View Full Version : Cybertruck è il pickup elettrico di Tesla indistruttibile (o quasi) ed elettrico. Guardare per credere!
Redazione di Hardware Upg
22-11-2019, 14:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/cybertruck-e-il-pickup-elettrico-di-tesla-indistruttibile-o-quasi-ed-elettrico-guardare-per-credere_85667.html
Arriva sul serio il pickup di Tesla con un design completamente futuristico e soprattutto con una scocca realizzata con materiale indistruttibile soprattutto per i vetri (anche se la presentazione non è andata così bene). Ecco le sue caratteristiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
22-11-2019, 14:32
comunque i vetri blindati non sono come nel telefilm Supercar (Knight Rider), dove i proiettili schizzano via senza lasciare segni...
Si rompono, si crepano ma non cedono (un po' come, in parte, il parabrezza che non si sbriciola in caso di impatto ma resta - per quanto possibile - al suo posto).
Poi non discuto sulla bruttezza del veicolo e sulle scelte stilistiche.
"Cybertruck è il pickup elettrico di Tesla indistruttibile (o quasi) ed elettrico"
Non ho capito.
Ma è elettirco?
Ma solo io lo trovo una figata proprio per la forma?
Della serie, chissene dello stile, a c.... duro :sofico: Io ho piazzato un pre-order (refundable). Fa troppo delorean, mi gasa tantissimo.
Ma solo io lo trovo una figata proprio per la forma?
Della serie, chissene dello stile, a c.... duro :sofico: Io ho piazzato un pre-order (refundable). Fa troppo delorean, mi gasa tantissimo.
De gustibus. A me fa cacare ma è in perfetto stile "ANOTHER WORLD" (aka Out of This World)
https://www.youtube.com/watch?v=1j4gO9sR7zs
Look anni '80, per me è meraviglioso! E per preordinarlo servono solo 100€ :sofico:
jepessen
22-11-2019, 15:17
Il primo pickup realizzato con tecnologia stealth per sfuggire ai radar degli autovelox..
MadMax of Nine
22-11-2019, 15:28
quelle 6 tonnellate di traino mi piacciono, mi sa che se non ci metteranno troppo ho trovato il successore al mio Ranger :D
Premetto che non sono un tipo che si prenderebbe mai un pick-up, ma la cosa strana è che più lo vedo e più mi piace!
Opteranium
22-11-2019, 15:40
Ma perché
Ma solo io lo trovo una figata proprio per la forma?
Della serie, chissene dello stile, a c.... duro :sofico: Io ho piazzato un pre-order (refundable). Fa troppo delorean, mi gasa tantissimo.
Delorean?
Al massimo pare un'arna estratta dalle macerie dopo il crollo del ponte morandi.
Pessima figura poi di Elone Muschio dopo l'esplosione in diretta del suo nuovo razzo e dei vetri "infrangibili" di sto carro militare da ex unione sovietica.
Se non trovano altri investitori pronti a iniettare soldi per ricapitalizzare l'azienda prevedo tempi cupi per tesla e per il suo bambinone visionario.
bah molto meglio la classica ed onestissima marauder:D
biometallo
22-11-2019, 16:32
sono indeciso fra questi 3 commenti:
A) the wrost car ever
B) Non mi sembra una brutta auto, cioè non ha nulla che ricordi un auto
C) Di auto brutte ne ho viste tante, cassoni fatti in URSS fiat multiple varie, ma una così oscena mai.
Look anni '80, per me è meraviglioso! E per preordinarlo servono solo 100€ :sofico:
Intendi dire fantascienza anni 80? Perché una roba del genere in effetti ce la vedrei in Visitors o Battle Star Galattica... comunque con quel'avatar sei chiaramente di parte, chiaramente questa è la homer mobile 2.0
Ha uno di quei design che non ha mezze misure: o lo ami o lo odi.
A me già non piacciono i pickup, questo delle Tesla meno di tutti.
Hanno forzato la ricerca di un design diverso da qualsiasi altro pickup, creando qualcosa di "sgraziato".
Il prezzo è buono per la categoria, apprezzabile la scelta della carrozzeria rinforzata, ma c'è ancora da lavorare sui vetri :asd:
In ogni caso è ancora lontano dalla commercializzazione e per quell'epoca dovrebbe esserci già in commercio il Ford F-150 elettrico, il riferimento della categoria.
Grande Elon a me, nonostante tutto, questo suo modo di buttarsi nelle cose piace!
