View Full Version : Half-Life Alyx è basato su Source 2: ecco lo straordinario trailer
Redazione di Hardware Upg
22-11-2019, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/half-life-alyx-basato-su-source-2-ecco-lo-straordinario-trailer_85654.html
Alcuni lo considerano sullo stesso piano di Half-Life 3, dal punto di vista delle aspettative. Sicuramente è un modo per lanciare definitivamente la VR e sostenere il progetto Valve Index
Click sul link per visualizzare la notizia.
Caspita, se ero indeciso, ora che ho "buttato via" il mio vecchio pc, se spendere i soldi per comprarne uno nuovo o se accontentarmi del portatile (che di tempo per giocare non ne ho piú tanto), potrei quasi quasi ripensarci...
Spettacolo! Fa venire voglia di comprare il vr anche per pc...
orca vacca.
il tailer è davvero convincente.
Sarei davvero curioso di provarlo.
jepessen
22-11-2019, 09:51
Maledetta Steam che cerca di fare pressione su noi poveri giocatori per acquistare un orpello di cui avrei fatto a meno…
E' il bello e' che ci e' riuscita…
Adesso devo solo capire quale kit comprare, considerato che a questo punto lo utilizzero' anche per sviluppare le mie applicazioni quindi mi serve un buon sdk...
Maledetta Steam che cerca di fare pressione su noi poveri giocatori per acquistare un orpello di cui avrei fatto a meno…
E' il bello e' che ci e' riuscita…
Adesso devo solo capire quale kit comprare, considerato che a questo punto lo utilizzero' anche per sviluppare le mie applicazioni quindi mi serve un buon sdk...
C'ho un po' di scimmia pure io.
Solo che da un lato dovrei proprio cambiare PC.. e un po' mi secca perchè alla fine con questo ci campo ancora alla grande pu essendo un 2600K del 2011.
Dall'altro doveri pure pendermi il Kit VR che costicchia ed ho paura di sfruttarlo poco..
StylezZz`
22-11-2019, 10:08
Non lo acquisto per un solo gioco, perchè poi finirebbe a prendere polvere, in conclusione soldi buttati.
MALEEEDEEEETTIIIII cit.
E io che guardando al trailer pensavo a un rayman futuristico :stordita:.
Free Gordon
22-11-2019, 11:21
Immaginavo che il prossimo passo per VALVe fosse questo..
Non potevano far uscire HL3 su dei binari vecchi, su una piattaforma già "vecchia".
Questo sarà l'antipasto di HL3.. magari nel 2021/22... :oink: :oink: :oink:
L'unica cosa che mi dispiace è che imho sono in ritardo sulla tabella di marcia, i visori non hanno preso il mercato, ci vorrà ancora tempo... e questo li ha rallentati molto a mio avviso.
i visori non hanno preso il mercato
E per forza. Costano una sassata. :mad:
Non lo acquisto per un solo gioco, perchè poi finirebbe a prendere polvere, in conclusione soldi buttati.
MALEEEDEEEETTIIIII cit.
Maledetti tutta la vita, un bel 'tacci loro pure direi.
Dopo tutto questo tempo non te ne puoi uscire con un gioco solo vr, a meno che dopo 6 mesi non facciano uscire anche il gioco normale, è una bella presa per ciullo a tutti i loro fan. :read:
C' è gente che più di 12 anni fa ha cambiato il pc solo per half life, per rispetto, quella grafica la pretendo sull' hardware di allora. :read: :D
Quella generazione di gamers poi ormai sta in pensione, le nuove generazioni di certo non comprano half life per il nome, è un gioco come un altro e col vr obbligatorio finirà in un flop mica male.
djfolle27
22-11-2019, 11:28
ed io che ero già con i soldi in mano...ma chissene del VR!!! vogliamo usare mouse e tastiera!!!
Maledetti tutta la vita, un bel 'tacci loro pure direi.
Dopo tutto questo tempo non te ne puoi uscire con un gioco solo vr, a meno che dopo 6 mesi non facciano uscire anche il gioco normale, è una bella presa per ciullo a tutti i loro fan. :read:
C' è gente che più di 12 anni fa ha cambiato il pc solo per half life, per rispetto, quella grafica la pretendo sull' hardware di allora. :read: :D
Quella generazione di gamers poi ormai sta in pensione, le nuove generazioni di certo non comprano half life per il nome, è un gioco come un altro e col vr obbligatorio finirà in un flop mica male.
ed io che ero già con i soldi in mano...ma chissene del VR!!! vogliamo usare mouse e tastiera!!!
Ragazzi, il trailer lo avete visto. La struttura e la fisica del gioco sono progettate appositamente per essere vissuti in VR.. e devo dire che il risultato è notevole.
Fan o non fan sta di fatto che è un modo efficace per far parlare di se e non essere il solito FPS nel mucchio.
>>Quella generazione di gamers poi ormai sta in pensione
See, non ho piú 20 anni, questo e vero, ma sono ben lontano dalla pensione. E anche se non gioco piú molto, ad un nuovo HL ci giocherei eccome :D
Peccato sia solo VR :(
Spettacolo! Fa venire voglia di comprare il vr anche per pc...
Contando che hai già un pc ottimale per la VR la spesa per giocarci sarebbero solo i 400 euro di visore ;-)
Comunque adesso ci starebbe proprio la mossa finale di Valve e Oculus:
sconto sull'Index e sul Rift per il Black Friday, negli anni passati i visori sono stati scontati in questo periodo... sarebbe il colpo di grazia per gli indecisi!
matsnake86
22-11-2019, 12:51
Ma sarà tipo un gioco sui binari ?
A me ha dato quell'impressione...
Contando che hai già un pc ottimale per la VR la spesa per giocarci sarebbero solo i 400 euro di visore ;-)
Ci pensando seriamente...
Ma sarà tipo un gioco sui binari ?
A me ha dato quell'impressione...
Beh, sarà "sui binari" come i precedenti capitoli di half life.
Ma sarà tipo un gioco sui binari ?
A me ha dato quell'impressione...
Saranno previsti tre tipi di spostamento:
1. Teleport;
2. A scatti;
3. Fluido.
Io purtroppo con il movimento fluido sto male quindi mi sa che andrò di teletrasporto o al massimo con quello a scatti.
Mi piacerebbe vedere anche una tech demo del Source 2. Sperando che venga usato in un sacco di mod, remake, reboot e così via.
Ad esempio il progetto amatoriale di Episode 3 sarebbe interessante su Source 2, anche se in effetti ora stanno usando l'UE4.
Bello è bello...ma con i Vr ho sempre in mente quell'immagine col tipo che lo indossa in bavetta da 48h di fila in un angolo della stanza.:D
Se mi vede mio figlio poi...
Ma anche no.
Peccato.
polli079
22-11-2019, 14:40
E per forza. Costano una sassata. :mad:
Già, inoltre per goderteli appieno devi avere anche un pc discretamente corazzato. Comunque prima o poi lo prenderò un dannato visore!
Già, inoltre per goderteli appieno devi avere anche un pc discretamente corazzato. Comunque prima o poi lo prenderò un dannato visore!
Mi sa pure io.
Il mio fido pc ormai di anni sulle spalle ne ha.. tra non molto farà posto al successore che, inutile dirlo, sarà pienamente idoneo a far girare una VR come si deve..
amd-novello
22-11-2019, 15:44
sembra figo
chissà se è compatibile col visore su ps4
comunque le braccia potevano farle. che brutto vedere le mani fluttuanti.
Maledetti tutta la vita, un bel 'tacci loro pure direi.
Dopo tutto questo tempo non te ne puoi uscire con un gioco solo vr, a meno che dopo 6 mesi non facciano uscire anche il gioco normale, è una bella presa per ciullo a tutti i loro fan. :read:
C' è gente che più di 12 anni fa ha cambiato il pc solo per half life, per rispetto, quella grafica la pretendo sull' hardware di allora. :read: :D
Quella generazione di gamers poi ormai sta in pensione, le nuove generazioni di certo non comprano half life per il nome, è un gioco come un altro e col vr obbligatorio finirà in un flop mica male.
Dipende, se il loro idolo you tubers di turno lo prende in considerazione, se qualche trapper italiano ci gioca o se fanno la pubblicità ad X-Factor, si sposteranno in massa su Half life.
Mi viene da :Puke: , ma è cosi...
Già, inoltre per goderteli appieno devi avere anche un pc discretamente corazzato. Comunque prima o poi lo prenderò un dannato visore!
Credevo anche io invece già con il mio devo dire che per ora non ho avuto problemi di prestazioni.
Dipende dal visore ma con il Rift S non è che debba gestire chissà quale risoluzione, quindi si va tranquilli.
Probabilmente farò l'upgrade video quando escono le nuove nVidia.
amd-novello
22-11-2019, 16:06
eh certo la 1080ti non è corazzata...
è fascia alta
la 2080ti direi enthusiast
eh certo la 1080ti non è corazzata...
è fascia alta
la 2080ti direi enthusiast
Intendo dire che ormai è scheda "vecchia" e si trova sicuramente a prezzi più abbordabili. Le 2XXX non convengono minimamente, sicuramente non in questo lasso di tempo.
bruttissime da vedere quelle mani così.. stile rayman :p
bruttissime da vedere quelle mani così.. stile rayman :p
Si non rendono giustizia al comunque ottimo quadro generale. Resta il fatto che per colpa degli attuali schermi alti 10cm e larghi 1 metro, se metti 2 braccia attaccati alle mani, non vedi più nulla :D
Magari con il visore ritornerà un po di visuale verticale, ma dubito.
Titanox2
23-11-2019, 06:43
Pur di vendere quel costosissimo vr che non ha comprato nessuno riesumano addirittura hl3...mi sa che sono un po’ disperati...se non funziona nemmeno a sto giro si chiude bottega mi sa
In effetti ad una prima vista non sembra il solito banale fps, del resto il marchio HL è indelebile :asd: e lo dice uno che ha giocato i primi 2 capitoli. Ma ormai i tempi sono cambiati e tutto viene estremizzato in VR e bundles vari..
HackaB321
23-11-2019, 09:13
"Valve sta lavorando ad una nuova puntata di HL"
Hwupgrade Forum: "E' uno schifo, chissà che orrore, non so se ridere o piangere, non lo comprerò mai, è solo una mossa per farci comprare quei cavolo di occhialini..."
Primo video di presentazione del gioco
Hwupgrade Forum: DOVE SI COMPRA? QUANTO DEVO ASPETTARE? QUALSIASI CIFRA PUR DI GIOCARCI
:D
Maledetta Steam che cerca di fare pressione su noi poveri giocatori per acquistare un orpello di cui avrei fatto a meno…
E' il bello e' che ci e' riuscita…
Adesso devo solo capire quale kit comprare, considerato che a questo punto lo utilizzero' anche per sviluppare le mie applicazioni quindi mi serve un buon sdk...
ORPELLO.... immagino tu non abbia mai provato un vr... :D
Pur di vendere quel costosissimo vr che non ha comprato nessuno riesumano addirittura hl3...mi sa che sono un po’ disperati...se non funziona nemmeno a sto giro si chiude bottega mi sa
mi sa che non hai ben chiara l'idea del mercato futuro... che poi costosissimo... un rift s si prende a manco 400 euro, meno di una console di mxxxx
:D
il vr prendera' una larga fetta nei prossimi anni. e i visori esistenti e compatibili sono gia a decine...
amd-novello
23-11-2019, 11:35
sì sì proprio. è da dieci anni che sento ste fregnacce sul futuro del vr.
costa meno di una console di m e molto meno di un pc di m adatto a vederci qualcosa...
se le prossime console non lo supporteranno addio vr. i quattro gatti della pc master race di stocavolo non bastano a decretarne il successo.
ThirdEnergy
23-11-2019, 14:49
Tecnicamente è tanta roba, soprattutto per il VR, non somiglia per niente agli aborti per console.
nickname88
23-11-2019, 15:00
mi sa che non hai ben chiara l'idea del mercato futuro... che poi costosissimo... un rift s si prende a manco 400 euro, meno di una console di mxxxx
:D
il vr prendera' una larga fetta nei prossimi anni. e i visori esistenti e compatibili sono gia a decine...Larga fetta di cosa ? Non di certo di mercato.
A parte il costo si tende a dimenticare che entrano in gioco dei contro mica da ridere, che sommati anche al costo fanno sì che siano solo un fail.
sì sì proprio. è da dieci anni che sento ste fregnacce sul futuro del vr.
costa meno di una console di m e molto meno di un pc di m adatto a vederci qualcosa...
se le prossime console non lo supporteranno addio vr. i quattro gatti della pc master race di stocavolo non bastano a decretarne il successo.
È ovvio che le prossime console lo supporteranno ;)
Larga fetta di cosa ? Non di certo di mercato.
A parte il costo si tende a dimenticare che entrano in gioco dei contro mica da ridere, che sommati anche al costo fanno sì che siano solo un fail.
