PDA

View Full Version : 1 rete cablata, 3 wifi: impostazione migliore per la sicurezza


YellowT
25-11-2019, 11:38
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su come configurare la mia attuale rete casalinga. Negli anni si è espansa in modo ragionato ma non troppo. Oggi è così:
- piano terra con router FTTC che fa da dhcp e dns e distribuisce la connessione (è un fritzbox 7490). rete wifi 1. Quasi tutta la rete cablata fa capo a questo attraverso swicth vari ad ogni piano.
- Seminterrato: router tp-link con openwrt. Sul cavo c'è collegato un nas che ha un suo servizio ddns. Su un'altra porta si va direttamente al router del piano terra. rete wifi 2 ( diversi ssid e password )
- Primo piano: router asus con Asus WRT ( diventerà a breve un tp link con openwrt ). Rete wifi 3 (sempre ssid e pwd diverse). cavo che va direttamente al router piano terra.

IL problema è questo: le reti sono divise ma non così tanto. Chi si connette a una qualsiasi delle wifi vede i dispositivi di tutte le reti (cablati e non) senza differenza ( ad esempio da un wifi qualunque posso fare cast di video su tv e chromecast di altre wifi).

Aggiungo che il nas serve tutti i piani con differenti utenti.

Qualche consiglio? Magari per evitare l'accesso reciproco mantenendo comunque l'accesso al nas?
Oppure sarebbe meglio lasciare le cose come stanno creando ad esempio un'unica rete mesh?
Grazie

Dumah Brazorf
25-11-2019, 13:07
E' casa tua, a che ti serve separare gli accessi?
Btw potresti usare lo stesso ssid e pass su tutti i router.

YellowT
26-11-2019, 09:34
E' casa tua, a che ti serve separare gli accessi?
Btw potresti usare lo stesso ssid e pass su tutti i router.

è la prima pensata che avevo fatto ma c'è un problema: telefoni e pc fanno roaming in modo errato. Tengono sempre fino a sparizione di un access point il collegamento. Il risultato è che se io entro nel seminterrato in macchina e poi salgo al piano terra, i dispositivi terranno la rete di sotto con prestazioni inesistenti. Idem nel passaggio da terra a primo piano.
Inoltre, anche se è sempre casa mia, vorrei che chi sta al primo piano potesse vedere solo quei dispositivi, idem al piano primo e seminterrato.

x_term
26-11-2019, 11:49
è la prima pensata che avevo fatto ma c'è un problema: telefoni e pc fanno roaming in modo errato. Tengono sempre fino a sparizione di un access point il collegamento. Il risultato è che se io entro nel seminterrato in macchina e poi salgo al piano terra, i dispositivi terranno la rete di sotto con prestazioni inesistenti. Idem nel passaggio da terra a primo piano.
Inoltre, anche se è sempre casa mia, vorrei che chi sta al primo piano potesse vedere solo quei dispositivi, idem al piano primo e seminterrato.

Ma è ovvio che fanno così, perchè sono istruiti lato software a fare così.
Metti tutto con identiche impostazioni tranne il canale radio, mettine 3 distinti.
Già faranno meglio. Poi si potrebbe discutere del fatto che per prestazioni ottimali serve un WiFi gestito.

sabi289
26-11-2019, 13:04
Gli iPhone e iPad invece gestiscono il passaggio da una rete all’altra in maniera eccellente. Io arrivo in auto in garage, c’è li un AP e mi si collega subito, poi salgo al piano terra e switcha automaticamente su quello, poi salgo al primo piano e switcha subito all’ap del primo piano. Praticamente da giù a sopra ho sempre segnale Wi-Fi massimo e non mi accorgo neanche della transizione...
Spesso capita che sto in chiamata whatsapp e non perdo manco per un attimo la conversazione...
se non erro per Android, che gestisce male il roaming, c’erano delle app che permettevano di ottimizzarlo.

sabi289
26-11-2019, 13:06
Comunque se vuoi sottoreti diverse, devi collegare i router in “WAN to LAN” piuttosto che “LAN to LAN”, e assegnare ad ognuno di essi una diversa classe di indirizzi (es. 192.168.1.X, 192.168.5.X e 192.168.10.X), ma così solo chi si trova nella sottorete del NAS lo vedrà (a meno di configurazioni di routing statico).

YellowT
02-12-2019, 10:13
Quest'ultima potrebbe essere una soluzione. Studierò come fare appena avrò un secondo.
Grazie!