PDA

View Full Version : App sulle sigarette elettroniche, arriva il ban per tutte su App Store


Redazione di Hardware Upg
19-11-2019, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/app-sulle-sigarette-elettroniche-arriva-il-ban-per-tutte-su-app-store_85576.html

Azione dura da parte di Apple nei confronti delle app di "vaping" e di sigarette elettroniche. L'azienda ne ha impedito il download su App Store, bandendole definitivamente per via dei potenziali rischi emersi sulla salute dei fruitori

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
19-11-2019, 12:55
Approvo. Ma saranno le cause ad essere misteriose o le lesioni? Chissà....

nebuk
19-11-2019, 14:06
Cioè praticamente non ho più un modo di settare la temperatura e controllare il mio vaporizzatore?

Dumah Brazorf
19-11-2019, 14:13
Cioè praticamente non ho più un modo di settare la temperatura e controllare il mio vaporizzatore?

Stavo giusto per chiedere a che cavolo servissero quelle app...
Vabbè un paio di pulsantini ed un mini-display tipo i saldatori a penna usb-c e hanno anche la scusa per farti spendere altri soldi.

tallines
19-11-2019, 14:18
Concordo con la notizia e con Apple, che poi ste sigarette elettroniche, mi sa che fanno più male delle sigarette classiche, ma chi le ha messe in commercio ?........:O

Che vengano tolte definitivamente dal mercato, sono completamente inutili..........e pericolose tra l' altro.......:doh: :doh:

demon77
19-11-2019, 14:21
Concordo con la notizia e con Apple, che poi ste sigarette elettroniche, mi sa che fanno più male delle sigarette classiche, ma chi le ha messe in commercio ?........:O

Che vengano tolte definitivamente dal mercato, sono completamente inutili..........e pericolose tra l' altro.......:doh: :doh:

Le sigarette elettroniche di certo non fanno bene. Quindi trovo giusto ostacolarne la diffusione e approvo la scelta di Apple.

Tuttavia dire che sono peggio delle sigarette normali mi pare decisamente esagerato. :D

Marcus Scaurus
19-11-2019, 14:35
Scusate io non fumo.... Ma come fate ad essere d'accordo???? Le sigarette elettroniche sono legali. La scelta di bloccare le app è semplicemente assurda e, secondo me, illegale a sua volta. Le solite appc....zate :doh:

demon77
19-11-2019, 14:44
Scusate io non fumo.... Ma come fate ad essere d'accordo???? Le sigarette elettroniche sono legali. La scelta di bloccare le app è semplicemente assurda e, secondo me, illegale a sua volta. Le solite appc....zate :doh:

Ma certo che sono legali. Anche le sigarette normali sono legali.
Il fatto che siano salutari è ben altro discorso.

Sulla base di questo un gestore di uno store (privato) può scegliere di non includere nel suo catalogo determinati prodotti (o app in questo caso).

Marcus Scaurus
19-11-2019, 14:49
Ma certo che sono legali. Anche le sigarette normali sono legali.
Il fatto che siano salutari è ben altro discorso.

Sulla base di questo un gestore di uno store (privato) può scegliere di non includere nel suo catalogo determinati prodotti (o app in questo caso).

Non sono d'accordo. Anzitutto Apple è monopolista nel suo store quindi deve dare a tutti gli sviluppatori libertà di pubblicazione (salvo reati, razzismo, odio, malware, truffe, ecc.). Poi Apple non è un tribunale e non ha diritto di decidere cosa è giusto e cosa non lo è per i suoi utenti (ma magari questa è una future no?).

In ogni caso un motivo in più per evitarla... IMHO

imayoda
19-11-2019, 14:55
Ma figurati se Apple non si schierasse col caro buon vecchio marlboro man, costruttore di mondi :sofico:

Mparlav
19-11-2019, 15:06
Nelle linee guida Apple ci sono un sacco di prodotti di cui è legale la vendita, magari non con le stesse modalità in tutti gli Stati, ma di cui è proibita la pubblicizzazione.

In ogni caso è presente una limitazione simile anche su Google Play:
https://play.google.com/about/restricted-content/inappropriate-content/#!?zippy_activeEl=tobacco-alcohol#tobacco-alcohol

Sono vietate le app che favoriscono la vendita di tabacco (comprese le sigarette elettroniche) o che incoraggiano l'uso irresponsabile di alcol o tabacco.

