PDA

View Full Version : Indecision su acquisto


MarcoGT
18-11-2019, 10:31
Ciao a tutti,

utente Apple da anni (primo MacBook nel 2007, poi nel 2010, un paio di iMac, MacMini e iPhone);
ho un iMac 27" Late 2013 a cui è morto il display (con VNC o con cavo HDMI tutto ok, quindi la scheda video è OK); ci sono linee verticali ed orizzontali ovunque; anche l'HD è morto, quello interno da 5400 RPM e quindi stavo usando un Samsung 860 EVO via USB 3.0 e va alla grande; qualche mese fa ho portato anche la RAM da 8 a 24 GB.

Parlando al telefono con un riparatore Apple (autorizzato) il tutto viene a costare 800 Euro, comprensivo di installazione di un SSD al posto del HDD; però un Late 2013 per quando viene supportato ancora da macOS? Utilizzo Xcode per sviluppo, iMovie con filmati 4K (GoPro Hero 7 Black), Foto con immagini da Reflex (no raw) e poi il classico Mail, Safari, Musica ecc ecc

Pensavo a questo punto di comprarlo nuovo; il 27" è leggermente troppo grande per la posizione in cui lo uso, quindi a dispiacere devo ripiegare sul 21"; pensavo al top di gamma ed mettere il disco SSD da 256GB piuttosto che il Fusion da 1TB (l'SSD è sempre da 1TB); ed aumentare la RAM a 8GB visto che sul 27 non è possibile fare upgrade.

Che ne dite?

Il MacMini (ne ho già uno del 2015) lo scarterei.

Spun
18-11-2019, 12:19
Ciao a tutti,

utente Apple da anni (primo MacBook nel 2007, poi nel 2010, un paio di iMac, MacMini e iPhone);
ho un iMac 27" Late 2013 a cui è morto il display (con VNC o con cavo HDMI tutto ok, quindi la scheda video è OK); ci sono linee verticali ed orizzontali ovunque; anche l'HD è morto, quello interno da 5400 RPM e quindi stavo usando un Samsung 860 EVO via USB 3.0 e va alla grande; qualche mese fa ho portato anche la RAM da 8 a 24 GB.

Parlando al telefono con un riparatore Apple (autorizzato) il tutto viene a costare 800 Euro, comprensivo di installazione di un SSD al posto del HDD; però un Late 2013 per quando viene supportato ancora da macOS? Utilizzo Xcode per sviluppo, iMovie con filmati 4K (GoPro Hero 7 Black), Foto con immagini da Reflex (no raw) e poi il classico Mail, Safari, Musica ecc ecc

Pensavo a questo punto di comprarlo nuovo; il 27" è leggermente troppo grande per la posizione in cui lo uso, quindi a dispiacere devo ripiegare sul 21"; pensavo al top di gamma ed mettere il disco SSD da 256GB piuttosto che il Fusion da 1TB (l'SSD è sempre da 1TB); ed aumentare la RAM a 8GB visto che sul 27 non è possibile fare upgrade.

Che ne dite?

Il MacMini (ne ho già uno del 2015) lo scarterei.

e se punti a prendere un bel monitor da collegare al man mini?

io vedo che il MacBook Pro e non solo lui anche se non verranno più supportati da apple è possibile installare lo stesso il sistema operativo aggiornato, vedo dei MacBook Pro e Mac mini del 2009 con Catalina e girano una bomba...ti conviene spendere altri soldi per un iMac da 21"?

Oppure far riparare l'iMac da 27 che tanto ne avrai da aggiornare però sono tue valutazioni...
è il mio punto di vista se poi hai la voglia di comprare e non hai problemi di soldi fai pure spetta a te la scelta ;)

samsamsam
18-11-2019, 12:28
Fai riparare il 2013: con l’aggiunta dell’Ssd non lo riconoscersi più.
Come seconda scelta compra un buon monitor e sfrutta il mini.
Scarterei il 21 pollici ultrapompato (con 16 gb di ram e ssd da 1tb - ma potresti anche prenderlo da 518 - costa quasi 2.600 euro!)

MarcoGT
18-11-2019, 12:33
L'unico dubbio del riparare il Mac 2013 è: quante versioni di macOS lo supporteranno ancora? Perché se lo faccio riparare, lo vorrei tenere almeno ancora 2 anni (macOS 10.16 e macOS 10.17 lo supporteranno? Presumo di si).

