View Full Version : Consigli per gli acquisti
StaCeppa
27-11-2019, 12:17
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...
Secondo voi ha senso cambiare un MacBook Pro 256gb early 2015 (i5 dual core 2,7 ghz) con un MacBook Air 128 gb 2019.
In termini di prestazioni ci si perde o ci si guadagna?
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
megamitch
27-11-2019, 13:02
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...
Secondo voi ha senso cambiare un MacBook Pro 256gb early 2015 (i5 dual core 2,7 ghz) con un MacBook Air 128 gb 2019.
In termini di prestazioni ci si perde o ci si guadagna?
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
che cosa ci devi fare ?
samsamsam
27-11-2019, 13:05
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...
Secondo voi ha senso cambiare un MacBook Pro 256gb early 2015 (i5 dual core 2,7 ghz) con un MacBook Air 128 gb 2019.
In termini di prestazioni ci si perde o ci si guadagna?
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
Ho fatto questo passaggio e posso dunque risponderti piuttosto bene.
Certamente guadagni in autonomia e in leggerezze (molto, in entrambi gli aspetti: 400 grammi circa come peso; almeno 3 ore per l’autonomia).
Il display dell’air 2019 è migliore di quello del pro 2015: ha il True Tone, è più luminoso e i colori da confronto diretto risultano più caldi e naturali.
Prestazioni: geekbench3 dice che il processore dell’air 2019 è leggermente più potente di quello del pro 2015; la scheda video integrata sul pro 2015, invece, è più potente di quella dell’air (Valley da risultati migliori sul pro 2015).
Il disco: ti sconsiglio assolutamente il 128: è più lento del 256 e penalizza il prodotto lato usabilità (volessi avere anche Windows con boot camp) e nella rivendibilitá. Il 256 ha prestazioni paragonabili a quelle dell’Ssd 256 del pro 2015 (perde qualcosa in scrittura ma è di poco più veloce in lettura).
In sintesi: le prestazioni sono paragonabili (ricorda però che l’air è di 3 anni successivi) ma l’air è più leggero, ha più autonomia, ha uno schermo migliore.
Infine: l’air può essere connesso a una GPU esterna tramite thunderbolt 3, il pro no.
StaCeppa
27-11-2019, 13:21
che cosa ci devi fare ?
Principalmente lo uso per per ufficio, tuttavia ho dovuto installare Parallels per poter utilizzare alcuni software di trading ed Excel (la versione per Mac mi crea problemi di compatibilità con le macro); Photoshop e Lightroom a livello amatoriale, musica e altre cose non impegnative
samsamsam
27-11-2019, 13:22
Principalmente lo uso per per ufficio, tuttavia ho dovuto installare Parallels per poter utilizzare alcuni software di trading ed Excel (la versione per Mac mi crea problemi di compatibilità con le macro); Photoshop e Lightroom a livello amatoriale, musica e altre cose non impegnative
A maggior ragione NO al 128 GB
StaCeppa
27-11-2019, 13:50
Ho fatto questo passaggio e posso dunque risponderti piuttosto bene.
Certamente guadagni in autonomia e in leggerezze (molto, in entrambi gli aspetti: 400 grammi circa come peso; almeno 3 ore per l’autonomia).
Il display dell’air 2019 è migliore di quello del pro 2015: ha il True Tone, è più luminoso e i colori da confronto diretto risultano più caldi e naturali.
Prestazioni: geekbench3 dice che il processore dell’air 2019 è leggermente più potente di quello del pro 2015; la scheda video integrata sul pro 2015, invece, è più potente di quella dell’air (Valley da risultati migliori sul pro 2015).
Il disco: ti sconsiglio assolutamente il 128: è più lento del 256 e penalizza il prodotto lato usabilità (volessi avere anche Windows con boot camp) e nella rivendibilitá. Il 256 ha prestazioni paragonabili a quelle dell’Ssd 256 del pro 2015 (perde qualcosa in scrittura ma è di poco più veloce in lettura).
In sintesi: le prestazioni sono paragonabili (ricorda però che l’air è di 3 anni successivi) ma l’air è più leggero, ha più autonomia, ha uno schermo migliore.
Infine: l’air può essere connesso a una GPU esterna tramite thunderbolt 3, il pro no.
Intanto grazie per la risposta, se non ho capito male a livello prestazionale più o meno si equivalgono.
Sinceramente pensavo di tenere il mio MBP 2015 ancora un annetto e poi vedere cosa fare, ma dato che in una nota catena (il cui nome comincia con la M e termina con la D), il MBA è in offerta a € 895 e che del mio mi hanno offerto € 650, vuol dire che con circa 250 eurini avrei un Mac nuovo con garanzia ecc. ecc.
Inoltre su Trendevice ho visto che per un MBA 128gb 2018 offrono 550/600 euri... a spanne significa che il prossimo anno, nel caso in cui non mi trovassi bene, potrei ricavare la stessa cifra senza troppi sbatti... 25 €/mese...
Tu che hai già fatto il passaggio cosa mi consigli?