Di seguito sono riportati degli esempi di violazioni frequenti:
Raffigurare o incoraggiare l'uso o la vendita di alcol o tabacco ai minori.
Sottintendere che il consumo di tabacco possa migliorare la posizione sociale, sessuale, professionale, intellettuale o atletica.
Ritrarre in modo favorevole l'eccessivo consumo di alcolici, inclusa la rappresentazione favorevole del binge drinking.

Dumah Brazorf
19-11-2019, 15:40
Scusate io non fumo.... Ma come fate ad essere d'accordo???? Le sigarette elettroniche sono legali.

Anche le sigarette sono legali ma non mi pare ci siano in giro app anche solo col catalogo delle sigarette. O me le sono perse?
Vale lo stesso principio del divieto di pubblicità.

demon77
19-11-2019, 16:11
Non sono d'accordo. Anzitutto Apple è monopolista nel suo store

Stiamo entrando nello specifico del legale e magari dico cose imprecise.
Comunque Apple non è che è "monopolista del suo store".. sei monopolista quando il tuo store è l'unico per tutti (non tutti quelli che hanno un iphone, intendo proprio TUTTI).
Se il novanta per cento delle persone avesse un iphone allora potemmo parlare in termini di monopolio e via dicendo.

Comunque, a parte questo, Apple nel suo negozio (privato e libero da discorsi di antitrust o abuso di posizione dominante) vende quello che vuole lei. Non deve sottostare ad alcun obbligo.

maxnaldo
19-11-2019, 16:17
bene, adesso aspetto che tolgano anche tutte le app che riguardano gli alcolici.

:mbe:

(che contrariamente alle sigarette elettroniche, di morti per cause dirette o indirette, gli alcolici ne fanno ogni anno a migliaia)

giugas
19-11-2019, 16:21
Effettivamente...

calabar
19-11-2019, 17:05
bene, adesso aspetto che tolgano anche tutte le app che riguardano gli alcolici.
E io poi come faccio a regolare la gradazione della mia birra? O_o

:asd: Giusto per sottolineare l'assurdità a chi fa il paragone con le sigarette.
Capisco vietare app che pubblicizzano questi dispositivi, ma essendo questi dispositivi elettronici mi pare abbastanza assurdo vietare le app che ne permettono la regolazione e l'uso.
Del resto chi le installa è uno che ha già deciso di fumare sigarette elettroniche, non c'è promozione o tentativo di farli percepire in un'ottica positiva.

A questo aggiungerei anche il fatto che le aziende che producono queste applicazioni hanno fatto un investimento, e trovarsele ora fuori dallo store è per loro una perdita della quale mi sembra assurdo che un'altra azienda possa decidere in maniera unilaterale.
Per questo trovo che chiunque fornisca una piattaforma per terzi ad alta diffusione debba sottostare a certe regole legate all'interazione con terzi e alla concorrenza, la politica dell' "è mio ci faccio ciò che voglio" non è accettabile in certi contesti.

tallines
19-11-2019, 18:32
Le sigarette elettroniche di certo non fanno bene. Quindi trovo giusto ostacolarne la diffusione e approvo la scelta di Apple.

Tuttavia dire che sono peggio delle sigarette normali mi pare decisamente esagerato. :D
Secondo me no, poi.....:)

Dumah Brazorf
19-11-2019, 18:49
bene, adesso aspetto che tolgano anche tutte le app che riguardano gli alcolici.


non ne è vietata la pubblicità.
sono comunque daccordo che il tempo di reazione sia stato un filino alto, avrebbero dovuto segare sul nascere queste soluzioni così da costringere i produttori a integrare nei device gli eventuali comandi di regolazione.

omerook
19-11-2019, 19:17
Invece la ludopatia è accettata. Bah!

Verdammt89
19-11-2019, 19:20
Per me è pura assurdità, ci vorrebbe un dato del tipo "quanti ragazzini hanno iniziato a svapare per colpa delle applicazioni su app store", cioè secondo loro le app invogliano all'uso? Non riesco a capire, non ci arrivo.

Comunque vedo discreta disinformazione, ancora con sta roba del "eh vedrai le ecig fanno anche più male delle sigarette, aiaiai, attenti al vapore!", mi ricorda quando gli anziani dicevano che gli smartphone facevano male, l'avete letto su FB o visto alle iene?
Le ecig almeno in europa non hanno mai ucciso nessuno in almeno un decennio ed i casi di "problemi vari" per loro causa è praticamente nullo; ora in America ci vanno ad infilare il THC estratto col butano, la gente ci muore (vorrei vedere) e scatta l'isteria di massa in mezzo mondo, mah.
Bandite gli accendini che la gente ci appicca i roghi.

Maestro Joda
20-11-2019, 08:27
Chissà quanto avranno incassato dalle multinazionali del tabacco per questa operazione.

Il Ministero della Salute statunitense ha individuato la causa delle infezioni polmonari, quindi non è vero che "non sono state ancora scoperte". Sono legate alla "Vitamina E Acetato" che favorisce l'assorbimento del... cannabinolo. Esatto, cannabinolo... quindi i problemi sono legati alle E-JOINT, le canne elettroniche. Le Vitamina E acetato non e' presente nei liquidi "normali".
Auguri e buone feste

maxnaldo
20-11-2019, 08:37
Chissà quanto avranno incassato dalle multinazionali del tabacco per questa operazione.

Il Ministero della Salute statunitense ha individuato la causa delle infezioni polmonari, quindi non è vero che "non sono state ancora scoperte". Sono legate alla "Vitamina E Acetato" che favorisce l'assorbimento del... cannabinolo. Esatto, cannabinolo... quindi i problemi sono legati alle E-JOINT, le canne elettroniche. Le Vitamina E acetato non e' presente nei liquidi "normali".
Auguri e buone feste

è da quando iniziarono ad arrivare le prime notizie, che negli USA già sospettavano che queste morti fossero dovute all'utilizzo di sostanze stupefacenti.

ma da subito in ogni dove sui media nostrani i titoloni erano "morti per la sigaretta elettronica !", "la sigaretta elettronica uccide !".

e il bello è che continuano così ancora oggi, dopo che è stato appurato che tutti quelli finiti in ospedale o deceduti erano soliti farsi di THC diluito in olii contenenti vitamina E acetato, che a quanto pare producono una sorta di "colla" nei polmoni che ne compromette le funzionalità.

ma qua si continua a demonizzare la sigaretta elettronica, chissà come mai eh ? Il nostro bravo nuovo governo ha subito colto la palla al balzo per rimettere tasse su tasse sui liquidi e promuovere nuovi divieti.

fino a prova contraria ad oggi non ci sono riscontri sui danni da svapo, mentre ce ne sono eccome su quelli da fumo, alcool, ecc...

in alcuni paesi la promuovono come "salva vita" per aiutare i fumatori a smettere con il tabacco, qua da noi invece è il demone assoluto, peggio delle sigarette tradizionali.

bah, schifo di paese.

Mparlav
20-11-2019, 08:47
Ci sono i report dell'OMS e dell'ISS in Italia sulle sigarette elettroniche.

NighTGhosT
20-11-2019, 09:21
I prossimi iPhone avranno come innovazione una nuova colorazione.....la Marlboro Edition.....:asd:

"l'iPhone piu' nicotin-catramoso di sempre" :asd:

tobyaenensy
20-11-2019, 10:08
bah per me è una buffonata,comunque non penso che le varie app siano indispensabili,alla fine ci sono mille applicazioni online per calcolarsi liquidi e resistenze. grazie sigaretta elettronica per avermi fatto smettere di fumare qualche anno fa,poi è chiaro che il prossimo passo è smettere anche con quest'altro vizio,molto meno dannoso,ma sempre aria fresca non è. intanto il mio fisico ringrazia

maxnaldo
20-11-2019, 10:14
Ci sono i report dell'OMS e dell'ISS in Italia sulle sigarette elettroniche.

reports che dicono solo che la sigaretta elettronica non è aria pura, e questo lo sapevamo, e che i liquidi contengono nicotina che da dipendenza, e questo lo sapevamo.

ma da qui ad equipararla al tabacco ce ne passa, e soprattutto da qui a dire che le persone muoiono perchè svapano ce ne passa.

se vogliamo fare lo stesso tipo di allarmismo e demonizzazione, allora anche il cucchiaio uccide tante persone ogni anno, quelli che lo usano per farsi di eroina e vanno in overdose.

al bando tutte le app che parlano di cucchiai, divieto di pubblicità dei cucchiai.

NighTGhosT
20-11-2019, 10:24
al bando tutte le app che parlano di cucchiai, divieto di pubblicità dei cucchiai.

