View Full Version : Apple AirPods Pro: la soppressione del rumore vale 279 euro? La recensione
Redazione di Hardware Upg
27-11-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-airpods-pro-la-soppressione-del-rumore-vale-279-euro-la-recensione_85752.html
Arrivano sul mercato dopo tre anni ma fanno capire da subito di che pasta sono fatti. Parliamo dei nuovi AirPods Pro di Apple, gli auricolari true wireless che cambiano nella forma ma soprattutto nell’hardware con l’introduzione della soppressione attiva del rumore. Come funzionano? Ve lo spieghiamo nella nostra recensione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sniperspa
27-11-2019, 15:49
Un articolo interessante che stavo leggendo pochi minuti fa sulle Air Pods:
https://onezero.medium.com/what-really-happens-to-airpods-when-they-die-9ba2fe97b346
In sostanza sono cuffie che hanno una durata relativamente breve per ovvi motivi (un pò come tutte le cuffie wireless) e forse Apple dovrebbe pensare a informare ed incentivare i propri clienti a farsele mandare indietro in modo che vengano correttamente smaltite.
Diciamo che con quello che le fan pagare penso riescano a farci star dentro anche i costi di smaltimento
Ragerino
27-11-2019, 16:14
Sarei curioso di sapere quanto durano nel tempo queste cuffie. Perche io ho degli auricolari Sony che uso da tipo 6+ anni, ed ovviamente vanno ancora bene.
La roba a batteria, tutta, si sà, dopo qualche anno è spazzatura elettronica. E più piccola la batteria, peggio è.
Posso solo immaginarmi quanti dispositivi di questo tipo finiscono nella spazzatura e contribuiscono ad inquinare.
In sostanza sono cuffie che hanno una durata relativamente breve per ovvi motivi (un pò come tutte le cuffie wireless) e forse Apple dovrebbe pensare a informare ed incentivare i propri clienti a farsele mandare indietro in modo che vengano correttamente smaltite.
assolutamente d'accordo
stanno già spingendo i clienti a portare i vecchi iPhone al momento di acquistare il nuovo, immagino che le AirPods non verrebbero rigenerate ma smaltite, in ogni caso se dassero qualche euro sarebbe un incentivo a non buttarle una volta esaurite le batterie
Sarei curioso di sapere quanto durano nel tempo queste cuffie. Perche io ho degli auricolari Sony che uso da tipo 6+ anni, ed ovviamente vanno ancora bene.
La roba a batteria, tutta, si sà, dopo qualche anno è spazzatura elettronica. E più piccola la batteria, peggio è.
Posso solo immaginarmi quanti dispositivi di questo tipo finiscono nella spazzatura e contribuiscono ad inquinare.
chi le ha prese appena uscite è vicino ai 3 anni e molti si lamentano della durata di batteria
la custodia penso possa durare molto di più perché io pur facendo un uso abbastanza intenso delle cuffie la ricarico un paio di volte la settimana quindi i cicli di carica sono bassi ma le cuffiette sicuramente ne hanno molti di più e secondo me 2-3 anni e diventano inservibili...
quasi 300€ per delle cuffiette giocattolo?
ma cosè uno scherzo?
mi vuoi dire che tutti quelli che prima avevano i cuffioni, e ora si sono comprati le airpod, non capiscono nulla ma seguono solo la moda? :asd:
con 300 euro ci prendi delle cuffie per andare a registrare Lady Gaga... e anche per delle in ear wireless è un prezzo insensato.
"Un’operazione magari più complicata ma che di fatto permette agli utenti di avere un sistema più sicuro e con meno possibilità che il gommino si stacchi involontariamente. Un plauso ad Apple che è riuscita laddove altri invece falliscono e capita spesso di perdere facilmente i gommini dei propri auricolari proprio per un sistema poco resistente."
Mai successo di perdere un gommino da auricolari in-ear anche economici. Anzi spesso sono duri da togliere e mettere.
Il loro prezzo è di 279€, tanto per alcuni, ma effettivamente in linea con la concorrenza che però non possiede l'intramontabile “ecosistema” che Apple invece ha.
Che c'entra l'ecosistema con queste cuffie? :confused: Le Airpods Pro funzionano anche su Android.
Le Airpods Pro funzionano anche su Android.
Certo ma senza Siri
\_Davide_/
27-11-2019, 20:07
A me interessavano le vecchie non essendo in-ear ed essendomi sempre trovato bene con la versione con filo; queste non mi ispirano particolarmente ma potrebbero far diminuire il prezzo delle precedenti!
Per il resto visto il mio modo di ascoltare la musica non avrò mai qualità da delle cuffie, almeno fino a quando ne inventeranno un tipo in grado di farti sentire i colpi di grancassa sul petto :sofico:
A me interessavano le vecchie non essendo in-ear ed essendomi sempre trovato bene con la versione con filo; queste non mi ispirano particolarmente ma potrebbero far diminuire il prezzo delle precedenti!
Per il resto visto il mio modo di ascoltare la musica non avrò mai qualità da delle cuffie, almeno fino a quando ne inventeranno un tipo in grado di farti sentire i colpi di grancassa sul petto :sofico:
è ovvio che cuffie del genere sono per la praticità e la comodità con una qualità del suono discreta. Non potrebbe essere altrimenti
Phoenix Fire
28-11-2019, 02:10
Mai successo di perdere un gommino da auricolari in-ear anche economici. Anzi spesso sono duri da togliere e mettere.