Del monitor 4k o 5k sinceramente ne faccio a meno.

Siamo sicuri che l'iMac Late 2013 sia più prestazionale dell'iMac 21 2019? Non credo, o mi sbaglio?

rickiconte
18-11-2019, 14:14
Visto che hai soldi da spendere mi chiedevo se ha senso passare da uno schermo di 27 pollici ad uno di 21????

Il dubbio più grande, secondo me, è proprio questo. Secondo me pur avendo un prodotto più performante in quanto NUOVO non avrebbe molto senso uno schermo di 6 pollici più piccolo.

Anche io ho un iMac late 2013 da 27 pollici ma sinceramente non mi ero ancora mai chiesto quando potrebbe finire il supporto :confused:

MarcoGT
18-11-2019, 14:15
Visto che hai soldi da spendere mi chiedevo se ha senso passare da uno schermo di 27 pollici ad uno di 21????

Il dubbio più grande, secondo me, è proprio questo. Secondo me pur avendo un prodotto più performante in quanto recente non avrebbe molto senso uno schermo di 6 pollici più piccolo.

Anche io ho un iMac late 2013 da 27 pollici ma sinceramente non mi ero ancora mai chiesto quando potrebbe finire il supporto :confused:

Dopo il cambio di disco (anche se USB e non direttamente su bus SATA) l'iMac ha cambiato aspetto, ed anche dopo l'aumento di RAM.

Ma non ho capito cosa faresti tu al mio posto :)

Il problema della fine del supporto me lo sono posto solo ora che il problema si è presentato, altrimenti non me lo sarei minimamente posto

Spun
18-11-2019, 15:15
Fai riparare il 2013: con l’aggiunta dell’Ssd non lo riconoscersi più.
Come seconda scelta compra un buon monitor e sfrutta il mini.
Scarterei il 21 pollici ultrapompato (con 16 gb di ram e ssd da 1tb - ma potresti anche prenderlo da 518 - costa quasi 2.600 euro!)

quotone in pieno con l'ssd cambierà aspetto e non ti rimpiangerai il nuovo...

ripeto, anche se finisce il supporto per l'aggiornamento al tuo Mac potrai sempre aggiornarlo e secondo me starai bene per altri 5/6 anni ad occhi chiusi ;-)

fai una ricerca e vedi cosa trovi, per me non ha senso buttare altri soldi per un qualcosa che potresti evitare se non quello di spendere meno

rickiconte
18-11-2019, 15:45
Dopo il cambio di disco (anche se USB e non direttamente su bus SATA) l'iMac ha cambiato aspetto, ed anche dopo l'aumento di RAM.

Ma non ho capito cosa faresti tu al mio posto :)

Il problema della fine del supporto me lo sono posto solo ora che il problema si è presentato, altrimenti non me lo sarei minimamente posto

Se finora l'iMac late 2013 non ti ha mai deluso opterei per la riparazione (prova a vedere anche centri specializzati Apple NON autorizzati che magari ti farebbero prezzo più basso), a patto che lo usi ancora per qualche annetto altrimenti tanto vale che vai sul nuovo ma di 27 pollici.

Che poi non ho capito, se finora hai sempre usato il 27 pollici come fai a dire che, seppur di poco, non ti ci starebbe nella tua postazione :confused:

MarcoGT
18-11-2019, 20:33
No mai deluso, con iMovie filmati 4k senza problemi. Soprattutto dopo ssd e ram upgrade.
Prima con l’hdd da 5400 era un suicidio anche solo aprire safari.

Sabato vado da un autorizzato, mi faccio mettere l’860 evo all’interno, dovrebbe starci senza problemi, o no?

No il problema è che la scrivania non è profondissima e quindi sono piuttosto vicino con gli occhio, ma ci sta senza problemi

rickiconte
19-11-2019, 07:18
Ma quindi quali lavori dovresti farci?

Cambiare scheda video e metterne una nuova? Quale?
Mettere l'SSD Samsung 860 Evo che hai già.
Altro?

