PDA

View Full Version : brumbrum: il primo e-commerce italiano di auto usate ha profonde radici digitali


Redazione di Hardware Upg
19-11-2019, 16:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/brumbrum-il-primo-e-commerce-italiano-di-auto-usate-ha-profonde-radici-digitali_85521.html

brumbrum ha inaugurato a Reggio Emilia la nuova Factory per la riqualificazione di vetture usate. Un'area di oltre 50.000 mq, per una capacità produttiva futura di ben 1.200 vetture al mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
19-11-2019, 16:36
Va bene. Sito bello, tutto bello e bla bla bla.
Ma quello che importa sono le auto ed il prezzo a cui vengono vendute.

E io tutto ho visto tranne un buon affare li dentro. I prezzi dell'usato sono decisamente alti.

Cappej
19-11-2019, 16:43
mi è capitato molte volte di trovarmici mentre razzolavo su Autoscout24 ma .. bha... sicuramente tante foto bn fatte ed esplicative, ma niente di particolare

theboy
19-11-2019, 20:14
ok quindi o solito concessionario o sul solito sito subito

Benna80
19-11-2019, 21:37
Tutto bello, ma da qui a farmi credere che misurano lo spessore della vernice ad ogni auto che portano dentro... maddai.

Altra cosa: le auto aziendali sono trattate peggio dei cani, oltre al fatto che i tagliandi sono certo non vengano eseguiti come prevede la casa, andare a comprare un'auto di questo tipo è una scommessa

Zenida
19-11-2019, 22:22
Ho visto il sito qualche tempo fa, devo dire che non sembra male, anche se il parco auto è limitato. Però, se questo è frutto una accurata selezione dei mezzi ci può stare.
Cioè se compri un usato che ha una qualità paragonabile al nuovo può avere il suo perché.

È un po' come l'amazon delle auto, cioè prezzi più alti a fronte di un servizio di qualità superiore.

Se si cerca l'affarone non credo sia il posto giusto. Ma ogni volta che si acquista un usato c'è sempre il difettuccio. Mentre qui mi pare di capire che non dovrei trovare differenze con il nuovo.

Quoto chi diceva che le auto private sono tenute meglio delle aziendali. L'unica pecca è che in Italia non abbiamo la consuetudine di conservare ogni singolo scontrino per lo storico dell'auto. In molti paesi la gente conserva proprio tutto e questo ti permette di sapere vita, morte e miracoli, anche quando ha bruciato l'ultima lampadina. Si fa perché così il prezzo di rivendita è più alto di un auto senza storico

Sgt.Joker
19-11-2019, 22:57
Concordo che il parco auto è limitato e non sempre si trovano proposte interessanti.

Tuttavia io l'ho trovata: una Skoda Octavia TDI automatica del 2015 con 38.000 km e tre anni di garanzia. Ex noleggio a lungo termine (che è un po' più sicuro della normale auto aziendale, visto che i tagliandi sono inclusi nel canone).

Ero titubante, ma vedendo che in giro la stessa auto dai venditori della zona la trovavo con 100.000 km in più allo stesso prezzo mi sono fidato.
L'ho acquistata e sono rimasto soddisfatto.
E mi hanno portato l'auto in un'officina a 3 km da casa.

Io con un po' di pazienza ho trovato quello che cercavo.

ramses77
20-11-2019, 07:37
Auto usate, prezzi da nuovo. Mah...

tallines
20-11-2019, 08:01
Molto meglio Autoscout24, decisamente .

gd350turbo
20-11-2019, 08:07
Ah, con l'abitudine che c'è ora di "skilometrare" le auto, anche quelle con il contakm digitale, più le varie truffe truffette o similari a cui si può andare incontro con un venditore privato, forse un portale che da una certa affidabilità potrebbe essere conveniente, sotto questo punto di vista.

tallines
20-11-2019, 08:13
Ah, con l'abitudine che c'è ora di "skilometrare" le auto, anche quelle con il contakm digitale, più le varie truffe truffette o similari a cui si può andare incontro con un venditore privato, forse un portale che da una certa affidabilità potrebbe essere conveniente, sotto questo punto di vista.
Ehhh no, adesso non scappano più, c' è la Legge che è entrata in vigore, se i km sono certificati acquisto, altrimenti la macchina può stare dov'è in vetrina.........:Prrr: >

- Revisione auto, ora i km sono sul libretto

I km saranno annotati al momento della revisione sul tagliando applicato sul libretto di circolazione e consultabili on line semplicemente. Meno spazio per i furbetti dei contachilometri truccati.

