PDA

View Full Version : Win 2000 - selezionare partizione di boot


leoben
23-11-2019, 19:34
Ho un problema dopo aver sostituito un hard disk di un vecchio pc con win2k.

Sul disco ho 3 partizioni: quella principale col s.o., una coi dati e una oem che contiene il software HP.
Dopo aver sostituito il disco (ripristinando da una immagine di Acronis), adesso succcede che il pc si avvia dalla partizione HP invece che da quella di Win2k....

Seguendo qualche guida online, ho provato a editare il file boot.ini collegando il disco su un altro pc, e selezionando di volta in volta una differente partizione. Purtroppo sembra che non veda proprio questa impostazione, e che parta sempre e comunque dalla partizione oem avviando il relativo software.
Ho anche provato a cancellare quella partizione. In questo caso, a dimostrazione di quanto sopra, mi dice "ntldr mancante".
Qualche suggerimento? Grazie!

Gaetano77
29-11-2019, 00:28
Supponendo che il file boot.ini sia stato modificato correttamente :confused: consiglierei di far partire il PC dal CD di installazione di Windows 2000 e avviare da lì la Console di Ripristino di Emergenza, per cercare di riparare il settore di boot tramite i comandi fixboot e fixmbr; maggiori informazioni puoi trovarle qui:

https://www.01net.it/come-funziona-la-console-di-ripristino-in-windows-2000/
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=18762

Nell'ultimo link è spiegato in particolare anche come ripristinare il file ntldr (bootloader di Windows 2000/XP/2003) copiandolo dal disco d'installazione :read: