PDA

View Full Version : [c#] salvare un oggetto su file per poi ricaricarlo


sobrano
22-11-2019, 06:52
Salve a tutti.
Ho una List riempita con molti oggetti di una classe personalizzata.
come esempio la lista potrebbe essere fatta nel modo seguente:

1 margherita 7 euro
2 boscaiola 16 euro
1 diavola 5 euro

quindi la lista comprende in questo caso 3 oggetti di tipo Articolo(quantita, nome, prezzototale)

vorrei questa lista a disposizione anche dopo aver spento il PC per cui ho la necessita di salvare su file i 3 Articoli che popolano la lista e registrare le loro variabili dello stato interno (quantita, nome e prezzototale) in modo da poterle ricaricare alla prossima accensione del computer.

Per ora mi creo un file di testo dal quale mi vado a leggere linea per linea il file .txt e da cui mi estrapolo le variabili dello stato interno per ricreare le 3 istanze degli Articoli dopo aver riacceso il pc.

Mi chiedevo se il c# offre un metodo piu efficacie per salvare questi oggetti di tipo Articolo con tutto il loro stato interno in modo da poterli ricaricare piu facilmente senza andarmi a scandagliare linea per linea il file di testo...

grazie a tutti per eventuali suggerimenti

Kaya
22-11-2019, 07:41
Credo che quello che cerchi sia la serializzazione.
Questo potrebbe fare per te: https://stackoverflow.com/questions/6115721/how-to-save-restore-serializable-object-to-from-file

sobrano
22-11-2019, 10:35
Credo che quello che cerchi sia la serializzazione.
Questo potrebbe fare per te: https://stackoverflow.com/questions/6115721/how-to-save-restore-serializable-object-to-from-file


Ciao Kaya,
grazie del suggerimento. Si effettivamente sembra che questo argomento potrebbe fare al caso mio. Grazie!!
Non ne so niente della serializzazione..
Se è questa la strada da seguire credo mi serva di leggere una guida o un tutorial per poter capire come funziona la serializzazione.
Diciamo ho bisogno di un "hallo world" per la serializzazione :)

Kaya
22-11-2019, 11:40
La serializzazione però non è il massimo secondo me come soluzione.
Io resterei con il salvataggio su file stile CSV, oppure se proprio su un database (anche qualcosa di semplice tipo sqlite).

Per la serializzazione tipicamente devi estendere o implementare la classe serialize ma dipende dal linguaggio la modalità.
Si, direi che devi studiare

sobrano
23-11-2019, 08:35
Salve di nuovo.
ho fatto buoni progressi e mi sento molto vicino all'obiettivo ma ho problemi con la deserializzazione perche si dovrebbe trattare di una deserializzazione complessa, ovvero l'oggetto che voglio ricostruire dal file xml serializzato è un ogetto che contiene variabili dello stato interno e altri oggetti con a loro volta le loro variabili dello stato interno.

Ho un oggetto di tipo 'Tavolo' che contiene alcune variabili ed anche una 'List' di oggetti di tipo 'Articolo' con le sue variabili dello stato interno

public class Tavolo
{
public int coperti;
public DateTime dataCommandaTavolo;
[XmlElement("Articolo")]
public List<Articolo> ListaArticoli = new List<Articolo>();
...
}


public class Articolo
{
public string nome;
public double prezzo;
public string categoria;
public int quantita;
...
}


ecco di seguito il file xml serializzato che a me sembra riuscito bene anche se non vedo traccia della List<Articolo>!:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

- <Tavolo xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
<coperti>2</coperti>
<dataCommandaTavolo>2019-11-23T09:10:06.202889+01:00</dataCommandaTavolo>
- <Articolo>
<nome>Margherita</nome>
<prezzo>4.5</prezzo>
<categoria>Pizza</categoria>
<quantita>1</quantita>
</Articolo>
- <Articolo>
<nome>Carbonara (Pasta)</nome>
<prezzo>13.5</prezzo>
<categoria>Pasta</categoria>
<quantita>1</quantita>
</Articolo>
</Tavolo>



il file serializzato mi sembra sia creato bene, pero credo proprio che non faccio bene la deserializzazione. ecco di seguito il codice che ho usato per serializzare prima e deserializzare dopo


codice per serializzare:

XmlSerializer xmls = new XmlSerializer(typeof(Tavolo));
using (TextWriter tw = new StreamWriter(Tavolo9.getnometavolo()+".xml"))
{
xmls.Serialize(tw, Tavolo9);
}





codice per deserializzare:

XmlSerializer xmls = new XmlSerializer(typeof(Tavolo));
using (TextReader tr = new StreamReader(Tavolo9.getnometavolo() + ".xml"))
{
Tavolo9 = (Tavolo)xmls.Deserialize(tr);
}




dopo la deserializzazione non mi sembra che venga creato l'oggetto di partenza infatti il resto del programma va in crash

wingman87
23-11-2019, 11:01
1. Qual è l'errore che ottieni?
2. Le classi Tavolo e Articolo hanno un costruttore public senza parametri (o nessun costruttore)? Senza questo costruttore non è possibile deserializzare gli oggetti con il metodo che stai usando, questo perché il processo di deserializzazione generalmente consiste nel creare l'oggetto vuoto (con il costruttore senza parametri) e poi nel settare le varie proprietà.

sobrano
23-11-2019, 23:09
ciao Wingman.
le due classi hanno entrambe un costruttore di default vuoto

public Articolo() {}
public Tavolo() {}

l'errore che ottengo si presenta in un altro punto del codice in cui chiamo un oggetto della List di Articoli che pero risulta null invece di contenere un Articolo. Questo deve dipendere dal fatto che la deserializzazione non ha avuto successo e non ha creato correttamente l'oggetto Articolo.

sobrano
24-11-2019, 17:52
ho risolto il problema e vi ringrazio per i consigli.
Scrivo qua quale era il problema perche in effetti per chi sta alle prime armi come me con la deserializzazione potrebbe essere un problema insidioso.


//Deserializzazione file xml --> oggetto
XmlSerializer deserializer = new XmlSerializer(typeof(Tavolo));
TextReader reader = new StreamReader(nomefile +".xml");
object obj = deserializer.Deserialize(reader);
reader.Close();

Tavolo Tavolo_temp = new Tavolo(); //creo un cero oggetto di tipo Tavolo temporaneo su cui posso utilizzare i metodi che ho definito nella classe Tavolo
Tavolo_temp = (Tavolo)obj;
Tavolo9.setcoperti(Tavolo_temp.getcoperti());
Tavolo9.setdataCommandaTavolo(Tavolo_temp.getdataCommanda());
Tavolo9.setListaArticoli(Tavolo_temp.getListaArticoli());


inizialmente avevo fatto Tavolo9 = (Tavolo)obj
e non funzionava.
Il problema era dovuto al fatto che Tavolo9 non è esattamente uguale al tavolo deserializzato.
Il tavolo deserializzato (Tavolo)obj contiene solo le variabili dello stato interno che ho scelto di deserializzare, che sono solo alcune di quelle necessarie per definire un Tavolo.
Inoltre al tavolo deserializzato (Tavolo)obj non posso applicarci i metodi della classe Tavolo vera e propria.
Per cui ho risolto creando una nuova istanza temporanea di tipo Tavolo, che ho usato per trasferire sul Tavolo finale le referenze ai dati deserializzati.

Spero che ho spiegato in modo comprensibile.

saluti a tutti