Totti potrebbe risentirsene parecchio di tutto cio'......:asd:

demon77
20-11-2019, 10:32
reports che dicono solo che la sigaretta elettronica non è aria pura, e questo lo sapevamo, e che i liquidi contengono nicotina che da dipendenza, e questo lo sapevamo.

ma da qui ad equipararla al tabacco ce ne passa, e soprattutto da qui a dire che le persone muoiono perchè svapano ce ne passa.

se vogliamo fare lo stesso tipo di allarmismo e demonizzazione, allora anche il cucchiaio uccide tante persone ogni anno, quelli che lo usano per farsi di eroina e vanno in overdose.

al bando tutte le app che parlano di cucchiai, divieto di pubblicità dei cucchiai.

Tu hai ragione, ma adesso non facciamone un complotto dei produttori di tabacco o roba del genere.
Sicuramente chi ci è rimasto secco con lo svapo è perchè ci avrà ficcato dentro chissà cosa.

Ma al di là di tutto, come tu stesso hai detto, lo svapo non è che fa bene. E' certamente meglio delle sigarette, ma comunque non fa bene.
Quindi non mi sento di contestare un gestore che vuole escludere queste cose dal proprio store.. così come non contesto un barista che non vuole mettere videopoker nel proprio bar.

Che poi uno possa dire che anche gli alcolici fanno male ed è ipocrita bannare una cosa e far finta di nulla sull'altra.. beh hai ragione. :fagiano:

Mparlav
20-11-2019, 10:38
reports che dicono solo che la sigaretta elettronica non è aria pura, e questo lo sapevamo, e che i liquidi contengono nicotina che da dipendenza, e questo lo sapevamo.

ma da qui ad equipararla al tabacco ce ne passa, e soprattutto da qui a dire che le persone muoiono perchè svapano ce ne passa.

se vogliamo fare lo stesso tipo di allarmismo e demonizzazione, allora anche il cucchiaio uccide tante persone ogni anno, quelli che lo usano per farsi di eroina e vanno in overdose.

al bando tutte le app che parlano di cucchiai, divieto di pubblicità dei cucchiai.

I principi di precauzione riportati non si limitano a quelli. Dicono ad esempio che la maggior parte di chi usa le sigarette elettroniche continua a fumare le sigarette tradizionali e che non è stato dimostrato che abbiano l'effetto di ridurre o sostituire la dipendenza dalle sigarette.
Esistono diversi livelli di rischio, pernle sigarette elettroniche è stato innalzato a scopo precauzionale. Ma cosi come tanti altri prodotti, sempre liberi di continuare ad utilizzarli, basta essere consapevoli dei rischi.

NighTGhosT
20-11-2019, 12:04
I principi di precauzione riportati non si limitano a quelli. Dicono ad esempio che la maggior parte di chi usa le sigarette elettroniche continua a fumare le sigarette tradizionali e che non è stato dimostrato che abbiano l'effetto di ridurre o sostituire la dipendenza dalle sigarette.
Esistono diversi livelli di rischio, pernle sigarette elettroniche è stato innalzato a scopo precauzionale. Ma cosi come tanti altri prodotti, sempre liberi di continuare ad utilizzarli, basta essere consapevoli dei rischi.

Svapo da 5 anni....e da come ho cominciato, ho smesso con le sigarette normali. (e sono ancora vivo e vegeto e anzi sto molto meglio di quando fumavo le sigarette....da sportivo, me ne accorgo bene)

Come ha detto qualcuno...il problema in USA si e' verificato perché lo svapo e' stato sfruttato impropriamente per inalare altri generi di sostanze. A quel punto...sono tutti affaracci loro se si mettono a fumare THC e a prepararsi liquidi con schifezze.

Io in 5 anni sono passato da nicotina 18.....a ora che sono a 4, che e' il MINIMO....non esistono liquidi meno di 4 se non quelli a ZERO nicotina....quindi vuol dire che pian piano, sto smettendo di fumare del tutto....anche la elettronica.

E sentir dire/leggere che fa piu' male delle sigarette tradizionali...mi fa solo pensare che queste persone abbiano intascato delle belle bustarelle dall'industria del tabacco. :asd:

Mparlav
20-11-2019, 12:25
Svapo da 5 anni....e da come ho cominciato, ho smesso con le sigarette normali. (e sono ancora vivo e vegeto e anzi sto molto meglio di quando fumavo le sigarette....da sportivo, me ne accorgo bene)

Come ha detto qualcuno...il problema in USA si e' verificato perché lo svapo e' stato sfruttato impropriamente per inalare altri generi di sostanze. A quel punto...sono tutti affaracci loro se si mettono a fumare THC e a prepararsi liquidi con schifezze.

Io in 5 anni sono passato da nicotina 18.....a ora che sono a 4, che e' il MINIMO....non esistono liquidi meno di 4 se non quelli a ZERO nicotina....quindi vuol dire che pian piano, sto smettendo di fumare del tutto....anche la elettronica.

E sentir dire/leggere che fa piu' male delle sigarette tradizionali...mi fa solo pensare che queste persone abbiano intascato delle belle bustarelle dall'industria del tabacco. :asd:

Non fa' più male delle sigarette tradizionale, ma è meno innocua di quanto sembri.

https://www.altroconsumo.it/salute/cura-della-persona/speciali/rischio-fumo-sigarette-elettroniche

Il problema non è relativo ai soli USA, motivo per cui ci si muove seguendo i principi precauzionali.
Poi ripeto, valgono gli stessi limiti di pubblicità già in vigore, ma non ne è vietata la vendita di quelli autorizzati, come per tanti altri.

Ne è vietato da tempo l'uso in certi ambienti per non favorirne la diffusione tra i minori (esempio scuole), mentre per altri si è lasciata discrezionalità ai gestori dei locali, degli uffici pubblici/privati, dei mezzi pubblici, etc.

canislupus
20-11-2019, 12:36
Svapo da 5 anni....e da come ho cominciato, ho smesso con le sigarette normali. (e sono ancora vivo e vegeto e anzi sto molto meglio di quando fumavo le sigarette....da sportivo, me ne accorgo bene)

Come ha detto qualcuno...il problema in USA si e' verificato perché lo svapo e' stato sfruttato impropriamente per inalare altri generi di sostanze. A quel punto...sono tutti affaracci loro se si mettono a fumare THC e a prepararsi liquidi con schifezze.

Io in 5 anni sono passato da nicotina 18.....a ora che sono a 4, che e' il MINIMO....non esistono liquidi meno di 4 se non quelli a ZERO nicotina....quindi vuol dire che pian piano, sto smettendo di fumare del tutto....anche la elettronica.

E sentir dire/leggere che fa piu' male delle sigarette tradizionali...mi fa solo pensare che queste persone abbiano intascato delle belle bustarelle dall'industria del tabacco. :asd:

Non fa' più male delle sigarette tradizionale, ma è meno innocua di quanto sembri.

https://www.altroconsumo.it/salute/cura-della-persona/speciali/rischio-fumo-sigarette-elettroniche

Il problema non è relativo ai soli USA, motivo per cui ci si muove seguendo i principi precauzionali.
Poi ripeto, valgono gli stessi limiti di pubblicità già in vigore, ma non ne è vietata la vendita di quelli autorizzati, come per tanti altri.

Ne è vietato da tempo l'uso in certi ambienti per non favorirne la diffusione tra i minori (esempio scuole), mentre per altri si è lasciata discrezionalità ai gestori dei locali, degli uffici pubblici/privati, dei mezzi pubblici, etc.

Da non fumatore preferirei che in un ambiente chiuso (e anche nei parchi) non venissero usate neanche le sigarette elettroniche.
Sul fatto che non abbiano nessun effetto negativo, non mi sento così fiducioso.
Forse ad oggi non abbiamo abbastanza dati per sostenere che questa nuova modalità per assumere nicotina sia di fatto più sicura e meno invasiva che la tradizionale.

tobyaenensy
20-11-2019, 12:52
Ma è ovvio che non sono innocue, si parla di riduzione delle danno non a caso. È pure ovvio che in ambiente chiuso non vanno usate, non servirebbe neanche una legge, semplice rispetto. Per il ragazzo che svapa da 5 anni liquidi a nico minore di 4 esistono, trascompostu e compagnia si ha l imbarazzo della scelta, io infatti sono a nico minore di 2 dopo 2 anni. Le cose che mi infastidise da svapatore
è mettere sullo stesso piano ecig e sigarette, ci passa veramente un mondo, ma è pur sempre vero che essendo un ambiente ancora giovane servono normative e studi disinteressati

ferste
20-11-2019, 13:36
Ma è ovvio che non sono innocue, si parla di riduzione delle danno non a caso. È pure ovvio che in ambiente chiuso non vanno usate, non servirebbe neanche una legge, semplice rispetto. Per il ragazzo che svapa da 5 anni liquidi a nico minore di 4 esistono, trascompostu e compagnia si ha l imbarazzo della scelta, io infatti sono a nico minore di 2 dopo 2 anni. Le cose che mi infastidise da svapatore
è mettere sullo stesso piano ecig e sigarette, ci passa veramente un mondo, ma è pur sempre vero che essendo un ambiente ancora giovane servono normative e studi disinteressati

