View Full Version : MMORPG: spende 1,4 milioni di dollari per il suo personaggio, l'amico vende l'account per 552 dollari
Redazione di Hardware Upg
28-11-2019, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/mmorpg-spende-1-4-milioni-di-dollari-per-il-suo-personaggio-l-amico-vende-l-account-per-552-dollari_85760.html
Dopo aver speso quasi un milione e mezzo di dollari per personalizzare il suo alter ego, un giocatore dell'MMO Justice Online si vede strappar via il proprio patrimonio per soli 552 dollari. La colpa sarebbe dell'amico, troppo stanco per accorgersi dell'errore di battitura inserito nel marketplace online.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
28-11-2019, 08:14
dopo aver speso più di 1,4 milioni di dollari per il proprio personaggio
OK, a questo punto direi che un olocausto nucleare avrebbe senso....
--Quest’ultimo prevede la cancellazione della transazione di vendita, già effettuata da NetEase, e il risarcimento dell’acquirente da parte del possessore originale dell’account, per ben 90,000 yuan (12,789 dollari).
Mi sembra relativamente onesto (anche se mi pare una cifra eccessiva).
Certo che il proprietario dell'account é un pi**a: primo perché spende in questo modo un milione e mezzo, secondo perché poi presta l'account in giro.
OK, a questo punto direi che un olocausto nucleare avrebbe senso....
Si.
Anche due, giusto per stare sicuri.
Ragerino
28-11-2019, 09:07
Il proprietario dell'account è probabilmente uno di quei ragazzini, figli di cinesi milionari. Questa gente non ha idea di come funzioni il mondo reale, i soldi non hanno un valore per loro (perche i soldi non sono loro e non li hanno guadagnati loro).
Son poi quelli che vedi girare per campus americani in ferrari e mclaren.
sintopatataelettronica
28-11-2019, 09:26
Ma come 'azzo fai a spendere 1milione e mezzo di dollari in un gioco online anche con transazioni.. ????
Cioè.. al di là dell'insensatezza di farlo.. materialmente com'è che si può spendere una cifra del genere ?
"Capisco" (si fa per dire) qualche migliaio di euro.. forse anche superare 10mila se uno è ricco e c'ha i soldi da buttare e fanatico.. ma come arrivi a UN MILIONE ????? Che razzo s'è comprato ? Il server di gioco ?
OK, a questo punto direi che un olocausto nucleare avrebbe senso....
https://1.bp.blogspot.com/-iEWPs4To3m4/XdUSs3yB2-I/AAAAAAAA5Ds/A8DpzxuD46Et3AFVECA3DQPI5IGAiqAuwCLcBGAsYHQ/s1600/vitaintelligente.jpg
Non so se quello che mi lascia più basito sia la vendita del PG o il fatto che qualcuno ci abbia speso sopra un milione e mezzo di $$ :muro:
effettivamente a me ha più colpito la cifra enorme che ha speso per quel personaggio, piuttosto che la notizia del prezzo di svendita...
ovviamente non sono nato ieri, certe cose le sanno tutti (o quasi) ma questo mi conferma che se continuano a sfornare giochi di questo tipo, che prevedono acquisti interni, un motivo c'è.
sintopatataelettronica
28-11-2019, 09:46
Bisogna pure vedere se la news è vera.. e non una roba gonfiata a dismisura che, nel gioco del telefono senza fili volto al clickbait a cui la rete ci ha ahimé da tempo abituati, è passata da uno che ha speso 15.000 yuan a 1 milione e mezzo di dollari :D
In ogni caso internet sembra che stia rincoglionendo sempre più l'umanità.. altro che intelligenze artificiali .. qui manco quella umana frampò resta, d'intelligenza, se continuiamo così.
sintopatataelettronica
28-11-2019, 09:50
ovviamente non sono nato ieri, certe cose le sanno tutti (o quasi) ma questo mi conferma che se continuano a sfornare giochi di questo tipo, che prevedono acquisti interni, un motivo c'è.
Ormai ci son aziende che vivono solo di quello, praticamente.