A me poche settimane fa hanno cambiato l'ssd PCIe che avevo dentro di fabbrica (e che era morto) e me ne hanno montato un altro, sempre pcie della Kingston (mod. A2000) da 500GB. Centro non autorizzato ma che ripara e potenzia solo prodotti Apple.

Da quello che mi hanno spiegato dove ho fatto il lavoro montare un ssd sata (il tuo caso!) è molto semplice, diverso invece se ci montassi un PCIe dove bisogna prima smontare vari componenti.

MarcoGT
19-11-2019, 07:24
Ma quindi quali lavori dovresti farci?

Cambiare scheda video e metterne una nuova? Quale?
Mettere l'SSD Samsung 860 Evo che hai già.
Altro?

A me poche settimane fa hanno cambiato l'ssd PCIe che avevo dentro di fabbrica (e che era morto) e me ne hanno montato un altro, sempre pcie della Kingston (mod. A2000) da 500GB. Centro non autorizzato ma che ripara e potenzia solo prodotti Apple.

Da quello che mi hanno spiegato dove ho fatto il lavoro montare un ssd sata (il tuo caso!) è molto semplice, diverso invece se ci montassi un PCIe dove bisogna prima smontare vari componenti.

Dovrei far cambiare il display; devono comunque controllare che sia quello, poi magari è semplicemente solo il cavo; la scheda video è OK perché con VNC da remoto o con un cavo HDMI sulla TV vedo tutto ok, quindi la scheda video non è; ma ovviamente il centro assistenza prima di riparare farà una analisi, presumo come quella che ho fatto io.
Poi vorrei prendere l'860 EVO e farci mettere quello, sul connettore SATA che già c'è; inoltre essendo l'iMac già aperto per sostituire il pannello, risparmierei i soldi della manodopera del disco; se il mio 860 va bene allora ok, altrimenti ne faccio mettere un altro (sempre SSD da 1TB)

Dovrei spendere intorno ai 700/800 Euro. Il 27" nuovo mi costa almeno 2200 Euro

Per quanto riguarda 10.16, sarà sicuramente supportato perché 10.15 è da iMac 2012 (ma anche Mojave lo era), quindi presumo fino a 10.17 o 10.18 dovrei essere a posto, spero :D

MarcoGT
24-11-2019, 13:19
Ieri ho portato l’iMac al centro autorizzato Apple, il tecnico non c’era quindi ho l’ho lasciato al venditore. Abbiamo provato ad accenderlo e subito sono apparse le righe. Il disco interno è vuoto e quindi poi non si è avviato.
Ha provato a fare un restore da rete ma non è riuscito. Già a questo punto non ero più presente perché l’aveva portato nel laboratorio sul retro. Mi ha detto che non riuscito e secondo lui anche la scheda logica potrebbe avere problemi, ma fino a tre giorni fa partiva senza problemi dal mio ssd esterno; comunque domani ci guarda il tecnico.
Mi ha preventivato 710 display e 1080 con installazione ssd (evo 860 1tb, piastra, sensore); sicuramente rinuncio all’ssd.

rickiconte
24-11-2019, 16:46
L'SSD è la sostituzione che ha più senso in un iMac con disco meccanico.

Certo che spendere praticamente 1100 euro, compreso l'SSD, mi farebbe passare la voglia di farlo aggiustare. Ma l'SSD che installerebbe è quello che stai usando attualmente tramite USB 3.0??

PS: alcune cose che hai scritto non si decifrano bene …..

MarcoGT
25-11-2019, 07:57
No l’ssd è un altro, nuovo che acquisterei da loro, quello che ho già lo sto usando per altro?
Cosa non è chiaro? Provo a riformulare :-)

Infatti non mi andrebbe di spendere 1100 per un iMac di 6 anni; con 2200 avrei un 27 di tutto rispetto

rickiconte
25-11-2019, 09:16
No l’ssd è un altro, nuovo che acquisterei da loro, quello che ho già lo sto usando per altro?
Cosa non è chiaro? Provo a riformulare :-)

Infatti non mi andrebbe di spendere 1100 per un iMac di 6 anni; con 2200 avrei un 27 di tutto rispetto
Stai scrivendo dal cellulare? Vedi il quote.

theon
25-11-2019, 10:39
No l’ssd è un altro, nuovo che acquisterei da loro, quello che ho già lo sto usando per altro?
Cosa non è chiaro? Provo a riformulare :-)

Infatti non mi andrebbe di spendere 1100 per un iMac di 6 anni; con 2200 avrei un 27 di tutto rispetto

Concordo appieno... € 1100 per sistemare un usato che potrebbe a sua volta dare nuovamente problemi, ha poco senso secondo me...

