PDA

View Full Version : Giocatori di eSport: stress come per i professionisti degli sport tradizionali


Redazione di Hardware Upg
22-11-2019, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/giocatori-di-esport-stress-come-per-i-professionisti-degli-sport-tradizionali_85636.html

I giocatori che competono nelle più rinomate leghe di eSport sono soggetti agli stessi fattori di stress a cui sono sottoposti i professionisti degli sport tradizionali, secondo un nuovo studio psicologico pubblicato sull'International Journal of Gaming and Computer-Media-Simulation.

Click sul link per visualizzare la notizia.

wasdasd
22-11-2019, 09:18
e la panzetta da mac donald :asd:

tutti gli apsetti negativi degli sport tradizionali e tutti quelli dei nonsport professionali...andiamo cosi!! :asd:

demon77
22-11-2019, 09:18
Mi pare sia un po' la scoperta dell'acqua calda.

Tra uno sport ed un E-sport cambia solo che in uno si corre e nell'altro no.
Tutto il resto è uguale.

Francesco Iolo
22-11-2019, 09:24
Sono stressanti tutti i game competitivi, dai MOBA agli FPS On line , ma anche gli sportivi come FIFA e PES.
Il problema e' che diventano una sorta di secondo lavoro, ore e ore di addestramento , ore e ore di gioco...
Inoltre diventano anche come una droga per alcuni, quindi non c'e' solo lo stress ma si entra in una vera e propria dipendenza.

Qundo mi sono accorto che il mondo del gaming, soprattutto il PC, virava in tal senso ho abbandonato la baracca.

Il gioco non puo diventare una malattia o uno stress, ma stiamo scherzando?

OvErClOck82
22-11-2019, 09:28
Hanno veramente scoperto che l'acqua è bagnata e il cielo è blu :asd:
Qualsiasi competizione comporta alti livelli di stress, in questo caso c'è l' "aggravante" che i nerdoni stanno seduti ore e ore e non hanno nemmeno la possibilità di scaricare lo stress durante la competizione, cosa che a uno sportivo tradizionale succede grazie all'attività fisica vera e propria.

demon77
22-11-2019, 09:31
Sono stressanti tutti i game competitivi, dai MOBA agli FPS On line , ma anche gli sportivi come FIFA e PES.
Il problema e' che diventano una sorta di secondo lavoro, ore e ore di addestramento , ore e ore di gioco...
Inoltre diventano anche come una droga per alcuni, quindi non c'e' solo lo stress ma si entra in una vera e propria dipendenza.

Qundo mi sono accorto che il mondo del gaming, soprattutto il PC, virava in tal senso ho abbandonato la baracca.

Il gioco non puo diventare una malattia o uno stress, ma stiamo scherzando?

Se sei professionista e cominciano a girare soldi e sponsor non è un secondo lavoro. E' il primo.
Ne più ne meno come negli sport tradizionali.

demon77
22-11-2019, 09:36
e la panzetta da mac donald :asd:

tutti gli apsetti negativi degli sport tradizionali e tutti quelli dei nonsport professionali...andiamo cosi!! :asd:

Doveroso precisare che se pratichi uno sport a livello professionistico sei spinto al massimo con ogni mezzo. Non è prendere l'auto per fare un giretto rilassato e mantentenere efficiente il motore.. è prendere l'auto e psrare a tavoletta col contagiri sul rosso e tenere così.

Gli ex atleti spesso si portano dietro non poche magagne come souvenir della loro carriera sportiva.

Francesco Iolo
22-11-2019, 09:41
Se sei professionista e cominciano a girare soldi e sponsor non è un secondo lavoro. E' il primo.
Ne più ne meno come negli sport tradizionali.

Ok daccordissimo.
Il problema pero' e' che per arrivare a farlo diventare una disciplina che ti consenta di vivere devi passare da tutta una fase di addestramento ne piu ne meno come accade per gli sport tradizionali.
Quindi cosa fai?
Passi il 30% della tua vita con un mouse in mano?
Quello che mi ha fatto bandire il PC e' stato proprio quello, ovvero il fatto che l'on line game non e' piu un gioco.
Infatti ora si accorgono di tutte queste problematiche di stress ma anche di dipendenza.

demon77
22-11-2019, 09:48
Ok daccordissimo.
Il problema pero' e' che per arrivare a farlo diventare una disciplina che ti consenta di vivere devi passare da tutta una fase di addestramento ne piu ne meno come accade per gli sport tradizionali.
Quindi cosa fai?
Passi il 30% della tua vita con un mouse in mano?
Quello che mi ha fatto bandire il PC e' stato proprio quello, ovvero il fatto che l'on line game non e' piu un gioco.
Infatti ora si accorgono di tutte queste problematiche di stress ma anche di dipendenza.