Fortnite ha fatto guadagnare ad Epic nel 2018 3 miliardi di dollari. Cioè.. ormai non vale nemmeno più la pena fare videogiochi veri, basta un misero "framework" con cui campi 10 e più anni (vedi WoW) e con le microtransazioni guadagni INFINITAMENTE di più che a sviluppare dei bei giochi.
E' tristissimo.
Ormai ci son aziende che vivono solo di quello, praticamente.
Fortnite ha fatto guadagnare ad Epic nel 2018 3 miliardi di dollari. Cioè.. ormai non vale nemmeno più la pena fare videogiochi veri, basta un misero "framework" con cui campi 10 e più anni (vedi WoW) e con le microtransazioni guadagni INFINITAMENTE di più che a sviluppare dei bei giochi.
E' tristissimo.
guarda, per come ho vissuto io, fino ad ora, ho una "idea" del Lavoro che mi fa pensare esattamente come te che questa sia una cosa tristissima.
allo stesso tempo però mi ritengo una persona che non si fissa sulle cose, molto aperta, e volendo trovare il buono in questa cosa è che se da un lato c'è un EVENTUALE figlio di papà che "butta via" soldi come fossero briciole di pane, dall'altra c'è una azienda che comunque permette a diverse famiglie di lavorare, mangiare, vivere...
Dopo aver speso quasi un milione e mezzo di dollari per personalizzare il suo alter ego, un giocatore dell'MMO Justice Online si vede strappar via il proprio patrimonio per 'soli' 552 dollari. La colpa sarebbe dell'amico, troppo stanco per accorgersi dell'errore di battitura inserito nel marketplace online.
E ovviamente l'amico, resosi conto dell'errore micidiale, ha subito acquistato un biglietto aereo di sola andata per la Mongolia estrema, giusto ?!?
sintopatataelettronica
28-11-2019, 10:32
guarda, per come ho vissuto io, fino ad ora, ho una "idea" del Lavoro che mi fa pensare esattamente come te che questa sia una cosa tristissima.
allo stesso tempo però mi ritengo una persona che non si fissa sulle cose, molto aperta, e volendo trovare il buono in questa cosa è che se da un lato c'è un EVENTUALE figlio di papà che "butta via" soldi come fossero briciole di pane, dall'altra c'è una azienda che comunque permette a diverse famiglie di lavorare, mangiare, vivere...
Ma la mia non è l'idea del lavoro in sé.. è più una questione di "risorse" (anche intellettive, umane, non solo economiche)...
Cioè.. le risorse sono limitate: si possono usare per fare cose "buone" o sprecarle non realizzando (sostanzialmente) niente .. e secondo me si sta sprecando tanto per non "sviluppare" niente di utile (in generale, non solo l'esempio in questione).
Nell'esempio in questione: potresti lo stesso dare lavoro e cibo e vita a quelle famiglie producendo bei videogiochi ... ma tu - azienda - dovresti spendere e investire di più e guadagnare di meno, rischiare di più.. per cui preferisci un modello di businness redditizio e sicuro per te che alla fine però non "crea" mai niente.
Anzi, secondo me questo modello di economia massimizza proprio il profitto dell'azienda e basta, riducendo al minimo proprio le risorse per creare lavoro e ricchezza "distribuita".
Per continuare con l'esempio: a distanza di 20 o 30 anni dalla loro creazione giochiamo ancora a certi capolavori del passato; di tutta questa fuffa qui che macina miliardi di miliardi oggi fra 20 o 30 anni non resterà più un cavolo di niente in assoluto... per cui ecco, risorse "sprecate" che si potevano allocare diversamente provando a produrre concretamente qualcosa (dando lo stesso lavoro e da mangiare a tante famiglie - pure di più - MA producendo pure qualcosa) :D
canislupus
28-11-2019, 10:50
guarda, per come ho vissuto io, fino ad ora, ho una "idea" del Lavoro che mi fa pensare esattamente come te che questa sia una cosa tristissima.
allo stesso tempo però mi ritengo una persona che non si fissa sulle cose, molto aperta, e volendo trovare il buono in questa cosa è che se da un lato c'è un EVENTUALE figlio di papà che "butta via" soldi come fossero briciole di pane, dall'altra c'è una azienda che comunque permette a diverse famiglie di lavorare, mangiare, vivere...
