PDA

View Full Version : Secondo ssd lentissimo


volleyman
18-11-2019, 14:22
Fino a poco tempo fa usavo un unico ssd, un Crucial mx500 da 750gb, su cui era installato win10, i programmi e tutto il resto, e funzionava benissimo (530 il lettura e scrittura) ma cominciava a starmi un po' stretto. Ho quindi preso un Sandisk da 500gb su cui ho copiato il sistema operativo e tutto ciò che era presente nell'altro ssd. Ho formattato il Crucial e lo sto utilizzando come archivio (foto, video, giochi). Ora nasce il problema, il Sandisk, nonostante, dalle specifiche, dovesse essere veloce come il crucial in realtà è molto lento (300 in lettura, 100 in scrittura) e questo si nota in tutte le operazioni (accensione, apertura programmi, ecc.). Cosa può essere andato storto? Grazie.

[K]iT[o]
18-11-2019, 14:29
E' più scarso. E le cose peggiorano quanto più lo tieni pieno.

volleyman
18-11-2019, 14:32
iT[o];46488809']E' più scarso. E le cose peggiorano quanto più lo tieni pieno.

In realtà dovrebbe avere le stesse prestazioni del Crucial (535 in lettura e scrittura); inoltre, in questo momento, è a 100gb utilizzati su 500 totali.

[K]iT[o]
18-11-2019, 14:44
Di che modello si tratta? E' sullo stesso controller del Crucial?

volleyman
18-11-2019, 14:49
iT[o];46488848']Di che modello si tratta? E' sullo stesso controller del Crucial?

il Sandisk è un SSD PLUS, cosa intendi per "controller"?

tallines
18-11-2019, 15:14
Fino a poco tempo fa usavo un unico ssd, un Crucial mx500 da 750gb, su cui era installato win10, i programmi e tutto il resto, e funzionava benissimo (530 il lettura e scrittura) ma cominciava a starmi un po' stretto. Ho quindi preso un Sandisk da 500gb su cui ho copiato il sistema operativo e tutto ciò che era presente nell'altro ssd. Ho formattato il Crucial e lo sto utilizzando come archivio (foto, video, giochi). Ora nasce il problema, il Sandisk, nonostante, dalle specifiche, dovesse essere veloce come il crucial in realtà è molto lento (300 in lettura, 100 in scrittura) e questo si nota in tutte le operazioni (accensione, apertura programmi, ecc.). Cosa può essere andato storto? Grazie.
Il pc è un pc fisso o un portatile ?

"Ho quindi preso un Sandisk da 500gb su cui ho copiato il sistema operativo e tutto ciò che era presente nell'altro ssd."

Questo ssd è esterno o interno al pc ?

volleyman
18-11-2019, 15:17
Il pc è un pc fisso o un portatile ?

"Ho quindi preso un Sandisk da 500gb su cui ho copiato il sistema operativo e tutto ciò che era presente nell'altro ssd."

Questo ssd è esterno o interno al pc ?

Giusto, mi ero dimenticato di specificarlo; trattasi di un desktop con scheda madre Asus Rog b250 gaming, 8 giga di ram e i 2 ssd sono interni, collegati con cavi sata. Ho provato anche a scollegare il Crucial ma le prestazioni del Sandisk sono le stesse.

Eress
18-11-2019, 15:32
Evidentemente è più scarso. Visto che prima andava tutto bene, io non avrei cambiato, ma avrei aggiunto un ssd secondario come disco dati, spostando magari qualcosa di installato da quello principale, liberandogli un po' di spazio.

[K]iT[o]
18-11-2019, 18:15
Ti confermo che gli SSD Plus di Sandisk sono delle lumache, le tue rilevazioni sono perfettamente in linea.

tallines
19-11-2019, 07:53
Giusto, mi ero dimenticato di specificarlo; trattasi di un desktop con scheda madre Asus Rog b250 gaming, 8 giga di ram e i 2 ssd sono interni, collegati con cavi sata. Ho provato anche a scollegare il Crucial ma le prestazioni del Sandisk sono le stesse.
Rimetti il SO sul Crucial .

Come ssd potevi prendere un Kingston che sono ottimi come velocità :)

volleyman
19-11-2019, 09:49
Rimetti il SO sul Crucial .

Come ssd potevi prendere un Kingston che sono ottimi come velocità :)

Guarda, in realtà avevo già preso in passato 2 Sandisk ed installati su due notebook e vanno ancora benissimo (con velocità prossime a quelle dichiarate).
Ieri sera ho provato a copiare il contenuto del Sandisk su un Samsung 860 pro (che, sono sicuro, funziona benissimo) e mi da gli stessi problemi di velocità. Evidentemente c'è qualcosa che non va nella configurazione del mio sistema, ma non capisco cosa.

tallines
19-11-2019, 10:38
Guarda, in realtà avevo già preso in passato 2 Sandisk ed installati su due notebook e vanno ancora benissimo (con velocità prossime a quelle dichiarate).
Ieri sera ho provato a copiare il contenuto del Sandisk su un Samsung 860 pro (che, sono sicuro, funziona benissimo) e mi da gli stessi problemi di velocità. Evidentemente c'è qualcosa che non va nella configurazione del mio sistema, ma non capisco cosa.
Prova a reinstallare W10 in place