PDA

View Full Version : Nuovi schermi G-Sync nel futuro di NVIDIA, compatibili anche con le schede Radeon


Redazione di Hardware Upg
28-11-2019, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche-business/nuovi-schermi-g-sync-nel-futuro-di-nvidia-compatibili-anche-con-le-schede-radeon_85768.html

NVIDIA si appresta a presentare, assieme ai propri partner, una serie di nuovi schermi G-Sync che grazie al supporto alle specifiche VESA Variable Refresh Rate saranno compatibili anche con le schede Radeon e la tecnologia FreeSync

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
28-11-2019, 11:26
ottima idea. anche se io il gsync non lo uso mai :D

sk0rpi0n
28-11-2019, 11:30
Alla fine il mercato ha imposto a Nvidia di dismettere questa sua tecnologia proprietaria; non ho mai gradito i monopoli.

magic carpet
28-11-2019, 11:44
Quindi i prossimi schermi gsync saranno compatibili con le schede della concorrenza e quelli attuali su HDMI sono esclusiva delle Turing, tagliando fuori di fatto la stragrande maggioranza dei clienti?
Complimenti al marketing leader di nvidia, che a questo punto credo sarà Gegia...

sintopatataelettronica
28-11-2019, 15:42
Ma guardate che da quando usano pure loro le specifiche VESA e non un modulo dedicato (come in origine) la sigla G-SYNC non vuol più dire niente.

E' tipo la scritta "senza glutine" su una bottiglia di té freddo :D

DukeIT
28-11-2019, 16:06
Quindi i prossimi schermi gsync saranno compatibili con le schede della concorrenza e quelli attuali su HDMI sono esclusiva delle Turing, tagliando fuori di fatto la stragrande maggioranza dei clienti?
Complimenti al marketing leader di nvidia, che a questo punto credo sarà Gegia...
Beh, ma quando si diceva che la tecnologia proprietaria è spesso un danno, in particolare quando non c'è alcun motivo che esista, molti hanno voluto comunque spendere di più, ben sapendo che quell'approccio era scorretto, limitando l'utilizzatore. Adesso i limiti di cui si parlava sono diventati evidenti e le limitazioni si sono ritorte contro chi le ha incoraggiate acquistando quei prodotti.

ciocia
28-11-2019, 16:42
A quando monitor IPS esenti dai difetti di fabbrica?? ( come luminosità negli angoli, ecc.ecc. )

supertigrotto
28-11-2019, 21:23
Anche se sintopatataelettronica dice che gli attuali monitor g-sync non usano modulo dedicato (mi pare strano però,a me risulta che esiste ancora) resta il fatto che i produttori di monitor devono pagare l'obolo a Nvidia,ottimo modo per guadagnare anche senza vendere le sue schede video.
Ragazzi,mi sbaglio?

matsnake86
29-11-2019, 09:23
A quando monitor IPS esenti dai difetti di fabbrica?? ( come luminosità negli angoli, ecc.ecc. )

I bordi luminosi sono caratteristici dei monitor ips. Però se illumini bene la stanza e calibri il display si nota pochissimo.
Io non tornerei più ad un display non ips.

Anche se sintopatataelettronica dice che gli attuali monitor g-sync non usano modulo dedicato (mi pare strano però,a me risulta che esiste ancora) resta il fatto che i produttori di monitor devono pagare l'obolo a Nvidia,ottimo modo per guadagnare anche senza vendere le sue schede video.
Ragazzi,mi sbaglio?

Credo sia tutto corretto ciò che dici.

Amd è stata molto furba puntare su tecnologie libere. Vendi anche il recente fidelity fx.