PDA

View Full Version : Richiesta suggerimenti per riscaldatore ad alta temperatura


s12a
19-11-2019, 14:44
Ho la necessità di riscaldare elettricamente una sezione di tubo oppure contenitore d'acciaio (quindi conduttivo) da circa 25-30 mm di diametro esterno e più o meno 50 mm di lunghezza fino a circa 800 °C e di farlo in maniera sicura, relativamente durevole e che non costi un occhio. Quali alternative sono possibili?

Ho valutato diverse possibilità. Quella che mi sembra più semplice ed economica al momento è usare un filo resistivo lungo il diametro esterno del tubo, elettricamente isolato da esso (con guaina in fibra di vetro o più verosimilmente perle in ceramica per alte temperature), un regolatore di tensione AC e coibentare il tutto con qualche giro di materasso refrattario in fibra ceramica (Al2O3-SiO2), ma non sono estremamente convinto della sicurezza di usare direttamente dalla presa di corrente un regolatore di tensione (del tipo SCR) per regolare la potenza del filo resistivo.

Idee? Ho pensato anche ad un riscaldatore a cartuccia da posizionare nel tubo d'acciaio, ma ho seri dubbi che quelli economici (cinesi) che si trovano facilmente nei maggiori eshop arrivino a 800 °C senza bruciarsi o deteriorarsi dopo poche ore di utilizzo.

alecomputer
20-11-2019, 20:00
Puoi usare una bobina a induzione , puo portare il metallo del tubo o del contenitore a quelle temperature , non tocca il metallo quindi e tutto isolato .
Guarda i video su youtube per capire come funziona .

s12a
20-11-2019, 20:28
Sì, ho presente come funziona. Mi viene da mangiarmi le mani per non aver considerato questa possibilità fra le diverse a cui ho dato peso :muro:

Tuttavia, mi sono scordato di menzionare che il tubo/contenitore in questione sarebbe di acciaio inox, dunque amagnetico. Quindi credo che la bobina non lavorerebbe in maniera efficiente e probabilmente servirebbe un sistema ad induzione abbastanza potente per arrivare a quelle temperature. Non ho però esperienze dirette a riguardo.

Tramite filo resistivo e qualche centimetro di isolamento termico invece credo che 300-350W possano bastare.

Zappz
26-11-2019, 13:45
Il tubo lo hai gia' o devi fare tutto nuovo? Perche' esiste anche l'inox magnetico. L?induzione e' un ottimo sistema e si adatta benissimo ne riscaldare tubi/cilindri.

s12a
26-11-2019, 14:12
Devo fare tutto nuovo, ma ho la potenziale disponibilità di tubi inox non-magnetici (serie SAE 300) a basso o nullo costo e dunque stavo progettando il tutto per questa scelta. Di magnetici (serie SAE 400 / senza nickel) dovrei acquistarli a prezzo pieno e mi sembra siano più difficili da reperire.

Mi ero orientato verso l'acquisto di filo resistivo isolato da perline ad incastro in ceramica (steatite) resistenti alle alte temperature, ma il venditore che doveva offrirmene della misura che mi serve non si è più sentito. Se entro questa settimana non ricevo risposta riconsidererò tutto.

https://i.imgur.com/P9Rxaid.png

Si infilano una dietro l'altra lungo il filo resistivo come se fossero perle di una collana e dovrebbero andare bene fino a 1100 °C. Ne esistono anche di allumina (Al2O3) per isolare elettricamente (a tensioni basse almeno; la resistività della maggior parte dei materiali ceramici diminuisce fortemente con l'aumentare della temperatura) fino a temperature più elevate ma non ne ho trovate a prezzi accettabili.

Zappz
26-11-2019, 14:16
Purtroppo non sono esperto di questo metodo, invece con l'induzione un paio di lavori di riscaldo proprio di tubi di ferro ne ho fatti e funziona molto bene ed in tempi estremamente rapidi.