StaCeppa
27-11-2019, 13:57
A maggior ragione NO al 128 GB
Tieni presente che le foto le ho già su un ssd esterno e, a oggi, tra programmi e documenti ho circa 65 gb occupati.
Sconsiglio un SSD da 126GB a prescindere... Ovviamente dipende molto dall'uso personale (Già per me sono pochi i 256 GB del Mio Macbook 12).
Penso sia frustrante spendere un bel pò di soldi per una macchia come un Mac (anche di seconda mano, sia chiaro) e doversi trovare alle limitazioni di capienza.
Personalmente non lo prenderei in considerazioni, anche perchè, come ti hanno detto sopra, avrai difficoltà anche a rivenderlo, se questa è la tua intenzione...
StaCeppa
27-11-2019, 16:00
Sconsiglio un SSD da 126GB a prescindere... Ovviamente dipende molto dall'uso personale (Già per me sono pochi i 256 GB del Mio Macbook 12).
Penso sia frustrante spendere un bel pò di soldi per una macchia come un Mac (anche di seconda mano, sia chiaro) e doversi trovare alle limitazioni di capienza.
Personalmente non lo prenderei in considerazioni, anche perchè, come ti hanno detto sopra, avrai difficoltà anche a rivenderlo, se questa è la tua intenzione...
La verità è che avrei bisogno di un ssd da 4 tera... quindi x me 128 o 256 sono sempre pochi... cerco di sfruttare il cloud...
Sinceramente a prezzo pieno non ci avrei neanche pensato a cambiare il mio Pro 2015 con un Air anche se più recente... ma uno sconto del 30% non si trova sempre, il prodotto è nuovo, c’è la garanzia ecc.ecc.
Cmq dato che tutti mi sconsigliate il cambio rimarrò col mio fidato MBP 2015!
Grazie x i consigli!
Come ho già consigliato ad altri utenti, da un MacBook Pro 2015 devi passare almeno ad un MacBook Pro 2019 se vuoi vedere un miglioramento apprezzabile.
Il MBA 2019 è un buon prodotto, ma molto entry level (pure troppo per il prezzo). Per avere un buon livello devi cambiare cpu e mettere un SSD da 256 Giga, ed il prezzo sale...
A quel punto cerca un offerta per un MacBook Pro 13” con 256 giga di SSD e stai sereno.
samsamsam
02-12-2019, 13:33
Come ho già consigliato ad altri utenti, da un MacBook Pro 2015 devi passare almeno ad un MacBook Pro 2019 se vuoi vedere un miglioramento apprezzabile.
Il MBA 2019 è un buon prodotto, ma molto entry level (pure troppo per il prezzo). Per avere un buon livello devi cambiare cpu e mettere un SSD da 256 Giga, ed il prezzo sale...
A quel punto cerca un offerta per un MacBook Pro 13” con 256 giga di SSD e stai sereno.
Ciao Max, ben tornato :)
La cpu sull’Air 2019 è solo una; molto valido invece il consiglio sull’ssd, più veloce oltre che più capiente ;)
Ciao Max, ben tornato :)
La cpu sull’Air 2019 è solo una; molto valido invece il consiglio sull’ssd, più veloce oltre che più capiente ;)
Azz... non avevo notato che non era più possibile fare BTO sulla CPU sul Air :doh:
PS: tornato a “casa” dopo una pessima esperienza su altri lidi :rolleyes:
Anche a me stava allettando Air in offerta però riconosco che i 128 castrerebbero troppo il mac, a livello di velocità. Comunque c'è in offerta il modello a 256 GB (1200 euro circa) ma a questo punto si va di pro 13''.
Nel caso dell'op secondo me potrebbe anche andare bene il modello da 128, il suo uso è Office (o al massimo Parallels per utilizzare solo Excel).
samsamsam
03-12-2019, 14:36
Anche a me stava allettando Air in offerta però riconosco che i 128 castrerebbero troppo il mac, a livello di velocità. Comunque c'è in offerta il modello a 256 GB (1200 euro circa) ma a questo punto si va di pro 13''.
Nel caso dell'op secondo me potrebbe anche andare bene il modello da 128, il suo uso è Office (o al massimo Parallels per utilizzare solo Excel).
Il pro da 256 costa quasi 1.800 euro però; non vedo poi perché i 128 gb castrerebbero in velocità l’air e non il pro (anche in quel caso il taglio piccolo è più lento): non è un problema di velocità, è un problema di spazio e 128 sono pochi persino per un tablet. Figuriamoci per un computer.
Il pro da 256 costa quasi 1.800 euro però; non vedo poi perché i 128 gb castrerebbero in velocità l’air e non il pro (anche in quel caso il taglio piccolo è più lento): non è un problema di velocità, è un problema di spazio e 128 sono pochi persino per un tablet. Figuriamoci per un computer.
A settembre grazie al back to school ed un offerta ho trovato il Pro con SSD da 256 giga a 1500€... per ora sono molto soddisfatto. Ed arrivavo dal MBP 13” 2015 che è forse il più equilibrato mai fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.