Ma che vuol dire, i costi sono destinati a diminuire, 3 anni fa un kit completo costava oltre mille euro oggi già sta a 400 e diminuirà ancora. Per contro cosa intendi? L’esperienza è già oggi eccezionale e siamo poco dopo gli albori. Non saranno più necessarie lighthouse perché i sensori sono integrati nel casco, senza fili grazie al 60ghz e molto più performanti. Il top
nickname88
23-11-2019, 18:07
Ma che vuol dire, i costi sono destinati a diminuire, 3 anni fa un kit completo costava oltre mille euro oggi già sta a 400 e diminuirà ancora. Per contro cosa intendi? L’esperienza è già oggi eccezionale e siamo poco dopo gli albori. Non saranno più necessarie lighthouse perché i sensori sono integrati nel casco, senza fili grazie al 60ghz e molto più performanti. Il top
Il top di cosa ?
La risoluzione percepita è ben più bassa, lo stesso riguardo il frame rate.
Inoltre il visore ha un peso non indifferente a cui nel caso non avesse l'audio integrato bisogna sommare pure le cuffie.
E i titoli FPS nonostante questo bel trailer fatto ad hoc per adescare fino ad ora sono stati tutti molto limitati nei movimenti, basti vedere Doom vfr dove addirittura si ci muove col punta e clicca, sugli altri invece dovrai far fronte ad un meccanismo comunque macchinoso, non è di certo come muoversi con mouse e tastiera ....
Poi sì costa, anche se costasse 100€, sommato a questi contro è un fail.
Immersività certo, ma sacrificando tutto ( proprio tutto ) il resto.
Il top di cosa ?
La risoluzione percepita è ben più bassa, lo stesso riguardo il frame rate.
Inoltre il visore ha un peso non indifferente a cui nel caso non avesse l'audio integrato bisogna sommare pure le cuffie.
E i titoli FPS nonostante questo bel trailer fatto ad hoc per adescare fino ad ora sono stati tutti molto limitati nei movimenti, basti vedere Doom vfr dove addirittura si ci muove col punta e clicca, sugli altri invece dovrai far fronte ad un meccanismo comunque macchinoso, non è di certo come muoversi con mouse e tastiera ....
Poi sì costa, anche se costasse 100€, sommato a questi contro è un fail.
Immersività certo, ma sacrificando tutto ( proprio tutto ) il resto.
ma percepita de che? grazie al cavolo certo che è piu bassa ti sta a 1cm lo schermo, i visori renderanno al meglio quando saranno 8/16k con un refresh di almeno 90/120, cio' non toglie che faccia schifo , anzi. ricordo ancora il primo htc vive del 2016 che aveva la grafica a quadrettoni eppure mi aveva fatto rimanere a bocca aperta.
il top di esperienza, di immersività, ovviamente parlo per opinione personale e di quelli che hanno il vr in casa, bazzicando tutti i forum e gruppi dove ce l'hanno è cosa nota.
ma poi scusa l'hai mai provato doom vfr? ( come qualsiasi altro gioco fps)
il "punta e clicca" è lo spostamento che avviene con un teletrasporto molto breve. puo' piacere come non puo' piacere, ma chi l'ha provato me compreso ha avuto una bella impressione. poi se non ti piace come modo è un altro paio di maniche. Ci sono i movimenti anche senza teletrasporto tramite controller, chi soffredi motion sickness pero' è il caso che non li usi.
c'è onward che è una specie di counter strike che è fatto molto bene e il movimento avviene in maniera molto fluida e con 0 motion sickness.
la risoluzione e il frame rate sono andati migliorando e nel giro di pochi anni avranno sviluppato tutto quel che c'è da sviluppare.
tra l'altro l'index ha 120-144hz di refresh e la fluidita percepita è incredibile.
puo' non piacerti, ma dire che è un fail generico è una stronzata. sono anni che gioco ad alti livelli con una marea di giochi ed era tantissimo che non trovavo qualcosa di cosi divertente. aspetto solo un wireless fatto con grazia e un visore che copra almeno 160-170 ° con una risoluzione maggiore.
100 euro certo... con 400 euro poi ci comprate un telefonino cinese uaueeie :asd:
vatti a provare no man sky vr con un index
o un assetto corsa ! ;) poi per carita magari a te non piace proprio e ciccia ma mi da l'impressione che tu non abbia proprio neanche provato un buon visore (quelli col cellulare non valgono)
nickname88
24-11-2019, 11:59
ma percepita de che? grazie al cavolo certo che è piu bassa ti sta a 1cm lo schermo, i visori renderanno al meglio quando saranno 8/16k con un refresh di almeno 90/120
Cioè fra almeno 10 anni, quando oramai sarà morta, senza contare che la visione su monitor o continerà ad essere nettamente migliore o comunque a parità di qualità offerta richiederà molto meno lato Hardware.
Questione di punti di vista comunque.
Anche il 3D con gli occhialini stereoscopici aveva problemi simili ( frame e risoluzione dimezzata + costo ) e infatti sono falliti miseramente, questa soluzione è indubbiamente un implementazione ma più invasiva, limitante a livello di gameplay, non idonea a tutte le tipologie di giochi e quindi sembra di risentire sempre le stesse favole.
il "punta e clicca" è lo spostamento che avviene con un teletrasporto molto breve. puo' piacere come non puo' piacereIl punta e clicca per spostarsi in uno sparatutto è una snaturamento della tipologia di gioco in peggio, può piacere come novità o come un titolo da giocare solo in single occasionalmente, ma di certo è un adattamento forzato.
Visto che vi è una limitazione a livello di gameplay e difficoltà ( forse anche un minimo di mira assistita in qualche titolo ), oltre che a livello tecnico solo e solamente per poterlo adattare a questa soluzione, quindi sì può piacere sicuramente però non si presta particolarmente a questa tipologia di titoli. Sarei invece più in accordo lato simulazioni automobilistiche o di volo con la visuale interna o avventure grafiche.
Cioè fra almeno 10 anni, quando oramai sarà morta, senza contare che la visione su monitor o continerà ad essere nettamente migliore o comunque a parità di qualità offerta richiederà molto meno lato Hardware.
Questione di punti di vista comunque.
Anche il 3D con gli occhialini stereoscopici aveva problemi simili ( frame e risoluzione dimezzata + costo ) e infatti sono falliti miseramente, questa soluzione è indubbiamente un implementazione ma più invasiva, limitante a livello di gameplay, non idonea a tutte le tipologie di giochi e quindi sembra di risentire sempre le stesse favole.
Il punta e clicca per spostarsi in uno sparatutto è una snaturamento della tipologia di gioco in peggio, può piacere come novità o come un titolo da giocare solo in single occasionalmente, ma di certo è un adattamento forzato.
Visto che vi è una limitazione a livello di gameplay e difficoltà ( forse anche un minimo di mira assistita in qualche titolo ), oltre che a livello tecnico solo e solamente per poterlo adattare a questa soluzione, quindi sì può piacere sicuramente però non si presta particolarmente a questa tipologia di titoli. Sarei invece più in accordo lato simulazioni automobilistiche o di volo con la visuale interna o avventure grafiche.
si vabè stai paragonando il 3d (che faceva cacare da subito) al vr ?
il 3d, oltre a non piacere, aveva un sacco di problemi, cosa che il vr non ha ma son due cose completamente differenti cioe non ha proprio senso fare un paragone.
ma quale 10 anni, stanno gia uscendo visori adatti, nel 2020-21 se ne vedranno alcuni molto molto performanti e con la ps5 e la nuova xbox sara' maggiormente implementato.
il psvr seppur con la grafica scarsa ha venduto oltre le prospettive, figuriamoci con un modello nuovo.
https://www.digitalbodies.net/virtual-reality/playstation-vr-headset-success-shows-whats-holding-vr-back/
il vr NON è una moda. NON è un effetto grafico come lo era il 3d.
certo che è un adattamento, mica puoi giocare con una tastiera sulle mani! ma i controller , due per mano hanno un sacco di comandi. ti ricordo che la gente attualmente gioca con un joypad...
"un minimo di mira assistita" ??!!? cioe?!??!!?
posso chiederti cosa hai provato? se si, che tipo di visore e con che gioco.
Quando arriverà l'eye tracking nei visori, grazie al foveated rendering la grafica in VR sarà migliore di quella su schermi classici a fronte di richieste di potenza pc inferiori.
amd-novello
24-11-2019, 16:19
perchè calcola solo quello che vedi?
Quando arriverà l'eye tracking nei visori, grazie al foveated rendering la grafica in VR sarà migliore di quella su schermi classici a fronte di richieste di potenza pc inferiori.
c'è gia in alcuni visori e dal 2020 sara' implementato su tutti quanti, unito a un fov ampio e refresh aumentati.
tanta carne al fuoco per il futuro :cool:
perchè calcola solo quello che vedi?
concentra il rendering delle immagini lì dove guardano gli occhi, riducendo la qualità di quello degli elementi periferici
https://www.rockpapershotgun.com/2019/06/03/htc-vive-pro-eye-hands-on/
amd-novello
24-11-2019, 16:51
ma per non vedere i pixel il pc a che risoluzione e frequenza deve calcolare il gioco? dico come valore minimo.
nickname88
24-11-2019, 18:32
Quando arriverà l'eye tracking nei visori, grazie al foveated rendering la grafica in VR sarà migliore di quella su schermi classici a fronte di richieste di potenza pc inferiori.Fino ad ora è solo una favola.
nickname88
24-11-2019, 18:38
si vabè stai paragonando il 3d (che faceva cacare da subito) al vr ?
il 3d, oltre a non piacere, aveva un sacco di problemi, cosa che il vr non ha ma son due cose completamente differenti cioe non ha proprio senso fare un paragone.
ma quale 10 anni, stanno gia uscendo visori adatti, nel 2020-21 se ne vedranno alcuni molto molto performanti e con la ps5 e la nuova xbox sara' maggiormente implementato.
il psvr seppur con la grafica scarsa ha venduto oltre le prospettive, figuriamoci con un modello nuovo.
https://www.digitalbodies.net/virtual-reality/playstation-vr-headset-success-shows-whats-holding-vr-back/
il vr NON è una moda. NON è un effetto grafico come lo era il 3d.
certo che è un adattamento, mica puoi giocare con una tastiera sulle mani! ma i controller , due per mano hanno un sacco di comandi. ti ricordo che la gente attualmente gioca con un joypad...
"un minimo di mira assistita" ??!!? cioe?!??!!?
posso chiederti cosa hai provato? se si, che tipo di visore e con che gioco.
Non è l'LCD interno al visore che deve supportare le alte risoluzioni, sono le VGA a doverne garantire alti frame rate in quella condizione e se parli di 16K da far girare a 90-120fps stiamo freschi, per moooolto tempo.
Parli di PS5, ma direi che sono gli esempi peggiori se dobbiamo parlare di frame rate.
Non paragonavo il VR al 3D dal punto di vista visivo ma dal punto di vista dei requisiti tecnici, il 3D bello o brutto che sia è fallito perchè dimezzava i frames ( con il VR non siamo lontani ) , non era compatibile con tutti i titoli ( il VR va bene solo con alcuni tipologie ) e dimezzava il frame rate ( scotto da pagare simile nel VR ).
Non è l'LCD interno al visore che deve supportare le alte risoluzioni, sono le VGA a doverne garantire alti frame rate in quella condizione e se parli di 16K da far girare a 90-120fps stiamo freschi, per moooolto tempo.
Parli di PS5, ma direi che sono gli esempi peggiori se dobbiamo parlare di frame rate.
Non paragonavo il VR al 3D dal punto di vista visivo ma dal punto di vista dei requisiti tecnici, il 3D bello o brutto che sia è fallito perchè dimezzava i frames ( con il VR non siamo lontani ) , non era compatibile con tutti i titoli ( il VR va bene solo con alcuni tipologie ) e dimezzava il frame rate ( scotto da pagare simile nel VR ).
si assolutamente serve piu potenza video , ma considera che gia co una 2080 ti diverti. poi se il gioco è programmato dal principio per la vr viene ottimizzato al massimo. tra 2-3 anni ci saranno tranquillamente schede molto piu adatte, ma ripeto gia ci si diverte ora.
il 3d è fallito perche dimezzava la luminosità ed era anche infatti più dispendioso per il raddoppio dei frames. tutti i film in 3d al cinema facevano cacare perche erano scuri anche con gli occhialetti attivi. oltre alla menata di mettersi gli occhiali per degli effetti che si ok wow dopo 2 minuti poi chissenefrega :D quindi troppo sbatti per poco guadagno (o addirittura peggioramento dell immagine)
Poi cè da dire che il 3d era usato principalmente per il cinema non tanto per i giochi (esistono giochi 3d?)
comunque non ho capito cosa hai provato della VR
polli079
25-11-2019, 09:42
Il top di cosa ?