A queste domande provano a rispondere con fermezza le Autorità, soprattutto dopo l’introduzione del nuovo bollo della revisione secondo le norme europee, in vigore dal 20 maggio 2018 (Direttiva 2014/45/UE, scarica QUI). Ovvero al momento della revisione biennale vengono annotati anche i km sulla banca dati della motorizzazione e sul tagliando apposto sul libretto: una nuova procedura che dovrebbe stroncare sul nascere le gambe ai furbetti del chilometraggio, almeno dopo la prima revisione.

Di seguito tutto ciò che viene riportato sul tagliando di avvenuta revisione:

– il numero di targa e il simbolo dello Stato in cui è stato immatricolato il veicolo;
– la categoria del mezzo;
– la data e il luogo della revisione;
– il nome e la firma di chi ha svolto il controllo e dell’ispettore;
– il numero dei chilometri percorsi al momento del controllo;
– il risultato del controllo;
– le carenze riscontrate e la loro gravità;
– la data di scadenza del certificato di revisione;
– la data entro la quale andrà fatta la successiva revisione. (https://www.newsauto.it/notizie/revisione-auto-km-sul-libretto-2018-155924/)


- 10 marzo 2019 - Revisione 2019: a partire dal prossimo 31 marzo 2019, entrerà in vigore il nuovo certificato per gli automobilisti italiani.

Una delle novità principali di quest’anno è rappresentata dall’introduzione del certificato di revisione che verrà consegnato dopo le varie verifiche alla vettura dai meccanici autorizzati.

Il nuovo certificato di revisione contiene sia i dati identificativi dell’auto che quelli relativi alle verifiche, compreso anche il chilometraggio.

Al termine del controllo, il documento dovrà essere inviato al Ministero dei Trasporti.

Il nuovo certificato di revisione è il documento ufficiale che i centri di revisione, ACI e Motorizzazione dovranno rilasciare ai proprietari delle vetture una volta terminati tutti i controlli.

Sarà obbligatorio a partire dal 31 marzo 2019 e l’obiettivo è quello di limitare le frodi nazionali ed europee sul chilometraggio delle auto. (https://motori.virgilio.it/info-utili/nuovo-certificato-revisione-2019/121375/)

demon77
20-11-2019, 08:26
Molto meglio Autoscout24, decisamente .

Giusto precisare però che mentre questo sito offre (almeno su carta) certificazioni e garanzie sui veicoli, Autoscout è solo un sito di annunci.. e si deve stare anche molto attenti a beccarsi delle fregature.

I prezzi proposti sono comunque decisamente alti, così non è competitivo

tallines
20-11-2019, 08:42
Giusto precisare però che mentre questo sito offre (almeno su carta) certificazioni e garanzie sui veicoli, Autoscout è solo un sito di annunci.. e si deve stare anche molto attenti a beccarsi delle fregature.
Si chiede la Certificazione .

Non c'è la Certificazione ? La macchina rimane dov' è, per me.........anche se il prezzo è Super Conveniente......
I prezzi proposti sono comunque decisamente alti, così non è competitivno
Ma di Autoscout24 o di brumbrum ?

futu|2e
20-11-2019, 08:43
ALFA ROMEO GIULIETTA Business
107.265 km | 2015
1.6 Diesel 105CV | Manuale

€10.200


Alla faccia :asd:

Il mio vicino di casa ha preso il 120hp GPL usata con 27k km al motor village con 12.000€ :asd:

Questi sono fulminati

demon77
20-11-2019, 09:21
Ma di Autoscout24 o di brumbrum ?

No di brumbrum ovviamente.

Ma la certificazione di chi scusa? Se uno è un privato che vende la macchina come fa ad avere una certifcazione?
E averla che graranzie offre?