Ma si, come tutte le cose relativamente nuove ci sono quelli del "uccide più del tabacco" così come quelli del "allunga la vita di 80 anni e migliora la vita sessuale", soliti sparatori seriali di vaccate.
In ambienti un minimo più seri nessuno le ha equiparate come pericolosità alla sigaretta classica, la tendenza però deve essere di non far passare il messaggio "bimbi, svapate pure a piacimento che non vi fa un cavolo", anche perchè, come minimo, sarebbe prematuro affermarlo.
Non capisco però perchè dovrebbero avere una tassazione agevolata, sono le sigarette normali che la dovrebbero avere aggravata, ma almeno in parte è già così.

NighTGhosT
20-11-2019, 13:56
Ma su questo siamo perfettamente d'accordo eh.

NON andrebbero assolutamente vendute ai minori....e qua non ci piove.

SECONDO...bisognerebbe specificarlo chiaramente....sono da utilizzarsi dai FUMATORI, per passare dalla sigaretta tradizionale a combustione di carta e tabacco stralavorato (con oltre 2000 sostanze nocive) ai liquidi.

TERZO...andrebbe insegnato come si usano. In una sigaretta....fai circa dai 10 ai 13 tiri prima di arrivare al filtro. Con le e-cig e' facile esagerare....perche' quelle finche hanno batteria e liquido, vanno.

Quindi vedo gente con la sigaretta elettronica SEMPRE in bocca.....e non si limitano a fare 10-13 tiri ogni ora.....questi ne fanno anche piu' di 30.....come se si fumassero 3 sigarette di seguito una dietro l'altra.

Che sia legato a questo il problema? Io invece, oltre gli 8 - 10 tiri all'ora non vado...cosi' da 5 anni....e non solo non ho mai accusato di nessun problema respiratorio....ma alla mattina quando mi sveglio non tossisco ne ho catarro in gola o nei polmoni....e quando pratico sport ho molto piu' fiato di prima.

Sono dati di fatto eh.

tobyaenensy
20-11-2019, 14:24
la tassazione agevolata per me invece sarebbe giusta,bisognerebbe incentivare quello che può aiutare a smettere di fumare(perché si sa non è affatto semplice per tutti), invece ho i miei dubbi che accada, troppi interessi in gioco. Ricordo che un anno fa o poco più l idea era di tassare i liquidi con cifre mostruose(per 1 litro di base nicotinata fatta, valore 20 euro, 500 euro di tassa). Durò poco fortunatamente. Il grosso problema secondo me sono i ragazzini, anche se la vendita è vietata sotto i 18 qualche genio, o criminale fate voi,le vende comunque o il ragazzino se le fa acquistare da altri insomma. Ma la domanda spinosa è:servono solo ai fumatori? Per me si ma si potrebbe ribattere con "perchè non iniziare con qualcosa che fa meno male se l una o l'altra devo utilizzarla?" boh io non saprei rispondere ovvio che in un mondo ideale sarebbe meglio non iniziare e stop.

maxnaldo
20-11-2019, 14:29
Tu hai ragione, ma adesso non facciamone un complotto dei produttori di tabacco o roba del genere.
Sicuramente chi ci è rimasto secco con lo svapo è perchè ci avrà ficcato dentro chissà cosa.

Ma al di là di tutto, come tu stesso hai detto, lo svapo non è che fa bene. E' certamente meglio delle sigarette, ma comunque non fa bene.
Quindi non mi sento di contestare un gestore che vuole escludere queste cose dal proprio store.. così come non contesto un barista che non vuole mettere videopoker nel proprio bar.

Che poi uno possa dire che anche gli alcolici fanno male ed è ipocrita bannare una cosa e far finta di nulla sull'altra.. beh hai ragione. :fagiano:

ma va benissimo anche a me che se una cosa è dannosa per la salute è meglio non farle pubblicità, però bisogna essere coerenti.

perchè le sigarette elettroniche vanno bandite e gli alcolici invece no ? Perchè potrebbero invogliare i giovani a fumare poi tabacco? Però se vanno in coma etilico o si schiantano in macchina ubriachi fradici e ammazzano anche qualcun'altro va bene ?

