PDA

View Full Version : Cosa acquistare per sostituire Gainward HD 4870GS


DeMoN3
29-11-2019, 10:51
Salve a tutti!

Sono ormai anni che la mia fedele Gainward HD4870GS mi accompagna nell'uso quotidiano del PC, ma temo che sia ormai giunto il momento di mandarla in pensione.

Vi spiego prima di tutto il problema...magari c'è un'altra soluzione.

Da anni, ormai, il pc lo uso solo per lavoro e tutto quel che ci faccio è aprire il browser, i client di posta/mysql/php, gimp...ogni tanto ci guardo youtube o simili, ci guardo film in fullHD o apro Bluestack per emulare qualche gioco Android. I videogame "seri", ormai, non li vedo neanche più col binocolo.

Volevo quindi gestire il clock della gpu ma, sopratutto, la velocità delle ventole, che di default è sempre troppo "sopra le righe" e fastidioso...stare 8-9-10 ore con 'sto ronzio nelle orecchie mi manda ai pazzi.

Vedo, però, che questa scheda video (ed i vari tool per gestire la velocità) con Win10 non sono compatibili, ci sono solamente dei driver legacy che non permettono di avviare CCC. Da qui la decisione di prenderne una più recente. C'è qualche software che mi permetterebbe di ridurre la velocità delle ventole e, magari, abbassare il clock in 2D?

In alternativa, quale scheda grafica recente potrei acquistare? Se fosse fanless sarebbe l'ideale, altrimenti che sia molto silenziosa (e le cui ventole possano essere gestite via software).

Come prestazioni mi accontento di quelle che già ho, che sono roba di 10 anni fa, quindi non penso che il budget da dover investire sia particolarmente gravoso...diciamo che se restiamo nei 50€ sarebbe il massimo, ma fino a 100€ posso arrivarci. Ovviamente più basso è, meglio è.

Copiando le indicazioni del post in rilievo:
_ Bus PCI-E
_ Risoluzione: 1920x1080
_ Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: Gainward 4870 GS Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Corsair Force GT 120GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 2x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (5x120 + 2x80)
_ Potenza: 520 Watt
+3,3V: 20 A
+5V: 20 A
3,3+5V: 100 W
+12V: 43 A (516 W)
-12V: 0,5 A (6 W)
+5Vsb: 2,5 A (12,5 W)
Connettori (modulari):
1x 20+4-Pin
1x 4+4-Pin ATX12V / EPS12V
2x 6+2-Pin PCIe
6x SATA
5x 4-Pol Molex
1x Floppy
_ Utilizzo del pc: ufficio, youtube, VLC, Bluestack
_ Volontà di acquistare schede usate: non lo scarto a priori
_ Massimo 100€, ma meno è meglio è
_ Preferibilmente passiva o silenziosissima (le altre ventole sono delle everest gestite tramite rheobus, estremamente silenziose. Sulla cpu c'è un Noctua NH-D14 con ventole al minimo)
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock: overclock no, ma eventuale downclock in 2D sì

giugas
29-11-2019, 11:59
Ciao,

Viste le tue esigenze io ti consiglierei una Nvidia GT 1030 passiva. Se guardi su Trovaprezzi la trovi tra i 70 e gli 80 Euro.

DeMoN3
29-11-2019, 12:08
Ciao,

Viste le tue esigenze io ti consiglierei una Nvidia GT 1030 passiva. Se guardi su Trovaprezzi la trovi tra i 70 e gli 80 Euro.

Sto notando che forse con la GT1030 c'è un problema: i miei schermi supportano dvi, vga e displayport...mentre le gt1030 che sto trovando hanno DVI+HDMI o DP+HDMI
Il BenQ bl2410pt ha DisplayPort 1.2 + DVI-D dual link + D-sub
Il Samsung SyncMaster 2243WM ha DVI+VGA

Potrei usare un adattatore vga-hdmi come questo? hhttps://www.amazon.it/ICZI-Adattatore-Convertitore-Portatili-Chromebook/dp/B06WW88TRY/

DeMoN3
29-11-2019, 12:26
Nel frattempo sto facendo qualche altra ricerchina online...

Cosa mi sai dire dei modelli GT710 e GT730? O dell'AMD Radeon R5 e HD6450?

Come uscite video sarebbero perfette (tutte quante hanno sia DVI che VGA) e come prezzo (sopratutto per R5 e GT710) siamo a quasi il 50% rispetto alla gt1030...come prestazioni come stiamo messi? Andrei a peggiorare la situazione, rispetto alla mia 4870?

Ho guardato qualche "scontro" su https://gpu.userbenchmark.com/ e mi sa che in tutti e 4 questi casi andrei a peggiorare...

giugas
29-11-2019, 14:55
Capisco.
Forse potresti dare uno sguardo alla RX 550, costa un pochino di più della GT 1030, ma é ugualmente recente e, soprattutto, la trovi con le uscite video che ti servono, rimanendo comunque sotto i cento Euro.
Quelle che hai citato sono schede molto poco performanti nonchè parecchio datate, la 6450, per dire, é uscita nel 2011, sinceramente le lascerei perdere.