Zappz
20-11-2019, 09:36
Ma davvero esistono persone che comprano un auto usata pagando tutto e subito senza neanche provarla?

E questo sito che garanzie offre sull'usato rispetto all'anno offerto da un concessionario?

gd350turbo
20-11-2019, 09:44
Ehhh no, adesso non scappano più, c' è la Legge che è entrata in vigore, se i km sono certificati acquisto, altrimenti la macchina può stare dov'è in vetrina.........:Prrr: >
documento dovrà essere inviato al Ministero dei Trasporti.

Anche nell'ultima revisione hanno segnato i km...
ma siamo in italia, paese dei furbetti !

Zappz
20-11-2019, 09:46
Per quello basta scalarli prima di fare la revisione...

gd350turbo
20-11-2019, 09:48
Per quello basta scalarli prima di fare la revisione...

Appunto !
Fatta la legge trovato l'inganno !

Unrue
20-11-2019, 09:49
Lo seguo la diverso tempo ed è davvero fatto bene, chissà che la prossima auto non la prenda con loro. riguardo i prezzi: sono un pò più alti rispetto ai privati e grazie al tram, fanno un sacco di verifiche, ti danno anche una garanzia cosa che per ovvi motivi non può darti un privato.

Insomma se si vuole rischiare prendete pure da un privato. Risparmiate ma magari avete brutte sorprese dopo.

Autoscout24 pure è valido, ma fa solo da tramite, è un portale. Insomma, ben venga, è una possibilità in più, poi ognuno fa le sue valutazioni.

futu|2e
20-11-2019, 10:19
Il prezzo talvolta sfiora il nuovo, e allora..

Zappz
20-11-2019, 12:07
Lo seguo la diverso tempo ed è davvero fatto bene, chissà che la prossima auto non la prenda con loro. riguardo i prezzi: sono un pò più alti rispetto ai privati e grazie al tram, fanno un sacco di verifiche, ti danno anche una garanzia cosa che per ovvi motivi non può darti un privato.

Insomma se si vuole rischiare prendete pure da un privato. Risparmiate ma magari avete brutte sorprese dopo.

Autoscout24 pure è valido, ma fa solo da tramite, è un portale. Insomma, ben venga, è una possibilità in più, poi ognuno fa le sue valutazioni.

La garanzia di 1 anno e' di legge per tutti i concessionari, questo sito cosa fa di piu' rispetto a questa garanzia?

demon77
20-11-2019, 12:25
Lo seguo la diverso tempo ed è davvero fatto bene, chissà che la prossima auto non la prenda con loro. riguardo i prezzi: sono un pò più alti rispetto ai privati e grazie al tram, fanno un sacco di verifiche, ti danno anche una garanzia cosa che per ovvi motivi non può darti un privato.

Capisco il valore aggiunto. Ma i prezzi non sono UN PO' più alti. Sono TANTO più alti.

Con queste condizioni non c'è convenienza.

Unrue
20-11-2019, 12:38
La garanzia di 1 anno e' di legge per tutti i concessionari, questo sito cosa fa di piu' rispetto a questa garanzia?

Infatti stavo parlando dei privati, che ovviamente non possono dare garanzie.

tallines
20-11-2019, 12:52
No di brumbrum ovviamente.
Ahh ok :)
Ma la certificazione di chi scusa? Se uno è un privato che vende la macchina come fa ad avere una certifcazione?
E averla che graranzie offre?
Demon da te mi aspettavo tutto, ma non questo...............:)

Ma allora il post n.11 con i link postati, l' ho fatto per niente ?......:O

Dal 20 Maqgio 2018, quando una persona porta la macchina a fare la Revisione, alias Collaudo, che tu la porti in Motorizzazione, all' ACI o in una Officina Autorizzata Revisione Veicoli, nel Libretto di circolazione, quando ti appiccicano il rettangolino bianco sul Libretto o Carta di Circolazione

nel rettangolino bianco, devono esserci scritti i Km..............questa è la Certificazione che io intendevo


https://i.postimg.cc/nh02yMjt/img-20180525-wa0005.jpg (https://postimages.org/)


Vedi che nella revisione o Collaudo del 2012 non ci sono scritti i km,

mentre in quella del 2018 sono scritti ?

