Geggo
28-11-2019, 16:34
Ciao a tutti, ho appena completato il mio nuovo PC con:
- Asus Strix-F Gaming X570
- Ryzen 3700x
- G.Skill - Kit memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-32GTZNC
Il problema, neanche a dirlo, è che non riesco a settare le ram alla frequenza dichiarata. Questo modello è dichiarato compatibile da Asus e g.skill.
Impostato in DOCP il BIOS legge correttamente i valori di timing, voltaggio e frequenza ma il sistema non parte, si ferma all'avvio con errore di compatibilità.
Dopo un primo inghippo che, nonostante Win funzionasse ma CPU-Z vedeva la frequenza base, ora il sistema parte solo con le impostazioni di fabbrica.
Al massimo sono riuscito a farlo funzionare con DOCP abilitato e settando manualmente frequenza a 3200Mhz e FCLK a 1600Mhz.
Ho provato a mettere prima DOCP e poi in manuale il timing, oppure tutto manuale (sempre con i settaggi dichiarati), ma non c'è niente da fare.
Premetto che non mi va di fare OC, ho bisogno di un sistema stabile per render video, e peraltro non me ne intendo molto.
Pensavo, stupidamente, che prendendo delle ram dichiarate compatibili e settand DOCP in auto tutto avrebbe funzionato. Mi sbagliavo.:muro:
Leggo che andare oltre i 3200Mhz è comunque un'operazione di OC e che ogni caso è a se, ma non so proprio dove sbattere la testa.
Non trovo nessuno che spieghi bene quali settaggi usare su una mobo come la mia e io non so da che parte cominciare.
Ho ancora 10 giorni per il reso e prima di prendere altre ram vorrei tentare il possibile con queste perchè, lo ammetto, mi piacciono da morire.
Se poteste darmi una mano vi sarei grato.
- Asus Strix-F Gaming X570
- Ryzen 3700x
- G.Skill - Kit memoria DIMM 32 GB DDR4-3600 F4-3600C16D-32GTZNC
Il problema, neanche a dirlo, è che non riesco a settare le ram alla frequenza dichiarata. Questo modello è dichiarato compatibile da Asus e g.skill.
Impostato in DOCP il BIOS legge correttamente i valori di timing, voltaggio e frequenza ma il sistema non parte, si ferma all'avvio con errore di compatibilità.
Dopo un primo inghippo che, nonostante Win funzionasse ma CPU-Z vedeva la frequenza base, ora il sistema parte solo con le impostazioni di fabbrica.
Al massimo sono riuscito a farlo funzionare con DOCP abilitato e settando manualmente frequenza a 3200Mhz e FCLK a 1600Mhz.
Ho provato a mettere prima DOCP e poi in manuale il timing, oppure tutto manuale (sempre con i settaggi dichiarati), ma non c'è niente da fare.
Premetto che non mi va di fare OC, ho bisogno di un sistema stabile per render video, e peraltro non me ne intendo molto.
Pensavo, stupidamente, che prendendo delle ram dichiarate compatibili e settand DOCP in auto tutto avrebbe funzionato. Mi sbagliavo.:muro:
Leggo che andare oltre i 3200Mhz è comunque un'operazione di OC e che ogni caso è a se, ma non so proprio dove sbattere la testa.
Non trovo nessuno che spieghi bene quali settaggi usare su una mobo come la mia e io non so da che parte cominciare.
Ho ancora 10 giorni per il reso e prima di prendere altre ram vorrei tentare il possibile con queste perchè, lo ammetto, mi piacciono da morire.
Se poteste darmi una mano vi sarei grato.