View Full Version : Sonos: alla prova il sistema completo per la casa One (x2), Beam e Move
Redazione di Hardware Upg
28-11-2019, 16:06
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/5575/sonos-alla-prova-il-sistema-completo-per-la-casa-one-x2-beam-e-move_index.html
Siamo riusciti a mettere insieme un piccolo sistema completo Sonos per una recensione a tutto tondo, focalizzata sia sui prodotti singoli, sia sul come essi si integrino tra loro per un'esperienza casalinga a 360°, Partendo da un singolo Sonos One, è poi arrivata l'aggiunta della soundbar Sonos Beam, con un secondo One a creare un sistema audio per la TV con satelliti posteriori wireless. L'aggiunta di un Sonos Move ha completato il sistema, rendendolo molto più flessibile.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ho una Sonos Playbar di 4 anni, costata uno sproposito (799 Euro).
il modulo dei bassi è saltato e l'ascolto è tutto un vibrato.
NON riparano, nemmeno a pagamento. Ti offrono la sostituzione del prodotto in cambio di un ricondizionato pagando il 70% del prezzo di listino. Immagino poi che il mio venga riparato con un intervento da poche decine di euro e rivenduto come ricondizionato. Quasi un sistema piramidale...
Ma con il 70% del prezzo dovrebbero darti il ricondizionato senza chiederti il pezzo da riparare.
A quel punto è meglio comprarlo nuovo, al prezzo intero, magari cercando di spuntare uno sconto.
nickname88
10-12-2019, 11:56
WIRELESS ? :asd:
Simpatico e ironico quando si definisce wireless dei dispositivi che han comunque bisogno di un cavo di alimentazione. ( sì ho detto "CAVO", quindi non è "LESS" :rolleyes: )
WIRELESS ? :asd:
Simpatico e ironico quando si definisce wireless dei dispositivi che han comunque bisogno di un cavo di alimentazione. ( sì ho detto "CAVO", quindi non è "LESS" :rolleyes: )
Ovviamente il termine wireless definisce il collegamento tra due dispositivi, che possono poi essere alimentati a batteria o cavo.
nickname88
10-12-2019, 14:29
Ovviamente il termine wireless definisce il collegamento tra due dispositivi, che possono poi essere alimentati a batteria o cavo.
Se l'etichetta wireless la metti su un prodotto specifico mi aspetto che non abbia fili.
WIRELESS = WIRE ( filo ) + LESS ( senza )
Il fatto che ci sia anche un solo cavo non lo rende di fatto wireless.
Se poi ci sono delle sfumature lascia il tempo che trova, è ironico a prescindere.
Da un dispositivo wireless mi aspetto di non avere cavi fra i piedi, perchè fastidiosi, limitanti nel posizionamento e anti-estetici, non perchè i cavi minino la funzionalità del dispositivo in sè.
Il fatto di dover risparmiare un solo cavo non lo rende esattamente wireless, anche se il dispositivo che vuoi connettere è libero da cavo, il posizionamento degli altoparlanti sarà sempre vincolato da cavi.
Gli altoparlanti wireless sono ben altri.
Sono diffusori Wi-Fi che dunque creano un collegamento wireless tra dispositivi.
Ovviamente, trattandosi di sistemi attivi e che devono gestire anche il Wi-Fi, abbisognano di elettricità. La batteria sarebbe un po' scomoda per questa tipologia di apparecchi.
Gli altoparlanti wireless sono ben altri.
Sinceramente, eccetto gli altoparlantini da cellulare, non sapevo ne esistessero. Per curiosità, mi indichi un modello?
nickname88
03-01-2020, 15:53
La batteria sarebbe un po' scomoda per questa tipologia di apparecchi.
Eh si, di fatto sono periferiche di piccole dimensioni e che devono essere trasportate continuamente vero ? :rolleyes:
Sinceramente, eccetto gli altoparlantini da cellulare, non sapevo ne esistessero. Per curiosità, mi indichi un modello?
"da cellulare" ? :rolleyes:
Mai visto una cassa portatile di grandi dimensioni ? Dotate anche di rotelle e maniglia estraibile.
megamitch
03-01-2020, 16:03
Se l'etichetta wireless la metti su un prodotto specifico mi aspetto che non abbia fili.
WIRELESS = WIRE ( filo ) + LESS ( senza )
Il fatto che ci sia anche un solo cavo non lo rende di fatto wireless.
Se poi ci sono delle sfumature lascia il tempo che trova, è ironico a prescindere.
Da un dispositivo wireless mi aspetto di non avere cavi fra i piedi, perchè fastidiosi, limitanti nel posizionamento e anti-estetici, non perchè i cavi minino la funzionalità del dispositivo in sè.
Il fatto di dover risparmiare un solo cavo non lo rende esattamente wireless, anche se il dispositivo che vuoi connettere è libero da cavo, il posizionamento degli altoparlanti sarà sempre vincolato da cavi.
Gli altoparlanti wireless sono ben altri.
Sarei interessato a soluzione completamente wireless per casa, ma non me ne intendo. Mi sapresti indicare qualche modello ?
in particolare sarei interessato a soluzioni che permettano di collegare i diffusori ad un amplificatore che già possiedo, ma se fossi obbligato a cambiare anche quello ci potrei pensare se ne vale la pena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.