View Full Version : AGGIORNAMENTI WIN 10 NON RIUSCITI
Ciao a tutti, è da qualche tempo che windows 10 cerca di installare i seguenti aggiornamenti e mi da errore. Succede anche a voi?
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1903 - Errore 0x80070015
2019-10 Aggiornamento per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4023814) - Errore 0x80070015
Microsoft .NET Framework 4.8 per Windows 10 Version 1803 per x64 (KB4486153) - Errore 0x80070015
Strumento di rimozione malware di Windows x64 - novembre 2019 (KB890830) - Errore 0x80070015
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2019, 10:04
Ciao a tutti, è da qualche tempo che windows 10 cerca di installare i seguenti aggiornamenti e mi da errore. Succede anche a voi?
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1903 - Errore 0x80070015
2019-10 Aggiornamento per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4023814) - Errore 0x80070015
Microsoft .NET Framework 4.8 per Windows 10 Version 1803 per x64 (KB4486153) - Errore 0x80070015
Strumento di rimozione malware di Windows x64 - novembre 2019 (KB890830) - Errore 0x80070015
Hai Windows 10 fermo ancora alla versione 1803, oggi siamo alla 1909. Hai due alternative, anzi tre:
1) Cercare di risolvere l'errore riportato da Windows update, ad esempio cercando informazioni su google con la frase di ricerca "windows 10 update error 0x80070015", prima risorsa che mi mostra ora è:
https://www.thewindowsclub.com/error-0x80070015-windows
2) Scaricare l'iso di Windows 10 1909 dai server di Microsoft con il Media Creation Tool e tentare un aggiornamento manuale di Windows 10 mantenendo i programmi e file presenti.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
2a) Se l'aggiornamento non dovesse essere possibile oppure non riuscire del tutto, fare una installazione daccapo di Windows con la formattazione delle partizioni di sistema.
Attenzione a fare in ogni caso un backup dei file che non intendi perdere e sarebbe opportuno anche fare un backup dell'intero sistema attuale eventualmente da ripristinare se si volesse o dovesse. Con programmi quali Macrium reflect, Acronis True Image, Todobackup, Veeam Agent for Windows, Clonezilla live CD ecc.
Terza ed ultima alternativa, lasciare tutto com'è e continuare ad usare il computer senza aggiornare il sistema operativo. Rimandando il tutto a data da destinarsi. Tanto prima o poi si deve formattare... :D
Ti ringrazio per i consigli. Penso che scaricherò la versione aggiornata di windows e, alla prima occasione formatterò tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.