Chi ha il libretto di circolazione ?

San Gennaro o Sant' Antonio da Padova :asd: ma Demon........:asd:

Che garanzia offre ?

Che non fanno più i furbetti, dicendoti che l' auto a pochi chilometri...........perchè glieli hanno tirati giù............

I km certificati da Libretto di circolazione, sono autentici in questo modo . :)

Unrue
20-11-2019, 12:56
Che non fanno più i furbetti, dicendoti che l' auto a pochi chilometri...........perchè glieli hanno tirati giù............

I km certificati da Libretto di circolazione, sono autentici in questo modo . :)

Ed il problema resta per le auto che hanno meno di 4 anni e che quindi non hanno ancora fatto revisione.

Zappz
20-11-2019, 12:56
Si ma la revisione la fai dopo 4 anni ed un auto aziendale dopo quel tempo avra' probabilmente fra i 200k ed i 300k km, percio' scalano i km prima della revisione e la vendono visto che e' gia' finita...

tallines
20-11-2019, 12:59
Non sempre alla revisione scrivono i km purtroppo. Ed il problema resta per le auto che hanno meno di 4 anni e che quindi non hanno ancora fatto revisione.
Ehhh lo so purtroppo..........Si ma la revisione la fai dopo 4 anni ed un auto aziendale dopo quel tempo avra' probabilmente fra i 200k ed i 300k km, percio' scalano i km prima della revisione e la vendono visto che e' gia' finita...
Ehhh vabbè............fai controllare l' auto da un meccanico di fiducia, con gli attributi........allora............

Unrue
20-11-2019, 13:00
Ehhh lo so purtroppo..........
Ehhh vabbè............fai controllare l' auto da un meccanico di fiducia, con gli attributi........allora............

Inoltre tra una revisione e l'altra possono comunque togliere km, non lo puoi sapere. Se ad esempio all'ultima revisione hai fatto 40.000 km, tu ne fai altri 40.000 e prima della revisione ne scali 30.000, quindi ne risultano 50.000 anziché 80.000. Il problema si risolverebbe in parte se ad ogni tagliando scrivi sul libretto i km che ha. Almeno lo scarto possibile è solo tra un tagliando e l'altro ( che va fatto ogni tot km) e non 2 anni con chissà quanti km fatti.

demon77
20-11-2019, 13:04
I km certificati da Libretto di circolazione, sono autentici in questo modo . :)

Ah i Km dicevi che sono certificati. Avevo capito "certificato" nel senso di verificato e grarantito per tot tempo.

Va beh ok, i Km possono essere anche certificati (SALVO FURBETTI ED OFFICINE COMPIACENTI) ma non è che sia una sicurezza matematica della qualità del mezzo.
Se becchi quello sbalgiato ti becchi una sola pure se c'ha diecimila Km.

Ribadisco oltretutto la voce FURBETTI ED OFFICINE COMPIACENTI.
Episodio di vita vissuta: porto la moto a fare revisione, tutto fatto e tutto ok.
Dopo di me un CBR degli anni 90 che ha fatto la guerra. Benzina super e fasce gremate, olio nero esce dallo scarico. Ovvio che è tipo euro meno cinque.

Il meccanico, fedelissimo al suo giuramento di Ippocrate, mette il CBR sul banco, e ficca il sondino dello scarico nella marmitta della mia. :rolleyes:
"grazie per l'aiuto" mi fa. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

gd350turbo
20-11-2019, 13:07
Ribadisco oltretutto la voce FURBETTI ED OFFICINE COMPIACENTI.


festa dei motori del mio paese...
Arrivano auto targate assicurate che circolano su strada che di originale, forse hanno la targa...
Nel parlare, ma come fate con la revisione ?
Risposta:
Nessun problema !
(capisciammè)

tallines
20-11-2019, 13:12
Inoltre tra una revisione e l'altra possono comunque togliere km, non lo puoi sapere. Se ad esempio all'ultima revisione hai fatto 40.000 km, tu ne fai altri 40.000 e prima della revisione ne scali 30.000, quindi ne risultano 50.000 anziché 80.000.
Ne scali....chi li scala ?