Guarda, io sono pure d'accordo e di certo non lo farei mai.
Ma ti giro la domanda:
Uno che fa carriera professionistica negli sport tradizionali che fa? Passa il 30% della vita ad allenarsi? Di fatto SI. E' una scelta.

PS: l'on-line game è e resta un gioco. Così come lo è il calcio. Se lo fai per divertirti! ;)

Marko#88
22-11-2019, 10:20
Ok daccordissimo.
Il problema pero' e' che per arrivare a farlo diventare una disciplina che ti consenta di vivere devi passare da tutta una fase di addestramento ne piu ne meno come accade per gli sport tradizionali.
Quindi cosa fai?
Passi il 30% della tua vita con un mouse in mano?
Quello che mi ha fatto bandire il PC e' stato proprio quello, ovvero il fatto che l'on line game non e' piu un gioco.
Infatti ora si accorgono di tutte queste problematiche di stress ma anche di dipendenza.

Fammi capire, non puoi accendere il pc/console, fare un paio di partite online e poi dedicarti ad altro?
Fra il praticarlo a livello pro e il non giocare più c'è tutta una serie di sfumature in mezzo.

Francesco Iolo
22-11-2019, 11:09
Fammi capire, non puoi accendere il pc/console, fare un paio di partite online e poi dedicarti ad altro?
Fra il praticarlo a livello pro e il non giocare più c'è tutta una serie di sfumature in mezzo.

Il problema che nel PC se vai on line devi confrontarti con gente che ci passa l'esistenza e ti fanno un culo a strisce.

Giocare tra scarsi diventa comico/inutile..

Se devo giocare preferisco un gioco che inizia, racconta una storia e finisce.

StylezZz`
22-11-2019, 11:17
Il problema che nel PC se vai on line devi confrontarti con gente che ci passa l'esistenza e ti fanno un culo a strisce.

Giocare tra scarsi diventa comico/inutile..

Se devo giocare preferisco un gioco che inizia, racconta una storia e finisce.

E cosa c'entra il PC, scusa ma non ti seguo. Se vado su xbox live o ps plus non trovo la stessa situazione? Dove sta la differenza? Anche uno che gioca con il pad 24/7 è indubbiamente più avvantaggiato di chi gioca poco.

Vorresti dirmi che su console non c'è gente che ci passa l'esistenza? :stordita:

demon77
22-11-2019, 11:21
Il problema che nel PC se vai on line devi confrontarti con gente che ci passa l'esistenza e ti fanno un culo a strisce.

Giocare tra scarsi diventa comico/inutile..

Se devo giocare preferisco un gioco che inizia, racconta una storia e finisce.

Io gioco on line ad FPS da DECADI ormai. Da giocatore dilettante e saltuario ho avuto i miei periodi di buona forma e anche quelli di pesante fuori forma (tipo ora), in ogni caso anche al top, ho avuto qualche soddisfazione ma di certo nulla di paragonabile ad un giocatore "PRO".

Ma ti assicuro che mi sono sempre divertito un sacco, non è che sono tutti giocatori pro. Puoi beccarne qualcuno di tanto in tanto ma per la stragrande maggioranza sono tizi come me e te.

*aLe
22-11-2019, 11:30
Il problema che nel PC se vai on line devi confrontarti con gente che ci passa l'esistenza e ti fanno un culo a strisce.Vero, questo è il motivo per cui pure io ho smesso.

Giocavo assiduamente a FIFA (soprattutto FUT) qualche anno fa, e con FIFA 14 ho fatto un anno ad alzarmi mezz'ora prima al mattino per poter "comprare" carte a prezzo basso prima di uscire e rivenderle di sera a prezzo alto...
Certo, ho fatto un bel po' di crediti, e con quei crediti ci ho comprato dei bei giocatori da schierare... Ma poi?