La risoluzione percepita è ben più bassa, lo stesso riguardo il frame rate.
Inoltre il visore ha un peso non indifferente a cui nel caso non avesse l'audio integrato bisogna sommare pure le cuffie.
E i titoli FPS nonostante questo bel trailer fatto ad hoc per adescare fino ad ora sono stati tutti molto limitati nei movimenti, basti vedere Doom vfr dove addirittura si ci muove col punta e clicca, sugli altri invece dovrai far fronte ad un meccanismo comunque macchinoso, non è di certo come muoversi con mouse e tastiera ....
Poi sì costa, anche se costasse 100€, sommato a questi contro è un fail.
Immersività certo, ma sacrificando tutto ( proprio tutto ) il resto.
Bhè a 100€ sarebbe preso come una periferica aggiuntiva, da poter usare con quei titoli che nascono appositamente o meglio si prestano.
Secondo me non è un fail ma io lo vedo come un qualcosa che accompagna il gaming classico in quanto per certi tipi di giochi probabilmente è meglio (penso ai simulatori di guida), ma per altri è abbastanza difficile integrarlo (strategici, building, giochi sportivi)
polli079
25-11-2019, 09:45
Quando arriverà l'eye tracking nei visori, grazie al foveated rendering la grafica in VR sarà migliore di quella su schermi classici a fronte di richieste di potenza pc inferiori.
Questo secondo me è un'ottima cosa.
nickname88
25-11-2019, 10:16
comunque non ho capito cosa hai provato della VR
L'unico FPS che ho provato è Firewall Zero Hour su playstation.
Esperienza che diciamo mi è bastata.
Primo impatto ... risoluzione penosa, effetti di presbiopia marcati nel mio caso, gameplay statico, sembrava uno di quei giochi degli anni 90 che trovavi nelle sale giochi con il fucile giocattolo come controller.
L'unico FPS che ho provato è Firewall Zero Hour su playstation.
Esperienza che diciamo mi è bastata.
Primo impatto ... risoluzione penosa, effetti di presbiopia marcati nel mio caso, gameplay statico, sembrava uno di quei giochi degli anni 90 che trovavi nelle sale giochi con il fucile giocattolo come controller.
azzo hai provato il peggio :D
il psvr sta tanto indietro la grafica è pixellosissima e il campo visivo sembra quello di un casco medioevale.... l'ho provato da un amico ed è molto peggio del primo htc vive del 2016 :stordita:
per avere un idea dovresti provare un valve index e tipo un fallout 4 vr o un gioco avventura grafica (se ti piace il genere). la cosa buffa è che nelle due sale giochi dove ho visto aree vr tengono il primo htc vive e non si aggiornano perche non ci capiscono un cazzo :D
Francesco Iolo
26-11-2019, 09:32
Per capire cosa e' la VR dovreste provare i titoli migliori.
Diciamo che ad oggi la grafica fa cagare e il campo visivo e' ancora limitato quindio a fuoco si mette soltanto la parte centrale e si perde la nitidezza ai bordi.
Nonstante queste limitazioni l'esperienza e' micidiale..
Questo vuol dire che appena limano i difetti visivi, che penso verra fatto con la Ps5, il gioco normale diventa sempre meno appetibile.
Al momento il kit vr migliore e' l'index? C'e' qualche kit con schermo oled come il psvr?
Francesco Iolo
26-11-2019, 09:41
L'unico FPS che ho provato è Firewall Zero Hour su playstation.
Esperienza che diciamo mi è bastata.
Primo impatto ... risoluzione penosa, effetti di presbiopia marcati nel mio caso, gameplay statico, sembrava uno di quei giochi degli anni 90 che trovavi nelle sale giochi con il fucile giocattolo come controller.
Gameplay statico?? :D
Devi fisicamente muoverti per evitare le pallottole e sporgerti dietro i rapari fisicamente :D
Addirittura alle volte ti caghi cosi addosso e non ti sporgi. Ti trovi a sparare alla cieca senza vedere alzando fisicamente l'arma.
Prova SuperhotVR e Blood & Truth
Poi come horror The Persistence e Untill Down
Francesco Iolo
26-11-2019, 09:45
azzo hai provato il peggio :D
il psvr sta tanto indietro la grafica è pixellosissima e il campo visivo sembra quello di un casco medioevale.... l'ho provato da un amico ed è molto peggio del primo htc vive del 2016 :stordita:
per avere un idea dovresti provare un valve index e tipo un fallout 4 vr o un gioco avventura grafica (se ti piace il genere). la cosa buffa è che nelle due sale giochi dove ho visto aree vr tengono il primo htc vive e non si aggiornano perche non ci capiscono un cazzo :D
La VR cambia il concetto di gioco.
L'errore e' cercare il gioco pensato per il classico 3D e riportarlo nella VR.
Un errore che fanno tutti , ma tutti.
La VR cambia il concetto di gioco.
L'errore e' cercare il gioco pensato per il classico 3D e riportarlo nella VR.
Un errore che fanno tutti , ma tutti.
E si verissimo. deve essere proprio fatto VR dall'inizio, o comunque se lo riporti devi lavorarlo bene, un po come hanno fatto con skyrim, BELLISSIMO e giocabilissimo in VR. tanti giochi sono spazzatura
nickname88
26-11-2019, 09:47
Gameplay statico?? :D
Devi fisicamente muoverti per evitare le pallottole e sporgerti dietro i rapari fisicamente :D
Addirittura alle volte ti caghi cosi addosso e non ti sporgi. Ti trovi a sparare alla cieca senza vedere alzando fisicamente l'arma.
Prova SuperhotVR e Blood & Truth
Poi come horror The Persistence e Untill Down
Non prendiamoci in giro, non puoi correre allo stesso modo di uno shoter tradizionale nè muoverti con la stessa rapidità e precisione, puoi muoverti tu il tuo corpo come uno stupido ma il gameplay di uno sparatutto è snaturato e il gameplay del gioco è adattato a ciò, così come anche la difficoltà dei nemici.
Se esistesse un crosspay fra giocatori VR e tradizionali in un Deathmatch 1vs1 il primo prenderebbe palate a non finire anche da chi gioca col pad.
La vera figata, se sviluppano bene la tecnologia, sarà avere un dispositivo portatile come quest che però abbia capacità di elaborazione molto più elevata e magari dotandosi tutti di un piccolo zaino batteria si potrà giocare a mo' di softair in capannoni o spazi aperti opportunamente attrezzati e con l'area di gioco ben delimitata e messa in sicurezza.
A quel punto ci si muoverà direttamente in uno spazio aperto e il multiplayer sarà un'altra cosa, conterà davvero la skill fisica di ognuno e non solo la velocità dei ditini.
E si verissimo. deve essere proprio fatto VR dall'inizio, o comunque se lo riporti devi lavorarlo bene, un po come hanno fatto con skyrim, BELLISSIMO e giocabilissimo in VR. tanti giochi sono spazzatura
Skyrim e' esagerato, pur con tutti i limiti di essere un gioco vecchio riadattato, con animazioni indegne e oggetti volanti... Pero' solo a pensare a cosa sarà il nuovo elder scroll nativo per la vr viene voglia di cacciare sto millino!
Francesco Iolo
26-11-2019, 10:12
Non prendiamoci in giro, non puoi correre allo stesso modo di uno shoter tradizionale nè muoverti con la stessa rapidità e precisione, puoi muoverti tu il tuo corpo come uno stupido ma il gameplay di uno sparatutto è snaturato e il gameplay del gioco è adattato a ciò, così come anche la difficoltà dei nemici.
Se esistesse un crosspay fra giocatori VR e tradizionali in un Deathmatch 1vs1 il primo prenderebbe palate a non finire anche da chi gioca col pad.
Fai l'errore che fanno tutti e che dicevo prima.
Gia il fatto che ipotizzi un versus tra una VR e il mouse/pad la dice lunga.
E' come quando nacque il 3D e la gente ancora aveva il concetto del 2D.
Il gameplay nella VR cambia e passa dal muovere l'omino e muovere il tuo corpo esattamente come accadrebbe nella realta' vera.
Il gameplay di uno sparattutto viene portato quanto piu vicino possibile ad una simulazione realistica.
Ovviamente siamo ancora lontani per via della limitazione hardware.
Francesco Iolo
26-11-2019, 10:19
La vera figata, se sviluppano bene la tecnologia, sarà avere un dispositivo portatile come quest che però abbia capacità di elaborazione molto più elevata e magari dotandosi tutti di un piccolo zaino batteria si potrà giocare a mo' di softair in capannoni o spazi aperti opportunamente attrezzati e con l'area di gioco ben delimitata e messa in sicurezza.
A quel punto ci si muoverà direttamente in uno spazio aperto e il multiplayer sarà un'altra cosa, conterà davvero la skill fisica di ognuno e non solo la velocità dei ditini.
Esatto. Ho provato il casco stand alone ed e' un passo avanti ancora.
Prima di giocare ti delimiti l'area di gioco e poi nel game ti muovi come tu fossi li.
Poi il sistema , quando arrivi al confine ti crea un alert e ti dice che stai uscendo.
Esatto. Ho provato il casco stand alone ed e' un passo avanti ancora.
Prima di giocare ti delimiti l'area di gioco e poi nel game ti muovi come tu fossi li.
Poi il sistema , quando arrivi al confine ti crea un alert e ti dice che stai uscendo.
Io faccio similmente con il cavo, però te lo trovi sempre tra i piedi e l'area in cui ti puoi muovere è davvero ristretta.
Forse con una bella prolunga potrei andare in un altra stanza dove ho più spazio, rimane comunque il problema del cavo.
Comunque anche Serious Sam Last Hope mi ha divertito da morire anche se stai praticamente fermo, i boss poi sono mastodontici, ti senti piccolissimo. :D
Non prendiamoci in giro, non puoi correre allo stesso modo di uno shoter tradizionale nè muoverti con la stessa rapidità e precisione, puoi muoverti tu il tuo corpo come uno stupido ma il gameplay di uno sparatutto è snaturato e il gameplay del gioco è adattato a ciò, così come anche la difficoltà dei nemici.
Se esistesse un crosspay fra giocatori VR e tradizionali in un Deathmatch 1vs1 il primo prenderebbe palate a non finire anche da chi gioca col pad.
Beh in vr puoi sempre nasconderti in posti assurdi e sporgere l arma dove non ti possono vedere :D :D :D onward insegna :D
Comunque i vr rimangono una categoria a parte per ora e non ha senso fare un paragone di questo tipo
Io faccio similmente con il cavo, però te lo trovi sempre tra i piedi e l'area in cui ti puoi muovere è davvero ristretta.
Forse con una bella prolunga potrei andare in un altra stanza dove ho più spazio, rimane comunque il problema del cavo.
Comunque anche Serious Sam Last Hope mi ha divertito da morire anche se stai praticamente fermo, i boss poi sono mastodontici, ti senti piccolissimo. :D
Io provai il wireless del vive, la sensazione di completa libertà ti lascia di sasso!
Però lo avevo con il primo htc del 2016 poi quando ho cambiato e ho preso L index non ce l’ho più, il prossimo anno ne vedremo delle belle comunque! se rilasciassero intanto un kit wireless per il valve index non sarebbe male :D
nickname88
26-11-2019, 11:10
Fai l'errore che fanno tutti e che dicevo prima.
Gia il fatto che ipotizzi un versus tra una VR e il mouse/pad la dice lunga.
E' come quando nacque il 3D e la gente ancora aveva il concetto del 2D.
Il gameplay nella VR cambia e passa dal muovere l'omino e muovere il tuo corpo esattamente come accadrebbe nella realta' vera.
Il gameplay di uno sparattutto viene portato quanto piu vicino possibile ad una simulazione realistica.
Ovviamente siamo ancora lontani per via della limitazione hardware.
Non faccio errore nel paragone se il genere di gioco è lo stesso.
Puoi muovere il busto ma sei statico, il che è un controsenso per uno sparatutto.
Paragonare il VR all'avvento del 3D è per me l'errore, perchè il gioco è sempre in 3D, il VR aumenta l'immersione e non è da tutti e soprattutto è per alcune tipologie di gioco.
Non faccio errore nel paragone se il genere di gioco è lo stesso.
Puoi muovere il busto ma sei statico, il che è un controsenso per uno sparatutto.
Paragonare il VR all'avvento del 3D è per me l'errore, perchè il gioco è sempre in 3D, il VR aumenta l'immersione e non è da tutti e soprattutto è per alcune tipologie di gioco.
In realtà avendo spazio in cui muoverti nella realtà, molti giochi ti danno la possibilità di camminare nello spazio virtuale, con le dovute limitazioni è ovvio.
nickname88
26-11-2019, 11:16
In realtà avendo spazio in cui muoverti nella realtà, molti giochi ti danno la possibilità di camminare nello spazio virtuale, con le dovute limitazioni è ovvio.A quelle mi riferivo.
