View Full Version : impedire UAC autore sconosciuto
ciao a tutti,
come posso evitare la comparsa di questa finestra https://imgur.com/w456Bl6 senza cambiare le impostazioni UAC?
e naturalmente eseguire il programma..:D
perchè l'autore è sconosciuto?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2019, 12:05
Se come mi sembra di capire il computer è in dominio, dovresti chiedere all'amministratore.
Se come mi sembra di capire il computer è in dominio, dovresti chiedere all'amministratore.
È in dominio si ma io non voglio abbassare il livello UAC, tu cosa hai in mente.
P. S. c'è anche l'utente admin locale
Il problema non è che l'autore è sconosciuto, ma che il programma vuole fare qualche operazione con privilegi elevati, e quindi ti chiede l'autorizzazione con un utente che faccia parte di un gruppo che abbia questo potere; il tuo utente evidentemente non li ha.
Quindi o inserisci utente e password dell'account locale, oppure chiedi al responsabile della rete/sistemista.
Se non hai nessuna di queste informazioni, io penso tu stia facendo qualcosa che non ti è permesso fare all'interno della rete.
Giusto?
Il problema non è che l'autore è sconosciuto, ma che il programma vuole fare qualche operazione con privilegi elevati, e quindi ti chiede l'autorizzazione con un utente che faccia parte di un gruppo che abbia questo potere; il tuo utente evidentemente non li ha.
Quindi o inserisci utente e password dell'account locale, oppure chiedi al responsabile della rete/sistemista.
Se non hai nessuna di queste informazioni, io penso tu stia facendo qualcosa che non ti è permesso fare all'interno della rete.
Giusto?
Ciao e grazie per il tuo intervento.
Sarò testardo ma io penso che l'autore sconosciuto sia un problema da risolvere.
Perché se l'autore fosse verificato, non ci sarebbe bisogno di eseguirlo come amministratore.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2019, 15:14
Sì sei testardo :) Non centra nulla l'autore, ma quello che l'eseguibile in questione cerca di fare. Se si tratta di task di livello amministrativo interviene l'UAC per richiedere l'autorizzazione con le credenziali amministrative.
Se non fosse così che l'avrebbero messo a fare l'UAC in Windows?
Ma se hai le credenziali amministrative qual è il problema? Inserisci e via.
Sì sei testardo :) Non centra nulla l'autore, ma quello che l'eseguibile in questione cerca di fare. Se si tratta di task di livello amministrativo interviene l'UAC per richiedere l'autorizzazione con le credenziali amministrative.
Se non fosse così che l'avrebbero messo a fare l'UAC in Windows?
Ma se hai le credenziali amministrative qual è il problema? Inserisci e via.
Giusta osservazione.
Perché si tratta di un software di contabilità e all'utilizzatore non è dato conoscere le credenziali di amministratore.
Ciao e grazie per il tuo intervento.
Sarò testardo ma io penso che l'autore sconosciuto sia un problema da risolvere.
Perché se l'autore fosse verificato, non ci sarebbe bisogno di eseguirlo come amministratore.
Ma non diciamo eresie.
Io posso anche firmare l'eseguibile (e quindi anzichè apparire sconosciuto appare il nome della società o della persona) ma se questo eseguibile mi richiede di eseguire operazione in "kernel mode" allora è giusto che mi chieda lo UAC.
Giusta osservazione.
Perché si tratta di un software di contabilità e all'utilizzatore non è dato conoscere le credenziali di amministratore.
Mi viene da chiedermi per quale motivo un software di contabilità abbia bisogno di girare con privilegi amministrativi.
Ma non diciamo eresie.
Io posso anche firmare l'eseguibile (e quindi anzichè apparire sconosciuto appare il nome della società o della persona) ma se questo eseguibile mi richiede di eseguire operazione in "kernel mode" allora è giusto che mi chieda lo UAC.
Mi viene da chiedermi per quale motivo un software di contabilità abbia bisogno di girare con privilegi amministrativi.
Grazie per il chiarimento. Si, me lo sto chiedendo anch'io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.