View Full Version : Scheda madre AM di basso profilo
TheInvoker
24-11-2019, 17:39
Per spendere poco, cosa posso prendere per montarci su un Ryzen 3 2200g senza avere problemi di compatibilità/bios
Formato ATX
non faremo OC su CPU e RAM
Sto guardando tutti i produttori e ovviamente sto escludendo x570 e x470 ma anche le B450 non sono così economiche.
La piu economica che trovo è la B450 Pro4 Asrock
E mi son dimenticato il 4 nel titolo
celsius100
24-11-2019, 21:00
Ciao
oltre quella ci son le msi b450m bazooka o mortar oppure gigabyte b450m ds3h
TheInvoker
24-11-2019, 21:45
una volta le pagavo anche 60€ le schede madre, probabilmente delle ciofeche ma c'erano (e ricordo che non prendevo proprio quelle che costavano meno, ,ma un po' sopra il minimo)
Adesso sotto i 90€ non c'è nulla, solo mATX. Vedrò se prendere una di quelle
celsius100
25-11-2019, 18:54
ci sono cmq delle buone m-atx vedi msi b450 mortar o bazook e gigabyte b450m aorus, pero si nn siamo sui 60 euro ma piu verso i 70-90
TheInvoker
26-11-2019, 19:41
alla fine ho preso la piu economica ed è una mATX perchè è ho spiegato a mio padre che tanto gli altri slot PCIE non li avrebbe mai usati
Mi è arrivata oggi ma qualcosa non va, parte la ventola ma non ho uscita video, nemmeno montando una scheda video
la scheda madre è la AsRock B450M-HDV accoppiata col Ryzen 2200G
Non c'è molto da collegare quindi non capisco cosa c'è che non va
Cosa dovrei controllare?
EDIT
Sembra essere il processore.
l'ho montato anche sulla mia scheda madre ma nulla
Poi ho montato il mio processore sull'altra scheda madre (con la mia scheda video, visto che il 2600 non ha video integrato) e andava tutto
Ho rimontato il processore 2200g al posto del mio e andava! però con la mia scheda video..
Se connetto il cavo HDMI alla scheda madre invece non ho uscita video.
Può essere che il processore sia difettoso solo lato grafica integrata?
celsius100
26-11-2019, 21:13
che una gpu integrata sia danneggiata mentre la cpu e molto improbabile, davvero e piu facile fare un 5 al superenalotto
hai modo di provare un cavo differente o su un altro schermo?
TheInvoker
26-11-2019, 21:21
si già fatto
ho provato 2 schede video e funzionano entrambe (la mia e una vecchissima che avevo provato all'inizio e non funzionava, magari l'avevo montata male visto che sto facendo tutto esternamente)
Ho provato sul suo monitor e sul mio
cambiato tutto, come detto ho messo anche quel processore nel mio PC (quindi un attacco HDMI della mia scheda madre e non di quell'altra) e anche nel mio non va.
Mi chiedo se possa essere disabilitata nel BIOS anche se sarebbe illogico visto che se uno non ha una scheda video per poter vedere il bios, come fa appunto a modificare le cose se lo schermo rimane nero??
celsius100
26-11-2019, 23:16
su entrambe le schede, nn sarebbe immaginabile
all'inizio ho pensato ad un pin rotto ma anche questo e poco logico
anceh provare con un reset cmos e un banco di ram alla volta x vedere se nn ce un difetto nella scheda madre ma mi sa che fai prima a chiedere il reso e fartene mandare un'altro di processore, se desse noie anche quello allora e la scheda altrimenti
TheInvoker
26-11-2019, 23:20
guarda è incredibile ma era proprio colpa del BIOS
sono entrato e sono andato un po' a caso (guardando un video ma la scheda era una asrock diversa e il bios non era proprio uguale) e ho trovato la VGA predefinita e c'era settata la PCIE
Ma se non avessi avuto una scheda video da mettere come ca**o avrei fatto a vedere il BIOS per cambiare l'impostazione?
Roba da matti davvero.
celsius100
27-11-2019, 20:34
in teoria senza la dedicata si sarebbe dovuto impostare da solo sull'integrata
TheInvoker
27-11-2019, 20:55
in teoria senza la dedicata si sarebbe dovuto impostare da solo sull'integrata
eh in teoria.
io la prima volta ooviamente l'ho avviato senza montare una scheda video ma non vedevo niente, quindi evidentemente era già così
A meno che....a meno che Amazon non ha fatto la furbata di mandarmi una scheda usata (non posso saperlo, l'ha aperta mio padre quindi non so se era sigillata) e qualcuno che l'aveva usata l'ha rimessa dentro dopo aver cambiato l'impostazione bios
ti faccio una domanda..Come scheda video che mio padre puo usare, abbiamo questa vecchissima,
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/EAH5450_SILENTDI1GD3LP/
non so nemmeno da dove esce.se la sarà fatta vendere lui quando porta il pc in assistenza
Ora lui ovviamente non gioca però non vorrei nemmeno mettergli qualcosa di inferiore ad una integrata (moderna)
Avrebbe senso usare questa invece del 2200g, restituire il processore e prendere un 1400?
Crysis76
27-11-2019, 22:16
eh in teoria.
io la prima volta ooviamente l'ho avviato senza montare una scheda video ma non vedevo niente, quindi evidentemente era già così
A meno che....a meno che Amazon non ha fatto la furbata di mandarmi una scheda usata (non posso saperlo, l'ha aperta mio padre quindi non so se era sigillata) e qualcuno che l'aveva usata l'ha rimessa dentro dopo aver cambiato l'impostazione bios
ti faccio una domanda..Come scheda video che mio padre puo usare, abbiamo questa vecchissima,
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/EAH5450_SILENTDI1GD3LP/
non so nemmeno da dove esce.se la sarà fatta vendere lui quando porta il pc in assistenza
Ora lui ovviamente non gioca però non vorrei nemmeno mettergli qualcosa di inferiore ad una integrata (moderna)
Avrebbe senso usare questa invece del 2200g, restituire il processore e prendere un 1400?
o mamma 1gb ddr3 di vram??
sicuramente andrà di più l'integrata del 2200g ,che essendo anche recente avrà alcuni codec che la 5450 non avrà, tipo il supporto al h265 e h264
TheInvoker
27-11-2019, 22:22
l'ho detto che era vecchia :D
celsius100
27-11-2019, 23:04
che possano aver venduto il prodotto resa di qualcun'altro nn sarebbe ne la prima ne l'ultima volta
concordo anche io sul fatto che e meglio e di molto l'integrata del 2200g
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.