Non è una forma di controllo idonea ad un FPS che abbia un minimo di frenesia, è un adozione forzata per permetterti di utilizzarlo col visore e basta, altrimenti molti titoli che nascono senza non potrebbero essere giocati. Altri generi invece non possono esserlo a prescindere.
A quelle mi riferivo.
Non è una forma di controllo idonea ad un FPS che abbia un minimo di frenesia, è un adozione forzata per permetterti di utilizzarlo col visore e basta, altrimenti molti titoli che nascono senza non potrebbero essere giocati. Altri generi invece non possono esserlo a prescindere.
Infatti la VR si pone su un altro piano secondo me, un fps arena a meno che non trovino soluzioni alternative non sarà giocabile in VR nello stesso modo di mouse e tastiera.
Sicuramente si possono usare gli analogici per muoversi in modo rapido e fluido come si farebbe con m+t e si mira direttamente con le mani.
Su Serious Sam 3 si può fare, l'ho fatto. Solo che io ero in piedi fermo e nel gioco mi muovevo invece a velocità supersonica, dopo un po' stavo per vomitare l'anima. Per fare una similitudine sarebbe come stare fermi su un carrello che si muove velocemente in tutte le direzioni. Se si soffre di mal d'auto o mal di mare probabilmente si sta male.
Ci sono soluzioni alternative come il teletrasporto etc...personalmente non voglio sostituire con la VR tutto il gaming, la vedo come un'esperienza alternativa e molto profonda, davvero incredibile la sensazione che si prova.
Io ho rigiocato in modo "normale" dopo aver provato la VR, devo dire che in effetti dopo un paio d'ore in VR, giocare con lo schermo da una sensazione strana, come se si fosse molto lontani dal gioco e lo si stesse guardando da una finestra. Però riesco a giocare in entrambe i modi senza che la mia esistenza perda coerenza o mi senta in procinto di un collasso dovuto alla separazione tra mente e corpo. :D
nickname88
26-11-2019, 11:58
Infatti la VR si pone su un altro piano secondo me, un fps arena a meno che non trovino soluzioni alternative non sarà giocabile in VR nello stesso modo di mouse e tastiera.
Sicuramente si possono usare gli analogici per muoversi in modo rapido e fluido come si farebbe con m+t e si mira direttamente con le mani.
Su Serious Sam 3 si può fare, l'ho fatto. Solo che io ero in piedi fermo e nel gioco mi muovevo invece a velocità supersonica, dopo un po' stavo per vomitare l'anima. Per fare una similitudine sarebbe come stare fermi su un carrello che si muove velocemente in tutte le direzioni. Se si soffre di mal d'auto o mal di mare probabilmente si sta male.
Ci sono soluzioni alternative come il teletrasporto etc...personalmente non voglio sostituire con la VR tutto il gaming, la vedo come un'esperienza alternativa e molto profonda, davvero incredibile la sensazione che si prova.
Io ho rigiocato in modo "normale" dopo aver provato la VR, devo dire che in effetti dopo un paio d'ore in VR, giocare con lo schermo da una sensazione strana, come se si fosse molto lontani dal gioco e lo si stesse guardando da una finestra. Però riesco a giocare in entrambe i modi senza che la mia esistenza perda coerenza o mi senta in procinto di un collasso dovuto alla separazione tra mente e corpo. :D
Sono d'accordo sull'esperienza alternativa, anzichè paragonarlo all'avvento del 3D e quindi una soluzione destinata a cambiare tutto il gaming, con quelle limitazioni oltre un certo punto non si va.
Non faccio errore nel paragone se il genere di gioco è lo stesso.
Puoi muovere il busto ma sei statico, il che è un controsenso per uno sparatutto.
Paragonare il VR all'avvento del 3D è per me l'errore, perchè il gioco è sempre in 3D, il VR aumenta l'immersione e non è da tutti e soprattutto è per alcune tipologie di gioco.
Non e' vero, hai gli stessi identici controlli del pad e ti potresti muovere esattamente come faresti per un fps con in piu' tutta la liberta di muovere corpo e arma, abbassarti, sporgerti e fare anche passi nell'area del vr.
Francesco Iolo
26-11-2019, 13:21
Non faccio errore nel paragone se il genere di gioco è lo stesso.
Puoi muovere il busto ma sei statico, il che è un controsenso per uno sparatutto.
Paragonare il VR all'avvento del 3D è per me l'errore, perchè il gioco è sempre in 3D, il VR aumenta l'immersione e non è da tutti e soprattutto è per alcune tipologie di gioco.
Il walking o il running sono i soliti del pad, ovvero con le leve e i tasti ti sposti.
In piu hanno aggiunto:
Movimento a step, movimento fluido ,movimento a punti e movimento con i move.
Esiste anche il rudder , ovvero metti i piedi sopra e ti muovi, mai provato non ho la minima idea se e' una schifezza o meno.
Il movimento del corpo vero, unito alla totale immersione nell'ambiente (avendo il casco) cambiano totalmente le carte in tavola.
Stare in piedi con il casco, chinarsi e restare in ascolto del rumore dei passi per localizzare un avversario e' leggermente un evoluzione rispetto al classico fps con mouse + tastiera.
Avere 5 colpi in canna e per ricaricare dover prendere il caricatore ed inserirlo nel calcio cambia completamente la decisone se buttarsi o meno in una stanza.
Poi la mira e' tua, non una crocetta superprecisa del mouse.... e cosi via, per questo che e' una evoluzione del 3D classico, ma ci vorranno anni perche la gente si abitui a non ragionare con la VR come con i classici stereotipi dei soliti giochi.
Francesco Iolo
26-11-2019, 13:27
Io ho rigiocato in modo "normale" dopo aver provato la VR, devo dire che in effetti dopo un paio d'ore in VR, giocare con lo schermo da una sensazione strana, come se si fosse molto lontani dal gioco e lo si stesse guardando da una finestra. Però riesco a giocare in entrambe i modi senza che la mia esistenza perda coerenza o mi senta in procinto di un collasso dovuto alla separazione tra mente e corpo. :D
Idem.
Dopo aver giocato a Blood & Truth non riesco piu a giocare ad un classico FPS.
Lo vedo come dici te, come piatto e lontano. Sensazione stranissima.
Ora sto giocando a Skyrim VR , ho rimesso su The Witcher 3 per finire qualche missione secondaria per curiosità.. stessa cosa, lo vedo piatto e come finto.
Non e' vero, hai gli stessi identici controlli del pad e ti potresti muovere esattamente come faresti per un fps con in piu' tutta la liberta di muovere corpo e arma, abbassarti, sporgerti e fare anche passi nell'area del vr.
lui ha provato il psvr, che non permette nulla di tutto questo oltre ad avere la grafica del primo doom. infatti senza lighthouse e gioco programmato ad hoc diventa una porcheria.
con index o vive puoi fare pure le capriole ma attualmente i costi sono ancora alti :D
Idem.
Dopo aver giocato a Blood & Truth non riesco piu a giocare ad un classico FPS.
Lo vedo come dici te, come piatto e lontano. Sensazione stranissima.
Ora sto giocando a Skyrim VR , ho rimesso su The Witcher 3 per finire qualche missione secondaria per curiosità.. stessa cosa, lo vedo piatto e come finto.
E' che il gioco VR lo vivi proprio, non so come spiegarlo bene, ma anche come ricordi rimangono molto piu' impressi rispetto ad un gioco classico.
Idem.
Dopo aver giocato a Blood & Truth non riesco piu a giocare ad un classico FPS.
Lo vedo come dici te, come piatto e lontano. Sensazione stranissima.
Ora sto giocando a Skyrim VR , ho rimesso su The Witcher 3 per finire qualche missione secondaria per curiosità.. stessa cosa, lo vedo piatto e come finto.
si purtroppo è una sensazione che ha dato anche a me, ma essendo videogiocatore incallito mi adatto facilmente :D
sto aspettando alyx a passetto :O
lui ha provato il psvr, che non permette nulla di tutto questo oltre ad avere la grafica del primo doom. infatti senza lighthouse e gioco programmato ad hoc diventa una porcheria.
con index o vive puoi fare pure le capriole ma attualmente i costi sono ancora alti :D
Purtroppo costi alti abbinati ad una tecnologia "nuova", c'e' il rischio di spendere 1000 euro oggi e domani avere gia' un prodotto tecnicamente obsoleto.
Anche se alla fine per half life sta spesa la faremo in tanti...
nickname88
26-11-2019, 14:08
Purtroppo costi alti abbinati ad una tecnologia "nuova", c'e' il rischio di spendere 1000 euro oggi e domani avere gia' un prodotto tecnicamente obsoleto.
Anche se alla fine per half life sta spesa la faremo in tanti...Dipende, se è solo per HL si ci può organizzare sull'amazzone nel solito modo conosciuto, basta sbrigarsi a finirlo almeno entro 30gg :asd:
Dipende, se è solo per HL si ci può organizzare sull'amazzone nel solito modo conosciuto, basta sbrigarsi a finirlo almeno entro 30gg :asd:
In effetti... :D
Dipende, se è solo per HL si ci può organizzare sull'amazzone nel solito modo conosciuto, basta sbrigarsi a finirlo almeno entro 30gg :asd:
Che triste. Tanto poi il costo viene spalmato tra tutti i clienti, anche chi non utilizza queste modalità... Italia... poi non si capisce perché siamo odiati dal resto del mondo...
nickname88
26-11-2019, 14:45
Che triste. Tanto poi il costo viene spalmato tra tutti i clienti, anche chi non utilizza queste modalità... Italia... poi non si capisce perché siamo odiati dal resto del mondo...
Gli Italiani quindi sarebbero odiati nel mondo per via dei resi amaz0n ? Mai sentita questa.
Gli italiani non sono odiati, sono considerati dei fessi perchè si fanno mettere i piedi in testa e non sono capaci di imporre i propri interessi.
Ancora delle tasse pagabili col moralismo che predichi non ne ho viste, almeno io, tu forse sì a quanto pare.
nickname88
26-11-2019, 15:07
il reso è un opzione a tutela del consumatore, non un "uso per 30 giorni un oggetto senza la volontà di comprarlo". Sappiamo benissimo cosa c'è di sbagliato in questo ragionamento, non facciamo i finti tonti, è un approfittare di un servizio che nasceva con altri intenti...Il reso è un diritto, il resto lascia il tempo che trova. Nessuno vieta ad Amazon di cambiare le modalità di reso se non è soddisfatta dell'uso che ne fanno gli utenti. :read:
Tutti i competitors di Amaz0n forniscono il reso, ma chissà perchè nessuno ha un servizio tanto agevole quanto l'amazzone, che alla fine ha preso piede solo principalmente per quello.
Se qualcuno se ne approfitta da un lato, ad Amaz0n fa comodo dall'altro, quindi i moralismi stanno a zero.
Si utilizzano i servizi che semplicemente vengono messi a disposizione in modo regolare dallo shop stesso.
Francesco Iolo
26-11-2019, 15:11
E' la stessa Amazon che permette il reso con la motivazione "Non più necessario/voluto".. quindi uno non fa altro che utilizzare le procedure che loro stessi ti consentono di usare.
nickname88
26-11-2019, 15:17
E' la stessa Amazon che permette il reso con la motivazione "Non più necessario/voluto".. quindi uno non fa altro che utilizzare le procedure che loro stessi ti consentono di usare.
Quoto :asd:
fai un reso in un negozio fisico e dimmi quanti ti restituiscono il contante...Il reso non esiste per leggi sui negozi fisici, mi spiace.
E infatti sempre più gente si sposta verso Amazon.
Di certo non per i prezzi, nè per il servizio di spedizione.
nickname88
26-11-2019, 15:24
ringraziando il tuo approccio presto potrebbe venir meno questa soluzione o comunque fortemente limitata...ti ringrazio in anticipo...Venir meno che cosa ? Alla sua principale fonte di fortuna ?
Se Bezos decidesse un giorno di suicidarsi può darsi.
Qualcuno a quanto pare vive ancora nelle favole.
fai un reso in un negozio fisico e dimmi quanti ti restituiscono il contante...
si pero' è anche vero che amazon lucra anche su questo.
in che modo? molta gente compra su amazon anche (e soprattutto) in virtu di questa politica resi molto morbida.
amazon sta guadagnando una follia ora dopo ora, incrementando gli utili in modo assurdo. C'è anche da specificare che la stragrande maggioranza dei resi di amazon vengono effettuati quando il rivenditore è amazon stessa e non un negozio terzo. comunque stiamo andando fortemente OFF TOPIC quindi basta cosi :D
fai un reso in un negozio fisico e dimmi quanti ti restituiscono il contante...
Questo e' il motivo per il quale compro solo su Amazon. Non mi sono mai approfittato di un reso ingiustificato, ma voglio la tranquillità di poter rendere merce difettosa senza problemi e ti assicuro che con i negozi fisici ne ho avuto parecchi...