Il meccanico....che sarebbe da denunciare........
Il problema si risolverebbe in parte se ad ogni tagliando scrivi sul libretto i km che ha. Almeno lo scarto possibile è solo tra un tagliando e l'altro ( che va fatto ogni tot km) e non 2 anni con chissà quanti km fatti.
Si anche, ma non c'è questa obbligatorietà, a meno che non lo faccia il proprietario della macchina..........


Ribadisco oltretutto la voce FURBETTI ED OFFICINE COMPIACENTI.
Episodio di vita vissuta: porto la moto a fare revisione, tutto fatto e tutto ok.
Dopo di me un CBR degli anni 90 che ha fatto la guerra. Benzina super e fasce gremate, olio nero esce dallo scarico. Ovvio che è tipo euro meno cinque.

Il meccanico, fedelissimo al suo giuramento di Ippocrate, mette il CBR sul banco, e ficca il sondino dello scarico nella marmitta della mia. :rolleyes:
"grazie per l'aiuto" mi fa. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Complimenti...........:doh: :doh: :doh:

Potevi almeno farti pagare......:asd: :asd:
festa dei motori del mio paese...
Arrivano auto targate assicurate che circolano su strada che di originale, forse hanno la targa...
Nel parlare, ma come fate con la revisione ?
Risposta:
Nessun problema !
(capisciammè)
Ehhhh vabbè...........

Io ho un meccanico che sa se sono stati scalati i km, e anche circa quanti...........quindi ........i venditori di auto di seconda mano, privati o autofficine o concessionari.......stiano moooolto attenti, faccio fare la verifica, mica sono scemo...............:D :tie: :tie:

Unrue
20-11-2019, 13:13
Ne scali....chi li scala ?

Il meccanico....che sarebbe da denunciare........



Ovvio.


Si anche, ma non c'è questa obbligatorietà, a meno che non lo faccia il proprietario della macchina..........



Infatti dico che dovrebbe esserci.

gd350turbo
20-11-2019, 13:16
Ne scali....chi li scala ?
Il meccanico....che sarebbe da denunciare........

In cina, ho visto che vendono delle scatolette che dichiarano essere in grado di riprogrammare il contakm, ovviamente non ho idea se funzionino o no.

tallines
20-11-2019, 13:16
Ovvio.
Che poi il meccanico non lo fa di suo, a meno che non glielo chieda il proprietario furbetto della macchina, o no ?..........
Infatti dico che dovrebbe esserci.
Quoto :)

Unrue
20-11-2019, 13:17
Che poi il meccanico non lo fa di suo, a meno che non glielo chieda il proprietario furbetto della macchina, o no ?..........



Magari è il meccanico della concessionaria che poi deve vendere la macchina.

tallines
20-11-2019, 14:11
Magari è il meccanico della concessionaria che poi deve vendere la macchina.
Ben se poi la deve vendere, ma se la macchina rimane al proprietario, il meccanico senza che il cliente gli dica nulla, tira giù i chilometri ?

Naahhhh..........non ci sta :)

demon77
20-11-2019, 14:37
Ben se poi la deve vendere, ma se la macchina rimane al proprietario, il meccanico senza che il cliente gli dica nulla, tira giù i chilometri ?

Naahhhh..........non ci sta :)

Eh insomma.. mettiamo che cliente e meccanico se la intendono.
Mettiamo pure che cliente e meccanico fanno sta cosa regolarmente per far quadrare tutto e poi vendere l'auto a prezzo maggiore..

Siamo un popolo di grande fantasia. Ricordatelo.

ferste
20-11-2019, 14:47
Eh insomma.. mettiamo che cliente e meccanico se la intendono.
Mettiamo pure che cliente e meccanico fanno sta cosa regolarmente per far quadrare tutto e poi vendere l'auto a prezzo maggiore..

Siamo un popolo di grande fantasia. Ricordatelo.

Può succedere, ma il meccanico rischia una denuncia per truffa, non te lo fa gratis, e se ogni volta lo devi pagare...quasi quasi vai in pari con il valore dell'auto non schilometrata :D

Zappz
20-11-2019, 15:17
Che poi il meccanico non lo fa di suo, a meno che non glielo chieda il proprietario furbetto della macchina, o no ?..........