Apple ridicola, cancella le apps dei produttori di vari dispositivi e poi lascia che ci siano apps che ti fanno giocare ad ubriacarti:
https://apps.apple.com/it/app/picolo-gioco-alcolico/id1001473964

sono solo degli ipocriti che fanno gli interessi di qualche lobby, nessun complottismo è la semplice verità.

ferste
20-11-2019, 14:33
la tassazione agevolata per me invece sarebbe giusta,bisognerebbe incentivare quello che può aiutare a smettere di fumare(perché si sa non è affatto semplice per tutti), invece ho i miei dubbi che accada, troppi interessi in gioco. Ricordo che un anno fa o poco più l idea era di tassare i liquidi con cifre mostruose(per 1 litro di base nicotinata fatta, valore 20 euro, 500 euro di tassa). Durò poco fortunatamente. Il grosso problema secondo me sono i ragazzini, anche se la vendita è vietata sotto i 18 qualche genio, o criminale fate voi,le vende comunque o il ragazzino se le fa acquistare da altri insomma. Ma la domanda spinosa è:servono solo ai fumatori? Per me si ma si potrebbe ribattere con "perchè non iniziare con qualcosa che fa meno male se l una o l'altra devo utilizzarla?" boh io non saprei rispondere ovvio che in un mondo ideale sarebbe meglio non iniziare e stop.

La tassazione agevolata implica che vi sia un ammanco, questo deve essere recuperato da qualche altra parte, non essendo un presidio medico dovrebbe sottostare alle aliquote normali...giusto semmai appesantire quelle delle sigarette in modo che resti sempre conveniente quella elettronica tra le due.

Dumah Brazorf
20-11-2019, 14:38
la tassazione agevolata per me invece sarebbe giusta,bisognerebbe incentivare quello che può aiutare a smettere di fumare(perché si sa non è affatto semplice per tutti), invece ho i miei dubbi che accada, troppi interessi in gioco.

Finisce che invogli la gente a cominciare più che i fumatori a smettere.
Secondo me le tasse ci devono essere, uguali o leggermente inferiori al tabacco. Acclarato che fa meno male sta poi al fumatore farsi furbo.

canislupus
20-11-2019, 14:44
Ma la domanda spinosa è:servono solo ai fumatori? Per me si ma si potrebbe ribattere con "perchè non iniziare con qualcosa che fa meno male se l una o l'altra devo utilizzarla?" boh io non saprei rispondere ovvio che in un mondo ideale sarebbe meglio non iniziare e stop.

La domanda è perchè iniziare a svapare/fumare?
Non è un'esigenza fisiologica (come potrebbe essere mangiare) e molto spesso nasce per seguire gli altri (il primo caso di followers :D ).
Quindi non riesco a comprendere il senso del "dovere" iniziare.
Penso e spero sempre che rimanga una libera scelta e mai una imposizione.

tobyaenensy
20-11-2019, 16:09
La domanda è perchè iniziare a svapare/fumare?
Non è un'esigenza fisiologica (come potrebbe essere mangiare) e molto spesso nasce per seguire gli altri (il primo caso di followers :D ).
Quindi non riesco a comprendere il senso del "dovere" iniziare.
Penso e spero sempre che rimanga una libera scelta e mai una imposizione.

come ho gia scritto è chiaro che sia meglio non iniziare,ma ripeto in un mondo ideale.
dai ci siamo passati quasi tutti da ragazzini che capiscono niente ed in più oggi c'è pure il bombardamento social, insomma tutto tranne che semplice

ferste
20-11-2019, 16:38
come ho gia scritto è chiaro che sia meglio non iniziare,ma ripeto in un mondo ideale.
dai ci siamo passati quasi tutti da ragazzini che capiscono niente ed in più oggi c'è pure il bombardamento social, insomma tutto tranne che semplice

Bombardamento molto mirato sui giovanissimi oltretutto, una volta la Marlboro, e chi per essa, per farsi pubblicità pagava miliardi di dollari agli sport motoristici, ecc, sparando nel mucchio.
Ora è tutto più frammentato, la Giallo Inc di Shenzen paga 200 euro (in nero) a 100 influencer del cacchio e raggiunge milioni di ragazzini spendendo una ciliegia.