Io con € 1800 mi sono portato a casa il New entry 27" del 2019... Ho approfittato di una prozione su MW, che per 3 giorni dava 400,00 euro di sconto per acquisti oltre i 2000 euro...

Ma in generale, se puoi aspettare, io aspetterei qualche offerta e lo prenderei nuovo, o al max un ricondizionato...

MarcoGT
25-11-2019, 11:19
Concordo appieno... € 1100 per sistemare un usato che potrebbe a sua volta dare nuovamente problemi, ha poco senso secondo me...

Io con € 1800 mi sono portato a casa il New entry 27" del 2019... Ho approfittato di una prozione su MW, che per 3 giorni dava 400,00 euro di sconto per acquisti oltre i 2000 euro...

Ma in generale, se puoi aspettare, io aspetterei qualche offerta e lo prenderei nuovo, o al max un ricondizionato...

Si, diciamo però che 1100 sono comprensivi di SSD; con 710 avrei il display riparato.
Aspetto il preventivo del negozio e poi vediamo
Non ho assolutamente fretta, ho un MBP (2010) e un MacMini (2015) in casa da poter usare.

theon
25-11-2019, 12:36
Si, diciamo però che 1100 sono comprensivi di SSD; con 710 avrei il display riparato.
Aspetto il preventivo del negozio e poi vediamo
Non ho assolutamente fretta, ho un MBP (2010) e un MacMini (2015) in casa da poter usare.

Se non hai fretta aspetterei... Il ho un Vecchio Imac del 2007... E' là in cantina che aspetta cdi essere riparato.. Mi durò 10 anni... Ovviamente non ne varrà la pena, ma per affezione è la pronto a riprendere vita, prima o poi :D


SSD o meno: se hai intenzione di spendere 1100 euro, e non hai davvero fretta, valuta direttamente uno nuovo... Se poi dovesse darti altri problemi, senza garanzia, ti mangeresti le mani... (Io almeno la penso così)

MarcoGT
25-11-2019, 12:58
Non ho fretta, ma prima di febbraio/marzo vorrei comprarlo.

- sul MBP ho l'ultima versione di Foto e purtroppo non mi legge le librerie che ho perché sull'iMac erano state aggiornate
- il macmini si trova nel "locale server" perché fa da media center/server domotica, ed è quindi scomodo da raggiungere.
- col Mac ci sviluppo (Xcode), non per lavoro, ma per passione; sul MBP non posso mettere l'ultima versione di Xcode e poi programmare su un 13.3" non è come programmare su un 27" :D


Ovviamente non devo acquistarlo domani, ma nemmeno tra 6 mesi :D

Vediamo; dubito che con il black friday ci saranno sconti da Apple/MW

megamitch
25-11-2019, 13:47
Non ho fretta, ma prima di febbraio/marzo vorrei comprarlo.

- sul MBP ho l'ultima versione di Foto e purtroppo non mi legge le librerie che ho perché sull'iMac erano state aggiornate
- il macmini si trova nel "locale server" perché fa da media center/server domotica, ed è quindi scomodo da raggiungere.
- col Mac ci sviluppo (Xcode), non per lavoro, ma per passione; sul MBP non posso mettere l'ultima versione di Xcode e poi programmare su un 13.3" non è come programmare su un 27" :D


Ovviamente non devo acquistarlo domani, ma nemmeno tra 6 mesi :D

Vediamo; dubito che con il black friday ci saranno sconti da Apple/MW

io a marzo ho portato a casa un imac 5k modello 2017 a 1.200 euro. A volte modelli del 2017 li ho visti (nuovi) a 1.600. Potresti valutare una cosa del genere se hai un pò di fortuna

MarcoGT
25-11-2019, 13:55
io a marzo ho portato a casa un imac 5k modello 2017 a 1.200 euro. A volte modelli del 2017 li ho visti (nuovi) a 1.600. Potresti valutare una cosa del genere se hai un pò di fortuna

Rigenerato da Apple?
Non so se spenderei 1600 Euro per un modello di quasi 3 anni fa

megamitch
25-11-2019, 16:22
Rigenerato da Apple?
Non so se spenderei 1600 Euro per un modello di quasi 3 anni fa

Nuovo. Di listino sono 2.500 euro.