Il walking o il running sono i soliti del pad, ovvero con le leve e i tasti ti sposti.
In piu hanno aggiunto:
Movimento a step, movimento fluido ,movimento a punti e movimento con i move.
Ma come funziona nella pratica? Che cosa impugni? Un pad? Un pad a forma di arma? Un'arma e un pad?
Mai giocato con questi affari e provo a immaginarmi la situazione.
Ma come funziona nella pratica? Che cosa impugni? Un pad? Un pad a forma di arma? Un'arma e un pad?
Mai giocato con questi affari e provo a immaginarmi la situazione.
Puoi giocare un po' in tutti i modi, ma nel vr la periferica assume un ruolo molto importante, se giochi con il normale pad perdi tantissima immedesimazione... La cosa migliore e' avere una periferica che simula le mani, oppure per la psvr esiste anche una periferica che simula un fucile.
Ma come funziona nella pratica? Che cosa impugni? Un pad? Un pad a forma di arma? Un'arma e un pad?
Mai giocato con questi affari e provo a immaginarmi la situazione.
ci sono molti video su youtube,
comunque sono sempre una coppia di controller (uno per mano).
sono chiamiamoli pad/bastoncini che hanno un laccio per il polso, leggeri, con comandi intuitivi che riesci a premere anche senza guardarli
Questo però immagino limiti parecchio l'immersività.
Per esempio, se devo "immaginare" di avere in mano una pistola, quando prendo la mira. Senza contare che una pistola probabilmente la impugnerei con due mani per migliorare la mira e se ho uno stick per mano non penso potrei farlo. Penso che quando si sta impugnando un fucile di precisione o un bazooka la cosa sia ancora più evidente.
Paradossalmente troverei meno "posticcia" l'accoppiata mouse + tastiera, in questo caso. Almeno lì sai di essere al di fuori dell'azione e vivi la scena in modo completamente diverso.
Poi, chiaro, dovrei provare, ma così a naso non mi convince troppo.
Questo però immagino limiti parecchio l'immersività.
Per esempio, se devo "immaginare" di avere in mano una pistola, quando prendo la mira. Senza contare che una pistola probabilmente la impugnerei con due mani per migliorare la mira e se ho uno stick per mano non penso potrei farlo. Penso che quando si sta impugnando un fucile di precisione o un bazooka la cosa sia ancora più evidente.
Paradossalmente troverei meno "posticcia" l'accoppiata mouse + tastiera, in questo caso. Almeno lì sai di essere al di fuori dell'azione e vivi la scena in modo completamente diverso.
Poi, chiaro, dovrei provare, ma così a naso non mi convince troppo.
Mouse e tastiera con la vr e' follia pura.
Questo però immagino limiti parecchio l'immersività.
Per esempio, se devo "immaginare" di avere in mano una pistola, quando prendo la mira. Senza contare che una pistola probabilmente la impugnerei con due mani per migliorare la mira e se ho uno stick per mano non penso potrei farlo. Penso che quando si sta impugnando un fucile di precisione o un bazooka la cosa sia ancora più evidente.
Paradossalmente troverei meno "posticcia" l'accoppiata mouse + tastiera, in questo caso. Almeno lì sai di essere al di fuori dell'azione e vivi la scena in modo completamente diverso.
Poi, chiaro, dovrei provare, ma così a naso non mi convince troppo.
rimarresti a bocca aperta vedendo come reagiscono i due controller VR per tenere in mano un fucile o un arco :)
ti rimane solo di provarlo :D
amd-novello
26-11-2019, 17:48
il reso è un opzione a tutela del consumatore, non un "uso per 30 giorni un oggetto senza la volontà di comprarlo". Sappiamo benissimo cosa c'è di sbagliato in questo ragionamento, non facciamo i finti tonti, è un approfittare di un servizio che nasceva con altri intenti...
perfettamente daccordo
solo i poveracci abusano della policy di amazon. e quando decideranno di renderla meno amica del consumatore ci rimetteremo tutti.
Gli Italiani quindi sarebbero odiati nel mondo per via dei resi amaz0n ? Mai sentita questa.
Gli italiani non sono odiati, sono considerati dei fessi perchè si fanno mettere i piedi in testa e non sono capaci di imporre i propri interessi.
Ancora delle tasse pagabili col moralismo che predichi non ne ho viste, almeno io, tu forse sì a quanto pare.
No, gli italiani nel mondo hanno una brutta nomea dovuta a tante furbizie che mettono in atto. Su eBay più di qualche venditore privato vendeva a tutti eccetto che agli italiani... sicuramente tu non lo hai visto, io, purtroppo si.
Le tasse sono tutte pagabili, perché permettono a te di avere i servizi che vorresti... senza pagarle. Dalle strade, all'illuminazione, alle fogne, agli ospedali e sicurezza pubblica. Che poi vengano usate male o, peggio, servano per foraggiare altri furbetti, non fa che confermare quanto dico, siamo in Italia.
E per finire, il reso è un servizio per merce difettata, non conforme e per il diritto di ripensamento. Non esiste come motivazione di reso "l'ho usato quanto mi serviva e adesso te lo ridò indietro".
Che Amazon ci marci o meno non giustifica un comportamento sbagliato. Del resto se i prezzi di Amazon sono lievitati nel tempo è anche a causa dei costi dovuti ai resi, che anche chi non ne abusa è costretto a sostenere. Infine ricordo che Amazon ha cominciato a bannare gli account che abusano dei resi, ciò dovrebbe significare che il comportamento non è particolarmente gradito, a differenza di quanto sostieni.
rimarresti a bocca aperta vedendo come reagiscono i due controller VR per tenere in mano un fucile o un arco :)
ti rimane solo di provarlo :D
Cavolo, l'arco è fighissimo da usare. :D
rimarresti a bocca aperta vedendo come reagiscono i due controller VR per tenere in mano un fucile o un arco :)
ti rimane solo di provarlo :D
vabbè, hanno dei sensori di movimento, non è che siano cose incredibili le faceva il wiimote 10 anni fa queste cose, con i vari Zelda Twilight Princess ecc
bello cmq, mi piacerebbe provare le periferiche più avanzate, purtroppo ho usato solo il pad e il vr PlayStation.
vabbè, hanno dei sensori di movimento, non è che siano cose incredibili le faceva il wiimote 10 anni fa queste cose, con i vari Zelda Twilight Princess ecc
bello cmq, mi piacerebbe provare le periferiche più avanzate, purtroppo ho usato solo il pad e il vr PlayStation.
Si ma un conto è farlo davanti a un monitor piatto un conto immerso e dentro al gioco:D
Inutile tentativo di far capire qualcosa a chi non può capire: cancello.
Mouse e tastiera con la vr e' follia pura.
Ovviamente non intendevo con la vr, ma con lo schermo normale.
Francesco Iolo
27-11-2019, 08:15
No, gli italiani nel mondo hanno una brutta nomea dovuta a tante furbizie che mettono in atto. Su eBay più di qualche venditore privato vendeva a tutti eccetto che agli italiani... sicuramente tu non lo hai visto, io, purtroppo si.
Le tasse sono tutte pagabili, perché permettono a te di avere i servizi che vorresti... senza pagarle. Dalle strade, all'illuminazione, alle fogne, agli ospedali e sicurezza pubblica. Che poi vengano usate male o, peggio, servano per foraggiare altri furbetti, non fa che confermare quanto dico, siamo in Italia.
E per finire, il reso è un servizio per merce difettata, non conforme e per il diritto di ripensamento. Non esiste come motivazione di reso "l'ho usato quanto mi serviva e adesso te lo ridò indietro".
Che Amazon ci marci o meno non giustifica un comportamento sbagliato. Del resto se i prezzi di Amazon sono lievitati nel tempo è anche a causa dei costi dovuti ai resi, che anche chi non ne abusa è costretto a sostenere. Infine ricordo che Amazon ha cominciato a bannare gli account che abusano dei resi, ciò dovrebbe significare che il comportamento non è particolarmente gradito, a differenza di quanto sostieni.
La politica di Amazon e' valida in tutto il mondo ed e' vero che l'italia e' particolarmente interessata da comportamenti poco onesti, ma truffe e imbroglioni prescindono da colore della pelle lingua e nazionalità.
Una delle ultime grandi truffe contro Amazon e' stata fatta da un ragazzo spagnolo.
vabbè, hanno dei sensori di movimento, non è che siano cose incredibili le faceva il wiimote 10 anni fa queste cose, con i vari Zelda Twilight Princess ecc
bello cmq, mi piacerebbe provare le periferiche più avanzate, purtroppo ho usato solo il pad e il vr PlayStation.
No e' proprio tutta un'altra cosa, quando nel mondo vr le mani del pg sono proprio le tue mani hai un immedesimazione totale, come hanno detto usare l'arco in skyrim o anche spada e scudo in modo reale rende il gioco incredibilmente piu' divertente.
Francesco Iolo
27-11-2019, 09:45
Ma come funziona nella pratica? Che cosa impugni? Un pad? Un pad a forma di arma? Un'arma e un pad?
Mai giocato con questi affari e provo a immaginarmi la situazione.
Con il fucile impugni il fucile. Nel mondo di gioco vedi le replica di quello che hai in mano con ovviamente le texture cambiate. Il realismo quindi diventa incredibile e le skill per sparare sono le tue fisicamente.
Restano ovviamente i limiti del engine grafico e della definizione video, quello purtroppo e' cosi.
Con le pistole hai i due Move che simulano le mani.
Per esempio per raccogliere un caricatore devi chinarti e afferrarlo con una mano.
Poi per ricaricare devi fare il gesto come se lo volessi inserire nel calcio della pistola che stai tenendo con l'altra.
Ovviamente questo implica guardare in terra e perdere tempo e quindi diventa piu realistica una sparatoria.
Cambia tutto, con l'arco devi tirare la corda e scoccare, con le magie devi castare agitando le mani, con spada e scudo devi tirare il fendente e alzare la protezione quando ti colpiscono.
Rispetto a mouse e tastiera e' tutto piu reale.
Anche una banale sparatoria, che con un mouse liquideresti con tre click, qui diventa ganza da giocare
Poi piano piano stanno introducendo chicche e innovazioni varie.
Ho preso un gioco che fa un po cagare ma che fa intravedere le potenzialità.
Il simulatore di parapendio.
Ti lanci nel vuoto e con le braccia ad ala di gabbiano voli proprio.
La Box per esempio e' divertentissima, 10 minuti e stacchi perche sei sudato fisicamente.
Con la VR devono ripensare il gameplay e possono introdurre giochi nuovi e diversi proprio in funzione dei diversi comandi.
nickname88
27-11-2019, 09:58
No, gli italiani nel mondo hanno una brutta nomea dovuta a tante furbizie che mettono in atto. Su eBay più di qualche venditore privato vendeva a tutti eccetto che agli italiani... sicuramente tu non lo hai visto, io, purtroppo si.Esempio stupido, e per giunta dovremmo basarti su qualche tua singola esperienza ?
Se è per questo esistono ben altre discriminazioni rivolte a tutti.
La furbizia quindi sarebbe un gene nel DNA che verrebbe risvegliato solo nell'italiano ? :rolleyes:
E per finire, il reso è un servizio per merce difettata, non conforme e per il diritto di ripensamento. Non esiste come motivazione di reso "l'ho usato quanto mi serviva e adesso te lo ridò indietro".Il reso è un diritto e non necessita di giustificazione, io posso rendere quello che voglio anche solo perchè non mi piace il colore. Nel caso di Amazon invece loro stessi ti propongono il reso descritto come "non più voluto".
Per la merce difettata in teoria bisognerebbe fare l'RMA non il reso. :rolleyes:
Che Amazon ci marci o meno non giustifica un comportamento sbagliato. Del resto se i prezzi di Amazon sono lievitati nel tempo è anche a causa dei costi dovuti ai resiSe Amazon ci marcia sei giustificato sì invece, anche se non cè nemmeno bisogno di fornire giustificazioni visto che è un servizio regolare che lo shop mi propone :rolleyes:
I prezzi su Amazon sono saliti ? ( perchè prima erano bassi ? :asd: )
I prezzi son saliti su TUTTI gli shops per via sulle nuove norme contro gli evasori, per via delle tassazioni extra ( oltre al cambio euro/dollaro crollato + IVA aumentata ), mica solo su amazon. :rolleyes: E i VAT Players guardacaso sono stati di colpo tutti chiusi, mentre altri negozi che solitamente avevano prezzi vantaggiosi oggi hanno prezzi poco convenienti.
E tutto questo continua a favorire Amazon.
Alla faccia di quanto continui a propinare. :read:
Se Amazon ci marcia sei giustificato sì invece, anche se non cè nemmeno bisogno di fornire giustificazioni visto che è un servizio regolare che lo shop mi propone :rolleyes:
I prezzi su Amazon sono saliti ? ( perchè prima erano bassi ? :asd: )
Tralasciando il resto...
Posso capire la furbata (disonesta), ma mi è inconcepibile il volere anche dimostrare di essere dalla parte della ragione. Del resto la cosa è molto semplice, Amazon subisce un danno da chi usa la merce e poi la restituisce non perché ci ha ripensato, ma perché aveva pianificato di farlo, lo capisce anche un bambino che non può essere quella la politica di Amazon.
Ma se la logica non ti basta, basta andarsi a leggere quanto dice la stessa Amazon:
"Nota: I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati.".
Ora, è ovvio che, contravvenendo a ciò, stai compiendo un abuso, ed il fatto che Amazon non ti chieda spiegazioni è perché ti ha già spiegato quando e come puoi restituire.
Il fatto che non ti becchino perché non hanno gli strumenti per farlo, non significa che il tuo comportamento sia corretto. Stai compiendo un abuso, e spero che almeno leggendo le regole della stessa Amazon te ne renda conto (anche se uno avrebbe già dovuto capirlo prima di leggerle). Se ancora non lo capisci, sono problemi tuoi.
nickname88
27-11-2019, 11:51
Tralasciando il resto...
Posso capire la furbata (disonesta), ma mi è inconcepibile il volere anche dimostrare di essere dalla parte della ragione. Del resto la cosa è molto semplice, Amazon subisce un danno da chi usa la merce e poi la restituisce non perché ci ha ripensato, ma perché aveva pianificato di farlo, lo capisce anche un bambino che non può essere quella la politica di Amazon.
Ma se la logica non ti basta, basta andarsi a leggere quanto dice la stessa Amazon:
"Nota: I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati.".
Ora, è ovvio che, contravvenendo a ciò, stai compiendo un abuso, ed il fatto che Amazon non ti chieda spiegazioni è perché ti ha già spiegato quando e come puoi restituire.
Il fatto che non ti becchino perché non hanno gli strumenti per farlo, non significa che il tuo comportamento sia corretto. Stai compiendo un abuso, e spero che almeno leggendo le regole della stessa Amazon te ne renda conto (anche se uno avrebbe già dovuto capirlo prima di leggerle). Se ancora non lo capisci, sono problemi tuoi.Lo dici tu questo, Amazon non è una Onlus, se consente il reso in questo modo è perchè ci guadagna.
I guadagni che arrivano dai nuovi acquirenti ( che sono attirati proprio dal reso amazzoniano ) sono molto più alti rispetto ad eventuali perdite dovute ai resi. :rolleyes:
Chi esagera con i resi viene bannato ( in realtà ti inviano una mail prima ) chi sta dentro una certa soglia invece è liberissimo di farlo ed è Amazon stessa a consentirlo.
Quindi quella che tu chiama "disonestà" è in realtà una tua visione.
Si usano semplicemente gli strumenti che ti vengono messi a disposizione.
E la prima a cui fan comodo è Amaz0n stessa. :read:
Sembrava chiaro a tutti e invece a quanto pare no, altrimenti non avresti insinuato che Amazon potrebbe togliere questo tipo di reso, in pratica per molti utenti perderebbe senso acquistare da loro.
"Nota: I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati.".Frasi da copione, di fatto non c'è modo di sapere in che condizioni arriva l'articolo a casa dell'acquirente.
ed il fatto che Amazon non ti chieda spiegazioni è perché ti ha già spiegato quando e come puoi restituire.Amazon non le chiede perchè per legge non hai bisogno di giustificare un reso.
https://www.confconsumatori.it/acquisti-diritto-di-recesso/
E lo dice pure nel suo sito :
"La politica resi di Amazon ti consente di ripensare al tuo acquisto e di restituire l'articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna"
Amazon ti dice come funziona la sua politica dei resi e quando ed in che modo puoi usufruirne. Il fatto che non ti controlli e che pensino che subire qualche danno costi meno che impedirlo, non significa che tu stai facendo una cosa giusta.
Se il mio vicino lascia la casa e la cassaforte aperta, non significa che io, sapendo che non verrò scoperto, possa andargli a rubare i gioielli. E se lo faccio non vado a dire in giro che non essendoci controlli stavo facendo una cosa giusta.
Amazon lo scrive nero su bianco, tu fai diversamente perché non ci sono controlli, gli fai una danno (merce che dovranno vendere come usata, o fregare a loro volta qualcuno dandogliela come nuova, costi di spedizione), ma almeno smettila di dire che stai facendo una cosa giusta e che Amazon ci marcia sopra, perché non è un servizio di noleggio gratuito di merce nuova, con spese di spedizione e reso a loro carico.
nickname88
27-11-2019, 12:26
Amazon ti dice come funziona la sua politica dei resi e quando ed in che modo puoi usufruirne. Il fatto che non ti controlli e che pensino che subire qualche danno costi meno che impedirlo, non significa che tu stai facendo una cosa giusta.
Se il mio vicino lascia la casa e la cassaforte aperta, non significa che io, sapendo che non verrò scoperto, possa andargli a rubare i gioielli. E se lo faccio non vado a dire in giro che non essendoci controlli stavo facendo una cosa giusta.
Amazon lo scrive nero su bianco, tu fai diversamente perché non ci sono controlli, gli fai una danno (merce che dovranno vendere come usata, o fregare a loro volta qualcuno dandogliela come nuova, costi di spedizione), ma almeno smettila di dire che stai facendo una cosa giusta e che Amazon ci marcia sopra, perché non è un servizio di noleggio gratuito di merce nuova, con spese di spedizione e reso a loro carico.
Si continua a vivere nelle favole.
Che Amaz0n non controlli lo dici tu seguendo il film che ti sei fatto in testa, semplicemente Amaz0n promuove deliberatamente l'uso di questo servizio per attirare sempre più clienti verso di sè, nessuno gli vieta di cambiare modalità di reso, se non ci arrivi è solo un problema tuo. :rolleyes:
Complimenti per l'ennesimo esempio stupido che nulla di azzecca, significa che continui a non capire.
Con il fucile impugni il fucile. Nel mondo di gioco vedi le replica di quello che hai in mano con ovviamente le texture cambiate. Il realismo quindi diventa incredibile e le skill per sparare sono le tue fisicamente.
La mia perplessità deriva dal fatto che in giochi del genere le armi e gli oggetti che puoi usare/manipolare sono numerosi e di ampiezza (e peso) molto variabile, dal coltello al bazooka, mentre chiaramente se stai giocando in VR non puoi cambiare tipo di pad. Se invece inizi e finisci sempre con la stessa arma, allora questa può anche essere realistica e ad hoc, ma ricadiamo in una versione VR dei vari shooter tipo Time Crisis - che comunque penso sarebbe una notevole esperienza.
Ora, è ovvio che quanto dico vale anche con il gioco tradizionale e l'accoppiata mouse + tastiera, ma lì gioco "dal di fuori", quindi in qualche modo lo accetto, ma se sono immerso in una simulazione a 360° e impugno un mitragliatore mentre le mie dita "sentono" un normalissimo pad, probabilmente l'effetto sarebbe più straniante, ma ripeto, è solo un mio dubbio.
Ho preso un gioco che fa un po cagare ma che fa intravedere le potenzialità.
Il simulatore di parapendio.
Ti lanci nel vuoto e con le braccia ad ala di gabbiano voli proprio.
La Box per esempio e' divertentissima, 10 minuti e stacchi perche sei sudato fisicamente.
Con la VR devono ripensare il gameplay e possono introdurre giochi nuovi e diversi proprio in funzione dei diversi comandi.
Esatto, pensavo proprio a questo. Bisognerebbe giocare a qualcosa dove tu "accetti" di impugnare qualcosa di molto simile ai pad e di non muovere le gambe.
Mi viene in mente un gioco dei primordi del 3D, Descent (https://it.wikipedia.org/wiki/Descent), dove tu comandi una piccola navicella spaziale e ti muovi in un ambiente privo di gravità, nel quale le stesse nozioni di alto-basso-destra-sinistra perdono di significato. I pad potrebbero ben richiamare, anche da un punto di vista tattile, i comandi di un apparecchio spaziale equipaggiato con una serie di armi tecnologicamente avanzate.
Un gioco del genere in VR penso sarebbe spettacolare.
Ma hai letto quanto scrive Amazon sui resi?
E ti rendi conto di quanto dici? Se Amazon ti dice che non devi usare gli oggetti che restituisci, capisci che dire che tanto non sono in grado di capire se lo hai usato, equivale a truffare?
Ma sul serio i concetti relativi alla legalità ti sono così ostici?
nickname88
27-11-2019, 12:40
Ma hai letto quanto scrive Amazon sui resi?
E ti rendi conto di quanto dici? Se Amazon ti dice che non devi usare gli oggetti che restituisci, capisci che dire che tanto non sono in grado di capire se lo hai usato, equivale a truffare?
Ma sul serio i concetti relativi alla legalità ti sono così ostici?
Come fai a sapere se un oggetto è conforme se non lo provi ? La stragrande maggioranza prova la merce prima di renderla in tutti gli shops mica solo su Amazon :rolleyes:
Il cervello accendilo ogni tanto.
Come fai a sapere se un oggetto non è conforme se non lo usi ? :rolleyes:
Il cervello accendilo ogni tanto.
Ma sai cos'è la conformità? Se ordino un panino e mi arriva una pizza, si configura la non conformità, e non serve che usi per un mese l'oggetto.
Del resto sono abituati al fatto che le persone più sono stupide ed ignoranti e più urlano, quindi continua ad insultare, non fai altro che qualificati.
nickname88
27-11-2019, 12:50
Ma sai cos'è la conformità? Se ordino un panino e mi arriva una pizza, si configura la non conformità, e non serve che usi per un mese l'oggetto.
Del resto sono abituati al fatto che le persone più sono stupide ed ignoranti e più urlano, quindi continua ad insultare, non fai altro che qualificati.Quindi tu un abito o una scarpa non lo devi provare prima di capire se ti veste/calza bene vero ? :asd:
Come fai a verificare la resa dei colori o l'uniformità di illuminazione di un monitor professionale se non lo accendi ?
Come fai a verificare la resa sonora di un prodotto Hi-Fi senza il rodaggio ?
Come fai a sapere se un prodotto è difettato internamente se non lo provi ?
Tranquillo, ti qualifichi da solo anche tu, uno che ragiona ancora con moralismi e ideali a vantaggio per giunta di un ente che da queste azioni ci guadagna, rappresenta al meglio la società dell'italiano medio che è capace di farsi solo prendere in giro dagli altri e non è capace a tutelare i propri interessi.
Quindi tu un abito o una scarpa non lo devi provare prima di capire se ti veste/calza bene vero ? :asd:
Come fai a verificare la resa dei colori o l'uniformità di illuminazione di un monitor professionale se non lo accendi ?
Come fai a verificare la resa sonora di un prodotto Hi-Fi senza il rodaggio ?
Come fai a sapere se un prodotto è difettato internamente se non lo provi ?
Tranquillo, ti qualifichi da solo anche tu, uno che ragiona ancora con moralismi e ideali a vantaggio per giunta di un ente che da queste azioni ci guadagna, rappresenta al meglio la società dell'italiano medio che è capace di farsi solo prendere in giro dagli altri e non è capace a tutelare i propri interessi.
tu indossi le scarpe per un mese, ci vai a fare una passeggiata in centro, e magari ci calpesti anche un escremento di cane prima di constatare che non ti piace e chiederne il rimborso?
nickname88
27-11-2019, 13:53
peccato che tu abbia detto chiaramente di voler prendere un visore VR su amazon per poterlo usare un mese senza di fatto pagarlo. E' un comportamento tollerato? si, ma a mio avviso estremamente discutibile. Evita di fare l'offeso quando ti viene fatto notare. Se tutti facessero come te, proprio all'uscita del gioco in questione, tempo due giorni e amazon bloccherebbe la disponibilità...Non mi è sembrato di aver mostrato di essere offeso, semplicemente si discute l'ovvietà. Una realtà profondamente consolidata da anni che stupisce che ci sia gente che ancora non conosca e soprattutto che non sa cosa sia un reso, con tanto di esempio in relazione ai negozi fisici dove per giunta non è previsto per legge.
La realtà dei fatti è che è un azione regolare e proposta dallo shop stesso, quindi indipendentemente da quello che può esser il mio scopo, non può essere considerata una furbata, in quanto non sfrutto una zona grigia del regolamento.
E Amazon ha perfettamente traccia di quel che faccio, contrariamente a quanto si afferma.
Il "se tutti facessero come te" sappiamo tutti che è una realtà inesistente, statisticamente è quasi impossibile e se accadesse Amaz0n si tutela già bannando chi supera un certo num di resi l'anno, quindi no, non vieterebbe la vendita solo perchè va in perdita per un certo periodo e solo riguardo un prodotto.
