PDA

View Full Version : Detroit: Become Human, annunciata la data di lancio della versione PC


Redazione di Hardware Upg
20-11-2019, 16:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/detroit-become-human-annunciata-la-data-di-lancio-della-versione-pc_85606.html

Dopo il primo reveal con cui Quantic Dream annunciava l'arrivo dei suoi titoli su PC, l'acclamato Detroit: Become Human riceve la sua data di uscita su PC: arriverà il 12 dicembre e sarà disponibile al download su Epic Games Store, ad un prezzo di lancio di 39,90 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
20-11-2019, 16:11
Ma scusate, un gioco vecchio di 1 anno e mezza, esce su pc, come esclusiva per lo store Epic? Niente Steam tanto per dirne una?
Se lo possono pure tenere :muro:

dwfgerw
20-11-2019, 16:16
gran titolo.. giocato molti mesi fa, e preso su playstation store a 29.99€ in offerta..

Luxor83
20-11-2019, 16:21
Ma scusate, un gioco vecchio di 1 anno e mezza, esce su pc, come esclusiva per lo store Epic? Niente Steam tanto per dirne una?
Se lo possono pure tenere :muro:

E quale sarebbe il problema?

Ragerino
20-11-2019, 16:25
E quale sarebbe il problema?

Il problema è che diventa un esclusiva per un gioco già vecchio.
Se per te non è un problema, va bene. Io ne ho già abbastanza di client in background e di account, faccio volentieri a meno di infognare ulteriormente il pc.
Con questa storia che ogni gioco ha il suo launcher, stiamo regredendo.

jepessen
20-11-2019, 17:01
Il problema è che diventa un esclusiva per un gioco già vecchio.
Se per te non è un problema, va bene. Io ne ho già abbastanza di client in background e di account, faccio volentieri a meno di infognare ulteriormente il pc.
Con questa storia che ogni gioco ha il suo launcher, stiamo regredendo.

Vabbe' quindi e' un partito preso senza nessuna motivazione concreta.. contento tu... Io non vedo l'ora di godermelo invece...

icoborg
20-11-2019, 17:06
mai piaciuto DRAGON'S LAIR

alexxx19
20-11-2019, 17:12
Il problema è che diventa un esclusiva per un gioco già vecchio.
Se per te non è un problema, va bene. Io ne ho già abbastanza di client in background e di account, faccio volentieri a meno di infognare ulteriormente il pc.
Con questa storia che ogni gioco ha il suo launcher, stiamo regredendo.

e che vuol dire?

ci vuoi giocare? lo prendi su epic

non ti interessa? passa oltre

Ragerino
20-11-2019, 17:23
Vabbe' quindi e' un partito preso senza nessuna motivazione concreta.. contento tu... Io non vedo l'ora di godermelo invece...

Per me è una motivazione concreta. Questa frammentazione ha stancato. Sta accadendo la stessa con lo streaming.
Possono benissimo concedere i giochi a diversi store, e magari prezzarli diversamente se proprio vogliono. Io ne ho abbastanza di dover installare l'ennesimo cancro di client per giocare un gioco nuovo. Mi bastano già quei 3-4 che ho, e son gia troppi. Borderlands 3 non esce su steam prima di 6 mesi? Me ne faccio una ragione. Altri giochi vengono rilasciati solo su piattaforme terze? Soldi risparmiati. Di sicuro non mi prendola briga nemmeno di piratarli, non ho più 14 anni.
Posso decidere con il mio portafogli. Ma vedo che sono nella minoranza, il resto della gente continuerà a supportare questo modello di business.

jepessen
20-11-2019, 17:47
Questa frammentazione ha stancato.

E' sempre esistita la frammentazione dei servizi. In televisione abbiamo un sacco di canali invece del canale unico, in radio abbiamo diversi stazioni. Abbiamo un sacco di quotidiani e di riviste, ognuna specifica. Si chiama mercato, ma vedo che tu preferisci il monopolio.

Ah, scommetto che vorresti anche una sola console, che schifo che esistano Switch, PS4 e Xbox...

Possono benissimo concedere i giochi a diversi store, e magari prezzarli diversamente se proprio vogliono.

Sai, questa cretinata si chiama mercato. Che stupidi, abbiamo anche diversi negozi che vendono elettrodomestici a prezzo diverso, come abbiamo fatto fino ad ora non lo so...

Io ne ho abbastanza di dover installare l'ennesimo cancro di client per giocare un gioco nuovo.

E per quale motivo sarebbe un cancro? E non dire perche' installi un altro launcher perche' per essere un cancro ce ne vuole molto di piu', quello e' solo il fastidio di qualche minuto di installare il launcher ed eventualmente fare la registrazione. Quali enormi pericoli socio economici da un launcher in piu', da meritarsi questo orrendo appellativo?

Mi bastano già quei 3-4 che ho, e son gia troppi.

Se ti bastano fatti tuoi, buon per te che giochi sempre agli stessi, anche se dal tono a me sembra che hai quei tre solamente perche' ti annoia andarne a comprare di nuovi con I launcher, che mi sembra una motivazione abbastanza stupida.

Borderlands 3 non esce su steam prima di 6 mesi? Me ne faccio una ragione. Altri giochi vengono rilasciati solo su piattaforme terze? Soldi risparmiati. Di sicuro non mi prendola briga nemmeno di piratarli, non ho più 14 anni.

Quindi non e' che ti bastano quei tre quattro giochi, perche' Borderlands 3 lo prenderesti, ma non lo prendi solamente perche' ancora non c'e' su Steam...

Posso decidere con il mio portafogli. Ma vedo che sono nella minoranza, il resto della gente continuerà a supportare questo modello di business.

Col tuo portafogli puoi fare quello che vuoi, ci mancherebbe… Ma il succo del tuo discorso e' "Ho gia' installato Steam, non voglio installare altro perche' non voglio avere piu' launcher", quindi eviti di acquistare giochi che vorresti solo perche' non sono su Steam, come se fosse LA piattaforma, fregandotene di principi di concorrenza e libera scelta di mercato.

Siete in pochi perche' la gente supporta un modello bi business concorrenziale. Se io devo comprare un televisore cerco il negozio dove mi conviene di piu' e lo compro, non dico che devono chiudere tutti perche' gia' ho l'account amazon.

Ripeto, sei libero di fare come vuoi, ma le motivazioni non sono assolutamente cosi' importanti come vuoi far credere. Ti da solo fastidio avere piu' icone sulla taskbar, che possono tranquillamente essere nascoste. Personalmente non lo reputo un motivo valido, ma come dici tu ognuno e' libero di fare come vuole.

Okkau
20-11-2019, 20:00
E' sempre esistita la frammentazione dei servizi. In televisione abbiamo un sacco di canali invece del canale unico, in radio abbiamo diversi stazioni. Abbiamo un sacco di quotidiani e di riviste, ognuna specifica. Si chiama mercato, ma vedo che tu preferisci il monopolio.

Ah, scommetto che vorresti anche una sola console, che schifo che esistano Switch, PS4 e Xbox...



Sai, questa cretinata si chiama mercato. Che stupidi, abbiamo anche diversi negozi che vendono elettrodomestici a prezzo diverso, come abbiamo fatto fino ad ora non lo so...



E per quale motivo sarebbe un cancro? E non dire perche' installi un altro launcher perche' per essere un cancro ce ne vuole molto di piu', quello e' solo il fastidio di qualche minuto di installare il launcher ed eventualmente fare la registrazione. Quali enormi pericoli socio economici da un launcher in piu', da meritarsi questo orrendo appellativo?



Se ti bastano fatti tuoi, buon per te che giochi sempre agli stessi, anche se dal tono a me sembra che hai quei tre solamente perche' ti annoia andarne a comprare di nuovi con I launcher, che mi sembra una motivazione abbastanza stupida.



Quindi non e' che ti bastano quei tre quattro giochi, perche' Borderlands 3 lo prenderesti, ma non lo prendi solamente perche' ancora non c'e' su Steam...



Col tuo portafogli puoi fare quello che vuoi, ci mancherebbe… Ma il succo del tuo discorso e' "Ho gia' installato Steam, non voglio installare altro perche' non voglio avere piu' launcher", quindi eviti di acquistare giochi che vorresti solo perche' non sono su Steam, come se fosse LA piattaforma, fregandotene di principi di concorrenza e libera scelta di mercato.

Siete in pochi perche' la gente supporta un modello bi business concorrenziale. Se io devo comprare un televisore cerco il negozio dove mi conviene di piu' e lo compro, non dico che devono chiudere tutti perche' gia' ho l'account amazon.

Ripeto, sei libero di fare come vuoi, ma le motivazioni non sono assolutamente cosi' importanti come vuoi far credere. Ti da solo fastidio avere piu' icone sulla taskbar, che possono tranquillamente essere nascoste. Personalmente non lo reputo un motivo valido, ma come dici tu ognuno e' libero di fare come vuole.

90 minuti di applausi in standing ovation.

ThePonz
20-11-2019, 20:39
principi di concorrenza e libera scelta di mercato.
che però, dato che si sta parlando di un'esclusiva, c'entrano poco-niente..

Se io devo comprare un televisore cerco il negozio dove mi conviene di piu' e lo compro, non dico che devono chiudere tutti perche' gia' ho l'account amazon.
in questo caso però non si tratta di cercare dove conviene di più, perché il 'televisore' te lo sta vendendo solo quel negozio a quel prezzo

ma vedo che tu preferisci il monopolio
e a quanto pare non è il solo, a questo punto... :fagiano:

jepessen
21-11-2019, 10:10
in questo caso però non si tratta di cercare dove conviene di più, perché il 'televisore' te lo sta vendendo solo quel negozio a quel prezzo

Si chiamano esclusive… Prodotti e/o servizi che ti fanno preferire un negozio/prodotto/servizio piuttosto che un altro. Solamente che mentre nel caso del prodotto puo' essere limitante, nel senso che in genere una persona compra solo una console e quindi non potra' giocare alle esclusive di altre piattaforme (tipo a me piacerebbe Halo su PS4 ma dato che non ho Xbox semplicemente non ci gioco), nel caso degli store basta semplicemente andare dall'altro store e comprare quello che piace, per il semplice fatto che semplicemente non ci andresti se fosse disponibile anche nel negozio dove vai sempre (Steam in questo caso).

futu|2e
21-11-2019, 10:14
Di nuovo epic store? Stai dove sei allora.

AkiraFudo
21-11-2019, 10:31
Non capisco perché vi accanite tanto.
Io sono lieto che Epic abbia fatto accordi con Sony per portare i giochi di Quantic Dream sul PC.
All'epoca comprai una PS3 solo per giocare a Heavy Rain e Beyond 2 Souls.

futu|2e
21-11-2019, 10:53
Perchè non voglio altri client e quindi processi di un certo peso sul pc. Steam
è già un piccolo mattone, basta e avanza.

Titanox2
21-11-2019, 11:13
che bella la guerra dei drm

nickname88
21-11-2019, 11:15
Il problema è che diventa un esclusiva per un gioco già vecchio.
Se per te non è un problema, va bene. Io ne ho già abbastanza di client in background e di account, faccio volentieri a meno di infognare ulteriormente il pc.
Con questa storia che ogni gioco ha il suo launcher, stiamo regredendo.
A regredire è la mentalità di certi individui, manco stessimo parlando di decine di clients .... :rolleyes:
Infognare il PC ? :asd:

Steam
è già un piccolo mattone, basta e avanza. Mi sà che allora è ora di aggiornare il PC.

alexxx19
21-11-2019, 11:25
Perchè non voglio altri client e quindi processi di un certo peso sul pc. Steam
è già un piccolo mattone, basta e avanza.

dai sta sereno che uscirà gog versione 2.0 :D

DukeIT
21-11-2019, 11:34
Il problema è la comodità. Per me è comodo avere un solo client perché, quando formatto, aggiorno, cambio PC, apro il mio client e decido cosa scaricare, da un'unica libreria contenente tutti i miei giochi.
Altri trovano ininfluente la cosa e gestiscono più client. Sono scelte personali.
Io non voglio che esista un solo client, al contrario, voglio che si facciano concorrenza e che si costruiscano la clientela puntando su prezzi e servizi, e vorrei però, avendo scelto di utilizzare un solo client, poter accedere a tutti i titoli da quello, altrimenti, per il mio modo di gestire i giochi, scade la comodità della libreria digitale che per me consiste nell'avere subito di fronte, in un unica schermata, tutti i miei giochi.
Invece la concorrenza se la fanno a colpi di esclusive, con doppio svantaggio per l'utilizzatore, costretto a gestire più client (personalmente preferisco rinunciare al gioco), e a dover comprare i titoli a prezzo pieno per mancanza di concorrenza.

L0v3craft
21-11-2019, 13:42
Sono d'accordissimo con chi lo vuole su Steam. Non lo comprerò mai su Epic. Lo attendo su Steam, dovesse passare anche un anno. Sono paziente, ho già tanti giochi ancora da giocare su steam, me ne farò una ragione. Sta storia dei client per ogni software house ha già rotto le balle... a chi fa esempi stupidi, evitate please.

Hiei3600
21-11-2019, 14:11
Siete in pochi perche' la gente supporta un modello bi business concorrenziale. Se io devo comprare un televisore cerco il negozio dove mi conviene di piu' e lo compro, non dico che devono chiudere tutti perche' gia' ho l'account amazon.


Qui dimostri di non aver capito proprio la questione è fai dei paragoni sinceramente stupidi.

Fai il paragone dei negozi di elettrodomestici,eppure non mi pare (a parte rare eccezioni), che i negozi fanno "accordi di esclusività" in cui un certo modello di telefono lo trovi SOLO ed unicamente in una catena di negozi.