Arrivato a lottare tra D3 e D4 tutti gli avversari giocavano alla stessa maniera (attaccante veloce, lancio filtrante alto e sei davanti al portiere) poi tra D1 e D2 ho cominciato a trovarmi di fronte gente che ci passava la vita, su FIFA.

Questi non solo erano più forti già di loro, ma conoscevano anche decine e decine di "scorciatoie" per segnare praticamente a comando. Stanco di pigliare scoppole su scoppole (ritenendo alcune di loro anche ingiuste, e quindo subendo frustrazione... Oltre il danno pure la beffa), ho deciso che di lì in poi avrei giocato solo offline.

Non ho mai fatto scelta migliore, nel campo dei videogame, di quella che ho fatto quando ho deciso di lasciare l'online.

demon77
22-11-2019, 11:42
Vero, questo è il motivo per cui pure io ho smesso.

Giocavo assiduamente a FIFA (soprattutto FUT) qualche anno fa, e con FIFA 14 ho fatto un anno ad alzarmi mezz'ora prima al mattino per poter "comprare" carte a prezzo basso prima di uscire e rivenderle di sera a prezzo alto...
Certo, ho fatto un bel po' di crediti, e con quei crediti ci ho comprato dei bei giocatori da schierare... Ma poi?

Arrivato a lottare tra D3 e D4 tutti gli avversari giocavano alla stessa maniera (attaccante veloce, lancio filtrante alto e sei davanti al portiere) poi tra D1 e D2 ho cominciato a trovarmi di fronte gente che ci passava la vita, su FIFA.

Questi non solo erano più forti già di loro, ma conoscevano anche decine e decine di "scorciatoie" per segnare praticamente a comando. Stanco di pigliare scoppole su scoppole (ritenendo alcune di loro anche ingiuste, e quindo subendo frustrazione... Oltre il danno pure la beffa), ho deciso che di lì in poi avrei giocato solo offline.

Non ho mai fatto scelta migliore, nel campo dei videogame, di quella che ho fatto quando ho deciso di lasciare l'online.

Scusa ma il tuo discorso mi pare surreale. :mbe:
Per fare ciò che hai fatto è evidente che per fifa avevi una vera passione. Ti sei indiscutibilmete sbattuto e sei comunque arrivato ad un ranking notevole, ben più di quanto non faccia il giocatore occasionale medio.

Cioè.. mi pare SCONTATO che più sali di livello più trovi gente brava. E tu sei andato piuttosto in alto. Se hai mollato è perchè non ti andava di sbatterti ancora di più per competere coi nuovi avversari.. o in altri termini il classico "mi sono rotto il c*zzo". Ci sta. Ci mancherebbe. :)

Io negli FPS (per lo più Battlefield) ho sempre giocato per le mie possibilità, e se entri nel server sbagliato prendi schiaffi. Pazienza, giro dopo andrà meglio.. non è che me la vivevo male perchè mi avevano fatto il culo. :D

maxnaldo
22-11-2019, 13:25
continuo a pensare che i videogames non possano essere definiti sport, secondo me si fa confusione tra sport e competizione. La competizione genera stress in vari ambiti, non solo nei videogames o negli sports, ma non è che per questo tutto ciò che genera stress da competizione è da considerarsi automaticamente "sport". In questo caso si usa lo stress da competizione come equiparazione.
Per me restano sempre e solo "tornei di videogames", il nome "eSports" mi fa solo sorridere.

Francesco Iolo
22-11-2019, 13:50
E cosa c'entra il PC, scusa ma non ti seguo. Se vado su xbox live o ps plus non trovo la stessa situazione? Dove sta la differenza? Anche uno che gioca con il pad 24/7 è indubbiamente più avvantaggiato di chi gioca poco.

Vorresti dirmi che su console non c'è gente che ci passa l'esistenza? :stordita:

Centra eccome!
Il PC e' la piattaforma di riferimento per gli hardcore enthusiast ed e' il sistema dove trovi gente che si crea sistemi con superping, mouse contrappesati e minitor a 120hz.

Nelle console ci vado on line ma il livello e' diverso, c'e' molta piu gente che gioca per divertirsi e non per vincere ori e mondiali

Tasslehoff
22-11-2019, 13:53
Vero, questo è il motivo per cui pure io ho smesso.