Che c'entra l'ecosistema con queste cuffie? :confused: Le Airpods Pro funzionano anche su Android.
l'unico vantaggio reale che hanno le AirPods rispetto alla concorrenza (oltre a caratteristiche soggettive come la comodità) è il fatto che, una volta associate a un dispositivo apple con appleID, sono associate direttamente anche con tutti gli altri dispositivi su cui hai lo stesso account
Marko#88
28-11-2019, 06:49
Secondo me rispetto alle Airpods non pro hanno due grossi difetti. Sono in ear, quindi probabilmente più scomode nelle orecchie per periodi più lunghi di qualche minuto e i comandi sicuramente meno utilizzabili. Nelle vecchie il doppio tap per cambiare traccia lo fai in qualunque circostanza, in queste devi squizzare il gambo... mentre si corre, si è in bicicletta o anche solo camminando è molto meno comodo.
Il prezzo secondo me è molto alto. Cifre del genere capisco spendere per cuffie grosse, non per auricolarini... ma quelle sono scelte personali. Io le prime airpods le ho pagate un centinaio di euro e per degli auricolari difficilmente andrei oltre.
The_ouroboros
28-11-2019, 07:23
mi ricordo fino ad un po' di tempo fa' tutti con i cuffioni, ora tutti con ste' airpod ... ovviamente le ultime producono un suono con la stessa qualita' delle prime giusto? altrimenti perche' mai avrebbero dovuto cambiare :asd:
comodita'.
E perche dove le usi (in movimento) anche se la qualita' e piu' bassa non si nota tanto
The_ouroboros
28-11-2019, 07:24
quasi 300€ per delle cuffiette giocattolo?
ma cosè uno scherzo?
giocattolo?
Quindi tu vai in palestra o in giro con delle cuffie da studio da 3k euro?
Minchia, fico :D
insane74
28-11-2019, 07:32
Le opinioni di chi le sta usando dal D1: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896188
Simonex84
28-11-2019, 07:34
Mi aspettavo i soliti commenti in prima/seconda posizione, invece ho dovuto scorrere fino alle quinta/sesta, ragazzi, perdete colpi….. :asd:
Tornando IT, le ho provate in Apple Store ma le trovo scomode, come tutte le in-ear, siccome sono stufo del filo ho ordinato ieri le AirPods 2
Per chi si preoccupa della longevità, io le considero un prodotto consumistico al 100%, fra un paio di anni si comprano nuove assieme all'iPhone XYZ Iper Plus Max.
The_ouroboros
28-11-2019, 07:35
Per chi si preoccupa della longevità, io le considero un prodotto consumistico al 100%, fra un paio di anni si comprano nuove assieme all'iPhone XYZ Iper Plus Max.
Quest'uomo ne sa :)
The_ouroboros
28-11-2019, 08:09
fino a qualche anno fa' non c'erano alternative piu' cmode dei cuffioni? strano
parlo per me (e immagino quei 2/3 che hanno comprato le airpods).... non cosi comode
The_ouroboros
28-11-2019, 08:12
p.s.
naturalmente qualita' del suono pari o a favore delle airpods, giusto?
Lo scopo delle airpods (o simili) e' la comodita' in movimento(palestra, camminare, correre) e il fare chiamate.
Anche se avessero audio perfetto non lo si potrebbe apprezzare nelle loro modalita' di uso.
Se poi tu giri con cuffie da studio da 4k$ e usi un dac tra quelle e il tuo telefono (e cmq non avresti una qualita' alta data la sorgente).... good for ya matey
Altre cose ovvie di cui vogliamo parlare? :)
The_ouroboros
28-11-2019, 08:15
quello che non capisco, che forse per te e' ovvio, fino a qualche anno fa' i cuffioni soddisfacevano benissimo la comodita' in movimento(palestra, camminare, correre)
perche non ci erano alternative.
Ora si.
The_ouroboros
28-11-2019, 08:17
p.s.
non parlo di "di cuffie da studio da 4k$ e usi un dac tra quelle e il tuo telefono (e cmq non avresti una qualita' alta data la sorgente)" ma di bose, sony... con noise cancelling che fino ad ora le airpod non avevano
E ora lo hanno.
Unico lato negativo (oltre al non ACN) delle airpods OG e' che se hai un orecchio no standard possono starti male.
Ora con in-ear, questo si risolve.
The_ouroboros
28-11-2019, 08:18
a seguire il tuo discorso cmq....
Ma i cavalli e le carrozze facevano lo stesso delle auto. Non capisco perche' usiamo le auto :stordita:
The_ouroboros
28-11-2019, 08:19
solo ora e' uscita la versione con noise cancelling, ma quelle che si vedono ovunque sono le normali... lo terro' presente quando vedo il tipo con i cuffioni che e' passato alle aipod normali, grazie
da un paio di anni a questa parte vedo solo airpods ovunque vado (EU e USA alike)
Palestra/metro/ufficio/inserisci quello che vuoi
The_ouroboros
28-11-2019, 08:21
appunto... e sono gli stessi che prima usavano i cuffioni con noise cancelling
e questo ti dice che......
The_ouroboros
28-11-2019, 08:23
moda
se fosse un vestito si.
