View Full Version : Acquisto nuove Ram
frankypawn
18-11-2019, 14:54
Ciao ragazzi, se possibile, vorrei portare alla vostra attenzione alcuni dubbi che ho in merito all'acquisto delle nuove Ram. Attualmente questo é il mio sistema ed ho in programma di cambiare prima le Ram e poi la GPU dato che lo utilizzo prevalentemente per Gaming e studio.
Cpu: AMD Ryzen 3 1300x (Dissi stock)
MoBo: Asrock A320M
Gpu: Asus PH - GTX1050 - 2GB
Ali: Corsair HX 620W
Ram: Ballistix Sport LT 8GB Kit (4GBx2) DDR4 2400 MT/s (PC4-19200) SR x8 DIMM 288-Pin - BLS2C4G4D240FSE
1) Dispongo di un budget che varia dai 40 ai 60 euro, e girando un po' ho notato sia le Ballistix Sport LT(uguali a quelle che ho ora in dotazione) ma con frequenza da 3200 Mhz e le Hyper X della Kingston, entrambe sui 40 euro per singolo modulo da 8Gb
2) La lista delle memorie compatibili con la mia Mobo, sul sito non sembra essere così aggiornata e soprattutto vi é scritto che con il mio procio posso avere frequenze fino a 3200(O.c), quindi mi é venuto il dubbio sulla frequenza dato che a quanto pare posso arrivare a 3200 solo via O.c.
3) Vorrei acquistare un singolo banco da 8 ora e poi per Natale un secondo, sempre da 8 Gb
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi nel capire come procedere.
celsius100
18-11-2019, 18:58
Ciao
x un semplice quadcore come il ryzen 1300 in realtà nn ce bisogno di ram molto spinte, cioe nn farebba la differenza quindi potresti optare ad esempio x un kit di g.skill aegis 2x8gb 3000MHz cosi ne metti direttametne 16gb, vendi le tue a sei a posto
se invece volessi optare x ram da sfruttare anche con cpu piu grandi in futuro allora potresti anche metterci delle crucial ballistix o kingston predator da 3200MH
la lista qvl dice poco ma giustamente su schede madri di fascia entrylevel e normale che nn abiano testato molte ram e ad alta frequenza
frankypawn
18-11-2019, 20:32
Ciao
x un semplice quadcore come il ryzen 1300 in realtà nn ce bisogno di ram molto spinte, cioe nn farebba la differenza quindi potresti optare ad esempio x un kit di g.skill aegis 2x8gb 3000MHz cosi ne metti direttametne 16gb, vendi le tue a sei a posto
se invece volessi optare x ram da sfruttare anche con cpu piu grandi in futuro allora potresti anche metterci delle crucial ballistix o kingston predator da 3200MH
la lista qvl dice poco ma giustamente su schede madri di fascia entrylevel e normale che nn abiano testato molte ram e ad alta frequenza
Ti ringrazio per la pronta risposta, sei molto gentile! Se non ti dispiace vorrei entrare più nel merito della questione. Tra le specifiche della mia Mobo vi è scritto questo ''AMD Ryzen series CPUs (Summit Ridge) support DDR4 3200+(OC)/2933(OC)/2667/2400/2133 ECC & non-ECC, un-buffered memory'', in merito alle frequenze che posso abbinare al mio processore.
1)Esattamente quel ''OC'' indica che se acquisto delle ram da 3200, potrò usufruire di tale frequenza solo impostandola manualmente dal bios?
2)Stando a quanto scrivi, non otterrei chissà quale vantaggio prestazionale dal cambio delle Ram, quindi in sintesi il gioco non vale la candela? Ti chiedo questo perchè mi è stato consigliato di cambiarle poichè le mie con la loro frequenza di 2400 non permettono al Ryzen 3 di esprimere tutto il suo pontenziale, quindi in sintesi sono una limitazione.
3) Le crucial ballistix che mi hai suggerito sono identiche a quelle che attualmente monto, fatta differenza per la frequenza, quindi suppongo che ti riferisci alle Crucial Ballistix Sport LT BLS8G4D32AESBK 3200 MHz oppure alle Crucial Ballistix Sport LT BLS8G4D30AESBK 3000 MHz?
Ti chiedo scusa per la mole di domande, ma vorrei fare un acquisto che possa soddisfarmi a pieno, vista la mole di memorie e marche esistenti.
celsius100
18-11-2019, 22:02
1) si, in realta ogni ram la devi impostare manualmente o in automatico attivando i profili XMP o AMP altrimetni girerà alla frequenza minima che e 2133 o 2400MHz
2) 2400 sono abbastanza lente, 3200 sono la frequenza piu usata, adesso si va anceh sulle 3600 su configuraizoni che nn sono da overclocker o top di gamma
nel tuo caso una via di mezzo qualità-prezoz potrebbero essere proprio le 3000MHz
3) dovrebbero essere grossomodo tutte simili le ballistix da 3000MHz, micron produce in casa le proprie memorie, quindi x il resto conta il timing ma influisce poco sulle prestazioni e il colore del banco di ram fine
se pensi di montare una cpu a 6core in futuro prenderei ad esmepio BLS2K8G4D32AESBK, senno F4-3000C16D-16GISB
frankypawn
19-11-2019, 00:15
1) si, in realta ogni ram la devi impostare manualmente o in automatico attivando i profili XMP o AMP altrimetni girerà alla frequenza minima che e 2133 o 2400MHz
2) 2400 sono abbastanza lente, 3200 sono la frequenza piu usata, adesso si va anceh sulle 3600 su configuraizoni che nn sono da overclocker o top di gamma
nel tuo caso una via di mezzo qualità-prezoz potrebbero essere proprio le 3000MHz
3) dovrebbero essere grossomodo tutte simili le ballistix da 3000MHz, micron produce in casa le proprie memorie, quindi x il resto conta il timing ma influisce poco sulle prestazioni e il colore del banco di ram fine
se pensi di montare una cpu a 6core in futuro prenderei ad esmepio BLS2K8G4D32AESBK, senno F4-3000C16D-16GISB
Perfetto, credo che opterò per le Ballistix, costano poco e con quelle da 2400 mi sono trovato molto bene. Spero solo che la mia Mobo non faccia i capricci impostando frequenze alte, seppur native delle Ram. Grazie!
baessodiego
19-11-2019, 10:40
Per il tuo budget:
ti consiglio di aspettare il Black Friday (venerdì 29 novembre).
Magari su amazon c'è qualche RAM in offerta.
L' (http://www.diegobaesso.com)anno scorso ne ho comprati 8gb a 40 euro. Ovviamente se puoi aspettare 10 giorni :cool:
frankypawn
19-11-2019, 10:55
Per il tuo budget:
ti consiglio di aspettare il Black Friday (venerdì 29 novembre).
Magari su amazon c'è qualche RAM in offerta.
L'anno scorso ne ho comprati 8gb a 40 euro. Ovviamente se puoi aspettare 10 giorni :cool:
Sisi, avevo intenzione di aspettare il black friday, ovvio che se trovo qualcosa di meglio delle Ballistix, in offerta, ne approfitterò! Avevo adocchiato anche le Viper 4 della Patriot. Ma per ora mi atterrò ai consigli ricevuti!
Mi accodo anche io alla discussione.
vorrei trovare delle ram da 4600 mhz da collocare nella mia futura meg z390 godlike o al massimo 4400 mhz, l' importante è che siano due banchi da 16 GB. la domanda è: si trovano?
è meglio puntare su un alta frequenza o su una minore latenza CAS?
celsius100
19-11-2019, 17:25
Per il tuo budget:
ti consiglio di aspettare il Black Friday (venerdì 29 novembre).
Magari su amazon c'è qualche RAM in offerta.
L'anno scorso ne ho comprati 8gb a 40 euro. Ovviamente se puoi aspettare 10 giorni :cool:
ok bene
Mi accodo anche io alla discussione.
vorrei trovare delle ram da 4600 mhz da collocare nella mia futura meg z390 godlike o al massimo 4400 mhz, l' importante è che siano due banchi da 16 GB. la domanda è: si trovano?
è meglio puntare su un alta frequenza o su una minore latenza CAS?
Ciao
1 nn comperei un sistema su base z390 in questo momento, scarso rapporto qualità-prezzo a livello generale
2 ram a frequenze cosi spinte servono solo x benchare, in pratica nn danno vantaggi tangibili quindi nn sono consigliaibli solitamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.