PDA

View Full Version : WhatsApp, i messaggi che si autodistrugogno stanno per arrivare! Ecco come funzioneranno


Redazione di Hardware Upg
26-11-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-i-messaggi-che-si-autodistrugogno-stanno-per-arrivare-ecco-come-funzioneranno_85734.html

La funzione è attualmente in fase di test ed è stata avvistata nella versione beta del client di WhatsApp per Android. Ecco come funzionano i messaggi che si autodistruggono

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
26-11-2019, 17:05
Che viziaccio quello di usare "Ecco come" nei titoli delle notizie.

frank8085
26-11-2019, 19:03
che arretratezza (rispetto telegram)

theboy
26-11-2019, 19:14
ma quand'è che whatsapp funzionerà via server? vedesi concorrenza
ormai tutto si sta spostando con funzinalità via cloud, che ha la sua bella praticità (altro che backup settimanale :D hahaha)

Axios2006
26-11-2019, 19:45
Quello che sappiamo è che WhatsApp è sempre più interessata a rendere più sicura la sua app di messaggistica

E come? Con messaggi che si autodistruggono dopo ben un anno? :asd:

Screenshot effettuato in meno di un secondo. Problema risolto :read:

floc
26-11-2019, 20:20
se pensiamo alla donnina che ti manda la foto delle zizze ma vuole evitare che tu la salvi è un conto. Se parliamo di cose serie, tipo un caso di molestie, lo screenshot non vale niente a livello legale e bisogna vedere come la cosa è gestita dal client (del mittente e del destinatario).

demon77
26-11-2019, 21:51
se pensiamo alla donnina che ti manda la foto delle zizze ma vuole evitare che tu la salvi è un conto. Se parliamo di cose serie, tipo un caso di molestie, lo screenshot non vale niente a livello legale e bisogna vedere come la cosa è gestita dal client (del mittente e del destinatario).

Una ottima considerazione.
Oltretutto io dico che sei responsabile di ciò che scrivi, e se mandi un messaggio ad una persona direi che il fatto che questo sparisca la vedo come una cosa molto subdola.

Mi pare un ulteriore regalo a chi vuol fare usi illeciti e malevoli dell'applicazione. Leggasi minacce, ricatti, stalking e via dicendo.

Korn
27-11-2019, 07:33
se pensiamo alla donnina che ti manda la foto delle zizze ma vuole evitare che tu la salvi è un conto. Se parliamo di cose serie, tipo un caso di molestie, lo screenshot non vale niente a livello legale e bisogna vedere come la cosa è gestita dal client (del mittente e del destinatario).
anche no, è più che sufficiente per una denuncia querela

demon77
27-11-2019, 08:19
anche no, è più che sufficiente per una denuncia querela

non saprei.
con scarse conoscenze di photoshop puoi editare facilmente qualasiasi scrrenshot modificando i dialoghi a piacimento.

Titanox2
27-11-2019, 08:38
che arretratezza (rispetto telegram)

lo dovete dire ogni volta?

Marko_001
27-11-2019, 08:51
@demon77
https://www.studiocataldi.it/articoli/30512-cassazione-lo-screenshot-vale-come-prova.asp

Rigetto
27-11-2019, 09:00
non saprei.
con scarse conoscenze di photoshop puoi editare facilmente qualasiasi scrrenshot modificando i dialoghi a piacimento.

Direi che una perizia può stabilire se si tratta di un artefatto o meno. Basta ad esempio aprire il file con wordpad per vedere se è "passato" da photoshop e compagnia cantante (correggetemi se sbaglio). E sicuramente i periti hanno a disposizione mezzi più avanzati per scoprire eventuali sofisticazioni di un'immagine.

EDIT Vedi allegato, ho aperto un'immagine con text edit...

demon77
27-11-2019, 09:08
@demon77
https://www.studiocataldi.it/articoli/30512-cassazione-lo-screenshot-vale-come-prova.asp

L'articolo dice che possono essere utilizzati come prova ma è il giudice a doverli valutare ed eventualmente considerarli attendibili.

Ribadisco, io stesso, con quattro rudimenti di photoshop posso alterare uno screenshot di una chat di WA come mi pare e piace.