Io (e 11 miliardi di revenue di Apple solo di cuffie) ritengo invece che siano un prodotto che fa quello che deve fare e bene.
Ma ieri ho visto un video di una coppia che vive come se fosse nell'epoca Vittoriana (vestiti, casa, biciclette e cosi' via)... il mondo e' bello perche e' avariato
Pare abbiano raddoppiato la produzione arrivando fino a 60 milioni. Hanno trovato un nuovo IPhone in pratica
The_ouroboros
28-11-2019, 08:25
Pare abbiano raddoppiato la produzione arrivando fino a 60 milioni. Hanno trovato un nuovo IPhone in pratica
stavo appunto per dirlo :)
stavo appunto per dirlo :)
Si ma ti prego smettila di quotarlo che poi sono costretto a leggerlo
Pare abbiano raddoppiato la produzione arrivando fino a 60 milioni. Hanno trovato un nuovo IPhone in pratica
Togli il "pare".
Dopo solo un mese dal lancio delle Pro hanno avuto tante richieste che hanno portato la produzione da uno a due milioni di pezzi al mese (fonte: Nikkei Asian Review). Parlo delle sole Pro.
Già adesso vedo in giro un sacco di gente con le Airpod normali, mi immagino fra un anno.
Stavo pensando di cedere anch'io, visto che funzionano anche con Android.
Quel che finora mi aveva trattenuto è che non erano in-ear. Io uso da anni auricolari con gommino, prima con filo e ora dei Sony wireless collegati fra loro da un filo. Mi piacerebbe eliminare anche questo filo.
Le Pro andrebbero bene, ma sono davvero troppi soldi. Cavolo, una volta con 40 euro prendevi auricolari più che dignitosi e ti duravano una vita (ho ancora quelli originali del mio iPod 4 del 2011, per dire). Ora spendi tre-quattro volte tanto e già sai che dopo un paio d'anni dovrai cambiarli.
Forse farò come Simonex84, approfittando degli sconti di questi giorni.
Pare abbiano raddoppiato la produzione arrivando fino a 60 milioni. Hanno trovato un nuovo IPhone in pratica
tieni conto che nell'ultimo trimestre la voce wearables e accessories ha fatto meglio di iPad e poco meno del Mac
vedremo il prossimo trimestre che contando le vendite di questo periodo è quello più redditizio specialmente per iPhone e per gli accessori
per quanto mi riguarda quello che mi frena è proprio il prezzo rapportato alla durata, perché so che dopo massimo 3 anni le batterie sono scarse e quindi è ora di cambiarle... sono quasi 300 euro, in 3 anni sono poco meno di 100 euro l'anno, se durassero tanto e ammortizzandole venissero circa 50 euro l'anno le prenderei senza remore
per me l'isolamento dal rumore vuol dire molto, ora ho le AirPods che vanno benissimo ma se cammino nel traffico e quando salgo in metropolitana faccio veramente fatica a sentire e le cuffie over ear non ci penso minimamente a usarle, il vantaggio delle AirPods e prodotti simili è che la custodia è veramente compatta e tascabile, le cuffie più serie per la musica le tengo a casa
tieni conto che nell'ultimo trimestre la voce wearables e accessories ha fatto meglio di iPad e poco meno del Mac
vedremo il prossimo trimestre che contando le vendite di questo periodo è quello più redditizio specialmente per iPhone e per gli accessori
per quanto mi riguarda quello che mi frena è proprio il prezzo rapportato alla durata, perché so che dopo massimo 3 anni le batterie sono scarse e quindi è ora di cambiarle... sono quasi 300 euro, in 3 anni sono poco meno di 100 euro l'anno, se durassero tanto e ammortizzandole venissero circa 50 euro l'anno le prenderei senza remore
per me l'isolamento dal rumore vuol dire molto, ora ho le AirPods che vanno benissimo ma se cammino nel traffico e quando salgo in metropolitana faccio veramente fatica a sentire e le cuffie over ear non ci penso minimamente a usarle, il vantaggio delle AirPods e prodotti simili è che la custodia è veramente compatta e tascabile, le cuffie più serie per la musica le tengo a casa
Si infatti, questi prodotti hanno margini spaventosi visto il rapporto costo/durata. Per questo dicevo che hanno trovato un nuovo iPhone, anzi.
Io sono molto tentato per via dei frequenti viaggi in aereo dove le normali faticano un bel po’ e dove non metterò mai delle cuffie da deejay...
Per il resto a casa la musica l’ascolto senza cuffie perché mi faccio “bastare” L’ampli Rega e i diffusori Kef
Togli il "pare".
Dopo solo un mese dal lancio delle Pro hanno avuto tante richieste che hanno portato la produzione da uno a due milioni di pezzi al mese (fonte: Nikkei Asian Review). Parlo delle sole Pro.
Già adesso vedo in giro un sacco di gente con le Airpod normali, mi immagino fra un anno.
Stavo pensando di cedere anch'io, visto che funzionano anche con Android.
Quel che finora mi aveva trattenuto è che non erano in-ear. Io uso da anni auricolari con gommino, prima con filo e ora dei Sony wireless collegati fra loro da un filo. Mi piacerebbe eliminare anche questo filo.
