisponde a quanto ti aspetti?

Puoi postare una schermata di gestione disco a tutto schermo in cui si vedono tutti i volumi e dischi?

Fabio Nardozzi
29-11-2019, 17:50
https://imagizer.imageshack.com/img924/9008/LFBHQo.png

Si, le dimensioni corrispondono, sono da 2 TB entrambi.
Comunque sembra anche strano considerando i tempi... per formattare due HDD pieni, ok formattazione veloce, ma ci ha impiegato davvero poco.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2019, 18:18
https://imagizer.imageshack.com/img924/9008/LFBHQo.png

Si, le dimensioni corrispondono, sono da 2 TB entrambi.
Comunque sembra anche strano considerando i tempi... per formattare due HDD pieni, ok formattazione veloce, ma ci ha impiegato davvero poco.

Hai il classico sistema spezzatino, cioè una delle partizioni di sistema è sul disco 0, significa che se lo stacchi non ti parte più Windows... Questo è un altro dei motivi per cui bisognerebbe afre l'installazione con solo un disco collegato.


I due volumi grandi sono effettivamente vuoti, formattati di fresco purtroppo per te.

Puoi andare di recupero dati per vedere che file si riesce a recuperare, con apposite applicazioni. Dal gratuito Recuva ai più potenti ma a pagamento R-Studio e GetDataBack.

https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

Questi due consentono il download di una versione di prova da usare per vedere quanti e che file sono in grado di recuperare per poi decidere eventualmente se acquistare la licenza.

La formattazione veloce è tale perché semplicemente cancella per così dire gli indici dei file system, come se in un libro tu ti limitassi a strappare la pagina del sommario e la sostituissi con una bianca invece di cambiare tutte le pagine. Semplificazione non del tutto precisa ma è per rendere l'idea :)

Fabio Nardozzi
29-11-2019, 18:54
Grazie. Sto vedendo ora sui vari Recuva, GetDataBack (utilizzato 10 anni fa con successo), vediamo se recupera.
I file sembra trovarli, considerando la formattazione spero di poter salvare il materiale importante.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2019, 06:44
Grazie. Sto vedendo ora sui vari Recuva, GetDataBack (utilizzato 10 anni fa con successo), vediamo se recupera.
I file sembra trovarli, considerando la formattazione spero di poter salvare il materiale importante.

Non dovrebbe essere difficile recuperarli proprio per vie del fatto che la formattazione veloce non li sovrascrive ma semplicemente li toglie "dall'indice". Occhio però a dove li salvi quei file, non devi salvarli nello stesso disco o sull'altro "compromesso", perché rischi di sovrascrivere dei settori di file che dovresti recuperare successivamente.

In ogni caso ti sono solidale, è assurdo che succedono le cose che ti sono successe, non è normale che se uno decide di installare un OS deve prima aprire il PC e smanettare sull'hardware... Ma purtroppo è così ed è bene saperlo e farlo.