Ormai ci son aziende che vivono solo di quello, praticamente.
Fortnite ha fatto guadagnare ad Epic nel 2018 3 miliardi di dollari. Cioè.. ormai non vale nemmeno più la pena fare videogiochi veri, basta un misero "framework" con cui campi 10 e più anni (vedi WoW) e con le microtransazioni guadagni INFINITAMENTE di più che a sviluppare dei bei giochi.
E' tristissimo.
https://1.bp.blogspot.com/-iEWPs4To3m4/XdUSs3yB2-I/AAAAAAAA5Ds/A8DpzxuD46Et3AFVECA3DQPI5IGAiqAuwCLcBGAsYHQ/s1600/vitaintelligente.jpg
Non so se quello che mi lascia più basito sia la vendita del PG o il fatto che qualcuno ci abbia speso sopra un milione e mezzo di $$ :muro:
Ma come 'azzo fai a spendere 1milione e mezzo di dollari in un gioco online anche con transazioni.. ????
Cioè.. al di là dell'insensatezza di farlo.. materialmente com'è che si può spendere una cifra del genere ?
"Capisco" (si fa per dire) qualche migliaio di euro.. forse anche superare 10mila se uno è ricco e c'ha i soldi da buttare e fanatico.. ma come arrivi a UN MILIONE ????? Che razzo s'è comprato ? Il server di gioco ?
Il proprietario dell'account è probabilmente uno di quei ragazzini, figli di cinesi milionari. Questa gente non ha idea di come funzioni il mondo reale, i soldi non hanno un valore per loro (perche i soldi non sono loro e non li hanno guadagnati loro).
Son poi quelli che vedi girare per campus americani in ferrari e mclaren.
Si.
Anche due, giusto per stare sicuri.
--Quest’ultimo prevede la cancellazione della transazione di vendita, già effettuata da NetEase, e il risarcimento dell’acquirente da parte del possessore originale dell’account, per ben 90,000 yuan (12,789 dollari).
Mi sembra relativamente onesto (anche se mi pare una cifra eccessiva).
Certo che il proprietario dell'account é un pi**a: primo perché spende in questo modo un milione e mezzo, secondo perché poi presta l'account in giro.
OK, a questo punto direi che un olocausto nucleare avrebbe senso....
Vi ho dovuto quotare tutti...
Non stiamo più rasentando i limiti della follia o della stupidità, l'abbiamo proprio superata alla grande.
Certo ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, però se dobbiamo buttare nel cesso millenni di evoluzione (in tutti gli ambiti) per leggere queste notizie, francamente credo che il genere umano possa tranquillamente estinguersi.
Vi ho dovuto quotare tutti...
Non stiamo più rasentando i limiti della follia o della stupidità, l'abbiamo proprio superata alla grande.
Certo ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, però se dobbiamo buttare nel cesso millenni di evoluzione (in tutti gli ambiti) per leggere queste notizie, francamente credo che il genere umano possa tranquillamente estinguersi.
Asteroide !!! Asteroide !!!!
Clmsòmòmsòmsòlmss
canislupus
28-11-2019, 11:08
Asteroide !!! Asteroide !!!!
Clmsòmòmsòmsòlmss
Non si trova mai quello giusto... :D :D :D
jotaro75
28-11-2019, 11:14
Un piccolo appunto che non so se migliori o peggiori la situazione...
Da altri articoli in giro in rete emerge che l'account non era stato semplicemente prestato all'amico, ma aveva l'incarico di sviluppare il personaggio per lui. Infatti i 55000 dollari a cui voleva vendergli il personaggio erano il pagamento per il lavoro fatto. Solo che erronenamente l'ha messo a 550 al posto di 55000.
canislupus
28-11-2019, 11:16
Un piccolo appunto che non so se migliori o peggiori la situazione...
Da altri articoli in giro in rete emerge che l'account non era stato semplicemente prestato all'amico, ma aveva l'incarico di sviluppare il personaggio per lui. Infatti i 55000 dollari a cui voleva vendergli il personaggio erano il pagamento per il lavoro fatto. Solo che erronenamente l'ha messo a 550 al posto di 55000.
Dal mio PDV peggiora la situazione.
In pratica non solo spendi un milione e mezzo di dollari per un personaggio virtuale di un gioco, ma non hai neanche quel minimo di cervello o di voglia di dedicarci un po' del tuo tempo.
Poi magari va anche dagli amici (come lui) a vantarsi di quanto è fico... bah..
Ma perchè invocate asteroidi e olocausti nucleari??
Giusto che certa gente venga eliminata, ma volete morire anche voi per colpa degli altri?? :D
canislupus
28-11-2019, 11:55
Ma perchè invocate asteroidi e olocausti nucleari??
Giusto che certa gente venga eliminata, ma volete morire anche voi per colpa degli altri?? :D
Perchè non si vuole rischiare che qualcuno sfugga per errore... :D :D :D
guarda, per come ho vissuto io, fino ad ora, ho una "idea" del Lavoro che mi fa pensare esattamente come te che questa sia una cosa tristissima.
allo stesso tempo però mi ritengo una persona che non si fissa sulle cose, molto aperta, e volendo trovare il buono in questa cosa è che se da un lato c'è un EVENTUALE figlio di papà che "butta via" soldi come fossero briciole di pane, dall'altra c'è una azienda che comunque permette a diverse famiglie di lavorare, mangiare, vivere...
rimanendo nello spettro dell'immaginazione, è più probabile che i soldi passeranno ad un altro eventuale figlio di papà (che ha l'azienda con il videogioco con le microtransazioni) piuttosto che a normali famiglie.
Un piccolo appunto che non so se migliori o peggiori la situazione...
Da altri articoli in giro in rete emerge che l'account non era stato semplicemente prestato all'amico, ma aveva l'incarico di sviluppare il personaggio per lui. Infatti i 55000 dollari a cui voleva vendergli il personaggio erano il pagamento per il lavoro fatto. Solo che erronenamente l'ha messo a 550 al posto di 55000.
grazie per la precisazione, stavo per andare a cercare l'articolo originale, perché questo tradotto con altavista probabilmente è stato pure riassunto o tagliuzzato a caso. non capivo appunto perché qualcuno dovesse spendere tantissimi soldi in micotransazioni, per un personaggio che "presta" ad un "amico" e che questo a sua volta vende a colui che gliel'ha prestato per una cifra 30 volte inferiore al valore, salvo sbagliare l'inserzione.
Un piccolo appunto che non so se migliori o peggiori la situazione...
Da altri articoli in giro in rete emerge che l'account non era stato semplicemente prestato all'amico, ma aveva l'incarico di sviluppare il personaggio per lui. Infatti i 55000 dollari a cui voleva vendergli il personaggio erano il pagamento per il lavoro fatto. Solo che erronenamente l'ha messo a 550 al posto di 55000.
Cioè
Fatemi capire
Questo spende 1 milione e mezzo per un personaggio
E poi paga qualcun altro per "svilupparlo" 55000 $, che vabbè rispetto a un milione e mezzo sono pure noccioline ma comunque sono 55 mila dollari :fagiano:
Ma lui alla fine cosa ci doveva fare ?
Voleva un PG uber per andare in giro a oneshottare gente a caso e farsi figo ?
Avesse speso quei soldi per rimorchiare gnocca a tutto spiano potrei anche capirlo, ma di cosa ti vanti ? Di avere un PG super che hai solo pagato ?
canislupus
28-11-2019, 12:27
Cioè
Fatemi capire
Questo spende 1 milione e mezzo per un personaggio
E poi paga qualcun altro per "svilupparlo" 55000 $, che vabbè rispetto a un milione e mezzo sono pure noccioline ma comunque sono 55 mila dollari :fagiano:
Ma lui alla fine cosa ci doveva fare ?
Voleva un PG uber per andare in giro a oneshottare gente a caso e farsi figo ?
