PDA

View Full Version : client in rete dominio che non si "vedono"


nicovon
21-11-2019, 11:13
ciao a tutti,
in una rete di dominio, un client non "trova" soltanto un client in particolare.
pc-alunni1 è il client oggetto di questo problema.
pc-alunni2 e pc-alunni3 sono i due client adiacenti.
pc-alunni1 e pc-alunni3 non si "vedono".

qui di seguito i ping:
Microsoft Windows [Versione 10.0.17763.864]
(c) 2018 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\Users\administrator>ping pc-alunni1

Esecuzione di Ping pc-alunni1.dominio.local [::1] con 32 byte di dati:
Risposta da ::1: durata<1ms
Risposta da ::1: durata<1ms
Risposta da ::1: durata<1ms
Risposta da ::1: durata<1ms

Statistiche Ping per ::1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

C:\Users\administrator>ping pc-alunni2

Esecuzione di Ping PC-ALUNNI2.dominio.local [10.41.2.25] con 32 byte di dati:
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata=1ms TTL=128
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata=1ms TTL=128
Risposta da 10.41.2.25: byte=32 durata=2ms TTL=128

Statistiche Ping per 10.41.2.25:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 2ms, Medio = 1ms

C:\Users\administrator>ping pc-alunni3

Esecuzione di Ping PC-ALUNNI3.dominio.local [10.41.2.17] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 10.41.2.17:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),

C:\Users\administrator>

cosa importante alla fine della comprensione del problema: su pc-alunni1 e pc-alunni3 è attivo ipv6, mentre su pc-alunni2 è attivo solo ipv4, suppongo dal ping.
La domanda è: due client con ipv6 attivo non possono "vedersi" mentre un client ipv6 e un client ipv4 si?

Kaya
21-11-2019, 13:24
disattiva IPV6 che tanto non ti serve (almeno credo).
Se hai uno switch vecchio che non supporta IPV6 non te ne fai nulla.
PC1 ti risponde in ipv6 perchè sei sulla stessa macchina e in via prioritaria prova la risoluzione con ipv6 che essendo localhost allora funziona.

Secondo me il problema è più banale: su pc-3 hai il firewall attivo, su pc-2 no (o quantomeno hai l'eccezione sul dominio o sul ping)

Disattiva il firewall e dovresti essere a posto

ciao

Dumah Brazorf
21-11-2019, 14:46
Mi domando se nonostante il dominio la connessione del pc possa essere stata impostata come pubblica invece che aziendale/privata. Suppongo sia possibile.

x_term
21-11-2019, 16:02
Se hai uno switch vecchio che non supporta IPV6 non te ne fai nulla.

Precisazione: gli switch ignorano totalmente che cosa sia IPv4/v6.
Concordo sul controllare Windows Firewall (ICMP).

Kaya
22-11-2019, 07:31
Precisazione: gli switch ignorano totalmente che cosa sia IPv4/v6.

OT: Mi spieghi questa tua affermazione?

OUTATIME
22-11-2019, 08:50
Edit

x_term
22-11-2019, 12:05
OT: Mi spieghi questa tua affermazione?

Uno switch puro lavora (in gergo tecnico) sul livello 2 di rete, quindi Ethernet. Lui si occupa SOLO ed esclusivamente di MAC address e basta. Ignora completamente se sopra ci stia passando IPv4 o IPv6 al livello 3 di rete (IP). Quindi uno switch "vecchio" funziona uguale con qualsiasi protocollo di livello 3.

nicovon
22-11-2019, 17:59
disattiva IPV6 che tanto non ti serve (almeno credo).
Se hai uno switch vecchio che non supporta IPV6 non te ne fai nulla.
PC1 ti risponde in ipv6 perchè sei sulla stessa macchina e in via prioritaria prova la risoluzione con ipv6 che essendo localhost allora funziona.

Secondo me il problema è più banale: su pc-3 hai il firewall attivo, su pc-2 no (o quantomeno hai l'eccezione sul dominio o sul ping)

Disattiva il firewall e dovresti essere a posto

ciao

Grazie,
Proverò a disattivarlo. Se è questo il problema aggiungerò un'eccezione. Magari mi spieghi per favore come farlo.
Ma è normale che con firewall attivo, due client della stessa rete non possono comunicare?

Kaya
25-11-2019, 08:01
Direi che lo scopo del firewall è proprio quello di bloccare.
Poi puo essere attivo con eccezioni (porte aperte) e quindi non è corretto dire attivo/non attivo

nicovon
29-11-2019, 18:39
Si, era il firewall di McAfee.
https://photos.app.goo.gl/sSLGNaBEKER2WFoN6
Non ho capito, era bloccata l'intera rete di dominio?

nicovon
04-12-2019, 19:20
Buonasera,
scusatemi se insisto su questa discussione ma ho bisogno di comprendere più a fondo.
Secondo la foto che ho condiviso nel precedente messaggio, il firewall di McAfee cosa stava bloccando esattamente? Se date un'occhiata noterete che in cima è presente il fully qualified domain name con estensione .local
Cosa sta a significare esattamente?
Dopo aver disattivato il firewall di McAfee si attiva in automatico quello di Defender?
nonostante si riesca ora ad accedere alle risorse di pc-alunni3 (digitando \\pc-alunni3 in esplora risorse), quando si va nelle risorse di rete pc-alunni3 non appare in elenco, sembra non sia pubblicato nell'elenco in linea detto magari con un termine inesatto ma che rende forse l'idea. Come si fa a renderlo visibile?

overcrak
04-12-2019, 21:46
Devo dirti con enorme dispiacere che le condivisioni di rete, nonostante anni di "maturità", danno spesso di questi problemi.

I firewall commerciali (ed anche quello del Sistema operativo in alcuni casi) bloccano i ping per ragioni di "sicurezza" e "privacy"...non proprio un comportamento ideale.

Ad ogni modo, l'individuazione del PC nella rete potrebbe essere disattivato a livello di sistema operativo (controlla che la rete venga identificata come "rete privata" e non come "rete pubblica").

nicovon
04-12-2019, 22:13
Devo dirti con enorme dispiacere che le condivisioni di rete, nonostante anni di "maturità", danno spesso di questi problemi.

I firewall commerciali (ed anche quello del Sistema operativo in alcuni casi) bloccano i ping per ragioni di "sicurezza" e "privacy"...non proprio un comportamento ideale.

Ad ogni modo, l'individuazione del PC nella rete potrebbe essere disattivato a livello di sistema operativo (controlla che la rete venga identificata come "rete privata" e non come "rete pubblica").

Si viene identificata come rete di dominio.
In rete compare soltanto l'unico pc che non è stato sostituito con Windows 7. Tutti gli altri pc sono stati sostituiti con dei nuovi con Windows 10