Le Pro andrebbero bene, ma sono davvero troppi soldi. Cavolo, una volta con 40 euro prendevi auricolari più che dignitosi e ti duravano una vita (ho ancora quelli originali del mio iPod 4 del 2011, per dire). Ora spendi tre-quattro volte tanto e già sai che dopo un paio d'anni dovrai cambiarli.
Forse farò come Simonex84, approfittando degli sconti di questi giorni.
Difficile trovarle a prezzi davvero scontati, del resto vanno via come il pane nonostante il costo davvero esagerato
quello che non capisco è perché scegliere Apple tra un mille marche qualitativamente simili e che costano 1/3 o anche meno, se si usano solo per telefonare.
e se si usano per ascoltare musica (che comunque non sono certo fatte per quello), come si facevano a utilizzare quegli obbrobri di airpods aperte.
vi ricordo che se poi si vuole andare sul Wired il paragone non è comunque con le "cuffie da dj" ma con auricolari in ear Che esistono ormai da 20 anni e i cui modelli di punta di marche enthusiast spesso costano meno delle airpods. marche che ovviamente, con l'avvento del bluetooth 5.0, hanno iniziato anche loro a produrre in ear wireless.
le airpods 1 avevano un senso proprio perché aperte, queste non ce l'hanno e basta.
se poi volete convincermi che le persone improvvisamente hanno visto coperto il loro bisogno di cuffiette wireless ancestrale a 300 euro, quando soluzioni simili o meno costose ci sono state per anni e non sono state cacate di striscio, non penso ci riuscirete. la Apple produce una cosa e la gente se la compra, con totale inelasticità rispetto al prodotto e al prezzo.
The_ouroboros
28-11-2019, 09:08
le airpods 1 avevano un senso proprio perché aperte, queste non ce l'hanno e basta.
Hai dimenticato un "per me"
per me l'isolamento dal rumore vuol dire molto, ora ho le AirPods che vanno benissimo ma se cammino nel traffico e quando salgo in metropolitana faccio veramente fatica a sentire e le cuffie over ear non ci penso minimamente a usarle
Totalmente concorde.
Il problema sono i rumori della città.
Prima di usare le in-ear, quando salivo sull'autobus dovevo ricordarmi di andare in testa, perché se mi sedevo in coda vicino al motore non riuscivo a sentire un cavolo. In metropolitana dev'essere lo stesso, se non peggio.
Oppure in mezzo al traffico, camminando.
Per me la soppressione almeno parziale del rumore è fondamentale, ma cavolo... quasi 300 zucche.
Difficile trovarle a prezzi davvero scontati, del resto vanno via come il pane nonostante il costo davvero esagerato
Già prevedono una possibile carenza di pezzi nel periodo natalizio, nonostante il raddoppio della produzione.
Hai dimenticato un "per me"
no non l'ho dimenticato. esistono altri marchi che costano molto meno con qualità sicuramente pari o superiore. cosa hanno di unico e specifico le cuffie apple per giustificare il prezzo? cosa hanno di innovativo ed esclusivo?
The_ouroboros
28-11-2019, 09:11
Per me la soppressione almeno parziale del rumore è fondamentale, ma cavolo... quasi 300 zucche.
Quanto costano le Bose QC35 II, Bose 700, Sony WH-1000XM3 ?:fagiano:
The_ouroboros
28-11-2019, 09:12
no non l'ho dimenticato. esistono altri marchi che costano molto meno con qualità sicuramente pari o superiore. cosa hanno di unico e specifico le cuffie apple per giustificare il prezzo? cosa hanno di innovativo ed esclusivo?
ecosistema apple, comodita' uso, ottima confezione che ricarica anche wireless, water e sweat proof. :)
Simonex84
28-11-2019, 09:20
quello che non capisco è perché scegliere Apple tra un mille marche qualitativamente simili e che costano 1/3 o anche meno, se si usano solo per telefonare.
e se si usano per ascoltare musica (che comunque non sono certo fatte per quello), come si facevano a utilizzare quegli obbrobri di airpods aperte.
vi ricordo che se poi si vuole andare sul Wired il paragone non è comunque con le "cuffie da dj" ma con auricolari in ear Che esistono ormai da 20 anni e i cui modelli di punta di marche enthusiast spesso costano meno delle airpods. marche che ovviamente, con l'avvento del bluetooth 5.0, hanno iniziato anche loro a produrre in ear wireless.
le airpods 1 avevano un senso proprio perché aperte, queste non ce l'hanno e basta.
se poi volete convincermi che le persone improvvisamente hanno visto coperto il loro bisogno di cuffiette wireless ancestrale a 300 euro, quando soluzioni simili o meno costose ci sono state per anni e non sono state cacate di striscio, non penso ci riuscirete. la Apple produce una cosa e la gente se la compra, con totale inelasticità rispetto al prodotto e al prezzo.
Quello che io non capisco.... è perchè si debba giustificare a te (ma chi sei????) un acquisto fatto con i propri soldi :muro:
NighTGhosT
28-11-2019, 09:21
279€?!?!?!?!?
.....:asd::asd::asd:
The_ouroboros
28-11-2019, 09:22
quoto
non l'avrei mai detto
Quanto costano le Bose QC35 II, Bose 700, Sony WH-1000XM3 ?:fagiano:
Stai paragonando cose diverse. Quelle sono cuffie, non auricolari, che personalmente non userei mai per andare in giro, ma che sono forse, dico forse, un pelo superiori per qualità alle AirPods Pro. E non si suppone di doverle cambiare in 2/3 anni.
Le mie Sony AS600BT pure non sono paragonabili alla comodità delle AirPods, ma le presi nuove in una svendita a 50 franchi e comunque anche a prezzo pieno le avrei pagate 100. La qualità del suono è molto buona e isolano bene.
Diciamo che il mio budget per un paio di auricolari è parecchio distante dal prezzo delle AirPods Pro, specie considerato che non è un investimento "per la vita", ma destinato a durare relativamente poco.
The_ouroboros
28-11-2019, 09:27
pero' fino ad un po' di tempo fa' moltissimi ci andavano in giro senza problemi
per la felicita' del sudore prodotto :D
The_ouroboros
28-11-2019, 09:28
specie considerato che non è un investimento "per la vita", ma destinato a durare relativamente poco.
l'acquisto a vita e' una cosa che non capiro' mai per delle cuffie/auricolari.
Fosse un rolex:mbe:
The_ouroboros
28-11-2019, 09:29
per la moda questo e altro :D
sono perfetto in ufficio le sopra citate cmq
quello che non capisco è perché scegliere Apple tra un mille marche qualitativamente simili e che costano 1/3 o anche meno, se si usano solo per telefonare.
e se si usano per ascoltare musica (che comunque non sono certo fatte per quello), come si facevano a utilizzare quegli obbrobri di airpods aperte.
musica mai per quanto mi riguarda, per me l'uso è quasi sempre podcast e telefonate anche per lavoro e le AirPods come microfono se la cavano bene, sicuramente ci sono cuffie con audio migliore ma se telefono e dall'altra parte mi sentono male non ci siamo...
per quanto riguarda il podcast l'importante è sentirlo e per questo la soppressione rumore è importante e già il fatto di essere in ear isola anche senza cancellazione attiva
il problema è proprio il prezzo, se ci fossero delle buone alternative molto più economiche le valuterei senz'altro, la comodità di avere il chip H1 che rende il pairing tra più dispositivi rapidissimo vale qualche soldo ma non la metà del valore
io avevo visto delle Bose e Jabra ma stavano sui 200 euro e c'era l'incognita microfono, oltre a una custodia che mi sembrava un po' più grossa...
sicuramente rinunciando al wireless potrei risparmiare parecchio, ma c'è la comodità di non avere il filo e di mettere velocemente in custodia, le cuffie con filo le ho usate per anni e finivano puntualmente attorcigliate in tasca... le valuterei sicuramente in ufficio dove posso fare una chiamata collegato al computer, meno in mobilità
l'acquisto a vita e' una cosa che non capiro' mai per delle cuffie/auricolari.
A casa ho una coppia di AKG circumaurali acquistate a fine anni '80 e non vedo motivo di cambiarle.
Comunque non ho usato le virgolette a caso. Ovviamente non intendevo "a vita" in senso letterale, ma relativamente duraturo.
nickname88
28-11-2019, 09:36
quello che non capisco è perché scegliere Apple tra un mille marche qualitativamente simili e che costano 1/3 o anche meno, se si usano solo per telefonare.
Perchè è Apple e forse han pure il logo della mela sopra.
The_ouroboros
28-11-2019, 09:37
A casa ho una coppia di AKG circumaurali acquistate a fine anni '80 e non vedo motivo di cambiarle.
Comunque non ho usato le virgolette a caso. Ovviamente non intendevo "a vita" in senso letterale, ma relativamente duraturo.
per casa hai anche ragione.
Qui parliamo di podcast/musica/chiamate... in movimento.
Quindi usura maggiore.
2/3 anni ci sta come vita
The_ouroboros
28-11-2019, 09:37
Perchè è Apple e forse han pure il logo della mela sopra.
no.
Sono bianche e basta :sofico:
Bernhard Riemann
28-11-2019, 10:21
Attualmente ho e uso con soddisfazione le Samsung Galaxy Buds. Anch'io ero scettico riguardo tanti aspetti, ma ora non potrei farne a meno. Personalmente le reputo più comode rispetto alle AirPods non Pro, ma quella è una questione di orecchio. Il vero punto cruciale, per me, è nella capacità di isolarmi dai rumori circostanti, che mi permette di parlare e ascoltare in totale comodità.
Per quanto concerne i costi, effettivamente il prezzo delle Pro è alto, ma se fossero costate poco si sarebbero "sovrapposte" alle AirPods, cosa che Apple non vuole assolutamente.
NighTGhosT
28-11-2019, 10:54
Ah, quindi la giustificazione e': ....bhe, non potremo mica sovrapporle alle Airpods non pro.....quindi gli piantiamo sopra un 100 euro in piu' e via....tanto i fessi che le comprano ci saranno ugualmente! Oltretutto sono in-ear!!! Quindi la gente non le perdera' piu' per strada o nella metro costringendoli a ricomprare!!! E' giusto farle pagare 100 euro in piu'!!!
....:asd::asd::asd:
Spero gli rimangano tutte sul groppone....chissa', che sia la volta buona imparino la lezione? :asd:
The_ouroboros
28-11-2019, 10:58
Spero gli rimangano tutte sul groppone....chissa', che sia la volta buona imparino la lezione? :asd:
guarda i dati di vendita :stordita:
NighTGhosT
28-11-2019, 11:05
guarda i dati di vendita :stordita:
Ma infatti, PURTROPPO, la madre dei fessi e' sempre incinta.