Rigetto
27-11-2019, 09:09
L'articolo dice che possono essere utilizzati come prova ma è il giudice a doverli valutare ed eventualmente considerarli attendibili.

Ribadisco, io stesso, con quattro rudimenti di photoshop posso alterare uno screenshot di una chat di WA come mi pare e piace.

Sì, ma la possibilità di essere sgamato è molto alta, occhio! Vedi messaggio sopra.

demon77
27-11-2019, 09:10
Direi che una perizia può stabilire se si tratta di un artefatto o meno. Basta ad esempio aprire il file con wordpad per vedere se è "passato" da photoshop e compagnia cantante (correggetemi se sbaglio). E sicuramente i periti hanno a disposizione mezzi più avanzati per scoprire eventuali sofisticazioni di un'immagine.

EDIT Vedi allegato, ho aperto un'immagine con text edit...

Vero. Però occhio che ci sono altrettanti modi per cancellare queste tracce di editing.

DukeIT
27-11-2019, 09:11
Vedo il titolo del thread a caratteri microscopici, non so se sia colpa del mio smartphone... si sta autodistruggendo anche il thread?

Rigetto
27-11-2019, 09:11
Vero. Però occhio che ci sono altrettanti modi per cancellare queste tracce di editing.

Sì, certo, ma io non sono un perito informatico. E nemmeno tu, ripeto, occhio a dire che si può modificare un file senza essere sgamati.

demon77
27-11-2019, 09:44
Sì, certo, ma io non sono un perito informatico. E nemmeno tu, ripeto, occhio a dire che si può modificare un file senza essere sgamati.

Dico che uno screeenshot può essere manipolato e le tracce possono essere cancellate. Chiunque ha un attimo di dimenstichezza con queste cose sa che è possibile.
Che poi ci sia anche la possibilità di essere sgamati è ovvio. Ma come in tutte le cose contraffatte ad arte.

Tutto questo comunque rimanda al nocciolo della questione: Prima la criptatura ora i messaggi che spariscono.. sono tutti regali a chi vuole fare un uso malevolo dell'applicazione.

Rigetto
27-11-2019, 10:03
Dico che uno screeenshot può essere manipolato e le tracce possono essere cancellate. Chiunque ha un attimo di dimenstichezza con queste cose sa che è possibile.
Che poi ci sia anche la possibilità di essere sgamati è ovvio. Ma come in tutte le cose contraffatte ad arte.

Tutto questo comunque rimanda al nocciolo della questione: Prima la criptatura ora i messaggi che spariscono.. sono tutti regali a chi vuole fare un uso malevolo dell'applicazione.

Sì, sono d'accordo. Ma anche i coltelli da cucina...eccetera eccetera :D

Marko_001
27-11-2019, 10:20
@demon77
certo che so che con PS posso modificarli, ci mancherebbe.
ma coloro che si occupano di analisi forensi
sono in grado, con l'aiuto di software "Image Forensics" esistenti,
di capire se sono immagini modificate o meno.

demon77
27-11-2019, 11:04
@demon77
certo che so che con PS posso modificarli, ci mancherebbe.
ma coloro che si occupano di analisi forensi
sono in grado, con l'aiuto di software "Image Forensics" esistenti,
di capire se sono immagini modificate o meno.

Sono in grado FORSE. E con un certo livello di certezza.
In sostanza nulla è totalmente sicuro e tutto è contestabile in sede di giudizio.

Se l'ente gestore (in questo caso wa) potesse dietro richiesta di un magistrato fornire le chat di un utente questo sarebbe una prova schiacciante ed incontestabile.

D4N!3L3
27-11-2019, 11:23
Coerenza

Titolo: WhatsApp, i messaggi che si autodistrugogno stanno per arrivare!...

Contenuto: ...Non sappiamo di fatto quando verranno implementati sul client finale...


:asd:

Non capisco inoltre l'ultima parte dell'articolo dove specifica che questa feature dovrebbe essere compatibile con il fantomatico tema scuro del quale si sente parlare da generazioni (ormai è una leggenda tramandata di padre in figlio).

