MAX.
21-11-2019, 18:40
ciao
a giorni passerò da una adsl 7 mega a fibra tim FTTH
finora avevo un pc desktop , un nas e una stampante tutti collegati con cavo di rete a un modem/router netgear posizionato accanto
Il modem fibra sarà invece posizionato in un' altra stanza, circa 10 metri di distanza , in pratica le due stanze sono separate da un corridoio , le porte restano solitamente sempre aperte
So benissimo che la soluzione migliore sarebbe tirare un cavo ethernet e mettere uno switch a cui collegare pc, nas e stampante
Ma se potessi evitare i lavori di cablatura preferirei
Vorrei prima provare un' alternativa e vedere se è sufficiente
quale sarebe la migliore?
1) powerline + switch, ma ho problemi a posizionarle con le mie prese perchè ho pochissimo spazio essendo a pavimento e incastrate tra colonne e mobili
l' impianto elettrico è stato fatto circa 15 anni fa
2) wifi, ma esattamente cosa?
una cosa tipo
un range extender tipo Tp-link AC1750 RE450 ?
questo ha una presa ethernet giga,
posso collegare uno switch in uscita a questo?
oppure mi serve un access point?
leggo definizioni contrastanti su cosa sia un access point, credevo servisse per l' opposto rispetto alle mie esigenze, cioè prendere il segnale via cavo e ritrasmetterlo in wifi, ma a volte sembrerebbe invece fare al caso mio
cioè a me servirebbe qualcosa che riceva in wifi e trasemtta via cavo al pc e nas ecc.
tablet e smartphone li userei invece in altre zone della casa collegandomi direttamente al modem fibra che sarebbe più vicino
3) altro?
quale sarebbe il modo con più velocità di trasferimento dati?
rispetto alla velocità di partenza della fibra, quanto perderei?
a me la fibra 1 giga servirebbe sfruttarla più vicino al suo massimo possibile soprattutto in upload, in download tra 200 mega o 900 non credo che mi cambierebbe molto per le mie esigenze
grazie a chi mi vorrà aiutare
MAX
a giorni passerò da una adsl 7 mega a fibra tim FTTH
finora avevo un pc desktop , un nas e una stampante tutti collegati con cavo di rete a un modem/router netgear posizionato accanto
Il modem fibra sarà invece posizionato in un' altra stanza, circa 10 metri di distanza , in pratica le due stanze sono separate da un corridoio , le porte restano solitamente sempre aperte
So benissimo che la soluzione migliore sarebbe tirare un cavo ethernet e mettere uno switch a cui collegare pc, nas e stampante
Ma se potessi evitare i lavori di cablatura preferirei
Vorrei prima provare un' alternativa e vedere se è sufficiente
quale sarebe la migliore?
1) powerline + switch, ma ho problemi a posizionarle con le mie prese perchè ho pochissimo spazio essendo a pavimento e incastrate tra colonne e mobili
l' impianto elettrico è stato fatto circa 15 anni fa
2) wifi, ma esattamente cosa?
una cosa tipo
un range extender tipo Tp-link AC1750 RE450 ?
questo ha una presa ethernet giga,
posso collegare uno switch in uscita a questo?
oppure mi serve un access point?
leggo definizioni contrastanti su cosa sia un access point, credevo servisse per l' opposto rispetto alle mie esigenze, cioè prendere il segnale via cavo e ritrasmetterlo in wifi, ma a volte sembrerebbe invece fare al caso mio
cioè a me servirebbe qualcosa che riceva in wifi e trasemtta via cavo al pc e nas ecc.
tablet e smartphone li userei invece in altre zone della casa collegandomi direttamente al modem fibra che sarebbe più vicino
3) altro?
quale sarebbe il modo con più velocità di trasferimento dati?
rispetto alla velocità di partenza della fibra, quanto perderei?
a me la fibra 1 giga servirebbe sfruttarla più vicino al suo massimo possibile soprattutto in upload, in download tra 200 mega o 900 non credo che mi cambierebbe molto per le mie esigenze
grazie a chi mi vorrà aiutare
MAX