Guardate gli altri, fanno macchine elettriche che se non ti dicono che sono elettriche le prenderesti per normali auto a combustione interna! Lui invece finalmente osa....via il cofano, tanto non c'è più bisogno di radiatore e tutto lo spazio che occupa un (grosso) motore termico. E poi via libera ai designer, con un occhio alla funzionalità comunque perché la struttura del telaio sembra davvero roba tosta. Piaccia o meno è come guardare un veicolo uscito da un film di fantascienza...il nerd che è in me non può che gongolare, davvero.
Poi probabilmente sarà un flop e ne venderà due, però io mi tolgo il cappello (e avessi i soldi uno di quei due me lo comprerei io).
Ragerino
22-11-2019, 16:49
E' sicuramente orribile. Ma in teoria dovrebbe essere un mezzo 'da lavoro', come direbbero gli americani :D .
Ma non è che hanno pensato di risparmiare sullo stampaggio delle lamiere, considerando che sono solo superfici piane?
In fondo il modello medio dovrebbe costare poco piu di 50k.
Subito non mi piaceva .
Ora penso di amarlo . Ed i replicanti muti .
Ma non è che hanno pensato di risparmiare sullo stampaggio delle lamiere, considerando che sono solo superfici piane?
In fondo il modello medio dovrebbe costare poco piu di 50k.
E' quello che pensavo anch'io. Tra l'altro anche all'interno è tutto piatto.
Comunque è brutto da far paura. :Puke: Va bene proporre forme innovative ma qui si è esagerato. Musk si è fumato qualcosa di pesante. Ne venderanno un paio a qualche nerd con i soldi. Sarà un costosissimo flop.
b.u.r.o.87
22-11-2019, 17:29
Beh quella capacità di traino è sicuramente utile in America
Là ci tirano i motorhome come questo :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=lH-0bCoCPxY
Ragerino
22-11-2019, 17:34
Si beh, il problema è che questo se traina il motorhome rimane a piedi a metà strada :D .
Però per il 90% del tempo è utile per portare la spesa dal walmart.
bah molto meglio la classica ed onestissima marauder:D
Quoto, magari poco pratico in città, ma se per una deviazione si finisce per sbaglio su un campo minato vale tutti i soldi spesi :D
il sw con cui hanno progettato la carrozzeria era in versione educational/trial e supporta solo mesh low-poly? :D
Notturnia
22-11-2019, 18:26
cioè.. hanno speso soldi per progettarlo o è solo un esercizio di stile che non verrà mai messo in produzione ?..
pieno di debiti e distoglie l'attenzione o ci crede veramente di vendere sto coso ?
mr.cluster
22-11-2019, 20:27
è una mia impressione o sembra progettato per una versione militare? questo spiegherebbe anche di più l'accento sui vetri poco resistenti...
complicatissimo e sensibile agli attacchi EM come pochi, l'humvee è a gasolio proprio per questo, oltre che porsi una questione di efficienza motrice e approvvigionamento difficilmente raggiungibile da qualsiasi veicolo elettrico oggi. Difficilissimo immaginare una versione militare.
Ma la presa per il culo e' dichiarata o veramente cercano di passarla liscia?
Mi pare un po' troppo oltre, qui si sfora abbondantemente nella "circonvenzione di incapace".
... ma d'altronde se Wanna Marchi ha avuto un sacco di clienti, un motivo ci sara'.
Bernhard Riemann
23-11-2019, 06:12
Non fosse stato progettato da Tesla, il disgusto per il "design" sarebbe unanime. Ma si sa, a volte si è talebani.
x_Master_x
23-11-2019, 06:50
Il design viene da qui:
https://i.imgur.com/zbyOR7N.png
Quasi un plagio a mio avviso, ci sono gli estremi per una class action
FirePrince
23-11-2019, 08:46
A me piace. A molti farà schifo e va bene così, ma sono sicuro che ne venderà una vagonata.
HackaB321
23-11-2019, 09:06
la storia dei vetri sa di mossa markettara imo. Secondo il motto anche male purchè se ne parli
Se continuiamo così tra poco andremo in giro con i carri armati 5k di cilindrata per girare in città e per andare a comprare il latte, pazzesco, tutto il contrario di come dovrebbe essere.
Negli Usa la metà delle vendite di auto è costituita da suv e pickup da quando Tesla non era nemmeno nata.
