View Full Version : Qual è la distro più sicura per navigare?
Mi spiego meglio.
Ho un portatile che vorrei utilizzare SOLO per trading di criptovalute, accesso ai wallet e cose così, vorrei perciò sapere se c'è qualche distro unix che può fare al caso mio perché maggiormente votata alla sicurezza in generale (crittografia, browser sicuro ecc.).
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-11-2019, 16:48
Qualunque tra le distribuzioni più diffuse di Linux è sicura per navigare, l'insicurezza resta a carico dell'utente, lui sì che può combinare fesserie. Ma se ha l'accortezza di non installare altro software oltre l'indispensabile, ed usare solo quello presente di default e/o scaricato dai server della distribuzione stessa, lato software può andare ragionevolmente tranquillo.
Se poi si è al livello paranoia spinta si può agire con delle versioni in funzionamento "live" di Linux. Tails ad esempio pone molta attenzione al discorso privacy e funzionando in modalità live ad ogni accensione è pulita e genuina come fosse la prima volta
https://tails.boum.org/index.it.html
Qualunque tra le distribuzioni più diffuse di Linux è sicura per navigare, l'insicurezza resta a carico dell'utente, lui sì che può combinare fesserie. Ma se ha l'accortezza di non installare altro software oltre l'indispensabile, ed usare solo quello presente di default e/o scaricato dai server della distribuzione stessa, lato software può andare ragionevolmente tranquillo.
Se poi si è al livello paranoia spinta si può agire con delle versioni in funzionamento "live" di Linux. Tails ad esempio pone molta attenzione al discorso privacy e funzionando in modalità live ad ogni accensione è pulita e genuina come fosse la prima volta
https://tails.boum.org/index.it.html
Capito, grazie per la spiegazione, darò un'occhiata a Tails OS o a qualche altra basata su Linux.
https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
Però ora che ci penso vorrei avere qualche file sul sistema da utilizzare occasionalmente, TailOS essendo una distro live non andrebbe bene. Cosa potrei utilizzare che sia molto leggero con un aspetto grafico gradevole e fluido?
se la installi su usb (e secondo con cosa la carichi) puoi mettere un certo spazio persistente
se la installi su usb (e secondo con cosa la carichi) puoi mettere un certo spazio persistente
In realtà preferirei installare il tutto sull'ssd da 256 che ci ho montato sopra, tanto ripeto che userei il portatile solo per questa cosa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2019, 17:17
In realtà preferirei installare il tutto sull'ssd da 256 che ci ho montato sopra, tanto ripeto che userei il portatile solo per questa cosa.
Allora installa una comune distribuzione di Linux, come Ubuntu, Mint, OpenSuse, MX Linux...
Poi se ti servono Tor e/o altri programmi, li installi da te dai repository della distribuzione.
Allora installa una comune distribuzione di Linux, come Ubuntu, Mint, OpenSuse, MX Linux...
Poi se ti servono Tor e/o altri programmi, li installi da te dai repository della distribuzione.
Alla fine ho installato Mint e devo dire che, oltre a non dover fare praticamente nulla riguardo driver e altre cose, è davvero ben fatto, veloce, gradevole all'aspetto e facile da usare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.