PDA

View Full Version : Videocamera Hikvision DS-2CD2143G0


Sonysta76
22-11-2019, 17:22
Salve, devo comprare 10 videocamere Hikvision DS-2CD2143G0 per il mio impianto in casa, sono stato derubato e devo installare queste videocamere. Vi chiedo una informazione, devo installare un registratore, ma mi sapete dire la differenza tra DVR e NVR? Quale devo mettere? Posso inoltre registrare su iCloud? Se si quale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sabi289
22-11-2019, 21:30
Un NVR (Network Video Recorder) serve a intercettare il flusso di telecamere IP, ovvero telecamere di rete, vale a dire che utilizzano come mezzo di trasmissione delle immagini la Suite di protocolli Internet (https://it.wikipedia.org/wiki/Suite_di_protocolli_Internet). Il suo compito sarà quindi di mostrare e registrare le immagini delle telecamere su un disco fisso in esso presente (oltre a una miriade di altre funzioni).

In pratica le telecamere IP sono degli apparati di rete, quindi funzionano e vanno configurate come fossero un PC, ovvero devono avere un indirizzo IP, una maschera di sottorete, un gateway, un DNS, ed essere connesse tra di loro e con l'NVR mediante le specifiche Ethernet. Andranno quindi collegate con cavo di rete e connettori RJ45 a una LAN (costituita da switch), in cui sarà presente anche l'NVR che intercetterà il loro flusso direttamente dalla rete LAN. Il tutto ovviamente sarà poi fruibile dalla rete locale grazie agli switch e/o access point, e da Internet grazie ad un router (che sicuramente già disponi in casa).

Un DVR (Digital Video Recorder) è invece capace di acquisire e mostrare, nonchè registrare, flussi di immagini provenienti da telecamere ANALOGICHE, che trasmettono i propri dati mediante un segnale elettrico (e non una sequenza di 0 e di 1). Queste telecamere, non potendosi interfacciare con nessun protocollo di rete, vanno collegate mediante connettori BNC e cavi coassiali direttamente al DVR, il quale trasformerà le immagini in digitale e renderà possibile la visualizzazione mediante la rete.
Da un po’ di tempo, si usa cablare le telecamere analogiche anche su una singola coppia twistata del cavo di rete UTP (unshielded twisted pair) grazie a dei piccoli ed estremamente economici connettori/convertitori chiamati Balun.

Ricapitolando, in un impianto costituito da telecamere analogiche e DVR, il solo DVR sarà collegato in rete, invece in un impianto di telecamere IP, ogni singola teleamera e anche l'NVR son collegati in rete.

Vantaggi? Svantaggi?
Sicuramente oggi giorno è preferibile un impianto IP, che permette di avere una maggiore qualità e risoluzione delle immagini, una maggiore scalabilità (è infatti possibile aggiungere telecamere in una qualsiasi parte dell'edificio in cui è presente un punto rete collegato al resto delle apparecchiature), invece con l'analogico bisogna che il cavo proveniente da ogni singola telecamera arrivi in qualche modo dietro al DVR. Inoltre, le telecamere analogiche necessitano sia del cavo che porta segnale video, che alimentazione separata in corrente continua a 12V, mentre quelle IP possono essere alimentate con la tecnica del POE (Power Over Ethernet). In pratica, basta un solo cavo di rete per portare dati e alimentazione.
Tuttavia, le telecamere analogiche garantiscono una visione più real-time rispetto a quelle IP che, in base a vari fattori come può essere congestione di rete, possono avere un delay (ritardo) di pochi ms fino a qualche secondo, mentre le telecamere analogiche mostrano il loro flusso in tempo reale ed in maniera costante, in ogni caso. Per quanto riguarda la qualità, negli ultimi anni grazie alle tecnologiche AHD, HDCVI e HDTVI si possono avere ottime risoluzioni e qualità ance con l'analogico.

C'è da dire che oggi i DVR quasi non esistono più, perchè soppiantati dagli XVR, che sarebbero degli ibridi fra DVR ed NVR.
In pratica, dispongono di porte BNC analogiche per accogliere telecamere analogiche, ma sono anche in grado di acquisire (tramite apposita ricerca e configurazione) telecamere di rete, e quindi lavorare con entrambi i tipi senza alcun problema. Sul tuo smartphone, PC o monitor locale dove guarderai le immagini, non noterai alcuna differenza, se non quelle già elencate pocanzi nei vantaggi e svantaggi.