Bè allora anche noi dobbiamo fare lo stesso.
Invece a Tokyo usano le Kei car (https://it.wikipedia.org/wiki/Vetture_Keicar).
Il gusto di avere un suv sotto al sedere per girare dentro roma o per andare a prendere il latte, bellissimo.
https://image.businessinsider.com/5dd81046fd9db2088d738b42?width=1100&format=jpeg&auto=webp
https://www.motortrend.com/uploads/sites/5/2019/11/Tesla-Cybertruck-Electric-Pickup-Truck-Profile-View-2.jpg?fit=around%7C875:492
https://cms.qz.com/wp-content/uploads/2019/11/Screen-Shot-2019-11-22-at-1.06.22-PM-e1574403084111.png?w=410&h=201&strip=all&quality=75
Non so se avete notato ma ieri sono state distribuite parecchie immagini che a prima impressione mi sono sembrate artificiali. Ma adesso le sto rivalutando. Potrebbero benissimo essere fotografie e l'impressione artificiale venire dalla forma geometrica del Cybertruck (poligonale) e dalla semplicità del colore (texture)
Un'impressione stranissima!
Bè allora anche noi dobbiamo fare lo stesso.
Invece a Tokyo usano le Kei car (https://it.wikipedia.org/wiki/Vetture_Keicar).
Il gusto di avere un suv sotto al sedere per girare dentro roma o per andare a prendere il latte, bellissimo.
Quel pickup della Tesla va' in produzione da fine 2021 (quello più potente, 6 mesi dopo) e verrà venduto negli USA.
In Europa non ne vedrai prima di 3 anni da ora.
Considera che i primi 4 suv più venduti in Italia, Renegade, 500x, Duster e T-roc pesano quanto la nuova Golf: ci sarebbe da ridere se tassassimo in base alla massa e non più in base alla potenza ed inquinamento.
Notturnia
23-11-2019, 13:10
bellissima la presentazione dove rompono due finestrini e perdono il 5% in borsa per la goliardata.. ma davvero pensavano che la palla d'acciaio rimbalzasse sui vetri ?.. doveva farli in metacrilato se voleva quell'effetto..
su su Musk.. che figura.. prima volta che presentano un auto e in borsa crollano
bellissima la presentazione dove rompono due finestrini e perdono il 5% in borsa per la goliardata.. ma davvero pensavano che la palla d'acciaio rimbalzasse sui vetri ?.. doveva farli in metacrilato se voleva quell'effetto..
su su Musk.. che figura.. prima volta che presentano un auto e in borsa crollano
Lanciato la stessa biglia sulla stessa macchina 4 volte poco prima è non si è fatta nemmeno un graffio
https://twitter.com/elonmusk/status/1198090787520598016?s=19
Quel pickup della Tesla va' in produzione da fine 2021 (quello più potente, 6 mesi dopo) e verrà venduto negli USA.
In Europa non ne vedrai prima di 3 anni da ora.
Considera che i primi 4 suv più venduti in Italia, Renegade, 500x, Duster e T-roc pesano quanto la nuova Golf: ci sarebbe da ridere se tassassimo in base alla massa e non più in base alla potenza ed inquinamento.
sarebbe anche ora, visto che peso e ingombro comportano maggiori oneri per costruzione e manutenzione strade.
assicurazioni e bollo in funzione del peso sarebbero sacrosanti, considerato che servono a pagare danni e strade.
sarebbe anche ora, visto che peso e ingombro comportano maggiori oneri per costruzione e manutenzione strade.
assicurazioni e bollo in funzione del peso sarebbero sacrosanti, considerato che servono a pagare danni e strade.
Super quotone…. per non parlare di quello che ti fanno respirare tra emissioni, usura gomme e soprattutto quando frenano, per fare cosa poi? portare un solo "essere umano". Pazzesco.
MiKeLezZ
23-11-2019, 14:39
ncap testing: 2 killed, 1 deadly injured
pass
sarebbe anche ora, visto che peso e ingombro comportano maggiori oneri per costruzione e manutenzione strade.
assicurazioni e bollo in funzione del peso sarebbero sacrosanti, considerato che servono a pagare danni e strade.
Il punto è che non colpiresti solo i suv.
bellissima la presentazione dove rompono due finestrini e perdono il 5% in borsa per la goliardata.. ma davvero pensavano che la palla d'acciaio rimbalzasse sui vetri ?.. doveva farli in metacrilato se voleva quell'effetto..
su su Musk.. che figura.. prima volta che presentano un auto e in borsa crollanoI movimenti del titolo non hanno nulla a che vedere con due finestrini rotti (completamente insignificanti, se non pubblicità gratuita).
È un classico buy the hype, sell the news.
Dopo la presentazione di model Y a inizio anno TSLA era a -7% il giorno dopo... e allora? È solo rumore di fondo e trading quotidiano.
Il punto è che non colpiresti solo i suv.
colpisci auto pesanti e stupide, di qualunque forma.
Fai pagare in base all'usura che causano alla strada e ai danni che causano in caso d'incidente.
sacrosanto.
MiKeLezZ
24-11-2019, 23:21
colpisci auto pesanti e stupide, di qualunque forma.
Fai pagare in base all'usura che causano alla strada e ai danni che causano in caso d'incidente.
sacrosanto.Mi sembra una puerile scusa da integralista anti-SUV.
Un camion pesa da 20 a 40 tonnellate che sono in media 30 volte più di un autoveicolo.
Mentre un SUV pesa appena il 20% più di una berlina (in media, ci sono poi casi che è l'inverso). Poi da considerare i passeggeri: una berlina popolata da 5 persone supera il peso del SUV dell'esempio, se guidato da un singolo.
I danni al manto stradale sono causati dai mezzi medi e pesanti, le strade secondarie e di montagna infatti restano sempre in condizioni eccellenti, al netto dei danni causati dagli agenti atmosferici.
Inoltre è possibile che un SUV da 1,5t inquini meno di un'auto da 1,2t, quindi è più corretto un pagamento in funzione del tasso di inquinamento (quello derivante dal costo di produzione è già incluso nel prezzo di acquisto).
Se vuoi fare del bene all'ambiente vanno bene le ultime normative (tutto sommato l'esecutivo non è così stupido) in merito alla rottamazione (ecobonus) e alla penalizzazione del nuovo (ecotassa), ma secondo me si sarebbe potuta calcare anche di più la mano.
Inoltre mi chiedo perché le amministrazioni non inseriscano delle formule e si affidino ancora a scaglioni, che oltre ad esser iniqui sono proni ad essere elusi dalle case costruttrici (e infatti dai 130 g/km in previsione si è saliti ai 161 g/km, graziando parecchie auto):
oltre i 129 g/km si pagano 10 euro per il totale dei g/km
sotto i 95 g/km si scontano 70 euro ogni g/km
da 95 a 129 g/km (2/3 del mercato) non hai né bonus né malus
Semplice e onesto
Quando ho il video pensavo fosse il classico prototipo camuffato ...
Cjjsnsksbdokbssindf
E pensare che mia figlia 3 anni fa all'eta' di 4 anni aveva disegnato un'auto uguale uguale a questa.......
Ad averlo saputo avrei rivenduto il progetto a Musk. :D
Linea decisamente discutibile, ma sarei curioso di provare un fuoristrada elettrico trimotore (con 4 motori sarebbe il top), dovrebbe avere un discreto potenziale. Già il fatto di eliminare i problemi dei differenziali non e' cosa da poco.
Mi sembra una puerile scusa da integralista anti-SUV.
Un camion pesa da 20 a 40 tonnellate che sono in media 30 volte più di un autoveicolo.
un camion PORTA 40 tonnellate. un suv pesa di più e porta come un'auto normale.
inoltre ha una aerodinamica peggiore.
Obiezione respinta.
Mentre un SUV pesa appena il 20% più di una berlina (in media, ci sono poi casi che è l'inverso). Poi da considerare i passeggeri: una berlina popolata da 5 persone supera il peso del SUV dell'esempio, se guidato da un singolo.
ti ricordo che il programma 20-20-20 prevedeva la riduzione del 20% delle emissioni di co2, e del consumo di energie fossili entro il 2020.
il 20% non è poco.
inoltre, non ha senso confrontare un mezzo vuoto ed uno a pieno carico
Obiezione respinta
[/QUOTE]
Inoltre è possibile che un SUV da 1,5t inquini meno di un'auto da 1,2t, quindi è più corretto un pagamento in funzione del tasso di inquinamento (quello derivante dal costo di produzione è già incluso nel prezzo di acquisto).
primo, oggi il costo di produzione ha poco o moderatamente a che fare col prezzo di vendita: conta più il marketing, limmagine ecc ecc.
secondo, "inquinare" è cosa di difficile definizione. In ogni caso, in linea di massima vale maggior peso = maggior inerzia = maggiori consumi ed inquinamento.
Obiezioni respinte.
Se vuoi fare del bene all'ambiente vanno bene le ultime normative (tutto sommato l'esecutivo non è così stupido) in merito alla rottamazione (ecobonus) e alla penalizzazione del nuovo (ecotassa), ma secondo me si sarebbe potuta calcare anche di più la mano.
Inoltre mi chiedo perché le amministrazioni non inseriscano delle formule e si affidino ancora a scaglioni, che oltre ad esser iniqui sono proni ad essere elusi ...
concordo. Andrebbe pagato un tot al kg di CO2, un tot al kg di peso, un tot al peggioramento del CX (aerodinamica), un tot al g di emissioni inquinanti (NOx, HC, PM ecc.) e volendo un tot in base al prezzo di vendita (è giusto che una ferrari paghi più di una panda, anche se teoricamente inquinasse/pesasse meno di un'utilitaria).
Ma sarebbe un pelo complicato però... :p
MiKeLezZ
25-11-2019, 18:36
un camion PORTA 40 tonnellate. un suv pesa di più e porta come un'auto normale.
inoltre ha una aerodinamica peggiore.
Obiezione respinta.Eh? :|
I camion sono costituiti da una motrice che pesa ca. 18 tonnellate (18.000 kg), più solitamente un container da 20ft che pesa vuoto 2,1 tonnellate (2.100 kg) e pieno non più di 30 tonnellate (30.000 kg). La massa totale del mezzo non può comunque superare 44 tonnellate (44.000 kg).
Io sono una persona buona e ti ho limato un'enormità prendendo a esempio una motrice un po più leggera (17t) + container (2t) + scarso carico (16t).
Un SUV pesa in media 1,35t.
35.000 / 1.350 = 1 camion carico vale 26 SUV
Se vuoi considerare solo la motrice, 17.000 / 1.350 = 1 motrice vale 12 SUV
Più tutti gli altri mezzi da lavoro che pesano similmente un'enormità (il classico furgone dei mercatari è non meno di 3000 kg.....).
Secondo te il manto stradale, pensato per sostenere carichi di 50 tonnellate, quanto sarà mai impattato dai carichi di più di un ordine di grandezza inferiore...? La tua scrivania dalla quale ci scrivi, si rompe se ci metti e togli una penna per 1 miliardo di volte oppure se ci sali con tutto il tuo peso e ci cominci a saltare 1 o 2 volte?
ti ricordo che il programma 20-20-20 prevedeva la riduzione del 20% delle emissioni di co2, e del consumo di energie fossili entro il 2020.
il 20% non è poco.
inoltre, non ha senso confrontare un mezzo vuoto ed uno a pieno carico
Obiezione respinta
Piano che stiamo rispettando. :|
primo, oggi il costo di produzione ha poco o moderatamente a che fare col prezzo di vendita: conta più il marketing, limmagine ecc ecc.
secondo, "inquinare" è cosa di difficile definizione. In ogni caso, in linea di massima vale maggior peso = maggior inerzia = maggiori consumi ed inquinamento. Obiezioni respinte.Di solito fra tecnici e ingegneri si parla di dati...
Un SUV Kia Niro pesa 1.450 kg e fa 97 g CO2/km ed è un bel bestione lungo 4,4 metri.
Una FIAT 500 (che a occhio direi è grande la metà) pesa 1.000 kg e fa 116 g CO2/km (il 20% di più).
Quindi la Niro dovrebbe pagare di più solo perché i SUV ti stanno antipatici?
p.s. Cx Niro 0,29, Cx 500 0,34
:|
[...]concordo. Andrebbe pagato un tot al kg di CO2, un tot al kg di peso, un tot al peggioramento del CX (aerodinamica), un tot al g di emissioni inquinanti (NOx, HC, PM ecc.) e volendo un tot in base al prezzo di vendita (è giusto che una ferrari paghi più di una panda, anche se teoricamente inquinasse/pesasse meno di un'utilitaria).