La domanda è: cosa c'entra questa feature con la modalità scura? Per quale assurdo motivo non dovrebbe essere compatibile? :mbe:

demon77
27-11-2019, 12:13
La domanda è: cosa c'entra questa feature con la modalità scura? Per quale assurdo motivo non dovrebbe essere compatibile? :mbe:

E aggiungo: ma quanto m*nchia ci vorrà mai a cambiare i colori di una interfaccia!?!!?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Raven
27-11-2019, 12:42
Sono in grado FORSE. E con un certo livello di certezza.
In sostanza nulla è totalmente sicuro e tutto è contestabile in sede di giudizio.

Se l'ente gestore (in questo caso wa) potesse dietro richiesta di un magistrato fornire le chat di un utente questo sarebbe una prova schiacciante ed incontestabile.

Esatto... Se sostituisco il solo testo di un "baloon" di uno screenshot con quello creato da me in una chat che ho fatto io ad arte col testo alterato (in modo da usare lo stesso font e dimensione dela baloon), mantenendolo all'interno dello stesso layout e mantenendo i margini (roba da 5 minuti) sfido chiunque a dire che non sia uno screenshot originale...
Ormai gli screenshot di oggi non sono più jpg a bassa risoluzione in cui ti sgamano con gli artefatti...

demon77
27-11-2019, 12:59
Esatto... Se sostituisco il solo testo di un "baloon" di uno screenshot con quello creato da me in una chat che ho fatto io ad arte col testo alterato (in modo da usare lo stesso font e dimensione dela baloon), mantenendolo all'interno dello stesso layout e mantenendo i margini (roba da 5 minuti) sfido chiunque a dire che non sia uno screenshot originale...
Ormai gli screenshot di oggi non sono più jpg a bassa risoluzione in cui ti sgamano con gli artefatti...

Ma guarda, puoi anche bellamente rifare la chat da capo con un amico e scrivendo assolutmante quello che ti pare, poi sugli screen va ia sostituire solo la parte alta dove appare il nome dell'utente. Più facile di così si muore.

Giuistamente si diceva che appositi software vanno a cercare tutta una serie di cose anche su dati interni dell'immagine proprio per capire se l'immagine è genuina ed intonsa oppure è "ritoccata o maneggiata in qualche modo". Anche se poi non può dire dove o come.

Io ribadisco solo che comunque vada uno screenshot è impugnabile in mille modi, se invece ci fosse la conversazione consegnata da ente terzo allora non ci sarebbe possibilità di contestazione.

Raven
27-11-2019, 13:01
Ma guarda, puoi anche bellamente rifare la chat da capo con un amico e scrivendo assolutmante quello che ti pare, poi sugli screen va ia sostituire solo la parte alta dove appare il nome dell'utente. Più facile di così si muore.


:eek: ... ah già... meglio ancora, in effetti! :sofico:

Axios2006
27-11-2019, 13:04
Riguardo gli screenshot, il problema non e' l'uso legale, bensi' quello illegale.

Esempio: Tizio parla male a Caio del capo ufficio. Poi se ne pente e cancella. Ma Caio fa lo screen e lo gira al capo.

Esempio 2: Caia incavolata con il fidanzato si sfoga con l'amica Sempronia. Sempronia invia gli screenshot al fidanzato di Caia.

Esempio 3: Tizia invia le sue foto nude al fidanzato, poi troncano e l'ex per vendetta le pubblica su siti porno.

E la spirale di pettegolezzi, veleni e cattiveria si diffonde.

L'eventuale intervento della legge non risolve nulla. Se uno vuole giudicare male una persona, non c'e' sentenza che tenga.

demon77
27-11-2019, 13:35
Riguardo gli screenshot, il problema non e' l'uso legale, bensi' quello illegale.

Esempio: Tizio parla male a Caio del capo ufficio. Poi se ne pente e cancella. Ma Caio fa lo screen e lo gira al capo.

Esempio 2: Caia incavolata con il fidanzato si sfoga con l'amica Sempronia. Sempronia invia gli screenshot al fidanzato di Caia.

Esempio 3: Tizia invia le sue foto nude al fidanzato, poi troncano e l'ex per vendetta le pubblica su siti porno.

E la spirale di pettegolezzi, veleni e cattiveria si diffonde.

L'eventuale intervento della legge non risolve nulla. Se uno vuole giudicare male una persona, non c'e' sentenza che tenga.