Quasi tutti fanno resi su resi su amazon o comprano prodotti specifici che han bisogno di esser provati proprio su amaz0n.
peccato che tu abbia detto chiaramente di voler prendere un visore VR su amazon per poterlo usare un mese senza di fatto pagarlo. E' un comportamento tollerato? si, ma a mio avviso estremamente discutibile. Evita di fare l'offeso quando ti viene fatto notare. Se tutti facessero come te, proprio all'uscita del gioco in questione, tempo due giorni e amazon bloccherebbe la disponibilità...
Fa parte dei soliti parassiti, che possono andare avanti ad essere disonesti solo sfruttando l'onestà altrui, perché è ovvio che se tutti facessero come loro Amazon cambierebbe immediatamente politica.
D'altronde ci vuole una scorrettezza (o una stupidità) particolare per far finta di non capire (o non capire in toto) che Amazon ha poco da "marciare" sul reso quando hai usato l'oggetto per un mese e l'hai restituito perché non ti serve più; e poi certo, siccome loro ti forniscono un servizio che conviene a te ed evidentemente sulla bilancia per loro non è una perdita, questo ti legittimizza a comportarti da cialtrone.
Del resto più o meno come tutte le cose, puoi essere una persona onesta e usare i servizi in modo onesto, o un cialtrone e usarli da cialtrone, e ed essere pure orgoglione delle tue bravate.
nickname88
27-11-2019, 14:00
tu indossi le scarpe per un mese, ci vai a fare una passeggiata in centro, e magari ci calpesti anche un escremento di cane prima di constatare che non ti piace e chiederne il rimborso?Alcuni prodotti necessitano di essere provati per un certo periodo, scarpe comprese a seconda di ciò che cerchi.
Il resto del tuo esempio è la solita esagerazione atta a trovare una ragione per negare l'ovvietà.
Fa parte dei soliti parassiti, che possono andare avanti ad essere disonesti solo sfruttando l'onestà altrui, perché è ovvio che se tutti facessero come loro Amazon cambierebbe immediatamente politica.
Si e nessuno acquisterebbe più lì, visto che è l'unica cosa che li contraddistingue per davvero dal resto della concorrenza.
Il difficile è il riuscire a capirlo, o forse pensi che Amaz0n venda per via dei prezzi o del servizio di spedizione ? :rolleyes:
questo ti legittimizza a comportarti da cialtrone.Amaz0n in cambio della cialtroneria come la chiami tu hanno un cliente in più loro e uno in meno la loro concorrenza e siccome alla fine dell'anno il bilancio acquisti / resi mio è positivo se sto dentro i loro limiti posso fare quello che voglio. E per loro è un guadagno.
Poi c'è chi qualche concetto non lo comprende e addirittura pensa che Amazon possa privarsi del particolari che ha fatto la sua fortuna. :rolleyes:
nickname88
27-11-2019, 14:12
Ah dimenticavo .... le politiche sui resi scritte da Amaz0n non sono rispettate nemmeno da loro.
Via chat gli operatori propongono di avviare una pratica di reso per prodotti largamente fuori dal periodo dei 30gg ( LORO a me han proposto di far un reso per auricolari che si sono guastati dopo oltre un anno ). Quindi perdonami se quanto mi propinate lasci il tempo che trova.
E' una pratica che fa comodo a tutti.
Francesco Iolo
27-11-2019, 14:19
Scusate ma non vedo il problema.
Se uno usa gli strumenti che lo stesso venditore ti consente di usare quale e' il problema.
Tra i motivi del reso c'e' anche "prestazioni o qualità non adeguate" per esempio..
Si e nessuno acquisterebbe più lì, visto che è l'unica cosa che li contraddistingue per davvero dal resto della concorrenza.
Il difficile è il riuscire a capirlo.
"Se Amazon non si comportasse come Amazon, non sarebbe Amazon". Wow, pensi veramente che sia difficile da capire?
Credo invece a te sfugga il complicatissimo concetto di "onestà".
Amaz0n in cambio della cialtroneria come la chiami tu ha un cliente in più e siccome alla fine dell'anno il bilancio acquisti / resi mio è positivo se sto dentro i loro limiti posso fare quello che voglio.
Esattamente come detto sopra, puoi essere cialtrone quanto vuoi: il punto che ti dovrebbe far accendere una lampadina è che puoi comportanti da cialtrone o no, e tu ti comporti da cialtrone.
Ah dimenticavo .... le politiche sui resi scritte da Amaz0n non sono rispettate nemmeno da loro.
"Mi danno un servizio addirittura migliore di quello che danno di solito? Farabutti!"
Se invece come altri non ti permettessero niente oltre al reso previsto dalla legge, allora sì che non ci marcerebbero: sapresti che ti trattano onestamente perché non avresti alcun vantaggio e saresti costretto a tenerti tutto a meno che effettivamente non abbia un vero difetto o abbiano commesso un errore.
Non so come tu faccia a dire queste idiozie, dimostri sempre più di non avere neanche un grano di sale in zucca.
Scusate ma non vedo il problema.
Se uno usa gli strumenti che lo stesso venditore ti consente di usare quale e' il problema.
Se li usi come li dovresti usare il problema non c'è; il problema è quando tu sai benissimo che lo scopo degli strumenti non è quello, ma siccome sai che se sei scorretto e li usi impropriamente non succede niente, allora lo fai; che si traduce nell'essere onesto o disonesto.
Tra i motivi del reso c'e' anche "prestazioni o qualità non adeguate" per esempio..
Che ti permetterebbe di rendere un oggetto se... indovina? Le prestazioni o la qualità non sono adeguate. Che tu lo possa selezionare e poi loro non ti dicano niente perché confidano nella tua onestà non vuol dire che allora il significato diventi "l'ho preso a noleggio gratuito per un mese, ora l'ho sfruttato per bene e non mi serve più, tenetevelo e ridatemi i soldi".
E così difficile da capire, o stiamo facendo finta di non capirlo?
Ah dimenticavo .... le politiche sui resi scritte da Amaz0n non sono rispettate nemmeno da loro.
Via chat gli operatori propongono di avviare una pratica di reso per prodotti largamente fuori dal periodo dei 30gg ( LORO a me han proposto di far un reso per auricolari che si sono guastati dopo oltre un anno ). Quindi perdonami se quanto mi propinate lasci il tempo che trova.
E' una pratica che fa comodo a tutti.
Ma quello è un reso per guasto, non perché il prodotto non ti piace. C'è un motivo di forza maggiore.
Diversi oggetti hanno anche 2 anni di garanzia. Ricordo un portatile che mia moglie aveva da quasi 2 anni, in procinto dello scadere della garanzia cominciò ad avere diversi problemi di funzionamento, lo rimandammo indietro e dopo che si accorsero di non poterlo riparare ci restituirono fino all'ultimo centesimo.
Francesco Iolo
27-11-2019, 15:05
Se li usi come li dovresti usare il problema non c'è; il problema è quando tu sai benissimo che lo scopo degli strumenti non è quello, ma siccome sai che se sei scorretto e li usi impropriamente non succede niente, allora lo fai; che si traduce nell'essere onesto o disonesto.
Che ti permetterebbe di rendere un oggetto se... indovina? Le prestazioni o la qualità non sono adeguate. Che tu lo possa selezionare e poi loro non ti dicano niente perché confidano nella tua onestà non vuol dire che allora il significato diventi "l'ho preso a noleggio gratuito per un mese, ora l'ho sfruttato per bene e non mi serve più, tenetevelo e ridatemi i soldi".
E così difficile da capire, o stiamo facendo finta di non capirlo?
Se compro una cosa la provo e poi la rendo e' ovvio che non mi piace, ovvero "non piu voluta". Oppure e' ovvio che fa cagare e quindi "prestazioni non adegute".
Se funziona bene e mi piace la tengo.
Le persone normali cosa fanno, prendono un oggetto lo usano e poi lo rendono per cosa, per fare un dispetto ad amazon? :D
Autolesionisiti? Forse.
Il bello è che dice che è Amazon a proporre questo tipo di servizio, quando gli si fa notare che Amazon lo proibisce esplicitamente, allora la giustificazione diventa che però non controllano.
Ma una persona onesta non fa le cose in maniera diversa a seconda della presenza o meno di controlli, fa semplicemente le cose che reputa giuste (che non è sinonimo di convenienti), anche in assenza di controlli.
Se compro una cosa la provo e poi la rendo e' ovvio che non mi piace, ovvero "non piu voluta". Oppure e' ovvio che fa cagare e quindi "prestazioni non adegute".
Se funziona bene e mi piace la tengo.
Le persone normali cosa fanno, prendono un oggetto lo usano e poi lo rendono per cosa, per fare un dispetto ad amazon? :D
Autolesionisiti? Forse.
Stiamo parlando di uno che ha detto che ordina da Amazon il visore, lo tiene un mese per finire il gioco e poi li rende.
Forse ti manca una parte della discussione.
nickname88
27-11-2019, 15:15
Esattamente come detto sopra, puoi essere cialtrone quanto vuoi: il punto che ti dovrebbe far accendere una lampadina è che puoi comportanti da cialtrone o no, e tu ti comporti da cialtrone.
Onestà se permetti la applico dove va applicata, non rifiutandomi di usare un servizio che mi viene proposto perchè per i tuoi valori è immorale. Valori di cui sinceramente mi frega meno di zero. Come detto prima se ad Amaz0n non piace il comportamento è libera di tutelarsi.
Se non si tutela è perchè è una mossa che a loro fa comodo che venga usata, mi viene proposta ed io sono libero di usarla.
Non so come tu faccia a dire queste idiozie, dimostri sempre più di
non avere neanche un grano di sale in zucca.Te invece dimostri solo di essere un ingenuo.
Non hai capito nè continui a capire il business di Amaz0n.
Se li usi come li dovresti usare il problema non c'è; il problema è quando tu sai benissimo che lo scopo degli strumenti non è quello, ma siccome sai che se sei scorretto e li usi impropriamente non succede niente, allora lo fai; che si traduce nell'essere onesto o disonesto.Ti sfugge che la pratica in oggetto è incentivata dallo shop stesso, il che fa decadere tutto il tuo discorso. :read:
Che ti permetterebbe di rendere un oggetto se... indovina? Le prestazioni o la qualità non sono adeguate. Che tu lo possa selezionare e poi loro non ti dicano niente perché confidano nella tua onestà non vuol dire che allora il significato diventi "l'ho preso a noleggio gratuito per un mese, ora l'ho sfruttato per bene e non mi serve più, tenetevelo e ridatemi i soldi".
E così difficile da capire, o stiamo facendo finta di non capirlo?Nessuna grande azienda si affida all'onestà altrui per il business, solo un ingenuo continua a non capirlo. :rolleyes:
Se è permesso è perchè è Amaz0n stessa che ha degli interessi dietro e lo incentiva esplicitamente.
Quello che significa non devi deciderlo tu.
Questo è il punto. :read:
Francesco Iolo
27-11-2019, 15:16
Stiamo parlando di uno che ha detto che ordina da Amazon il visore, lo tiene un mese per finire il gioco e poi li rende.
Forse ti manca una parte della discussione.
Fa bene se poi decide che le prestazioni non sono adeguate con quello che viene detto o pubblicizzato o se non rispecchiano le sue aspettative.
Amazon consente questo tipo di approccio, e' previsto dal loro sistema post vendita.
Se poi il tutto gli piace non penso che lo renda, a meno che non sia stupido...
Stiamo parlando di uno che ha detto che ordina da Amazon il visore, lo tiene un mese per finire il gioco e poi li rende.
Forse ti manca una parte della discussione.
Non so come tu faccia a dire queste idiozie, dimostri sempre più di non avere neanche un grano di sale in zucca.
Io non ci perderei troppo tempo se fossi in voi.
Parlate con un soggetto che: :read:
"quando mi lavo i denti mentre mi spazzolo non chiudo il rubinetto alla faccia dei periodi di siccità e nessuno mi può dire nulla perchè pago e basta, e non ho bisogno di scuse per aprire il rubinetto, posso aprirlo anche solo per vedere l'acqua scorrere se volessi."
"Finchè pago io consumo quanto voglio e quando voglio sbattendomene alla grande degli altri...
"Sta a vedere che devo pure limitare l'uso della mia auto per uso sconsiderato del carburante, finchè pago la mia auto la uso pure per il solo gusto di spargere polveri sottili quà e là senza dover rendere conto a nessuno."
Insomma...pensate che davvero gliene importi qualcosa dei resi di Amazon? :asd:
nickname88
27-11-2019, 15:25
Il bello è che dice che è Amazon a proporre questo tipo di servizio, quando gli si fa notare che Amazon lo proibisce esplicitamente, allora la giustificazione diventa che però non controllano.
Ma una persona onesta non fa le cose in maniera diversa a seconda della presenza o meno di controlli, fa semplicemente le cose che reputa giuste (che non è sinonimo di convenienti), anche in assenza di controlli.
Linkami il post dove dico che "NON CONTROLLANO" dai.
Avanti.
quando gli si fa notare che Amazon lo proibisce Come fa a proibirlo se me accettano il reso ? La merce una volta giunta in magazzino la controllano e mi vengono rimborsati i soldi.
Dove me lo proibiscono ?
Arrampicati di meno e inventa meno cose.
la clausola di recesso non è un "servizio".
non c'è scritto un invito a provare l'oggetto e restituirlo, si dà la possibilità a chi in buona fede compie un acquisto non gradito poiché non esiste la possibilità di provare prima di acquistare (motivo per cui nei negozi fisici non esiste questa clausola).
prendere un oggetto, provarlo per un mese e poi ridarlo indietro dopo averlo usato è un chiaro abuso, oltre che una rottura di coglioni per il prossimo a cui arriva un oggetto usato, ma tu non hai il minimo senso di comunità quindi la cosa non ti tange. il fatto che entro certi limiti sia tollerato da Amazon non lo rende un "servizio". poi rigirati la storia come vuoi.
nickname88
27-11-2019, 15:27
Io non ci perderei troppo tempo se fossi in te.
Parli con un soggetto che: :read:
"quando mi lavo i denti mentre mi spazzolo non chiudo il rubinetto alla faccia dei periodi di siccità e nessuno mi può dire nulla perchè pago e basta, e non ho bisogno di scuse per aprire il rubinetto, posso aprirlo anche solo per vedere l'acqua scorrere se volessi."
"Finchè pago io consumo quanto voglio e quando voglio sbattendomene alla grande degli altri...
"Sta a vedere che devo pure limitare l'uso della mia auto per uso sconsiderato del carburante, finchè pago la mia auto la uso pure per il solo gusto di spargere polveri sottili quà e là senza dover rendere conto a nessuno."
Insomma...pensi che davvero gliene importi qualcosa dei resi di Amazon? :asd:
Ah ecco è arrivato Adapter col 60° account :rolleyes:
Io non ci perderei troppo tempo se fossi in te.
Parli con un soggetto che: :read:
"quando mi lavo i denti mentre mi spazzolo non chiudo il rubinetto alla faccia dei periodi di siccità e nessuno mi può dire nulla perchè pago e basta, e non ho bisogno di scuse per aprire il rubinetto, posso aprirlo anche solo per vedere l'acqua scorrere se volessi."
"Finchè pago io consumo quanto voglio e quando voglio sbattendomene alla grande degli altri...
"Sta a vedere che devo pure limitare l'uso della mia auto per uso sconsiderato del carburante, finchè pago la mia auto la uso pure per il solo gusto di spargere polveri sottili quà e là senza dover rendere conto a nessuno."
Insomma...pensi che davvero gliene importi qualcosa dei resi di Amazon? :asd:
ahahaha l'incapacità di comprendere che comportamenti scorretti alla lunga comporteranno anche a lui aumenti nei costi dei servizi idrici, nei carburanti, ecc.
Ah ecco è arrivato Adapter col 60° account :rolleyes:
Visto che trasformi ogni news in un letamaio di pagine e pagine condite da "trolling", io aspetto sempre che ti bannano il tuo di account....
D'altronde, a me ne hanno bannato uno per molto meno.
Quindi, a meno che tu non abbia dei permessi speciali su questo forum, non si capisce come il tuo ancora sopravvive...:rolleyes:
ahahaha l'incapacità di comprendere che comportamenti scorretti alla lunga comporteranno anche a lui aumenti nei costi dei servizi idrici, nei carburanti, ecc.
Appunto...tempo perso come avrai ben intuito...:asd:
nickname88
27-11-2019, 15:33
Visto che, trasformi ogni news in un letamaio di pagine e pagine condite da "trolling", io aspetto sempre che ti bannano l'account....:rolleyes:
Devi proprio avere una vita sociale veramente misera. :rolleyes:
Io mi preoccuperei più di quello.
Devi proprio avere una vita sociale veramente misera. :rolleyes:
Io mi preoccuperei più di quello.
Preoccupati della tua idiozia, e di come vieni giudicato qua dentro....:asd:
amd-novello
27-11-2019, 16:33
Il bello è che dice che è Amazon a proporre questo tipo di servizio, quando gli si fa notare che Amazon lo proibisce esplicitamente, allora la giustificazione diventa che però non controllano.
Ma una persona onesta non fa le cose in maniera diversa a seconda della presenza o meno di controlli, fa semplicemente le cose che reputa giuste (che non è sinonimo di convenienti), anche in assenza di controlli.
hai ragionissima. ma tanto sprechi fiato.
bah... fossimo tutti un pochettino, giusto un pochettino piu umili e piu corretti il mondo sarebbe probabilmente un mondo migliore :)
Fa bene se poi decide che le prestazioni non sono adeguate con quello che viene detto o pubblicizzato o se non rispecchiano le sue aspettative.
Amazon consente questo tipo di approccio, e' previsto dal loro sistema post vendita.
Se poi il tutto gli piace non penso che lo renda, a meno che non sia stupido...
Ma cosa c'è di difficile da comprendere nella frase "Ordino il visore, finisco il gioco e lo rendo."?
Francesco Iolo
27-11-2019, 18:08
Ma cosa c'è di difficile da comprendere nella frase "Ordino il visore, finisco il gioco e lo rendo."?
E cosa c'e' di difficile da comprendere che lo puo fare perche amazon lo consente?
E questo non ha nulla a che fare con onesta o disonestà, e' un comportamento consentito dal venditore
E cosa c'e' di difficile da comprendere che lo puo fare perche amazon lo consente?
E questo non ha nulla a che fare con onesta o disonestà, e' un comportamento consentito dal venditore
Ho capito, fai coppia...
Francesco Iolo
28-11-2019, 07:22
La politica resi di Amazon ti consente di ripensare al tuo acquisto e di restituire l'articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna, salvo che il diritto di recesso sia escluso dalla normativa applicabile. Potrai verificare i casi in cui il recesso è escluso alla pagina Diritto di recesso.
Ok, facciamo a finta che non hai capito e provo a ripeterlo.
Amazon dice:
"Nota: I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati.".
La persona in causa, invece, ha detto che ordina il visore, lo usa per un mese, il tempo di finire il gioco, e poi lo restituisce.
Vediamo se ripeti la stessa litania.
Ok, facciamo a finta che non hai capito e provo a ripeterlo.
Amazon dice:
"Nota: I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati.".
La persona in causa, invece, ha detto che ordina il visore, lo usa per un mese, il tempo di finire il gioco, e poi lo restituisce.
Vediamo se ripeti la stessa litania.
Tu non hai idea in quanti comprano super macchine fotografiche ad agosto, si fanno le ferie e poi le restituiscono...
Per quanto mi riguarda ho effettuato un reso, e dico un reso, in anni e anni di account Amazon e lo stesso discorso per E-Bay. Ma apprezzo moltissimo questa possibilità, che ripeto ho utilizzato per la prima volta da poco per un modulo di memoria ram dichiarato compatibile sia dal produttore dello stesso che dalle specifiche del notebook.
Per la cronaca comunque il modulo era perfettamente funzionante, il rimprovero va fatto a quelli della Lenovo che non specificano che con l'x250 versione i5, non c'è verso di far boot con moduli da 16, e ne ho provati diversi.
Quindi ad essere completamente onesti moralmente non avrei dovuto neanche procedere, pur tralasciando che ho restituito il modulo di memoria immacolato, aprendo la confezione senza neanche rompere i sigilli e ovviamente spiegando in maniera chiara la mia problematica all'operatore Amazon.
Con qualsiasi altro shop, sarebbe stato ed è tuttora un pianto. Anche quando la roba è rotta e danneggiata sul serio la rimandano al produttore, aspetti uno o due mesi che rientri allo stesso venditore e comunque paghi di tasca tua le spese di spedizione. Insomma da un estremo all'altro.
Amazon non è certo una onlus e quello che offre lo fa giustamente pagare, ma ad oggi il servizio è impeccabile e forse eccessivo, visto che taluni - e non sto tirando in ballo nessun utente di questo forum - prendono la possibilità del reso di fatto come un noleggio, vedi esempio delle macchine fotografiche acquistate e restituite durante l'estate.
Poi ce la possiamo raccontare come ci pare, sicuramente gli italiani non saranno gli unici ad abusare delle politiche Amazon, ma ho sempre pensato che chi si comporta in maniera retta ed onesta circondato da furbi e disonesti abbia una marcia mentale in più.
Dissociarsi dal così fan tutti, dal branco, e ragionare in maniera etica e onesta paga sempre secondo me, ovviamente difendendo i propri sacrosanti diritti di consumatore e non.
Chi mi vuol capire, capisca...
Francesco Iolo
28-11-2019, 08:29
Ok, facciamo a finta che non hai capito e provo a ripeterlo.
Amazon dice:
"Nota: I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati.".
La persona in causa, invece, ha detto che ordina il visore, lo usa per un mese, il tempo di finire il gioco, e poi lo restituisce.
Vediamo se ripeti la stessa litania.
Tu non hai idea in quanti comprano super macchine fotografiche ad agosto, si fanno le ferie e poi le restituiscono...
Lo puo sempre rendere perche amazon lo prevede, lui puo fare quello che vuole, NON deve specificare il motivo.
Sara Amazon a valutare poi cosa gli torna.
Anchio ho reso una TV dopo averla usata 10 giorni perche faceva cacare, clouding a go go e motion penoso.
Amazon riceve il casco VR usato da Nickname e poi decide cosa fare, ma Nickname semplicemente ADOTTA un comportamento previsto dai click che puo fare nel loro shopping.
Se lo ha usato gli possono dare un rimborso parziale, negare il rimborso o darglielo tutto.
Ciò significa che gli articoli nuovi devono essere restituiti nelle esatte condizioni in cui sono stati ricevuti da Amazon (inclusi tutti gli accessori). Se gli articoli restituiti non vengono ricevuti in tali condizioni, i rimborsi possono subire una riduzione.
La palla e' totalmente in mano ad Amazon
nickname88
28-11-2019, 09:18
Ho capito, fai coppia...
Non fa coppia, è semplicemente un cliente che sfrutta appieno le possibilità che gli vengono offerte e fa i propri interessi come molti altri. :rolleyes:
Senza contare che non solo è libero di farli ma i tuoi piagnistei non servono a nulla.
PS : Ancora sto aspettando che mi quoti il post dove avrei detto che l'amazzone non controlla.
amd-novello
28-11-2019, 09:19
ragionamento degno da politico italiano.
devo solo fare tutto ciò che non è illegale. tutto quello che è legale è fattibile senza nessun problema.
i casi grigi di quello che è opportuno o no non esistono...
Francesco Iolo
28-11-2019, 09:41
Riuscite a fare polemiche sul nullacosmico.
Il caso Amazon e' cosi semplice che piu semplice non si puo.
Loro decidono TUTTO. Punto.
L'utente fa solo e soltanto quello che il sito gli permette di fare.
Amazon decide al 100% e in totale autonomia e serenità se darti O NO il rimborso.
Te aspetti, se te lo danno dove sta il problema? sono cazzi loro :D
Nessuna polemica. E proprio questo il punto. Penso che siamo tutti d'accordo che, nonostante sia di fatto possibile farlo, sia alquanto "discutibile" comprarsi una macchina fotografica, usarla e usurarla nelle paludi boliviane per poi restituirla il trentesimo giorno. OK, si può fare, ma non si DOVREBBE FARE. Tanto per fare un esempio.
Quando Amazon deciderà che "si è rotta i maroncini" e ci negherà o per lo meno limiterà fortemente i resi a tutti, a causa di pochi, non ci si potrà lamentare.
Magari non succederà mai, guadagnano troppo per preoccuparsi di certe minuzie (dal punto dei vista economico si intende).
Reputo ovviamente i partecipanti di questa discussione tutti abbondantemente intelligenti per capire la differenza tra etico e consentito.
amd-novello
28-11-2019, 09:51
continua a ripetere questa minchiata così da ripulirti la coscienza.
continua a ripetere questa minchiata così da ripulirti la coscienza.
Il quote in questi casi è utilissimo, anche se so già che non ce l'avevi con me ! :Prrr:
amd-novello
28-11-2019, 10:42
lol
Francesco Iolo
28-11-2019, 10:42
Non mi devo lavare una mazza perche nei miei resi scrivo onestamente tutto senza nascondere nulla.
Francesco Iolo
28-11-2019, 11:07
Tornando IT, per capire cosa puo essere la VR negli FPS, invito a vedere le modalità introdotte in Blood & Truth con l'ultimo update.
Estrazione rapida, giocoliere, Meccanismo, codice colore e scambio rapido.
Tutti in vari scenari, da distanze ravvicinate esposti a posizioni tattiche vantaggiose.
In Superhot VR per esempio si puo con un gesto rubare l'arma dalle mani dell'avversario per esempio.
E' un evoluzione del 3D, forse ancora di piu rispetto a quanto accadde con il passaggio dal 2d al 3d.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.