DeMoN3
29-11-2019, 15:03
Capisco.
Forse potresti dare uno sguardo alla RX 550, costa un pochino di più della GT 1030, ma é ugualmente recente e, soprattutto, la trovi con le uscite video che ti servono, rimanendo comunque sotto i cento Euro.
Quelle che hai citato sono schede molto poco performanti nonchè parecchio datate, la 6450, per dire, é uscita nel 2011, sinceramente le lascerei perdere.

mmm...la 550 la fanno passiva? Perché ho fatto una veloce ricerca e non mi pare

intanto ovviamente grazie anche a te

giugas
29-11-2019, 15:14
Si, ad esempio la RX 550 Sapphire Pulse. Cerca "RX 550 passiva", vedrai che la trovi in diversi shop online.

DeMoN3
29-11-2019, 15:39
Si, ad esempio la RX 550 Sapphire Pulse. Cerca "RX 550 passiva", vedrai che la trovi in diversi shop online.

è proprio quel che ho cercato, ma senza risultato o.O

Mò ci riprovo, se nel frattempo hai modo di mandarmi qualche link te ne sarei grato, quelle che trovo io hanno tutte o il radiatore coperto con la copertura in plastica o a vista, ma in entrambi i casi accoppiato ad una ventola.

Ma tornando alla GT1030, usando quell'adattatore vga-hdmi dovrei risolvere, no?

DeMoN3
29-11-2019, 16:31
Se usi la scheda video integrata fai prima. Risparmi soldi, rumore e sbattimento.

L'integrata della MSI H87-G43 mi sa che è molto al di sotto della 4870...però non sarebbe male l'idea di tenere la 4870 montata qualora dovesse servirmi un po' di potenza in più ed usare l'integrata per il resto...si può disattivare la 4870 pur mantenendola montata? Le due uscite video della mobo si possono usare in contemporanea?

Annamaria
29-11-2019, 16:47
Le schede video passive, non le consiglio per esperienza, scaldano tantissimo con prestazioni ridicole, meglio delle buone usate di qualità, GTX 670 o GTX 770 hanno tutto quello che cerchi!
Quei soldi per una 1030 passiva, neanche se costretto!
Buon fine settimana.

giugas
29-11-2019, 16:55
Hai ragione, ha pure la ventolina. Mi era sfuggito.è proprio quel che ho cercato, ma senza risultato o.O

Mò ci riprovo, se nel frattempo hai modo di mandarmi qualche link te ne sarei grato, quelle che trovo io hanno tutte o il radiatore coperto con la copertura in plastica o a vista, ma in entrambi i casi accoppiato ad una ventola.

Ma tornando alla GT1030, usando quell'adattatore vga-hdmi dovrei risolvere, no?

DeMoN3
29-11-2019, 17:28
Ma se cambiassi il dissipatore della 4870 con uno più performante e, magari, passivo (o quasi)? C'è qualcosa di decente sul mercato?

DeMoN3
29-11-2019, 20:25
Per quello che vuoi farci tu è molto al di sopra :D

Battute e sarcasmo a parte (non perché me la prenda, ma perché non capisco xD), dici che basterebbe sul serio? Ovviamente non per i client, per quello potrei anche farli io con carta e penna i conti ( :sofico: ), intendo per vlc, bluestack, youtube in fullHD e robe simili...ah, e gimp, che non è esattamente leggero, tutt'altro, sopratutto se si lavora con immagini ad alta risoluzione

DeMoN3
04-12-2019, 09:16
Sto provando il suggerimento di Scarfatio. Per il momento non noto grandi problemi, a parte che il consumo di ram è ovviamente salito di parecchio, ora sto a circa l'80%

...mi sa che mi conviene raddoppiare la memoria e passare a 16gb (attualmente sto a 8gb)...che ne dite? Tra ram aggiuntiva o una scheda video passiva/silenziosa mi sa che mi conviene investire sulla ram, così se un giorno vorrò rimontare la mia vga esterna almeno avrò già un quantitativo di ram superiore

giugas
04-12-2019, 11:02
Vedi se é proprio necessario, perchè, quando cambierai PC, la Ram DDR3 non la potrai più riciclare.

DeMoN3
04-12-2019, 11:21
Vedi se é proprio necessario, perchè, quando cambierai PC, la Ram DDR3 non la potrai più riciclare.

Sì, lo so, ma penso che quando cambierò pc sarà per farmi una soluzione office molto minimale, se non proprio un ultrabook...ormai le mie necessità sono decisamente cambiate rispetto al passato

DeMoN3
04-12-2019, 14:42
Ho controllato, una coppia 2x4gb identica a quella che già ho viene 50-60€, tutto sommato più che fattibile

DeMoN3
07-01-2020, 11:13
Buondì a tutti.

Scrivo solo per un aggiornamento: nell'ultimo mese ho usato il pc "come sempre" con la VGA integrata ed, effettivamente, non ho rilevato grandi problematiche. Giusto ogni tanto la ram va in sofferenza, quindi appena potrò l'aumenterò, ma per il resto direi che va alla grande. E le orecchie ringraziano :)