In fine, per quanto riguarda la tua domanda sulla possibilità di registrare in Cloud, ti dico che non è ancora una tecnica affidabile e consolidata.. Alcuni apparecchi permettono di inviare degli screenshot in cloud, ma non puoi ancora aspettarti di poter registrare il flusso di 10 telecamere IP su cloud. In futuro, anche con l'aumento delle velocità di connessione (in questo caso interessa l'upload), e con il pieno supporto da parte dei produttori, sarà sicuramente possibile. Per ora puoi pensare di nascondere per bene il registratore nella tua proprietà.
:D

Sonysta76
23-11-2019, 12:47
Quindi tu mi consigli di creare un punto di rete esterno alla casa dove collegare le videocamere esterne e da lì far partire un unico cavo che va al NVR? Io non sono molto esperto, però mi voglio cimentare, devo montare almeno 10-15 videocamere ip in poe che tipo di registratore mi consigli? Un registratore che deve essere anche uno switch oppure prendo lo switch a parte? Lo switch quanti ingressi deve avere? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sabi289
23-11-2019, 16:06
Si, puoi anche creare un unico punto rete esterno dove collegare uno Switch e sopra collegarci, ad esempio, 5 telecamere, e poi un solo altro cavo entra in casa e va allo switch dentro a cui è collegato anche l’NVR. Le possibilità sono tantissime, bisogna solo rispettare i criteri delle specifiche ethernet e non creare collegamenti ambigui che possono dare luogo a loop o anelli strani.

No, gli NVR in genere hanno una sola porta LAN, si collegano alla rete e poi si occupano loro di intercettare il traffico delle telecamere, previa acquisizione di queste ultime mediante ricerca dell’indirizzo IP, username, porta, password (di default admin).
Tuttavia in giro ci sono anche NVR che dispongono di 4 o più porte per le telecamere (che iniettano anche il PoE sulle porte) ma a quel punto i vantaggi calano perché devi far arrivare il cavo di ogni telecamera all’NVR.

Però considera che il modo più ottimale è un cavo di ogni telecamera che va ad un unico switch al quale è connesso anche l’NVR, piuttosto che tanti switch e poche “dorsali” (sempre per una questione di congestione), ma con le capacità in termini di trasmissione degli switch odierni (decine di Gbps) il problema non sussiste.

Infine, non saprei consigliarti su quale modello acquistare, io uso Dahua in genere, ma anche Hikvision è molto valida. Questi 2 produttori sono i colossi del settore.

Sonysta76
23-11-2019, 17:35
Quindi ricapitolando:

“Però considera che il modo più ottimale è un cavo di ogni telecamera che va ad un unico switch al quale è connesso anche l’NVR, piuttosto che tanti switch”

in sostanza metto solo un unico switch a 16 porte per far entrare 15 videocamere e un NVR vero? di queste 15 videocamere 6 devono andare fuori all’esterno dell’abitazione per monitorare il piazzale di casa, quindi userò come minimo 70 metri di cavo Eternet per ogni videocamera, si può collegare questa matassa allo switch? Lo switch ce la fa ad alimentare la videocamera con questa distanza oppure devo mettere qualche altra cosa?
Inoltre Esiste un NVR che fa anche da switch? Così da acquistare meno roba possibile
Grazie mille



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sabi289
23-11-2019, 22:23
E il cavo che va al router lo hai dimenticato? :D

Per 15 telecamere + NVR è necessario uno Switch 24 porte.

Caspita, però se la tratta è 70 metri allora per quelle telecamere prevedi uno Switch Poe 8 porte all’esterno e li colleghi tutte le telecamere. Poi ti fai i 70 metri con un cavo solo, anche perché non penso il Poe ce la faccia, soprattutto per 6 telecamere... considera anche il limite teorico dei cavi di rete in rame, che è di 100 metri

sabi289
23-11-2019, 22:26
In pratica ti occorreranno 2 Switch Poe da 8 porte


Uno andrà all’interno e ad esso collegherai NVR + telecamere interne + 1 cavo che va al router.
Uno andrà all’esterno e ad esso collegherai le telecamere esterne + 1 cavo che andrà allo Switch posto all’ interno.

Sonysta76
12-12-2019, 18:46
Posso farti un ultima domanda? Poiché devo prendere 1 videocamera per vedere come va e che tipo di risoluzione possiede, posso collegare il cavo Ethernet in poe dietro al Router? Oppure per farla funzionare ho bisogno per forza di un NVR


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk