PDA

View Full Version : Intel si scusa ufficialmente per i problemi di fornitura di processori


Redazione di Hardware Upg
21-11-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-si-scusa-ufficialmente-per-i-problemi-di-fornitura-di-processori_85631.html

Con una lettera ufficiale l'azienda riconosce le difficoltà produttive incontrare negli ultimi mesi e le ripercussioni che queste hanno generato sui propri partner

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simone Mesca
21-11-2019, 09:24
A me continua a sembrare strano che da quando AMD è tornata seriamente sul mercato, siano saltate fuori tutta una serie di vulnerabilità delle CPU Intel. E tutte in breve tempo, considerata la 'storicità produttiva' risalente alla prima metà degli anni 70. Come mi sembra anomalo che, di punto in bianco, e sempre per la ridiscesa in campo di AMD, stia continuando una anomala, quanto strana, situazione di shortage produttivo. Qualcosa non mi torna.

nickname88
21-11-2019, 09:28
Lettera di scuse che dovrebbero pubblicare anche Nvidia e AMD per aver sacrificato il mercato consumer per il mining.

dwfgerw
21-11-2019, 09:29
Secondo me c'è Moggi di mezzo

Saturn
21-11-2019, 09:31
Lettera di scuse che dovrebbero pubblicare anche Nvidia e AMD per aver sacrificato il mercato consumer per il mining.

Il più pulito ha la peste. L'unica nostra ancora di salvezza è che si scannino per benino tra di loro e non facciano mai cartello. Prima del ritorno di AMD i prezzi e le novità rilasciate con il contagocce da Intel erano RIDICOLE. Spero che anche per quanto riguarda il mondo delle schede grafiche emerga qualche nuovo competitor, ma la vedo molto difficile. :(

dwfgerw
21-11-2019, 09:43
Nel comparto grafico le 5700XT di AMD vanno molto forte, c'e' stato un notevolissimo incremento rispetto a Vega.. il prossimo anno usciranno le nuove console basate su RDNA2 con raytracing, a quel punto AMD dovrebbe tirar fuori tutta la gamma compresa una fascia molto alta.

nickname88
21-11-2019, 09:43
Il più pulito ha la peste. L'unica nostra ancora di salvezza è che si scannino per benino tra di loro e non facciano mai cartello. Prima del ritorno di AMD i prezzi e le novità rilasciate con il contagocce da Intel erano RIDICOLE. Spero che anche per quanto riguarda il mondo delle schede grafiche emerga qualche nuovo competitor, ma la vedo molto difficile. :(
Lato GPU già i due presenti fan cartello.

Saturn
21-11-2019, 09:47
Lato GPU già i due presenti fan cartello.

Appunto...ti ricordi i tempi in cui potevi scegliere Matrox, ATI, nvidia, 3Dfx, S3...:cry:

nickname88
21-11-2019, 10:10
Appunto...ti ricordi i tempi in cui potevi scegliere Matrox, ATI, nvidia, 3Dfx, S3...:cry:
Non penso ci sia bisogno di andare così indietro.
I tempi in cui ATI ( si ho detto ATI anzichè AMD ) faceva concorrenza seria non sono così lontani.

corvazo
21-11-2019, 10:29
Bo a me non convince sta storia del ritardo delle consegne che sentivo già da un anno e visto che han segnato il miglior quadrimestre di sempre poche settimane fa c'è poco da lamentarsi. Poi il prezzo delle Ram son calate di metà per non dire crollate. Il prezzo delle memorie di massa stracrollate. Questi son chiari segnali di un calo della domanda anche se continuano a dire il contrario. Intel raschia il barile per bene, mentre AMD prende solo le briciole. Le CPU Intel continuano ad essere l'unica scelta nei Mac, che vergogna e si lamentano che non vendono abbastanza record dopo record...

Mparlav
21-11-2019, 10:35
Ati ed Nvidia hanno fatto cartello sui prezzi tra il 2002 ed il 2007

"...as shown in a 2002 e-mail from Dan Vivoli, NVIDIA senior VP of marketing, to ATI's then-president and COO, Dave Orton. Vivoli wrote: "I really think we should work harder together on the marketing front. As you and I have talked about, even though we are competitors, we have the common goal of making our category a well positioned, respected playing field. $5 and $8 stocks are a result of no respect.""

FroZen
21-11-2019, 11:17
Mentre tutti gli altri si stanno spostando sui 5nm questi devono investire su fabbriche a 14 e hanno gorsis problemi su quelle a 10.......... l'eccesso di domanda c'è da aspettarselo in quanto gli OEM solo negli ultimi due anni stanno inserendo offerte AMD nel loro paniere e i clienti ci metteranno altri anni ancora a recepire AMD come una valida alternativa.....certo, se ti dicono i portatili glieli mando a Giugno con gli intel 10th mentre amd settimana prossima qualcosa cambierà per forza nei numeri....bah direi comunque di andare short sul titolo Intel :asd:

Phopho
21-11-2019, 11:29
Questa lettera di scuse era in roadmap? :asd:

dwfgerw
21-11-2019, 13:38
Questa lettera di scuse era in roadmap? :asd:

Si ed anche questa è arrivata in ritardo:ciapet:

tuttodigitale
21-11-2019, 14:05
Mentre tutti gli altri si stanno spostando sui 5nm questi devono investire su fabbriche a 14 e hanno gorsis problemi su quelle a 10.......... l'eccesso di domanda c'è da aspettarselo in quanto gli OEM solo negli ultimi due anni stanno inserendo offerte AMD nel loro paniere e i clienti ci metteranno altri anni ancora a recepire AMD come una valida alternativa.....certo, se ti dicono i portatili glieli mando a Giugno con gli intel 10th mentre amd settimana prossima qualcosa cambierà per forza nei numeri....bah direi comunque di andare short sul titolo Intel :asd:

i 10nm non sono all'altezza prima di tutto nei confronti dei 14nm+++ Intel.
Perchè possiamo raccontarcela in mille modi, ma i 4,4GHz quale limite di OC su tutti i core pongono i 7nm di TSMC non certo ai livelli dei precedenti processi Intel (anche del vecchio 22nm FINFET). E non c'è neppure motivo di credere che ZEN sia un'architettura più lenta di CORE.

da cosa nasce questa credenza che i 7nm offrano migliori prestazioni e consumi dei 14nm..perchè le CPU ZEN consumano poco?

Se è per quello anche gli excavator avevano prestazioni ed efficienze assolutamente inarrivabili per gli Intel di 4 anni prima costruiti a 32nm, e non c'è una sola ragione per pensare che i 28nm HKMG di GF siano stati NETTAMENTE migliori, visto l'imbarazzante vcore di 1,4V per raggiungere i 4GHz con quel tipo di architettura.....

Non darei per scontato che un ipotetico CORE sui 7nm di TSMC vada meglio.... L'entusiasmo di AMD per i 7nm nasce dall'abbandono dei 12/14nm di GF. E non c'è dubbio che su tale processo abbia avuto un miglioramento su tutta la linea.

corvazo
21-11-2019, 18:40
i 10nm non sono all'altezza prima di tutto nei confronti dei 14nm+++ Intel.
Perchè possiamo raccontarcela in mille modi, ma i 4,4GHz quale limite di OC su tutti i core pongono i 7nm di TSMC non certo ai livelli dei precedenti processi Intel (anche del vecchio 22nm FINFET). E non c'è neppure motivo di credere che ZEN sia un'architettura più lenta di CORE.

da cosa nasce questa credenza che i 7nm offrano migliori prestazioni e consumi dei 14nm..perchè le CPU ZEN consumano poco?

Se è per quello anche gli excavator avevano prestazioni ed efficienze assolutamente inarrivabili per gli Intel di 4 anni prima costruiti a 32nm, e non c'è una sola ragione per pensare che i 28nm HKMG di GF siano stati NETTAMENTE migliori, visto l'imbarazzante vcore di 1,4V per raggiungere i 4GHz con quel tipo di architettura.....

Non darei per scontato che un ipotetico CORE sui 7nm di TSMC vada meglio.... L'entusiasmo di AMD per i 7nm nasce dall'abbandono dei 12/14nm di GF. E non c'è dubbio che su tale processo abbia avuto un miglioramento su tutta la linea.

Come se la passa GF? Qualche idea?

sbaffo
21-11-2019, 22:50
c è una cosa che non capisco di questo shortage che dura ormai da più di un anno, non mi pare che nel mercato cpu x86 ci siano tassi di crescita esplosivi, anzi direi che è un mercato stagnante da anni. In più il ritorno di amd ha tolto quote di mercato pc a intel.
Allora come si spiega lo shortage, intel ha ridotto la sua capacità produttiva? e perché?

k0nt3
21-11-2019, 23:06
@sbaffo
semplicemente hanno convertito delle fabbriche a produrre i 10nm che ancora non si vedono sugli scaffali

Mparlav
22-11-2019, 10:23
Per alleviare i problemi di produzione a 10 e 14nm, da tempo si serve delle fab di Samsung per la produzione di cpu (Rocket Lake a 14nm) e chipset.

Inoltre si serve anche di TSMC per i Nervana NNP-T a 16nm e per i Mobileye e Barefoot a 7nm.

tuttodigitale
23-11-2019, 17:54
Come se la passa GF? Qualche idea?
è da anni che se la passano maluccio. I 7nm LP è l'ultimo di una lunga serie di processi cancellati (vado a memoria 28nm e 22nm FD-SOI, 20nm BULK HPC, 14 XM FINFET). I 14nm FINFET è tecnologia Samsung....

Questo è il passato. è invece notizia di qualche mese fa che sono pronti con un altro processo ad alte prestazioni denominato 12nm LP+, che pare essere nettamente migliore rispetto al predecessore, utilizzato per il chip i/o di ryzen 3000.

La cosa interessante è che i miglioramenti sarebbero rispetto a quanto visto nel recente passato (gli ultimi 10 anni) maggiormente sbilanciati sulle alte frequenze...addirittura si parla di un +20% di clock in più a parità di consumo, che se fosse confermato sarebbe una gran cosa.

Per alleviare i problemi di produzione a 10 e 14nm, da tempo si serve delle fab di Samsung per la produzione di cpu (Rocket Lake a 14nm) e chipset.

Inoltre si serve anche di TSMC per i Nervana NNP-T a 16nm e per i Mobileye e Barefoot a 7nm.

Aspetta Rocket Lake deve ancora uscire (è previsto nel 2021), quindi da tempo che è in produzione è assurdo..la produzione in volume è prevista tra una decina di mesi.
Inoltre spostare la produzione sul processo Samsung significhrebbe abbassare e di molto il livello prestazionale....
quello che invece trapela nella slide è che Rocket Lake, previsto in versione da 4/6 core, NON avrà l'igp integrata nel DIE, ma sarà integrata sul package, nella variante a 14nm o 10nm.