SNIPGuarda io quest'anno festeggio 5 anni a Eve Online, che in termini di "scimmia" e stereotipi ossessivi è probabilmente il top tra i giochi online; ho conosciuto gente che si è rovinata la salute per gestire alleanze da migliaia di giocatori, roba da puntare la sveglia nel cuore della notte per un timer o un fight, prendere giorni di ferie dal lavoro per un evento particolare etc etc...

Il problema che tu descrivi è essenzialmente personale, ovvero dipende dall'atteggiamento tuo nei confronti del gioco, se di tua natura sei competitivo a livello quasi ossessivo, allora il gioco può prendere una brutta piega imho.
Lo stesso però vale per qualsiasi cosa nella vita anche in "real", il gioco online è solo uno dei campi in cui può manifestarsi questa tendenza distruttiva.

La stessa situazione con un soggetto con atteggiamento diverso invece non presenta queste criticità.
Io ad es sono una persona piuttosto ansiosa (in real) ma davvero poco competitiva (per nulla mi verrebbe da dire) e ti assicuro che non mi passerebbe mai nemmeno per l'anticamera del cervello di fare quello che ho descritto sopra, o di andare in ansia per il gioco.

polli079
22-11-2019, 14:26
Il problema che nel PC se vai on line devi confrontarti con gente che ci passa l'esistenza e ti fanno un culo a strisce.

Giocare tra scarsi diventa comico/inutile..

Se devo giocare preferisco un gioco che inizia, racconta una storia e finisce.

Di solito molti giochi hanno un sistema di ranking per abbinare i giocatori di livello simile, mettere un proplayer vs un giocatore normale non fa divertire nessuno dei due.
Ho giocato a diversi giochi online e non ho mai riscontrato la situazione da te descritta, vincevo e perdevo naturalmente dipende da cosa vuole una persona, ovvio che se vuoi continuare a scalare la classifica devi migliorare il che significa investire sempre più tempo.
Ad esempio io in Starcraft 2 (quando giocavo) ho raggiunto la lega platino e li mi sono fermato, potevo provare a salire ma per far questo avrei dovuto impegnarmi di più, raffinare lo stile di gioco, dedicarci più tempo, mi sono tranquillamente accomodato in quella lega per potermi godere il gioco senza incappare nelle persone che giustamente tu hai descritto.

StylezZz`
22-11-2019, 15:06
Centra eccome!
Il PC e' la piattaforma di riferimento per gli hardcore enthusiast ed e' il sistema dove trovi gente che si crea sistemi con superping, mouse contrappesati e minitor a 120hz.

Nelle console ci vado on line ma il livello e' diverso, c'e' molta piu gente che gioca per divertirsi e non per vincere ori e mondiali

Mi sa che questa è una tua considerazione influenzata dal giudizio che hai verso il PC. A me risulta che anche le console sono pieni di giocatori che giocano per vincere, e prendo come esempio Halo, Cod etc..

Non è necessario avere ping 1 (sotto i 100 è perfettamente giocabile) o il mouse ''contrappesato'' (il business che gira dietro queste ca**ate è impressionante) per essere competitivi, ma solo tempo da dedicare.

mattxx88
22-11-2019, 15:24
Qundo mi sono accorto che il mondo del gaming, soprattutto il PC, virava in tal senso ho abbandonato la baracca.

Il gioco non puo diventare una malattia o uno stress, ma stiamo scherzando?

Il problema che nel PC se vai on line devi confrontarti con gente che ci passa l'esistenza e ti fanno un culo a strisce.

Giocare tra scarsi diventa comico/inutile..

Se devo giocare preferisco un gioco che inizia, racconta una storia e finisce.

Di base è un tuo problema di rosik insomma :asd:

dì allora che è un tuo problema il non accettare la cosa quindi, non farlo passare per un problema del "sistema pc" ;)

Francesco Iolo
22-11-2019, 15:55
Ma rosik per chi, per chi fa 1000 headshot?:D

Rosiko solo per chi ha tempo di giocare , quello si ..

Francesco Iolo
22-11-2019, 15:58
Mi sa che questa è una tua considerazione influenzata dal giudizio che hai verso il PC. A me risulta che anche le console sono pieni di giocatori che giocano per vincere, e prendo come esempio Halo, Cod etc..

