DeMoN3
29-11-2019, 10:51
Salve a tutti!
Sono ormai anni che la mia fedele Gainward HD4870GS mi accompagna nell'uso quotidiano del PC, ma temo che sia ormai giunto il momento di mandarla in pensione.
Vi spiego prima di tutto il problema...magari c'è un'altra soluzione.
Da anni, ormai, il pc lo uso solo per lavoro e tutto quel che ci faccio è aprire il browser, i client di posta/mysql/php, gimp...ogni tanto ci guardo youtube o simili, ci guardo film in fullHD o apro Bluestack per emulare qualche gioco Android. I videogame "seri", ormai, non li vedo neanche più col binocolo.
Volevo quindi gestire il clock della gpu ma, sopratutto, la velocità delle ventole, che di default è sempre troppo "sopra le righe" e fastidioso...stare 8-9-10 ore con 'sto ronzio nelle orecchie mi manda ai pazzi.
Vedo, però, che questa scheda video (ed i vari tool per gestire la velocità) con Win10 non sono compatibili, ci sono solamente dei driver legacy che non permettono di avviare CCC. Da qui la decisione di prenderne una più recente. C'è qualche software che mi permetterebbe di ridurre la velocità delle ventole e, magari, abbassare il clock in 2D?
In alternativa, quale scheda grafica recente potrei acquistare? Se fosse fanless sarebbe l'ideale, altrimenti che sia molto silenziosa (e le cui ventole possano essere gestite via software).
Come prestazioni mi accontento di quelle che già ho, che sono roba di 10 anni fa, quindi non penso che il budget da dover investire sia particolarmente gravoso...diciamo che se restiamo nei 50€ sarebbe il massimo, ma fino a 100€ posso arrivarci. Ovviamente più basso è, meglio è.
Copiando le indicazioni del post in rilievo:
_ Bus PCI-E
_ Risoluzione: 1920x1080
_ Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: Gainward 4870 GS Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Corsair Force GT 120GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 2x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (5x120 + 2x80)
_ Potenza: 520 Watt
+3,3V: 20 A
+5V: 20 A
3,3+5V: 100 W
+12V: 43 A (516 W)
-12V: 0,5 A (6 W)
+5Vsb: 2,5 A (12,5 W)
Connettori (modulari):
1x 20+4-Pin
1x 4+4-Pin ATX12V / EPS12V
2x 6+2-Pin PCIe
6x SATA
5x 4-Pol Molex
1x Floppy
_ Utilizzo del pc: ufficio, youtube, VLC, Bluestack
_ Volontà di acquistare schede usate: non lo scarto a priori
_ Massimo 100€, ma meno è meglio è
_ Preferibilmente passiva o silenziosissima (le altre ventole sono delle everest gestite tramite rheobus, estremamente silenziose. Sulla cpu c'è un Noctua NH-D14 con ventole al minimo)
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock: overclock no, ma eventuale downclock in 2D sì
Sono ormai anni che la mia fedele Gainward HD4870GS mi accompagna nell'uso quotidiano del PC, ma temo che sia ormai giunto il momento di mandarla in pensione.
Vi spiego prima di tutto il problema...magari c'è un'altra soluzione.
Da anni, ormai, il pc lo uso solo per lavoro e tutto quel che ci faccio è aprire il browser, i client di posta/mysql/php, gimp...ogni tanto ci guardo youtube o simili, ci guardo film in fullHD o apro Bluestack per emulare qualche gioco Android. I videogame "seri", ormai, non li vedo neanche più col binocolo.
Volevo quindi gestire il clock della gpu ma, sopratutto, la velocità delle ventole, che di default è sempre troppo "sopra le righe" e fastidioso...stare 8-9-10 ore con 'sto ronzio nelle orecchie mi manda ai pazzi.
Vedo, però, che questa scheda video (ed i vari tool per gestire la velocità) con Win10 non sono compatibili, ci sono solamente dei driver legacy che non permettono di avviare CCC. Da qui la decisione di prenderne una più recente. C'è qualche software che mi permetterebbe di ridurre la velocità delle ventole e, magari, abbassare il clock in 2D?
In alternativa, quale scheda grafica recente potrei acquistare? Se fosse fanless sarebbe l'ideale, altrimenti che sia molto silenziosa (e le cui ventole possano essere gestite via software).
Come prestazioni mi accontento di quelle che già ho, che sono roba di 10 anni fa, quindi non penso che il budget da dover investire sia particolarmente gravoso...diciamo che se restiamo nei 50€ sarebbe il massimo, ma fino a 100€ posso arrivarci. Ovviamente più basso è, meglio è.
Copiando le indicazioni del post in rilievo:
_ Bus PCI-E
_ Risoluzione: 1920x1080
_ Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: Gainward 4870 GS Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Corsair Force GT 120GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 2x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (5x120 + 2x80)
_ Potenza: 520 Watt
+3,3V: 20 A
+5V: 20 A
3,3+5V: 100 W
+12V: 43 A (516 W)
-12V: 0,5 A (6 W)
+5Vsb: 2,5 A (12,5 W)
Connettori (modulari):
1x 20+4-Pin
1x 4+4-Pin ATX12V / EPS12V
2x 6+2-Pin PCIe
6x SATA
5x 4-Pol Molex
1x Floppy
_ Utilizzo del pc: ufficio, youtube, VLC, Bluestack
_ Volontà di acquistare schede usate: non lo scarto a priori
_ Massimo 100€, ma meno è meglio è
_ Preferibilmente passiva o silenziosissima (le altre ventole sono delle everest gestite tramite rheobus, estremamente silenziose. Sulla cpu c'è un Noctua NH-D14 con ventole al minimo)
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock: overclock no, ma eventuale downclock in 2D sì