Se ci saran sempre fessi che acquistano....loro non impareranno mai la lezione anzi....continueranno sempre ad aumentare i prezzi senza nessuna giustificazione davvero valida ma solo con delle marketingate paurose fatte ad hoc per attrarre i suddetti fessi.
The_ouroboros
28-11-2019, 11:07
Ma infatti, PURTROPPO, la madre dei fessi e' sempre incinta.
Se ci saran sempre fessi che acquistano....loro non impareranno mai la lezione anzi....continueranno sempre ad aumentare i prezzi senza nessuna giustificazione davvero valida ma solo con delle marketingate paurose fatte ad hoc per attrarre i suddetti fessi.
maaaaaa.... sono azzi tuoi cosa faccio con i soldi miei?
Marko#88
28-11-2019, 11:14
fino a qualche anno fa' non c'erano alternative piu' cmode dei cuffioni? strano
Si, gli auricolari col filo. E un sacco di gente li usava, non so dove tu vedessi TUTTI coi cuffioni in giro.
The_ouroboros
28-11-2019, 11:15
Si, gli auricolari col filo. E un sacco di gente li usava, non so dove tu vedessi TUTTI coi cuffioni in giro.
sshhhhh... lascialo nel suo mondo :stordita:
Simonex84
28-11-2019, 11:21
Certo che il mondo è davvero ingiusto, siamo già a 4 pagine di commenti, mentre le Surface Earbuds non se le era filate nessuno... :asd:
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/surface-earbuds-ecco-gli-auricolari-true-wireless-di-microsoft-con-integrazione-office-365_84739.html
Marko#88
28-11-2019, 11:22
sshhhhh... lascialo nel suo mondo :stordita:
Quello in cui la sera ha la bambolina Voodoo a forma di Apple e Google? :asd:
The_ouroboros
28-11-2019, 11:24
Certo che il mondo è davvero ingiusto, siamo già a 4 pagine di commenti, mentre le Surface Earbuds non se le era filate nessuno... :asd:
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/surface-earbuds-ecco-gli-auricolari-true-wireless-di-microsoft-con-integrazione-office-365_84739.html
bottoni nelle orecchie no, grazie :stordita:
The_ouroboros
28-11-2019, 11:24
Quello in cui la sera ha la bambolina Voodoo a forma di Apple e Google? :asd:
:D
Simonex84
28-11-2019, 11:26
bottoni nelle orecchie no, grazie :stordita:
forse è stata colpa mia, ho esaurito tutti gli argomenti al secondo post :D
demonbl@ck
28-11-2019, 11:28
maaaaaa.... sono azzi tuoi cosa faccio con i soldi miei?
In verità, in parte, sì.
Perchè a causa della quantità di soldi spaventosa che Apple riesce a tirar dentro con il vostro fanboyismo sfrenato, anche le altre marche poi finiscono per seguire le sue molto discutibili scelte, riducendo le nostre possibilità di comprare prodotti decenti.
Vedi jack cuffie che sparisce anche da altre marche, solo perchè Apple l'ha fatto per prima e ci sono orde di fanboy pronti a immolarsi per sostenere che il jack delle cuffie sia il male reincarnato, quando non c'è assolutamente NESSUNA ragione tecnica reale di rimuoverlo se non risparmiare 1 euro di connettore+montaggio.
Quindi siccome lo fa Apple lo fa anche Samsung, poi dopo Samsung lo farà Huawei, e mano a mano che più marche lo fanno la gente si fa convincere che sia una cosa giusta o sensata.
Ovviamente il discorso vale per tutti i fanboy che difendono a spada tratta una compagnia anche quando questa li sta palesemente infinocchiando, non solo per quelli Apple. E' solo che di fanboy Apple ce ne sono molti di più e quindi fanno più danni.
The_ouroboros
28-11-2019, 11:29
pero' in questo caso dico cose positive su qualcosa che funziona e bene.
Cmq e' il consumismo... funziona anche cosi:)
NighTGhosT
28-11-2019, 11:29
maaaaaa.... sono azzi tuoi cosa faccio con i soldi miei?
No infatti. Spero che le Pro 2 le facciano pagare 500....cosi' sarai ancora piu' contento di comprarle. :asd:
P.S.
L' "innovativo" cancellamento attivo del rumore.....ce l'hanno gia' le mie Ticpods di Mobvoi da 120 euro. :asd:
The_ouroboros
28-11-2019, 11:31
No infatti. Spero che le Pro 2 le facciano pagare 500....cosi' sarai ancora piu' contento di comprarle. :asd:
P.S.
L' "innovativo" cancellamento attivo del rumore.....ce l'hanno gia' le mie Ticpods di Mobvoi da 120 euro. :asd:
redacted
NighTGhosT
28-11-2019, 11:34
e pensare che l'asilo lo ho lasciato anni fa :stordita:
re-redacted
:asd:
Simonex84
28-11-2019, 11:38
In verità, in parte, sì.
