View Full Version : serie di VGA rotte: possibile problema altrove?
Mi si è rotta per la terza volta in un anno la VGA, questa volta una 5700XT.
Ora, mi sorge il dubbio che ci sia qualche problema nella configurazione:
I sospettati sono scheda madre ed alimentatore:
la scheda madre perché la prima scheda video si è rotta l'estate scorsa meno di un mese dopo il cambio di scheda madre, l'alimentatore perché mi sembra l'unica altra possibilità.
ho sempre avuto una leggerissima instabilità della piattaforma in situazioni di idle/basso carico (avvio o fermo sul desktop, magari con qualcosa di aperto in background), che ho sempre attribuito al downvolt del processore (attualmente in offset a -0.075v). Mai avuti crash o BSOD nei giochi o comunque nel fare qualcosa col PC.
L'alimentatore ha sempre dato una tensione leggermente troppo alta da quando lo possiedo (0,1v di troppo su 3.3, 5 e 12v), dopo la rottura della 5700, monitorando la tensione, ho notato che in idle la 12v arriva a 12.25, mentre sotto carico scende fino a 12.08, potrebbe essere indice di problemi? suggerimenti su altri modi di provare ad isolare il problema se effettivamente presente?
Considerate che le schede in questione erano: una gtx680 di almeno 3 anni, una gtx980Ti presa usata, circa 2 anni di vita totali, 5700XT nuova, oltre alla 7850 che sto temporaneamente usando che, anch'essa un paio di volte ha fatto righe verdi a schermo come se avesse problemi di ram (anche questi in idle sul desktop).
Mi si è rotta per la terza volta in un anno la VGA, questa volta una 5700XT.
Ora, mi sorge il dubbio che ci sia qualche problema nella configurazione:
I sospettati sono scheda madre ed alimentatore:
la scheda madre perché la prima scheda video si è rotta l'estate scorsa meno di un mese dopo il cambio di scheda madre, l'alimentatore perché mi sembra l'unica altra possibilità.
ho sempre avuto una leggerissima instabilità della piattaforma in situazioni di idle/basso carico (avvio o fermo sul desktop, magari con qualcosa di aperto in background), che ho sempre attribuito al downvolt del processore (attualmente in offset a -0.075v). Mai avuti crash o BSOD nei giochi o comunque nel fare qualcosa col PC.
L'alimentatore ha sempre dato una tensione leggermente troppo alta da quando lo possiedo (0,1v di troppo su 3.3, 5 e 12v), dopo la rottura della 5700, monitorando la tensione, ho notato che in idle la 12v arriva a 12.25, mentre sotto carico scende fino a 12.08, potrebbe essere indice di problemi? suggerimenti su altri modi di provare ad isolare il problema se effettivamente presente?
Considerate che le schede in questione erano: una gtx680 di almeno 3 anni, una gtx980Ti presa usata, circa 2 anni di vita totali, 5700XT nuova, oltre alla 7850 che sto temporaneamente usando che, anch'essa un paio di volte ha fatto righe verdi a schermo come se avesse problemi di ram (anche questi in idle sul desktop).Per farti una cultura sugli alimentatori PC, vai sul canale YouTube di falco 75, avere le tensioni apposto non è sempre sintomo di buona salute.
Hai oc su CPU? Se sì a che tensione tieni? La stessa cosa per le RAM.
Che scheda madre hai?
Ti chiedo perché sto sullo smartphone e non riesco a vedere la firma.
Le RAM le puoi testare con il tool di w10, puoi testare il sistema con aida64, vedere anche il comportamento delle tensioni e della potenza erogata.
Per farti una cultura sugli alimentatori PC, vai sul canale YouTube di falco 75, avere le tensioni apposto non è sempre sintomo di buona salute.
Hai oc su CPU? Se sì a che tensione tieni? La stessa cosa per le RAM.
Che scheda madre hai?
Ti chiedo perché sto sullo smartphone e non riesco a vedere la firma.
Le RAM le puoi testare con il tool di w10, puoi testare il sistema con aida64, vedere anche il comportamento delle tensioni e della potenza erogata.
ho una taichi x370 con un 2600X con PBO attivato e leggermente downvoltato, il sistema è stabile sotto carico per oltre un ora di OCCT/vari memtest, le tensioni le monitoro da hwinfo e sembra tutto perfettamente normale.
Già in passato mi erano capitati rarissimi BSOD in idle, che in gran parte si erano risolti portando le ram da 3266 a 3200 (anche a 3266 risultavano comunque stabili per ore di test).
La 980Ti ha smesso di partire guardando un video, quindi quasi zero carico, mentre quest'ultima ho acceso il PC, l'ho lasciato 10min acceso sulla schermata della password di windows, al ritorno ho trovato un BSOD relativo al pagefile, al riavvio la scheda video non funzionava più.
Dato che, appunto, in idle vedo che l'alimentatore da 12,25v sulla 12v mi chiedevo se potesse essere quello e se esisteva qualche programma che monitora la tensione in maniera più precisa per vedere eventuali instabilità che sfuggono ad hwinfo.
majinbu7
22-11-2019, 09:30
Mi si è rotta per la terza volta in un anno la VGA, questa volta una 5700XT.
Ora, mi sorge il dubbio che ci sia qualche problema nella configurazione:
I sospettati sono scheda madre ed alimentatore:
la scheda madre perché la prima scheda video si è rotta l'estate scorsa meno di un mese dopo il cambio di scheda madre, l'alimentatore perché mi sembra l'unica altra possibilità.
ho sempre avuto una leggerissima instabilità della piattaforma in situazioni di idle/basso carico (avvio o fermo sul desktop, magari con qualcosa di aperto in background), che ho sempre attribuito al downvolt del processore (attualmente in offset a -0.075v). Mai avuti crash o BSOD nei giochi o comunque nel fare qualcosa col PC.