Va benissimo.
Ma come ho detto prima, uno è responsabile di ciò che scrive.

Se parli male del capo e proprio non puoi tenertelo per te, in primis abbi la furbizia di farlo A VOCE e possibilmente lontano da orecchie indiscrete.
Se sei così stupido da metterlo nero su bianco abbi la decenza di farlo con una persona di massima fiducia e non con uno che ti pugnala alle spalle.

Cioè.. come la giri la giri ma il cog*ione resta sempre chi manda messaggi a caso con cervello scollegato.

Parliamo invece magari di roba molto più seria:
MINACCE, STALKING ecc.. adesso chi fa questi reati ai danni di una persona avrà in più oltre alla protezione della criptatura anche la comodità di far sparire le proprie tracce dalla chat.
Perchè almeno prima la vittima poteva conservare la chat e farla vedere LIVE alle autorità che certificavano la cosa. Adesso invece può fare solo screenshot che valgono come visto fino ad un certo punto.

D4N!3L3
27-11-2019, 14:03
Ad esempio una volta, successivamente ad una truffa, la polizia postale mi ha chiesto tutte le chat eventuali che c'erano state, compreso Whatsapp.

Io gliele ho fornite e così potranno assicurare un criminale alla g....ah no aspetta questo no. :asd:

Rigetto
27-11-2019, 14:31
Ad esempio una volta, successivamente ad una truffa, la polizia postale mi ha chiesto tutte le chat eventuali che c'erano state, compreso Whatsapp.


Curiosità, come gliele hai fornite? Hai fatto degli screenshot o hai esportato la chat? O cosa?


Io gliele ho fornite e così potranno assicurare un criminale alla g....ah no aspetta questo no. :asd:


:D :D :D

D4N!3L3
27-11-2019, 14:52
Curiosità, come gliele hai fornite? Hai fatto degli screenshot o hai esportato la chat? O cosa?



:D :D :D

Se non ricordo male gli fornii delle stampe e gli feci vedere le chat sul telefono così che loro si scrivessero quello che gli serviva nel verbale.

Avevo anche il numero di telefono del criminale (o della chi lo sa) che era stato già usato altre volte sempre per truffare (l'ho scoperto dopo) e che probabilmente è stato riusato anche successivamente. Però questi criminali hanno una rete ninja ed è impossibile catturarli, probabilmente servirebbe proprio l'indirizzo e magari fissarci un appuntamento. :D

eoropall
27-11-2019, 16:42
Parliamo invece magari di roba molto più seria:
MINACCE, STALKING ecc.. adesso chi fa questi reati ai danni di una persona avrà in più oltre alla protezione della criptatura anche la comodità di far sparire le proprie tracce dalla chat.
Perchè almeno prima la vittima poteva conservare la chat e farla vedere LIVE alle autorità che certificavano la cosa. Adesso invece può fare solo screenshot che valgono come visto fino ad un certo punto.

Scusa ma non concordo :mbe:

"Questa cosa" per funzionare ha (banalmente) bisogno della rete, ergo basta scollegare il cell o "freezare" l'app con il solito immancabile plugin che salterà fuori e tutto il discorso di cui sopra va a farsi friggere. Il msg incriminante RESTERA' memorizzato in locale come un qualunque sms.. DI PIU': la funzione stessa di autodistruzione utilizzata dal malfattore, alle successive verifiche da parte dei periti, rappresenterà una ulteriore incriminazione, leggi DOLOSA in quanto "premeditata".. Insomma, se usata per delinquere in modalità "non consensuale" è una fregnaccia controproducente.. :D

demon77
27-11-2019, 23:37
Scusa ma non concordo :mbe:

"Questa cosa" per funzionare ha (banalmente) bisogno della rete, ergo basta scollegare il cell o "freezare" l'app con il solito immancabile plugin che salterà fuori e tutto il discorso di cui sopra va a farsi friggere. Il msg incriminante RESTERA' memorizzato in locale come un qualunque sms.. DI PIU': la funzione stessa di autodistruzione utilizzata dal malfattore, alle successive verifiche da parte dei periti, rappresenterà una ulteriore incriminazione, leggi DOLOSA in quanto "premeditata".. Insomma, se usata per delinquere in modalità "non consensuale" è una fregnaccia controproducente.. :D

Beh.. in primis se una app consente di mandare messaggi che si cancellano dopo un po' e uno li usa non commette alcun crimine, quindi non vendo perchè dovrebbe essere perseguito "per aver usato messaggi temporanei".