Perchè a causa della quantità di soldi spaventosa che Apple riesce a tirar dentro con il vostro fanboyismo sfrenato, anche le altre marche poi finiscono per seguire le sue molto discutibili scelte, riducendo le nostre possibilità di comprare prodotti decenti.
Vedi jack cuffie che sparisce anche da altre marche, solo perchè Apple l'ha fatto per prima e ci sono orde di fanboy pronti a immolarsi per sostenere che il jack delle cuffie sia il male reincarnato, quando non c'è assolutamente NESSUNA ragione tecnica reale di rimuoverlo se non risparmiare 1 euro di connettore+montaggio.
Quindi siccome lo fa Apple lo fa anche Samsung, poi dopo Samsung lo farà Huawei, e mano a mano che più marche lo fanno la gente si fa convincere che sia una cosa giusta o sensata.
Ovviamente il discorso vale per tutti i fanboy che difendono a spada tratta una compagnia anche quando questa li sta palesemente infinocchiando, non solo per quelli Apple. E' solo che di fanboy Apple ce ne sono molti di più e quindi fanno più danni.
è abbastanza palese che la rimozione del jack sia stata fatta per vendere le AirPods, non pensavo ci fosse la necessità di doverlo esplicitare.
Samsung, che non è stupida, ha giustamente copiato la strategia.
Benvenuto nel consumismo.
demonbl@ck
28-11-2019, 11:40
è abbastanza palese che la rimozione del jack sia stata fatta per vendere le AirPods, non pensavo ci fosse la necessità di doverlo esplicitare.
Samsung, che non è stupida, ha giustamente copiato la strategia.
Benvenuto nel consumismo.
Certo che è palese, è proprio quello il problema. E' palese, eppure ci sono orde di fanboy che li difendono a spada tratta.
Se Apple si fosse ritrovata coperta di insulti (come sarebbe successo in un mondo giusto) non solo nessuno l'avrebbe seguita, ma lei stessa sarebbe tornata sui suoi passi.
The_ouroboros
28-11-2019, 11:44
Con i se e i ma la storia non si fa
Simonex84
28-11-2019, 11:48
Certo che è palese, è proprio quello il problema. E' palese, eppure ci sono orde di fanboy che li difendono a spada tratta.
Se Apple si fosse ritrovata coperta di insulti (come sarebbe successo in un mondo giusto) non solo nessuno l'avrebbe seguita, ma lei stessa sarebbe tornata sui suoi passi.
Il tutto con un market share di iOS che arriva a stento al 20%, pensa se vendesse di più cosa potrebbe fare :sofico:
Marko#88
28-11-2019, 11:50
In verità, in parte, sì.
Perchè a causa della quantità di soldi spaventosa che Apple riesce a tirar dentro con il vostro fanboyismo sfrenato, anche le altre marche poi finiscono per seguire le sue molto discutibili scelte, riducendo le nostre possibilità di comprare prodotti decenti.
Vedi jack cuffie che sparisce anche da altre marche, solo perchè Apple l'ha fatto per prima e ci sono orde di fanboy pronti a immolarsi per sostenere che il jack delle cuffie sia il male reincarnato, quando non c'è assolutamente NESSUNA ragione tecnica reale di rimuoverlo se non risparmiare 1 euro di connettore+montaggio.
Quindi siccome lo fa Apple lo fa anche Samsung, poi dopo Samsung lo farà Huawei, e mano a mano che più marche lo fanno la gente si fa convincere che sia una cosa giusta o sensata.
Ovviamente il discorso vale per tutti i fanboy che difendono a spada tratta una compagnia anche quando questa li sta palesemente infinocchiando, non solo per quelli Apple. E' solo che di fanboy Apple ce ne sono molti di più e quindi fanno più danni.
Il mio Samsung S10e, sul quale uso le Airpods, ha il jack cuffie volendo. :stordita:
Concordo sul resto del discorso, come detto all'inizio secondo me 280 euro sono follia... per le prime Airpods ho speso circa 100 euro (credo di averle prese con un volantino unieuro o simili) ed è già tanto per degli auricolarini. Di più non spendo.
annunziatoco
28-11-2019, 11:50
Un articolo interessante che stavo leggendo pochi minuti fa sulle Air Pods:
https://onezero.medium.com/what-really-happens-to-airpods-when-they-die-9ba2fe97b346
In sostanza sono cuffie che hanno una durata relativamente breve per ovvi motivi (un pò come tutte le cuffie wireless) e forse Apple dovrebbe pensare a informare ed incentivare i propri clienti a farsele mandare indietro in modo che vengano correttamente smaltite.
Diciamo che con quello che le fan pagare penso riescano a farci star dentro anche i costi di smaltimento
ci fanno star dentro anche i costi di produzione del modello successivo e di quello ancora dopo
The_ouroboros
28-11-2019, 12:07
ci fanno star dentro anche i costi di produzione del modello successivo e di quello ancora dopo
riuscissi ad avere anche solo 1/1000 del loro successo commerciale con una mia ditta sarei falicissimo infatti
riuscissi ad avere anche solo 1/1000 del loro successo commerciale con una mia ditta sarei falicissimo infatti
Non saresti certo l'unico.
Ma qua dentro devi capire che è pieno di imprenditori dei poveri. Quelli che si svegliano la mattina e si arrogano il diritto di criticare i guadagni degli altri, ma solo perché quei soldi non sono loro a guadagnarli.