L'alimentatore ha sempre dato una tensione leggermente troppo alta da quando lo possiedo (0,1v di troppo su 3.3, 5 e 12v), dopo la rottura della 5700, monitorando la tensione, ho notato che in idle la 12v arriva a 12.25, mentre sotto carico scende fino a 12.08, potrebbe essere indice di problemi? suggerimenti su altri modi di provare ad isolare il problema se effettivamente presente?
Considerate che le schede in questione erano: una gtx680 di almeno 3 anni, una gtx980Ti presa usata, circa 2 anni di vita totali, 5700XT nuova, oltre alla 7850 che sto temporaneamente usando che, anch'essa un paio di volte ha fatto righe verdi a schermo come se avesse problemi di ram (anche questi in idle sul desktop).
A me è capitata la stessa cosa quando sono passato a Ryzen 3000, per colpa di una x570 carbon difettosa mi si è fulminata la Radeon 7 , per me è la MB al 99%
A me è capitata la stessa cosa quando sono passato a Ryzen 3000, per colpa di una x570 carbon difettosa mi si è fulminata la Radeon 7 , per me è la MB al 99%Credo anche io, una tensione fluttuante di pochi decimi di volt non può rompere una scheda video nuova in pochi minuti, ci deve essere un sovraccarico importante o un corto da qualche parte, magari un condensatore che spara male.
Brutta cosa se è la scheda madre, secondo voi posso fare qualche prova "definitiva"? Ho anche un m.2, una scheda audio e una scheda usb 3.0 aggiuntiva che non hanno mai avuto problemi.
Nel caso penso passerei ad una x570 a questo punto, però temo che per avere una qualità ai livelli della mia taichi x370 dovrei spendere veramente tanto...
Esit: tra l'altro la scheda madre è ancora in garanzia ptesso lo stesso negozio a cui ho preso la 5700xt, ma non saprei cosa dirgli per chiederne l'rma
Brutta cosa se è la scheda madre, secondo voi posso fare qualche prova "definitiva"? Ho anche un m.2, una scheda audio e una scheda usb 3.0 aggiuntiva che non hanno mai avuto problemi.
Nel caso penso passerei ad una x570 a questo punto, però temo che per avere una qualità ai livelli della mia taichi x370 dovrei spendere veramente tanto...
Esit: tra l'altro la scheda madre è ancora in garanzia ptesso lo stesso negozio a cui ho preso la 5700xt, ma non saprei cosa dirgli per chiederne l'rmaLi contatti e gli dici che ti si sono bruciate due schede video, hai cambiato l'alimentatore e hai paura a testare una terza scheda video, quindi chiedi se ti fanno un test della mobo
Li contatti e gli dici che ti si sono bruciate due schede video, hai cambiato l'alimentatore e hai paura a testare una terza scheda video, quindi chiedi se ti fanno un test della mobo
La mia paura nel dirglielo è che potrebbero lecitamente dirmi che se è rotta la scheda madre, la scheda video non è un problema loro. Tra l'altro temo che "bpm-potenza" non abbia una reale assistenza tecnica.
Potrei provare a chiedere al negozio di computer di zona, ma cosa dovrei fargli controllare?
La mia paura nel dirglielo è che potrebbero lecitamente dirmi che se è rotta la scheda madre, la scheda video non è un problema loro. Tra l'altro temo che "bpm-potenza" non abbia una reale assistenza tecnica.
Potrei provare a chiedere al negozio di computer di zona, ma cosa dovrei fargli controllare?Eh, che la porta pcie funzioni bene, in negozio non credo che si mettano a rischiare di bruciare una scheda video per fare una prova, non so che dirti, non chiedi la restituzione della scheda video ma fai presente che hai molte perplessità sul funzionamento corretto... Poi può essere successo pure che hai avuto parecchia sfiga e basta con le gpu.
Eh, che la porta pcie funzioni bene, in negozio non credo che si mettano a rischiare di bruciare una scheda video per fare una prova, non so che dirti, non chiedi la restituzione della scheda video ma fai presente che hai molte perplessità sul funzionamento corretto... Poi può essere successo pure che hai avuto parecchia sfiga e basta con le gpu.
ho provato a scrivere al negozio dove ho comprato tutto per chiedere se hano la possibilità di testarmi la funzionalità delle porte pci-e della taichi a fronte dell'acquisto di una nuova scheda madre, vediamo cosa mi rispondono, sperando non facciano storie per la scheda video.
majinbu7
25-11-2019, 10:29
ho provato a scrivere al negozio dove ho comprato tutto per chiedere se hano la possibilità di testarmi la funzionalità delle porte pci-e della taichi a fronte dell'acquisto di una nuova scheda madre, vediamo cosa mi rispondono, sperando non facciano storie per la scheda video.
Purtroppo Hotak se hai acquistato da BPM, ora inizieranno i problemi , quando si ha bisogno di assistenza o ancor peggio RMA , non hanno una gran reputazione, cmq insisti sulla scheda madre, perchè il problema è al 99% lei
Purtroppo Hotak se hai acquistato da BPM, ora inizieranno i problemi , quando si ha bisogno di assistenza o ancor peggio RMA , non hanno una gran reputazione, cmq insisti sulla scheda madre, perchè il problema è al 99% lei
Mai avuto problemi con rma su bpm.
In realtà mi hanno risposto che possono testarmi loro la scheda madre in maniera gratuita anche se risultasse funzionante, non me lo aspettavo :ciapet:
Per ora ho ordinato una aorus elite x570 e un corsair rmx 750w, se tutto va bene riuscirò a scoprire anche per quale dei due ho buttato soldi:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.