jumpjack
21-11-2019, 13:35
Ho scoperto per caso una assurda quanto enorme vulnerabilità in tutti i PC del mondo (almeno, quelli che usano windows, gli altri non so): facevo esperimenti con una minuscola schedina Digispark da 5 euro, basata sul microscopico attiny85, un microcontrollore da 1 MHz con 6 kB di memoria flash; beh, in questi 6kb sono riuscito a mettere un semplice codice che trasforma l'aggeggino di 2 cm quadri in una "tastiera virtuale" e/o in un "mouse virtuale", libero di andare in giro per lo schermo a cliccare e impartire comandi, senza che il sistema operativo o l'antivirus si degnino minimamente di considerarlo: per loro è semplicemente stato attaccato al PC un mouse e/o una tastiera. :eek:
Per di più, siccome le tastiere non sono solo dispositivi di INPUT ma anche di OUTPUT (*), probabilmente potrebbe funzionare anche da keylogger.
Com'e possibile una cosa del genere?!? Non esistono contromisure contro i "malicious HID"? Basterebbe che quando si collega una tastiera, il S.O. chiedesse di premere uno specifico tasto (casuale) per abilitarla!
(*) Provate a collegare a un PC due tastiere e a premere il CAPS LOCK su una sola. :)
Per di più, siccome le tastiere non sono solo dispositivi di INPUT ma anche di OUTPUT (*), probabilmente potrebbe funzionare anche da keylogger.
Com'e possibile una cosa del genere?!? Non esistono contromisure contro i "malicious HID"? Basterebbe che quando si collega una tastiera, il S.O. chiedesse di premere uno specifico tasto (casuale) per abilitarla!
(*) Provate a collegare a un PC due tastiere e a premere il CAPS LOCK su una sola. :)