Avesse speso quei soldi per rimorchiare gnocca a tutto spiano potrei anche capirlo, ma di cosa ti vanti ? Di avere un PG super che hai solo pagato ?
E purtroppo questa gente esiste... (poi dicono che sono cattivo)
Ebbene sì... il signor Pippo ha speso 1,5M di dollari per farsi quel personaggio e l'ha fatto sviluppare ad un "amico" Pluto.
Pluto doveva mettere in vendita lo stesso account per 55.000 dollari (il suo compenso) in modo che potesse essere ricomprato da Pippo, ma ha sbagliato e ha messo 550 dollari...
Direi la fiera dei furbi... purtroppo l'intelligenza non viene venduta in giro... :D :D :D
Mi sembra già poco normale il tipo che ha speso 552 dollari per comprare un account, figuriamoci quello che ha speso 1,4 milioni
canislupus
28-11-2019, 12:47
Mi sembra già poco normale il tipo che ha speso 552 dollari per comprare un account, figuriamoci quello che ha speso 1,4 milioni
Beh dipende... il tipo (che chiameremo Topolino) che ha comprato l'account di Pippo al prezzo inserito da Pluto, ha magari odorato l'affare...
Quelli che sono rimasti fregati sono Pluto che non ha preso i suoi 55.000 dollari e Pippo che ha perso 1,5M di dollari di investimento. :D :D :D
Beh dipende... il tipo (che chiameremo Topolino) che ha comprato l'account di Pippo al prezzo inserito da Pluto, ha magari odorato l'affare...
Quelli che sono rimasti fregati sono Pluto che non ha preso i suoi 55.000 dollari e Pippo che ha perso 1,5M di dollari di investimento. :D :D :D
C'è di sicuro in mezzo una Minnie...
Còms,ò,,sà,dàdsmòdmdòdmd
C'è di sicuro in mezzo una Minnie...
Ci vorrebbe il commissario Basettoni per capire come sono andate veramente le cose
nickname88
28-11-2019, 13:13
C'è solo da avere compassione, uno che spende 1 milione e mezzo in transizioni anche se ricco vuol dire che di tempo dietro ne ha speso e non parlo di tempo speso a giocare, quanto a comperare i contenuti aggiuntivi.
Avrà una vita sociale pari a zero.
canislupus
28-11-2019, 13:31
C'è solo da avere compassione, uno che spende 1 milione e mezzo in transizioni anche se ricco vuol dire che di tempo dietro ne ha speso e non parlo di tempo speso a giocare, quanto a comperare i contenuti aggiuntivi.
Avrà una vita sociale pari a zero.
Non so quanto sia il valore della micro-transazione di alcuni oggetti, ma se si tratta di 100 euro (le chiamano micro) non ci vuole tantissimo... solo 15.000 acquisti :D :D :D
beh se sono cinesi non saranno 1,4 milioni di dollari bensì 1,4 milioni di yuan (180.765,83 €) comunque tanto
rimanendo nello spettro dell'immaginazione, è più probabile che i soldi passeranno ad un altro eventuale figlio di papà (che ha l'azienda con il videogioco con le microtransazioni) piuttosto che a normali famiglie.
aspetta...
non ho mica detto che i guadagni di questa azienda vengono distribuiti equamente a tutti i dipendenti.
il mio intervento era per dire che SE grazie a giochi di questo tipo, che includono acquisti interni al gioco, una azienda riesce a stare in piedi e guadagnare, ci "guadagnano" anche i dipendenti che almeno hanno un lavoro.
il figlio di papà che ha l'azienda c'è comunque.
biometallo
28-11-2019, 14:47
beh se sono cinesi non saranno 1,4 milioni di dollari bensì 1,4 milioni di yuan (180.765,83 €) comunque tanto
Nella fonte in inglese presente nell'articolo si parla proprio di $1.4 Million certo per esserne sicuri bisognerebbe andare a cercare tra le fonti in cinese e magari si scoprirebbe che tutti gli articoli apparsi su mezza internet sono sbagliati, ma francamente non ho ne tempo ne voglia...
il figlio di papà che ha l'azienda c'è comunque.
