PDA

View Full Version : Win 10: versione Pro vs LTSC


elche99
21-11-2019, 14:29
Ciao a tutti,
ho cercato sia qui sul forum che in rete ma non ho trovato le risposte che cerco...
In sintesi le esigenze sono:
- sistema che sia il più possibile sotto controllo in termini di aggiornamenti ma SENZA rinunciare agli aggio di sicurezza
- ridurre al minimo possibile le applicazioni che non siano strettamente necessarie
- software installati: chrome, word excel e ppt 2016, photoshop, utility varie per editing leggero audio e video, Kodi ma SOLO come juke-box video
- la macchina deve essere perfettamente in grado di fare anche da server audio-video per streaming su LAN

Mi chiedevo se sia preferibile una LTSC o se sia meglio una Pro cui poi verranno applicati i tweak che si trovano per esempio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42816725

Grazie a tutti in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2019, 14:37
Meglio la ltsc se puoi averla.

elche99
21-11-2019, 14:40
Quello che non ho ancora capito della LTSC è se gli aggiornamenti si comportano esattamente come su 7 e cioè che puoi impostare tu se applicarli o meno ... e non che si installano da soli...

Donagh
21-11-2019, 14:55
Ciao a tutti,
ho cercato sia qui sul forum che in rete ma non ho trovato le risposte che cerco...
In sintesi le esigenze sono:
- sistema che sia il più possibile sotto controllo in termini di aggiornamenti ma SENZA rinunciare agli aggio di sicurezza
- ridurre al minimo possibile le applicazioni che non siano strettamente necessarie
- software installati: chrome, word excel e ppt 2016, photoshop, utility varie per editing leggero audio e video, Kodi ma SOLO come juke-box video
- la macchina deve essere perfettamente in grado di fare anche da server audio-video per streaming su LAN

Mi chiedevo se sia preferibile una LTSC o se sia meglio una Pro cui poi verranno applicati i tweak che si trovano per esempio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42816725

Grazie a tutti in anticipo

Meglio la LTSC a cui applichi ulteriori tweak finali e voli!

si aggiornamenti gli imposti anche di non installarsi ha tutte le opzioni.

LTSC non aggiorna a novita ma solo sicurezza e ottimizzazioni
la attuale è basata su 1809 e rimarrà li non ce il cambio versione. ma dopo 3 anni ce cambio di LTSC basata su altra versione.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2019, 15:06
Quello che non ho ancora capito della LTSC è se gli aggiornamenti si comportano esattamente come su 7 e cioè che puoi impostare tu se applicarli o meno ... e non che si installano da soli...

Di default è impostata per scaricare ed installare i suoi aggiornamenti, che prevedono bugfixing di funzionalità e sicurezza più che altro. Volendo è possibile disabilitare del tutto gli aggiornamenti ma questa è una cosa possibile anche nella Pro.

Il punto per cui conviene la ltsc non è una questione di aggiornamenti o meno, ma più che altro di agilità e semplicità. Meno cose ci sono meno cose possono disturbare o rompersi.

elche99
21-11-2019, 15:24
Meglio la LTSC a cui applichi ulteriori tweak finali e voli!

si aggiornamenti gli imposti anche di non installarsi ha tutte le opzioni.

LTSC non aggiorna a novita ma solo sicurezza e ottimizzazioni
la attuale è basata su 1809 e rimarrà li non ce il cambio versione. ma dopo 3 anni ce cambio di LTSC basata su altra versione.

Grazie Donagh , ma quindi fra 3 anni bisogna poi reinstallare o si tratta di una specie di update?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2019, 15:28
Grazie Donagh , ma quindi fra 3 anni bisogna poi reinstallare o si tratta di una specie di update?

Il supporto delle LTSx dura complessivamente dieci anni, se usi lo stesso computer e non ci sono motivi per fare diversamente puoi continuare ad usare la ltsc fino al 2028.

Se invece per qualche motivo vorrai passare alla successiva ltsd (credo si chiamerà così), dovrai possedere una nuova licenza e formattare e reinstallare. Non esiste un aggiornamento ad una successiva versione.

pps
21-11-2019, 15:28
Grazie Donagh , ma quindi fra 3 anni bisogna poi reinstallare o si tratta di una specie di update?

Reinstallare...

Donagh
21-11-2019, 15:46
Reinstallare...

esatto

ps: una volta arrivato alla LTSC non torni piu indietro! hahahaha
alla fine è il windows come dovrebbe essere senza scemate inutili e tutto controllabile

ricorda che cmq si possono fare profonde modifiche anche alla ltsc solita sfilza di servizi che si possono levare e via dicendo

elche99
21-11-2019, 16:06
Ottimo!
Grazie mille a Donagh e a tutti, siete il top :read: :)

elche99
21-11-2019, 17:31
Scusate... ultimo dubbio: mi hanno detto che come antivirus è sufficiente mantenere il Defender di "serie" , dite che è ok o avete altri suggerimenti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2019, 19:36
Scusate... ultimo dubbio: mi hanno detto che come antivirus è sufficiente mantenere il Defender di "serie" , dite che è ok o avete altri suggerimenti?

Come efficacia antivirus va bene anche Defender che è allineato ormai su questo fronte agli altri più o meno. Però è poco configurabile e rallenta le operazioni più di altri antivirus. Dalla sua ha il fatto che è integrato in Windows per cui ci sono pochi rischi che possa combinare casini di incompatibilità come invece periodicamente succede con gli altri.

L'ideale sarebbe, anzi è, non usare alcun antivirus, ma so bene che ci sono situazioni in cui è indispensabile.

Donagh
21-11-2019, 21:10
Scusate... ultimo dubbio: mi hanno detto che come antivirus è sufficiente mantenere il Defender di "serie" , dite che è ok o avete altri suggerimenti?

se non sei un ehm "utonto" puoi anche levarlo del tutto ho letto ora tra l altro la risposta di Nicodemo....
e mandare i file "sospetti" a virus total quanti virus ho preso da quando ho windows? 2 e li ho fatti partire io tutti e 2 da sciocco nel 2008.

cmq si basta e avanza defender

mettici magari sandboxie visto che ora è gratis ed è molto utile

elche99
22-11-2019, 14:09
Tutto chiaro, grazie mille ancora e anche per la dritta di Sandboxie :cincin: