PDA

View Full Version : migliore alternativa al cavo ethernet


MAX.
21-11-2019, 18:40
ciao

a giorni passerò da una adsl 7 mega a fibra tim FTTH

finora avevo un pc desktop , un nas e una stampante tutti collegati con cavo di rete a un modem/router netgear posizionato accanto

Il modem fibra sarà invece posizionato in un' altra stanza, circa 10 metri di distanza , in pratica le due stanze sono separate da un corridoio , le porte restano solitamente sempre aperte

So benissimo che la soluzione migliore sarebbe tirare un cavo ethernet e mettere uno switch a cui collegare pc, nas e stampante

Ma se potessi evitare i lavori di cablatura preferirei
Vorrei prima provare un' alternativa e vedere se è sufficiente

quale sarebe la migliore?

1) powerline + switch, ma ho problemi a posizionarle con le mie prese perchè ho pochissimo spazio essendo a pavimento e incastrate tra colonne e mobili
l' impianto elettrico è stato fatto circa 15 anni fa

2) wifi, ma esattamente cosa?
una cosa tipo
un range extender tipo Tp-link AC1750 RE450 ?
questo ha una presa ethernet giga,
posso collegare uno switch in uscita a questo?

oppure mi serve un access point?
leggo definizioni contrastanti su cosa sia un access point, credevo servisse per l' opposto rispetto alle mie esigenze, cioè prendere il segnale via cavo e ritrasmetterlo in wifi, ma a volte sembrerebbe invece fare al caso mio

cioè a me servirebbe qualcosa che riceva in wifi e trasemtta via cavo al pc e nas ecc.
tablet e smartphone li userei invece in altre zone della casa collegandomi direttamente al modem fibra che sarebbe più vicino

3) altro?

quale sarebbe il modo con più velocità di trasferimento dati?
rispetto alla velocità di partenza della fibra, quanto perderei?

a me la fibra 1 giga servirebbe sfruttarla più vicino al suo massimo possibile soprattutto in upload, in download tra 200 mega o 900 non credo che mi cambierebbe molto per le mie esigenze


grazie a chi mi vorrà aiutare

MAX

Dumah Brazorf
21-11-2019, 19:03
Tira il cavo, è più semplice ed economico di quel che pensi.
Il tuo attuale router lo usi come switch, se è gigabit.

Kaya
22-11-2019, 07:38
ciao

a giorni passerò da una adsl 7 mega a fibra tim FTTH

finora avevo un pc desktop , un nas e una stampante tutti collegati con cavo di rete a un modem/router netgear posizionato accanto

Il modem fibra sarà invece posizionato in un' altra stanza, circa 10 metri di distanza , in pratica le due stanze sono separate da un corridoio , le porte restano solitamente sempre aperte

Domanda sciocca: perchè non si può mettere il nuovo modem nello stesso posto di dove c'è quello attuale?

oppure mi serve un access point?
leggo definizioni contrastanti su cosa sia un access point, credevo servisse per l' opposto rispetto alle mie esigenze, cioè prendere il segnale via cavo e ritrasmetterlo in wifi, ma a volte sembrerebbe invece fare al caso mio

cioè a me servirebbe qualcosa che riceva in wifi e trasemtta via cavo al pc e nas ecc.
tablet e smartphone li userei invece in altre zone della casa collegandomi direttamente al modem fibra che sarebbe più vicino

si, lo fanno gli access point che supportano la modalita BRIDGE. Praticamente funzionano come client su una wifi ritrasmettendo il segnale su cavo di rete.

MAX.
22-11-2019, 10:55
Domanda sciocca: perchè non si può mettere il nuovo modem nello stesso posto di dove c'è quello attuale?


dopo una serie di riflessioni preferiamo metterlo lì perchè più baricentrico per il wifi e per collegare tv, notebook ecc.
e portare il cavo fibra lì sarebbe una menata come l' ethernet , anche se quello lo farebbero gratis quelli della tim


si, lo fanno gli access point che supportano la modalita BRIDGE. Praticamente funzionano come client su una wifi ritrasmettendo il segnale su cavo di rete.

ma quindi dovrei prendere un access point + switch o è uguale un range extender + switch ?
( o usare il vecchio router come swirch come suggerito da Dumah Brazorf)

Kaya
22-11-2019, 11:38
dopo una serie di riflessioni preferiamo metterlo lì perchè più baricentrico per il wifi e per collegare tv, notebook ecc.
e portare il cavo fibra lì sarebbe una menata come l' ethernet , anche se quello lo farebbero gratis quelli della tim

Beh ma allora fai anche in fretta a tirare un cavo di rete: sfili il doppino tirando un nuovo cavo di rete (presumo che sia tutto sulla stessa tratta )

ma quindi dovrei prendere un access point + switch o è uguale un range extender + switch ?
( o usare il vecchio router come swirch come suggerito da Dumah Brazorf)
Ci sono access point che hanno già qualche porta di rete integrata.

Ci sono anche switch un po più evoluti che fanno anche da ripetitore e bridge allo stesso tempo. Io però personalmente eviterei troppi "miscugli" tra rame wifi & co.
Mi pare che tra i vari fritz ci sia un range extender comprensivo di porta di rete ma non ne sono sicuro.

xm4rcell0x
24-11-2019, 16:26
Soluzione migliore sarebbe avere il modem dove lo hai ora, e tirare insieme al cavo in fibra un CAT6 che va verso la zona centrale e piazzare lì un access point.
Vai di ubiquiti o cisco, forse trovi qualcosa in questa settimana di black friday su Amazon.
Non usare il WiFi del modem router, di solito fanno veramente pena.