Quoto :)

In genere e' un procedimento che viene fatto per le auto da "lavoro" che vengono date dentro al concessionario per l'acquisto di un auto nuova, dopo il concessionario le sistema un po' esteticamente ci scala 200k km e le rivende come usata di pochi anni quasi nuova...

Diciamo che su certi modelli di auto a gasolio la fregatura sull'usato e' praticamente assicurata.

tallines
20-11-2019, 15:32
Eh insomma.. mettiamo che cliente e meccanico se la intendono.
Mettiamo pure che cliente e meccanico fanno sta cosa regolarmente per far quadrare tutto e poi vendere l'auto a prezzo maggiore..

Siamo un popolo di grande fantasia. Ricordatelo.
Ehhh vabbè..........
In genere e' un procedimento che viene fatto per le auto da "lavoro" che vengono date dentro al concessionario per l'acquisto di un auto nuova, dopo il concessionario le sistema un po' esteticamente ci scala 200k km e le rivende come usata di pochi anni quasi nuova...

Diciamo che su certi modelli di auto a gasolio la fregatura sull'usato e' praticamente assicurata.
Anche più di 200 km, hai voglia quanti ne tirano giù, sti zozzoni.............:D

Meglio non acquistare le cosiddette auto aziendali o da lavoro usate dalle varie aziende...........

demon77
20-11-2019, 21:53
Può succedere, ma il meccanico rischia una denuncia per truffa, non te lo fa gratis, e se ogni volta lo devi pagare...quasi quasi vai in pari con il valore dell'auto non schilometrata :D

Si certo che rischia. Ma non è una di quelle cose che fermano i furbacchioni in questo paese.
Già che ci sono ti porgo meglio la questione ipotizzando che "il cliente" non è il signor Piero ma è la Piero SpA. E la macchina non è "la macchina" ma la flotta di auto aziedndali.

Vedi bene che a sto punto ti trovi con trenta o quaranta o cento auto da rivendere come usato che invece dei reali 170mila Km ne segnano tutte 70mila.
E invece di venderle a 8000 euro le vendi a 18000.
La cosa si fa molto interessante sia per il meccanico sia per l'azienda.

futu|2e
21-11-2019, 07:53
La pratica è più appetibile alle auto di fascia media e medio alta, Audi A6,
Mercedes classe C. Ho visto schilometrata una A6 da 240.000 a 120.000
:asd:

ferste
21-11-2019, 08:57
Si certo che rischia. Ma non è una di quelle cose che fermano i furbacchioni in questo paese.
Già che ci sono ti porgo meglio la questione ipotizzando che "il cliente" non è il signor Piero ma è la Piero SpA. E la macchina non è "la macchina" ma la flotta di auto aziedndali.

Vedi bene che a sto punto ti trovi con trenta o quaranta o cento auto da rivendere come usato che invece dei reali 170mila Km ne segnano tutte 70mila.
E invece di venderle a 8000 euro le vendi a 18000.
La cosa si fa molto interessante sia per il meccanico sia per l'azienda.

Sono i commercianti che hanno acquistato la flotta da Piero Spa che hanno interesse, e meccanici, per marmellare il contachilometri...ma a quel punto cominciano ad esserci in giro un po' troppi documenti, un po' troppe fatture, alla fine salterebbe fuori.
Secondo me sono coinvolte più piccole imprese, imprese individuali, agenti e simili in queste "modifiche".

demon77
21-11-2019, 10:47
Sono i commercianti che hanno acquistato la flotta da Piero Spa che hanno interesse, e meccanici, per marmellare il contachilometri...ma a quel punto cominciano ad esserci in giro un po' troppi documenti, un po' troppe fatture, alla fine salterebbe fuori.
Secondo me sono coinvolte più piccole imprese, imprese individuali, agenti e simili in queste "modifiche".

May be.
Il succo del discorso è che se voglio fotterti.. ti fottono. E alla grande.

ferste
21-11-2019, 11:03
May be.
Il succo del discorso è che se voglio fotterti.. ti fottono. E alla grande.

Non ci piove...e in molti casi puoi portarti dietro anche i meccanici Ferrari ma te lo mettono ugualmente.