Io a quelli che giocano al "piccolo imprenditore" gli darei in mano una decina di Arnie e poi gli farei vendere il miele. Voglio vedere un vasetto a quanto lo mettono. Come minimo, con i discorsi assurdi che si leggono, lo dovrebbero mettere a 1€ al kg. Non vorrai mica inculare la gente con un vasetto di miele dove il grosso del lavoro non sei tu a farlo...:rolleyes:
Tornando a cose più serie, se c'è un critica che muoverei a questo prodotto, avendo la prima versione, è il fatto che gli auricolari siano usa e getta. Ne ho lette di ogni per molti altri prodotti (è saldato, non si può cambiare gne gne gne), qua stranamente nessuno si lamenta.
Bene, lo faccio io...In queste airpods volendo ci sarebbero tutti i presupposti per una mini-batteria cilindrica, progettata ad-hoc, inserita nello stelo e facilmente sostituibile semplicemente svitando il tappino presente alla base.
In questo modo, invece che durarti 3 anni, durerebbero tanto quanto altri prodotti che hanno una vita media di almeno il doppio.
Invece no...è tutto incollato. Ma mentre in altri prodotti con una vita media di 5/6 anni la batteria comunque la puoi cambiare; in questo non puoi, a meno di non distruggerlo completamente.
E mentre altri prodotti hanno comunque un mercato dell'usato forti del fatto che quantomeno la batteria la puoi sostituire, questo alla fine della sua vita finirà in un centro di raccolta. Un vero spreco.
Certo che il mondo è davvero ingiusto, siamo già a 4 pagine di commenti, mentre le Surface Earbuds non se le era filate nessuno... :asd:
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/surface-earbuds-ecco-gli-auricolari-true-wireless-di-microsoft-con-integrazione-office-365_84739.html
A proposito, queste sono state rimandate al prossimo anno ma in rete ci sono già i render della versione 2
https://i.postimg.cc/FRrjRHPV/F269-A85-C-561-C-4404-A530-63-DE5-AEFD558.jpg (https://postimages.org/)
[...emiliano84 mode OFF]
The_ouroboros
28-11-2019, 13:11
:oink: :oink: :oink: :oink:
Simonex84
28-11-2019, 13:28
A proposito, queste sono state rimandate al prossimo anno ma in rete ci sono già i render della versione 2
https://i.postimg.cc/FRrjRHPV/F269-A85-C-561-C-4404-A530-63-DE5-AEFD558.jpg (https://postimages.org/)
[...emiliano84 mode OFF]
mi pare giusto, meglio arrivare dopo in un mercato saturo di AirPods e Buds varie....... Sarà un successone!!
IlCarletto
28-11-2019, 16:01
quasi 300€ per delle cuffiette giocattolo?
ma cosè uno scherzo?
ci mancava il fenomeno.
tutte le cuffie in ear di qualità, con noise cancelling costano ben più delle apple...
\_Davide_/
28-11-2019, 17:16
Il tutto con un market share di iOS che arriva a stento al 20%, pensa se vendesse di più cosa potrebbe fare :sofico:
Beh, questo non è importante dato che qualsiasi variazione tecnica o di design scelgano verrà copiata a ruota dagli altri produttori.
Io mi tengo felicemente il 6S, con il jack audio, e rimando l'acquisto delle Air Pods alla prossima versione :)
Quello che io non capisco.... è perchè si debba giustificare a te (ma chi sei????) un acquisto fatto con i propri soldi :muro:
ma chi ti si copre, fai meno il butthurt che campi male :)
ci mancava il fenomeno.
tutte le cuffie in ear di qualità, con noise cancelling costano ben più delle apple...
In realtà le Sony WF-1000XM3 che sono true wireless in-ear (quindi non cuffioni) e hanno la cancellazione del rumore costano di listino 250 euro (anche meno come street price). Da una recensione comparativa che ho letto la qualità del suono e della cancellazione rumore sono simili alle Airpods Pro. Le Sony hanno un'autonomia maggiore ma sono un po' più grandi e la custodia non ha la ricarica wireless. Quindi come prezzo siamo lì.
Magari le Airpods potevano costare una trentina di euro in meno ma sotto i 250 sarebbe stato difficile. Anzi, come rapporto qualità/prezzo sono IMHO decisamente migliori delle Airpods 2 che non hanno la cancellazione rumore e non sono resistenti ad acqua e sudore. Per 50 euro meglio le Airpods Pro (ovviamente parlo di prezzi di listino e non di offerte).
Che poi entrambe le aziende abbiano un grosso margine di guadagno è palese ma prima Sony e subito dopo Apple approfittano del fatto di essere le primissime ad avere cuffie in-ear true wireless con cancellazione rumore. Se la concorrenza latita... Probabilmente bisognerà aspettare il prossimo anno che arrivi il grosso della concorrenza di peso anche se dubito che si scenderà molto sotto i 200 di listino dato che questi due colossi hanno sparato abbastanza alto.
Ma infatti, PURTROPPO, la madre dei fessi e' sempre incinta.
Se ci saran sempre fessi che acquistano....loro non impareranno mai la lezione anzi....continueranno sempre ad aumentare i prezzi senza nessuna giustificazione davvero valida ma solo con delle marketingate paurose fatte ad hoc per attrarre i suddetti fessi.
5g
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.