MarcoGT
25-11-2019, 17:23
Ah ok, capito
Vediamo cosa salta fuori
Nel frattempo aspetto il preventivo per la riparazione

MarcoGT
27-11-2019, 20:20
Il tecnico mi ha chiamato oggi ed aveva già ordinato il display. Gli ho chiesto se fosse sicuro che il problema sia nel display, ha detto probabilmente si.
Non ho proprio idea di cosa fare, ho tempo fino a domani per pensarci

rickiconte
28-11-2019, 08:28
Pensaci bene, io 1100 euro per un qualcosa che poi potrebbe rompersi nuovamente non li spenderei e NON metterci l'SSD per "risparmiare" non avrebbe molto senso.

Per il resto vedi tu, non voglio influenzarti.

MarcoGT
28-11-2019, 08:42
Pensaci bene, io 1100 euro per un qualcosa che poi potrebbe rompersi nuovamente non li spenderei e NON metterci l'SSD per "risparmiare" non avrebbe molto senso.

Per il resto vedi tu, non voglio influenzarti.

Infatti, ho quasi deciso di non farlo riparare:

- 720 Euro per il solo display, col disco interno KO e quindi usare un SSD esterno
- 1100 per tutto

con 2200 compro un 21 full con i7, 16gb RAM e 256ssd, con 2500 un 27 intermedio con i5, 8gb (aumentabili in futuro con 100 euro) e 256ssd

Max(IT)
02-12-2019, 08:40
Infatti, ho quasi deciso di non farlo riparare:

- 720 Euro per il solo display, col disco interno KO e quindi usare un SSD esterno
- 1100 per tutto

con 2200 compro un 21 full con i7, 16gb RAM e 256ssd, con 2500 un 27 intermedio con i5, 8gb (aumentabili in futuro con 100 euro) e 256ssd

Francamente io eviterei un 21" ... è un buon iMac, ma con diversi compromessi. Pensa solo alla RAM, facilmente espandibile sul 27" ed un incubo sul 21"...

MarcoGT
05-12-2019, 08:46
Francamente io eviterei un 21" ... è un buon iMac, ma con diversi compromessi. Pensa solo alla RAM, facilmente espandibile sul 27" ed un incubo sul 21"...

Beh, ma se la portassi a 16gb già di fabbrica non avrei problemi (prezzo a parte)

rickiconte
05-12-2019, 10:28
Diciamo che ha poco senso scendere a 21 pollici per uno che ha usato sempre il 27 pollici, per il resto vedi tu …..:)

Penso che se ti comprassi un monitor mai ne prenderesti uno da 22 pollici ma andresti minimo su un 24.

Max(IT)
05-12-2019, 11:34
Beh, ma se la portassi a 16gb già di fabbrica non avrei problemi (prezzo a parte)

16 giga vanno bene per tutto, ma certo il prezzo Apple è salato

MarcoGT
05-12-2019, 14:36
16 giga vanno bene per tutto, ma certo il prezzo Apple è salato

Certo, ma il 21" è anche meglio per la posizione in cui lo metto; per la conformazione della scrivania/posizione, sarei troppo vicino al 27" (quando avevo acquistato il Late 2013 era in posizione diversa)

Max(IT)
05-12-2019, 16:15
Certo, ma il 21" è anche meglio per la posizione in cui lo metto; per la conformazione della scrivania/posizione, sarei troppo vicino al 27" (quando avevo acquistato il Late 2013 era in posizione diversa)

Alla fine la scelta può essere solo tua :boh:

rickiconte
06-12-2019, 08:23
Certo, ma il 21" è anche meglio per la posizione in cui lo metto; per la conformazione della scrivania/posizione, sarei troppo vicino al 27" (quando avevo acquistato il Late 2013 era in posizione diversa)

Rimettilo nella posizione "diversa" :O :D

Vedi tu poi però non ti lamentare che il 21 è troppo piccolo. Uomo avvisato mezzo salvato ;)