View Full Version : Gmail, arrivano le email dinamiche: ecco cosa sono e come funzionano
Redazione di Hardware Upg
25-11-2019, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gmail-arrivano-le-email-dinamiche-ecco-cosa-sono-e-come-funzionano_85698.html
Le e-mail dinamiche via AMP arrivano anche su Gmail in versione mobile, sia su iOS che su Android. Ecco cosa sono, e come funzionano
Click sul link per visualizzare la notizia.
momento... quindi uno mi manda una mail... e dopo 2 settimane la stessa mail potrebbe NON essere più uguale a come me la aveva spedita?!
'sticazzi, bellam€rd@!...
Infatti... non è chiaro, nemmeno nell'articolo.
In pratica l'email è sempre la stessa che viene modificata e rimabalzata? :stordita: :confused:
filippo1980
25-11-2019, 15:49
@Raven è la stessa cosa a cui stavo pensando anch'io ... da quel che si capisce è come se l'e-mail contenesse qualcosa che viene recuperato di volta in volta da Internet e, di conseguenza, potenzialmente diverso da un giorno all'altro!
Da una parte capisco l'utilità, ad esempio newsletter che in realtà non vengono mandate giornalmente ma aggiornate di volta in volta, dall'altra mi preoccupa il fatto che, facendo un esempio a caso visto che viene nominato, se io facessi una prenotazione su Booking e nell'e-mail di conferma le informazioni fossero tutte corrette, il giorno dopo queste potrebbero cambiare senza dover ricevere una nuova comunicazione che "attiri" l'attenzione del sottoscritto!
Ora mi faccio una bella ricerca e cerco di capire meglio la situazione ... a più tardi (forse) ;-)
filippo1980
25-11-2019, 16:06
muble muble sembra che servano soprattutto per velocizzare l'interazione su servizi terzi, invece di aprire una nuova pagina web, ad esempio, per confermare la prenotazione fatta su Booking si potrà cliccare su un pulsante e verrà eseguita l'operazione richiesta! Quanto sarebbe comodo se tutte le newsletter avessero il link "disiscriviti" fatto in questo modo rotfl
In ogni caso sembra che sia possibile disattivare la funzione come scritto su questo articolo: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disattivare-le-email-dinamiche-in-Gmail_19546
Io ho provato ad aprirlo ma, forse, non ha funzionato perché uso la versione di GMAIL in HTML di base ...
e comunque la notizia è semplicemente che ora le avremo anche su Android e IOS visto che lato desktop queste c'erano già da luglio ... :-)
@Raven è la stessa cosa a cui stavo pensando anch'io ... da quel che si capisce è come se l'e-mail contenesse qualcosa che viene recuperato di volta in volta da Internet e, di conseguenza, potenzialmente diverso da un giorno all'altro!
Da una parte capisco l'utilità, ad esempio newsletter che in realtà non vengono mandate giornalmente ma aggiornate di volta in volta, dall'altra mi preoccupa il fatto che, facendo un esempio a caso visto che viene nominato, se io facessi una prenotazione su Booking e nell'e-mail di conferma le informazioni fossero tutte corrette, il giorno dopo queste potrebbero cambiare senza dover ricevere una nuova comunicazione che "attiri" l'attenzione del sottoscritto!
e certo...
perchè secondo voi da adesso in poi le email saranno tutte così...
email di acquisti, fatture, vendite, prenotazioni... che cambiano da sole di volta in volta... :muro:
"grazie ad AMP su Gmail è possibile ad esempio iscriversi ad eventi, gestire le impostazioni sugli abbonamenti, e anche rispondere a commenti su un documento Google Docs, il tutto direttamente da Gmail, quindi senza dover lasciare l'app e inframezzare l'interazione con la stessa"
a me sembra abbastanza chiaro.
jepessen
25-11-2019, 16:23
vabbe' stica@@I hanno messo ajax dentro le email... spammatori di tutto il mondo ringraziano...
Non ho ancora capito bene il funzionamento... ma si presume che Google, leader anche nel settore del servizio gratuito di posta elettronica, non proponga un cosa peggiorativa ma sicuramente è migliorativa ed innovativa.
Pensate se veramente fosse come dice l'utente di qualche post precedente:
(hanno messo ajax dentro le email... spammatori di tutto il mondo ringraziano)
(un link punta ad una destinazione e all'evento onPressed() cambia fino all'onClick() successivo e il phishing è servito...)
Provate a pensarci solo 1 attimo: la nuova posta dinamica di google è un trionfo per spammer e phishing :read:
Dai ma per favore
Jack.Mauro
25-11-2019, 23:07
Non ho ancora capito bene il funzionamento... ma si presume che Google, leader anche nel settore del servizio gratuito di posta elettronica, non proponga un cosa peggiorativa ma sicuramente è migliorativa ed innovativa.
[cut]
Provate a pensarci solo 1 attimo: la nuova posta dinamica di google è un trionfo per spammer e phishing :read:
Dai ma per favore
Come se fosse la prima volta....
Thunderbird, addirittura outlook (per ora), K9 per android e molti altri client per impostazione predefinita bloccano il download di immagini da internet per inserirle nelle email, e lo fanno per ridurre il tracciamento dell'utente da parte del mittente dell'email.