Spiegami un po' sapientone, dove starebbe la concorrenza se una singola catena di negozi si accaparrasse i diritti esclusivi per la vendita di un modello di telefono? con chi farebbe esattamente la concorrenza? non è che puoi rivolgerti ad un altra catena di negozi: ho lo compri li alle loro condizioni o ti attacchi, non hai possibilità di scelta.

Quindi, per cortesia, non parliamo di concorrenza dove non c'è, sai cosa sarebbe la concorrenza? se i giochi uscissero contemporaneamente su Steam / GOG / Epic e la gente scegliesse il distributore migliore - quella è la vera concorrenza.

Altro esempio? facciamo che un operatore telefonico comprasse i diritti esclusivi per servire una zona di una città - non sarebbe legale ma il paragone calza a pennello - adesso ti ritrovi in una zona dove per avere una connessione Internet a casa devi pagare 500€ al mese - ed ovviamente non puoi scegliere un altro operatore perché quello si è comprato tutti i diritti di distribuzione nella tua zona - ti piace la concorrenza dell'esclusività ora?

nickname88
21-11-2019, 16:10
Il problema è la comodità. Per me è comodo avere un solo client perché, quando formatto, aggiorno, cambio PC, apro il mio client e decido cosa scaricare, da un'unica libreria contenente tutti i miei giochi.
Perchè non puoi aprirne più di uno ? :rolleyes:
Tutte seghe mentali.

*aLe
21-11-2019, 16:13
E per quale motivo sarebbe un cancro? E non dire perche' installi un altro launcher perche' per essere un cancro ce ne vuole molto di piu', quello e' solo il fastidio di qualche minuto di installare il launcher ed eventualmente fare la registrazione. Quali enormi pericoli socio economici da un launcher in piu', da meritarsi questo orrendo appellativo?Che poi, a ben guardarci, basterebbe avere i launcher installati ma non caricarli in automatico all'avvio di Windows (aprendo quello che serve quando serve e poi richiudendolo quando si finisce di giocare). Credo che tutti i launcher permettano di fare 'sta cosa.
Certo, si tratta di aspettare un minutino in più quando si vuole lanciare un gioco, ma se la preoccupazione è "non voglio launcher aperti perché poi occupano CPU e memoria per niente", questa è la via.

Ah, scommetto che vorresti anche una sola console, che schifo che esistano Switch, PS4 e Xbox...Ecco questa per esempio è una cosa che invece mi infastidisce un po' di più. A causa delle esclusive, uno rischia di doversi comprare due console per esempio, altro che due launcher. :D

DukeIT
21-11-2019, 17:00
Perchè non puoi aprirne più di uno ? :rolleyes:
Tutte seghe mentali.
Certo che posso, potrei fare tante cose che decido invece di non fare per mia comodità.
Ogni scelta ha la sua motivazione anche se non è scritto da nessuna parte che sia l'unica possibilità ed ogni scelta porta con sé vantaggi e svantaggi, così io accetto di perdere tutti i titoli che non trovo nel mio client preferito, ma di avere tutti i titoli che ho acquistato in quel client.
Il vantaggio e non dover installare ogni volta tanti client, e non dover cercare in tanti negozi e non dover visualizzare tante librerie quando decido di usare un gioco (che può anche essere vecchio di 10 anni), installo ed apro Steam e ho tutto. Chi ritiene che questa sia una comodità da poco, avrà il vantaggio di poter giocare qualsiasi titolo.

Detto questo resta il problema che in questo modo la concorrenza sarà minima, perché se tutti i giochi venissero resi disponibili ovunque i prezzi calerebbero, mentre ora troviamo titoli vecchi di 10 anni a 20/30 euro, e dobbiamo tenere sempre d'occhio gli sconti settimanali volendo risparmiare.
Non è che verrebbe lesa la libertà di nessuno di installarsi quanti client vuole, smettendola con le esclusive, semplicemente i negozi si farebbero concorrenza sui prezzi, invece che su quali e quante esclusive accaparrarsi.
Loro decidendo che i prezzi non si toccano e che il mio unico vantaggio sia di avere accesso a più giochi? Ed io decido che rimango dove sono.

Ultima considerazione... le regole dovrebbero cambiare, dando la possibilità di spostare tutta la libreria acquistata da un client all'altro, perché se spendo 60 euro per un gioco, dovrebbe essere mio e non legato ad un client.
Ma è ovvio che così facendo si liberalizzerebbe il mercato, dovrebbero abbassare i prezzi e darsi da fare per tenersi stretti i propri clienti.