Entra

View Full Version : PlayStation 5: levette più piccole e niente light bar per il prossimo controller


Redazione di Hardware Upg
19-11-2019, 17:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-levette-piu-piccole-e-niente-light-bar-per-il-prossimo-controller_85602.html

A un anno di distanza dal lancio effettivo di PS5, possiamo già dare un primo sguardo al controller della prossima console Sony. Il presunto DualShock 5 vanterà un sistema di feedback aptico, trigger più grandi e 'adaptive' e levette analogiche più piccole. Mancherà la barra luminosa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
19-11-2019, 19:01
speriamo non si mettano a cazzeggiare con i thumbstick che finalmente nel ds4 v2 sono perfetti sia come forma che come materiale... In effetti l'unica cosa che cambierei del layout del ds4 è la posizione del tasto options, che a mio parere risulta un po troppo defilato e con una forma strana, troppo facile toccare per sbaglio il trackpad cercando di premerlo.

Vindicator23
19-11-2019, 19:18
non per fare pubblicita' ho visto che i controller sony costano un occhio ancora 50 60 euro da 4 5 anni che' uscita; ci vogliono proprio far i soldi

ho trovato su amazon delle ottime alternative sono dualshock 3 pero' dei cloni veramente ben fatti e bluetooth (li sto usando su pc con scptoolkit) ne ho comprati 3 a ben 15 euro l'uno
sono i piu venduti brand diswoe tech, hanno solo le levette leggermente piu dure ma per il resto sono identici

per i dualshock 4 ho visto dei cloni ma a 30 euro l'uno, secondo me un controller non dovrebbe costare piu di 20; quelli speciali della nacon vanno oltre i 100! e c'è chi li compra

Zenida
20-11-2019, 19:08
La light bar in realtà non è poi così scomoda. Certo io preferivo tenere la luminosità sempre al minimo. Questo permetteva un risparmio sulla batteria oltre ad essere più consona al buio. Ma almeno la light bar ti permette di distinguere i diversi joypad e offre una specie di "ambilight".

Per quanto riguarda le levette, sono ancora secoli che non hanno capito una cosa, devono essere basculanti!
Cioè la parte piatta dove poggia il pollice deve essere snodata rispetto alla base. Quindi, quando la inclino in avanti, la parte piatta deve restare sempre perpendicolare per offrire il miglior grip ed evitare di spingere sul bordo (scomodo)