Ma sarebbe un pelo complicato però... :p
Si, sarebbe decisamente complicato far pagare per le emissioni effettivamente prodotte dall'auto, perché entrano in gioco anche lo stile di guida, il tipo di percorso (urbano, autostrada, montagna, ecc), e soprattutto i km percorsi. P.es. in un anno inquina molto meno una Panda 30 (euro 0) che percorre 5.000km di extraurbano che una berlina 2000 turbodiesel euro 6 che ne percorre 50.000 di cui 10.000 nei centri abitati, IMHO
MadMax of Nine
25-11-2019, 23:33
Perché parlate di SUV? Questo è un pick-up, fatto per trasportare oggetti nel cassone e trainare pesante.
Avendo motori elettrici ha una bella coppia e se quei 800Km sono veri (ma anche 600) io ci metto la firma subito, peccato che qua in Europa no so se lo venderanno con quelle dimensioni, è lungo 6m e largo più di 2, faccio fatica io ora con 5,4 di lunghezza e 1,85 di larghezza a parcheggiare, di sicuro nessuno sano di mente se lo prenderebbe per girare in città, ma per chi ha bisogno di questo tipo di mezzo.
Poi sta cosa di tassare di più le auto grosse è assurdo, penalizzi chi ne ha bisogno veramente, per quei quattro sfigati che fanno gli scemi in città con un SUV non è giusto che ne passino altri che non hanno scelta
...faccio fatica io ora con 5,4 di lunghezza e 1,85 di larghezza a parcheggiare, ....
Poi sta cosa di tassare di più le auto grosse è assurdo, ....
di grazia, vorresti spiegarmi perchè dovresti pagare come chi ha una macchina che ce ne stanno due nello spazio della tua? Occupi più spazio=paghi di più.
Mi risulta che un alloggio di 100mq costi di più di uno da 50mq, a parità di altre condizioni. O che 2 kg di pane costino di più di 1 kg.
Quindi perchè "tassare di più le auto grosse" sarebbe assurdo? E' GIUSTO.
Semmai è assurdo che chi ha una smart (o una panda) paghi lo stesso per parcheggiare di chi ha un hammer o similare bidone di 5,5m.
Di solito fra tecnici e ingegneri si parla di dati...
Un SUV Kia Niro pesa 1.450 kg e fa 97 g CO2/km ed è un bel bestione lungo 4,4 metri.
Una FIAT 500 (che a occhio direi è grande la metà) pesa 1.000 kg e fa 116 g CO2/km (il 20% di più).
Quindi la Niro dovrebbe pagare di più solo perché i SUV ti stanno antipatici?
p.s. Cx Niro 0,29, Cx 500 0,34
:|
veramente già la Punto 10 anni fa faceva 95 g/km
https://www.autoblog.it/post/27342/fiat-punto-evo-in-arrivo-la-versione-da-95-gkm-di-co2
E la 500 twinair fa 90 g/km, e pure questa c'è da anni. https://www.fiat.it/fiat-500/500/consumi-motori-500
Quindi?
Quindi con tecnologia di DIECI anni fa (un'eternità), si faceva già MEGLIO, e applicando oggi le migliori tecnologie ad auto meno stupide dei SUV, si farebbe tranquillamente 70 o 50 g/km.
Le auto grandi, grosse e pesanti non sono solo i suv, ma anche le berline, le sw o le monovolume.
Senza contare il trasporto commerciale pesante che non si vuole mai toccare.
Quindi impuntarsi solo contro i suv, fuoristrada o pickup è inutile.
Tassare in base al peso è facilmente aggirabile nonché pericoloso se si volesse risparmiare sulla sicurezza passiva realizzando il "minimo di legge" nei crash test.
Le auto grandi, grosse e pesanti non sono solo i suv, ma anche le berline, le sw o le monovolume.
Senza contare il trasporto commerciale pesante che non si vuole mai toccare.
io parlo di auto, non di trasporto commerciale.
una panda o un hummer portano persone, e vanno tassate (e bloccate, in città) in considerazione del rapporto fra persone portate e peso.
il trasporto merci è ovviamente una storia diversa.
e cmq lo stesso discorso vale anche per auto grosse d'altro tipo: vanno escluse dalle città.
nonché pericoloso se si volesse risparmiare sulla sicurezza passiva realizzando il "minimo di legge" nei crash test.
se tutte le auto fossero scatole di sardine, tutti starebbero più attenti.
a parte ciò, sono appunto le auto più pesanti che devono pagare più bollo e assicurazione.
MiKeLezZ
26-11-2019, 12:23
veramente già la Punto 10 anni fa faceva 95 g/km
https://www.autoblog.it/post/27342/fiat-punto-evo-in-arrivo-la-versione-da-95-gkm-di-co2
E la 500 twinair fa 90 g/km, e pure questa c'è da anni. https://www.fiat.it/fiat-500/500/consumi-motori-500
Quindi?
Quindi con tecnologia di DIECI anni fa (un'eternità), si faceva già MEGLIO, e applicando oggi le migliori tecnologie ad auto meno stupide dei SUV, si farebbe tranquillamente 70 o 50 g/km.Credo che non sei molto esperto dell'ambiente motori.
La 500 di cui parli è un 900 di cilindrata con il turbo e l'altro esempio che mi hai preso è un diesel, sempre con il turbo.
Il turbo in accoppiata con lo start e stop falsa i risultati reali di emissioni perché il vecchio ciclo di omologazione in pratica non lo faceva quasi mai entrare in funzione (mentre nella realtà, soprattutto in versione 900cc, è spesso attivo, con ampie differenze di consumi ed emissioni).
Basta prendere il classico aspirato 1,2 che montava la punto e si vedono schizzare i valori a 136g CO2/km.
Quindi 10 anni fa avevamo una scatoletta polmone da 136g CO2/km e oggi abbiamo un SUV extralusso da 97g CO2/km...
Come vedi il SUV non è il male e il progresso c'è. Forse quello che manca, evidentemente, è una maggiore conoscenza a riguardo.
Ma con il WLTP e i correttivi ecobonus ed ecotassa mi sembra ci stiamo raddrizzando nel verso giusto.
Provo più disprezzo per i 3 o 4 esaltati che si comprano la Giulia da 200CV, quello sì che è un ecomostro.
MadMax of Nine
26-11-2019, 18:11
di grazia, vorresti spiegarmi perchè dovresti pagare come chi ha una macchina che ce ne stanno due nello spazio della tua? Occupi più spazio=paghi di più.
Mi risulta che un alloggio di 100mq costi di più di uno da 50mq, a parità di altre condizioni. O che 2 kg di pane costino di più di 1 kg.
Quindi perchè "tassare di più le auto grosse" sarebbe assurdo? E' GIUSTO.
Semmai è assurdo che chi ha una smart (o una panda) paghi lo stesso per parcheggiare di chi ha un hammer o similare bidone di 5,5m.
Perché gli spazi sono standard, e non me ne servono due, un pick-up è lungo ma non è un panzer, al contrario dei soliti incapaci che piazzano le utilitarie nel mezzo della linea occupando due posti.
Quanti ne vedi in città? Ti ricordo che non stiamo parlando di SUV, questo è un’altra categoria,e che dalle città ce ne stiamo ben alla larga quando possibile.
Se poi hai frustrazione da sfogare contro le signore che portano le figlie a scuola con il Cayenne e parcheggiano in tripla fila è un altro discorso, quelli sì dovrebbero pagare una tassa aggiuntiva.
Cmq in Italia mi sembra di ricordare che i pickup sono ancora considerati veicoli commerciali, con i loro pro e contro.
È incredibile di come ogni volta sia occasione per flammare contro le grosse auto cattive, prendetevela con i ciclisti che sono l’incarnazione del male 😁
Perché gli spazi sono standard, e non me ne servono due, un pick-up è lungo ...
il concetto di parcheggio in linea evidentemente ti è oscuro...:rolleyes:
MadMax of Nine
27-11-2019, 00:29
il concetto di parcheggio in linea evidentemente ti è oscuro...:rolleyes:
A parcheggiare in linea in città ci provi una volta, poi capisci due cose, la città non fa per te, e ancora meno il parcheggio in linea :D (perciò si, ora è un concetto a me abbastanza estraneo)
Per quello dico che salvo essere masochisti, una macchina così te la prendi solo se ne hai reale bisogno (mettere robe strane nel cassone e/o trainare 2+ tonnellate di roba), quando vai in centro, perché per qualche motivo proprio non puoi evitare, sai già che devi andare nei parcheggi dove le macchine sono fianco a fianco (scartando quelli bassi o stretti).
Al fighetto di turno che vuole il pick-up per girare in centro vedi che gli passa la voglia dopo la prima volta che deve parcheggiare, come ogni cosa, o la usi per quello che è progettata o sono solo limitazioni.
Un SUV di taglia grande solitamente è sui 4,9m di lunghezza, un pick-up europeo è sui 5,4m, questo coso è di 6m, la città la può vedere solo da lontano :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.