Gmail fino a qualche anno fa faceva la stessa cosa (almeno tramite il sito). Poi con un cambio passato inosservato alla maggior parte degli utenti, ha modificato questa policy.
Google non è dalla parte dell'utente, almeno non dalla parte della sua privacy...
Non ho ancora capito bene il funzionamento... ma si presume che Google, leader anche nel settore del servizio gratuito di posta elettronica, non proponga un cosa peggiorativa ma sicuramente è migliorativa ed innovativa.
Pensate se veramente fosse come dice l'utente di qualche post precedente:
(hanno messo ajax dentro le email... spammatori di tutto il mondo ringraziano)
(un link punta ad una destinazione e all'evento onPressed() cambia fino all'onClick() successivo e il phishing è servito...)
Provate a pensarci solo 1 attimo: la nuova posta dinamica di google è un trionfo per spammer e phishing :read:
Dai ma per favore
Ovvio che Google con queste email dinamiche propone una cosa migliorativa e non peggiorativa. La domanda che dovresti farti è: Migliorativa per chi?
Per gli utenti a cui dà la posta gratis, o alle società che gli pagano (profumatamente) i servizi pubblicitari su cui Google vive?
Si certo solito discorso.. è ovvio che google dà gratis servizi ma in cambio vuole. Di benefattori non ce ne sono, lo sappiamo tutti (tranne i più furbi che vogliono tutto gratisi a qualsiasi costo)
Ma detto come dagli utenti sopra sembra che la nuova idea di google riempirà le caselle di spam e farà cadere in trappola tutti con il phishing.
Chiaramente non sarà così, altrimenti sarebbe un epic fail by google.
Anche solo pensarlo è abbastanza imbarazzante.
come dice aqua84 a me sembra che sia come una piccola pagina web incapsulata dentro la mail, al posto del link esterno che ti obbliga ad aprire il browser, per velocizzare certe operazioni tipo conferme, moduli, ecc.
Poi bisognerà vedere l’uso più o meno distorto che se ne farà.
Secondo me un buon modo per limitarne l’uso spam/phishing potrebbe essere che il mittente deve essere verificato, visto che la manderanno solo organizzazioni o aziende, non certo privati.
direi ampiamente il caso di disabilitare
certo finchè si può. e se/quando non si potrà, si userà solo da client (possibilmente testuale, ma diciamo gusti personali)
ps: da mobile idem, eventualmente si passa a client 'locale'
Personaggio
26-11-2019, 11:52
Si certo solito discorso.. è ovvio che google dà gratis servizi ma in cambio vuole. Di benefattori non ce ne sono, lo sappiamo tutti (tranne i più furbi che vogliono tutto gratisi a qualsiasi costo)
Ma detto come dagli utenti sopra sembra che la nuova idea di google riempirà le caselle di spam e farà cadere in trappola tutti con il phishing.
Chiaramente non sarà così, altrimenti sarebbe un epic fail by google.
Anche solo pensarlo è abbastanza imbarazzante.
Non ti credere, ad ogni avanzamento tecnologico sono sempre coloro che delinquano ad usufruirne per primi. Con la nascita dalla mail in html (parliamo di metà anni '90) per i primi 4 o 5 anni chi la usava secondo te? Solo gli spammer, le aziende serie come anche in ufficio si continuò ad usare le mail in testo e molti ancora le usano, mentre lo spam era subito tutto in html, anzi l'esplosione dello spam avvenne proprio grazie alla possibilità di usare codice html dentro il corpo di una mail. Con questa nuova trovata, che può sicuramente avere ottimi utilizzi verrà usata sicuramente per il phishing. Ti chiederanno login e psw direttamente dentro la mail, senza neanche la necessita di dover clonare il sito della tua banca, basterà copiare solo il format della loro mail, molto più facile da fare e molto più difficile da evitare
tallines
26-11-2019, 11:55
Non ho capito a cosa serva quest' altra idea inutile.........
Se voglio andare in determinati siti On LIne, uso Internet e basta .
Cosa cappero me ne faccio del fatto di andare in determinati link dalla e-mail, a cosa serve ?
A nulla.............:stordita:
Il contenuto delle e-mail non è rischio...........
Le e-mail dinamiche via AMP arrivano su Gmail: cosa sono
Uno dei vantaggi principali del supporto ad AMP su Gmail è che il contenuto delle e-mail può essere aggiornato dinamicamente.
Questo consente ad esempio di rendere sempre valida un'e-mail sul piano delle informazioni presenti, senza dover costringere il mittente a mandarne di nuove per ogni eventuale modifica necessaria.
La parte più interessante è che non è solo Google a spingere sull'adozione della piattaforma AMP sulle e-mail.
vabbe' stica@@I hanno messo ajax dentro le email... spammatori di tutto il mondo ringraziano...
scripting e iframe dentro le mail non sono certo una novità. c'erano già 10 anni fa.
Semmai erano sttai rimossi per ovvie questioni di sicurezza.
come dice aqua84 a me sembra che sia come una piccola pagina web incapsulata dentro la mail, al posto del link esterno che ti obbliga ad aprire il browser, per velocizzare certe operazioni tipo conferme, moduli, ecc..
guarda che le mail sono già così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.