A parte questo, il dicorso che fai sullo scollegare dalla rete e via dicendo di fatto è pressochè inapplicabile. Se uno sta facendo stalking o peggio minacce lo fa nel tempo con vari messaggi e conversazioni. Non è che manda un messaggio e punto. E ovviamente il quadro della situazione gli inquirenti lo tirano fuori dal contesto specifico di intere conversazioni, non certo dal singolo messaggio.

eoropall
28-11-2019, 03:26
Beh.. in primis se una app consente di mandare messaggi che si cancellano dopo un po' e uno li usa non commette alcun crimine, quindi non vendo perchè dovrebbe essere perseguito "per aver usato messaggi temporanei".


Nemmeno usare un coltello è un reato; lo diventa nel momento in cui lo pianti in corpo a qualcuno.. Mi pare (a dir poco) lapalissiano, siamo ai fondamentali, e senza nemmeno entrare nel merito di come funziona una inchiesta giudiziaria, il concetto di dolo e premeditazione.. Penalmente (e processualmente) una cosa è agire impulsivamente, "senza pensare"; un'altra, completamente diversa, è muoversi in maniera "studiata", con la PIENA CONSAPEVOLEZZA di commettere un crimine, palesando e PROVANDO ciò (appunto) nel cercare di pararsi il sedere..



A parte questo, il dicorso che fai sullo scollegare dalla rete e via dicendo di fatto è pressochè inapplicabile. Se uno sta facendo stalking o peggio minacce lo fa nel tempo con vari messaggi e conversazioni. Non è che manda un messaggio e punto. E ovviamente il quadro della situazione gli inquirenti lo tirano fuori dal contesto specifico di intere conversazioni, non certo dal singolo messaggio.

Allora non ti è chiaro di come vanno le cose in informatica: ad ogni azione (esigenza ndr) corrisponderà (sempre) una reazione uguale e contraria.. Per ogni possibile attacco verrà prodotta una corrispondente tecnica di difesa; tu malfattore puoi fregare / trovare impreparato qualcuno una volta, ma dalla seconda in poi per te diventeranno cavoli amari, con elevata probabilità, vedi sopra, di finire impiccato con la tua stessa corda; a maggior ragione se sei così fesso da crederti intoccabile e/o il "più furbo"..

demon77
28-11-2019, 08:25
Allora non ti è chiaro di come vanno le cose in informatica: ad ogni azione (esigenza ndr) corrisponderà (sempre) una reazione uguale e contraria.. Per ogni possibile attacco verrà prodotta una corrispondente tecnica di difesa; tu malfattore puoi fregare / trovare impreparato qualcuno una volta, ma dalla seconda in poi per te diventeranno cavoli amari, con elevata probabilità, vedi sopra, di finire impiccato con la tua stessa corda; a maggior ragione se sei così fesso da crederti intoccabile e/o il "più furbo"..

Questa non è una risposta. E' un discorso generico e volatile.
Se mandi messaggi minatori nel corso del tempo ed in diverse occasioni e questi si distruggono dopo un'ora esattamente come speri di fermare la cosa se non facendo degli screenshot? (che come detto prima valgono fino ad un certo punto)

Scolleghi il telefono dalla rete e ti precipiti dai carabinieri a far leggere il messaggio ventidue volte al giorno?

eoropall
28-11-2019, 10:42
Questa non è una risposta. E' un discorso generico e volatile.
Se mandi messaggi minatori nel corso del tempo ed in diverse occasioni e questi si distruggono dopo un'ora esattamente come speri di fermare la cosa se non facendo degli screenshot? (che come detto prima valgono fino ad un certo punto)

Scolleghi il telefono dalla rete e ti precipiti dai carabinieri a far leggere il messaggio ventidue volte al giorno?

Di soluzioni (pianificate) software in informatica se ne possono trovare a bizzeffe nel momento in cui si crea una esigenza specifica, sia interne che esterne all'app..