Non è necessario avere ping 1 (sotto i 100 è perfettamente giocabile) o il mouse ''contrappesato'' (il business che gira dietro queste ca**ate è impressionante) per essere competitivi, ma solo tempo da dedicare.

Influenzata dalle mie esperienze on line quando ero piciista.
Iniziate da quake 3 arena dove c'erano sciami di invasati che saltavano come grilli e finita con warframe.
Mi sono fatto convincere ad entrare in quel mondo lì ma per fortuna ne sono uscito in tempo

mattxx88
22-11-2019, 16:03
Ma rosik per chi, per chi fa 1000 headshot?:D

Rosiko solo per chi ha tempo di giocare , quello si ..

a chi lo dici... se riuscissero a vendere il tempo farebbero più soldi dei bordelli

Marko#88
22-11-2019, 16:11
Il problema che nel PC se vai on line devi confrontarti con gente che ci passa l'esistenza e ti fanno un culo a strisce.

Giocare tra scarsi diventa comico/inutile..

Se devo giocare preferisco un gioco che inizia, racconta una storia e finisce.

A dire il vero tu hai scritto: "Quello che mi ha fatto bandire il PC e' stato proprio quello, ovvero il fatto che l'on line game non e' piu un gioco."

Ora dici che preferisci inizio/storia/fine quindi immagino la campagna in single.

Deciditi :asd:

Francesco Iolo
22-11-2019, 16:12
A dire il vero tu hai scritto: "Quello che mi ha fatto bandire il PC e' stato proprio quello, ovvero il fatto che l'on line game non e' piu un gioco."

Ora dici che preferisci inizio/storia/fine quindi immagino la campagna in single.

Deciditi :asd:

Esatto

macs311
22-11-2019, 17:26
sempre le stesse stupidaggini sul gioco online, sempre dalle stesse persone. non è mica obbligatorio giocare per imparare tutti i trucchi e arrivare ai massimi livelli. i giocatori sono divisi in fasce di punteggio in base alla bravura, non ti fanno matchmaking con quello professionista, ma nemmeno con quello più bravo, è sempre uno del tuo livello.
altrimenti aboliamo qualsiasi gioco competitivo, pure la partita di calcetto perché invece di passeggiare per il campo con le marcature allegre gli avversari provano a ostacolarti e batterti.

mrk-cj94
23-11-2019, 19:41
Sono stressanti tutti i game competitivi, dai MOBA agli FPS On line , ma anche gli sportivi come FIFA e PES.
Il problema e' che diventano una sorta di secondo lavoro, ore e ore di addestramento , ore e ore di gioco...
Inoltre diventano anche come una droga per alcuni, quindi non c'e' solo lo stress ma si entra in una vera e propria dipendenza.

Qundo mi sono accorto che il mondo del gaming, soprattutto il PC, virava in tal senso ho abbandonato la baracca.

Il gioco non puo diventare una malattia o uno stress, ma stiamo scherzando?

Ok daccordissimo.
Il problema pero' e' che per arrivare a farlo diventare una disciplina che ti consenta di vivere devi passare da tutta una fase di addestramento ne piu ne meno come accade per gli sport tradizionali.
Quindi cosa fai?
Passi il 30% della tua vita con un mouse in mano?
Quello che mi ha fatto bandire il PC e' stato proprio quello, ovvero il fatto che l'on line game non e' piu un gioco.
Infatti ora si accorgono di tutte queste problematiche di stress ma anche di dipendenza.

tutti discorsi applicabili pari pari ad ogni sport al mondo.

Francesco Iolo
25-11-2019, 10:46
La differenza e che qui sei con il mouse in mano , nello sport vero almeno vivi una vita.

Francesco Iolo
25-11-2019, 10:47
sempre le stesse stupidaggini sul gioco online, sempre dalle stesse persone. non è mica obbligatorio giocare per imparare tutti i trucchi e arrivare ai massimi livelli. i giocatori sono divisi in fasce di punteggio in base alla bravura, non ti fanno matchmaking con quello professionista, ma nemmeno con quello più bravo, è sempre uno del tuo livello.
altrimenti aboliamo qualsiasi gioco competitivo, pure la partita di calcetto perché invece di passeggiare per il campo con le marcature allegre gli avversari provano a ostacolarti e batterti.

Sempre trovato nerdoni fissati nel online quando ero piciista.
Sarò stato sfortunato io .