In Cina ci sono tanti "nuovi ricchi" che hanno veramente tanti di quei soldi da non sapere come spenderli, del resto anche il nostro "Pippo" se ha speso tutti quei soldi in un cazzo di giochino online ne farà probabilmente parte.
Certo che se ha speso davvero tutti quei soldi (ma anche se fossero solo 180 mila euro) è averne ricevuti come risarcimento meno di 13 mila $ beh direi che non si possa dire sia stato proprio un buon investimento, ma in fondo dato che avrà soldi che gli escono dal buco del culo probabilmente non ne soffrirà troppo.
Edit: corretto nome della pippa che ha speso 1.4 milioni di dollari americani per un gioco online. :D
il mio intervento era per dire che SE grazie a giochi di questo tipo, che includono acquisti interni al gioco, una azienda riesce a stare in piedi e guadagnare, ci "guadagnano" anche i dipendenti che almeno hanno un lavoro.
Meh
Non va esattamente così
https://www.theverge.com/2019/2/12/18222484/activision-blizzard-layoffs-cuts-jobs-record-results-2018
Le microtransazioni riducono i posti di lavoro e aumentano i guadagni degli azionisti, invece di produrre e vendere 5 giochi si preferisce farne uno solo e rivenderlo ogni anno caricandolo di roba da vendere nel mercatino, in questo modo si possono aumentare i guadagni e tagliare sul personale.
C'è solo da avere compassione, uno che spende 1 milione e mezzo in transizioni anche se ricco vuol dire che di tempo dietro ne ha speso e non parlo di tempo speso a giocare, quanto a comperare i contenuti aggiuntivi.
Avrà una vita sociale pari a zero.
Uno che ha talmente tanti soldi da poterli buttare in questo modo, secondo me, se la spassa abbastanza bene nella vita... Altro che vita sociale pari a zero, avrà un giro di gnocca che Silvio spostati proprio. :D
gd350turbo
28-11-2019, 15:33
Si.
Anche due, giusto per stare sicuri.
Io ci metterei un olocausto nucleare e un paio di meteoriti !
sintopatataelettronica
28-11-2019, 15:36
Meh
Non va esattamente così
https://www.theverge.com/2019/2/12/18222484/activision-blizzard-layoffs-cuts-jobs-record-results-2018
Le microtransazioni riducono i posti di lavoro e aumentano i guadagni degli azionisti, invece di produrre e vendere 5 giochi si preferisce farne uno solo e rivenderlo ogni anno caricandolo di roba da vendere nel mercatino, in questo modo si possono aumentare i guadagni e tagliare sul personale.
Sì, infatti.. (come avevo scritto pure io).
canislupus
28-11-2019, 15:55
Uno che ha talmente tanti soldi da poterli buttare in questo modo, secondo me, se la spassa abbastanza bene nella vita... Altro che vita sociale pari a zero, avrà un giro di gnocca che Silvio spostati proprio. :D
Non ne sarei poi tanto sicuro...
Butti 1,4M di dollari per farti un personaggio virtuale e magari vantarti...
Francamente preferisco Silvio sotto questo punto di vista...
Almeno si vantava di ben altro... :D :D :D
canislupus
28-11-2019, 16:20
Nella fonte in inglese presente nell'articolo si parla proprio di $1.4 Million certo per esserne sicuri bisognerebbe andare a cercare tra le fonti in cinese e magari si scoprirebbe che tutti gli articoli apparsi su mezza internet sono sbagliati, ma francamente non ho ne tempo ne voglia...
In Cina ci sono tanti "nuovi ricchi" che hanno veramente tanti di quei soldi da non sapere come spenderli, del resto anche il nostro "Topolino" se ha speso tutti quei soldi in un cazzo di giochino online ne farà probabilmente parte.
Certo che se ha speso davvero tutti quei soldi (ma anche se fossero solo 180 mila euro) è averne ricevuti come risarcimento meno di 13 mila $ beh direi che non si possa dire sia stato proprio un buon investimento, ma in fondo dato che avrà soldi che gli escono dal buco del culo probabilmente non ne soffrirà troppo.