Ma se di punto in bianco, senza nessuna preparazione, una mia conoscente mi ponesse ORA il problema utilizzerei una semplicissima ripresa video dinamica, "comprensiva" della cancellazione del msg dove si evince il dolo premeditato di cui sopra.. Ad una "cancellazione dinamica" si risponde con una "visione" altrettanto dinamica (vedi msg precedente).. E il caro amico se lo prende violentemente in quel posto..

demon77
28-11-2019, 11:14
Di soluzioni (pianificate) software in informatica se ne possono trovare a bizzeffe nel momento in cui si crea una esigenza specifica, sia interne che esterne all'app..

Ma se di punto in bianco, senza nessuna preparazione, una mia conoscente mi ponesse ORA il problema utilizzerei una semplicissima ripresa video dinamica, "comprensiva" della cancellazione del msg dove si evince il dolo premeditato di cui sopra.. Ad una "cancellazione dinamica" si risponde con una "visione" altrettanto dinamica (vedi msg precedente).. E il caro amico se lo prende violentemente in quel posto..

1- Il video, come l'immagine, è EDITABILE e quindi contestabile.
2- Fare loscreenshot è un discorso, stare li un'ora a registrare in real time la chat mentre si svolge ed ogni volta che si svolge è tutto un altro discorso.

Siamo ormai giunti al demenziale mi sembra. :rolleyes:
La prossima idea? Ti tieni un notaio appresso per certificare e trascrivere ogni messaggio?

Il punto resta quello di partenza: i messaggi che si autodistruggono sono nulla più che un regalo a chi vuole delinquere ed un ostacolo a chi tenta di difendersi.

eoropall
28-11-2019, 11:57
1- Il video, come l'immagine, è EDITABILE e quindi contestabile.
2- Fare loscreenshot è un discorso, stare li un'ora a registrare in real time la chat mentre si svolge ed ogni volta che si svolge è tutto un altro discorso.

Siamo ormai giunti al demenziale mi sembra. :rolleyes:
La prossima idea? Ti tieni un notaio appresso per certificare e trascrivere ogni messaggio?

Il punto resta quello di partenza: i messaggi che si autodistruggono sono nulla più che un regalo a chi vuole delinquere ed un ostacolo a chi tenta di difendersi.

Perdonami ma se ritieni che un video sia "taroccabile" al pari di uno screenshot, perdipiù senza lasciare tracce e via dicendo sei tu ad essere cit *demenziale* con questo tuo fervore nel voler aver "ragione" a tutti i costi.. Inutile quindi continuare ad argomentare nello specifico, sarebbe tempo sprecato: mi fermo a quella tua pretestuosa espressione, tieniti pure la "ragione" con tutto ciò che ne deriva.. Non perdo nemmeno tempo a citarti i vari programmi che GIA' fanno questo in automatico su piattaforma pc (vedi i vari tutorial su youtube), per restare nell'ambito delle soluzioni improvvisate e scaricabili nell'immediato ndr..

ehm :p
https://web.whatsapp.com/

Ai posteri l'ardua sentenza, ciauz ;)

mrk-cj94
01-12-2019, 18:53
E come? Con messaggi che si autodistruggono dopo ben un anno? :asd:

Screenshot effettuato in meno di un secondo. Problema risolto :read:
geniale!!!!!!
piccolissimo problema: lo screenshot a messaggibili con autodistruzione non è possibile
lo dovete dire ogni volta?

beh sono i fatti



------

comunque non ho molto capito la discussione di 2 pagine su sto discorso di stalking, screenshot, prove giudiziare ecc ecc
intanto tutto il discorso crolla proprio perchè non è possibile "screenare" una conversazione con autodistruzione... ma se anche entrassimo in una realtà paraellela dove ciò fosse fosse possibile:
1) "lo screenshot non vale in tribunale" non è più così da un pezzo
2) "lo screenshot è modificabile" a parte il fatto che ci sono dei controlli ad-hoc delle forze dell'ordine... e alla peggio basta ottenere dati dal server
3) "se uno modifica la chat con photoshop" ma perchè, l'altro autore della conversazione non farà lo screenshot a sua volta? lol