Non confondiamo i personaggi :D :D :D
Pippo: proprietario dell'account da 1,4M di Dollari
Pluto: l'amministratore e venditore a 552 Dollari dell'account di Pluto
Topolino: Nuovo acquirente dell'account di Pippo
Minnie: sembra non ci sia, ma sarebbe stato meglio ci fosse stata per Pippo... almeno sprecava i soldi in un modo migliore
Quello che a me spaventa maggiormente è l'entità della spesa.
Io gioco a world of warships da 3 anni (uno dei freemium più costosi che io conosca), e ho speso più o meno 120 euro in totale. Qualche "balena" che ha tutte le navi premium e che a ogni patch compra il pacchetto più grande di loot boxes ci sarà pure, e parliamo comunque di una spesa che si aggirerà indicativamente tra i 2 e i 5mila euro l'anno.
spendendo 5mila euro l'anno in un videogioco (cifra spropositata per me e per il 99.99% della popolazione) arriveresti a un milione e 400 mila euro in 280 anni.
Mi riesce difficile anche solo pensare a come si riesca a spendere così tanto :sofico:
canislupus
28-11-2019, 16:38
Quello che a me spaventa maggiormente è l'entità della spesa.
Io gioco a world of warships da 3 anni (uno dei freemium più costosi che io conosca), e ho speso più o meno 120 euro in totale. Qualche "balena" che ha tutte le navi premium e che a ogni patch compra il pacchetto più grande di loot boxes ci sarà pure, e parliamo comunque di una spesa che si aggirerà indicativamente tra i 2 e i 5mila euro l'anno.
spendendo 5mila euro l'anno in un videogioco (cifra spropositata per me e per il 99.99% della popolazione) arriveresti a un milione e 400 mila euro in 280 anni.
Mi riesce difficile anche solo pensare a come si riesca a spendere così tanto :sofico:
Conosco un gioco dove ci sono personaggi che spendono o hanno speso anche centinaia di migliaia di euro (in micro-transazioni).
Ovviamente se il giorno dopo chiudono il gioco in questione, sai le risate che mi faccio... :D :D :D
se il giorno dopo chiudono il gioco in questione
Anche questo è un fatto mica da poco
Voglio dire, se spendi soldi in francobolli, poi comunque hai i francobolli, magari perdono valore ma hai comunque i francobolli.
Spendi soldi per un PG e cosa ti resta ?
Quando chiudono i server mica te lo porti a casa :stordita:
Anche questo è un fatto mica da poco
Voglio dire, se spendi soldi in francobolli, poi comunque hai i francobolli, magari perdono valore ma hai comunque i francobolli.
Spendi soldi per un PG e cosa ti resta ?
Quando chiudono i server mica te lo porti a casa :stordita:
Questo è il problema di qualsiasi cloud-noleggio...
Ma questi giochi in cui spendi il tuo tempo e soldi in un qualcosa che non esiste... Bho... Mi pare tanto triste...
allmaster
30-11-2019, 09:43
Veramente di solito nei ToS (Term of service :read: la roba che devi accettare quando installi certi giochi) dicono che vendere/cedere o far anche solo usare il proprio account a terzi è causa di BAN :banned:
biometallo
30-11-2019, 13:53
Mi riesce difficile anche solo pensare a come si riesca a spendere così tanto :sofico:
Vero, e direi che queste cose le dovrebbe spiegare l'articolo se fosse vera informazione e non mero sensazionalismo...
In effetti è una cifra talmente astronomica che si fa fatica a credere sia vera... ma chissà... magari è un gioco online per "gente di un certo livello" Ah, la tauromachia!
https://www.youtube.com/watch?v=IDey_Sm3MIE
canislupus
01-12-2019, 13:26
Veramente di solito nei ToS (Term of service :read: la roba che devi accettare quando installi certi giochi) dicono che vendere/cedere o far anche solo usare il proprio account a terzi è causa di BAN :banned:
Solo sulla carta...
La maggior parte dei giochi che si basano sulle micro-transazioni sono pieni di cheaters e venditori professionisti (spesso anche della stessa software-house).
Tanto alla fine l'unico che ci rimette è il giocatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.