View Full Version : Ford Mustang Mach-E, SUV elettrico sportivo da 465 cavalli
Redazione di Hardware Upg
18-11-2019, 10:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ford-mustang-mach-e-suv-elettrico-sportivo-da-465-cavalli_85564.html
Come precedentemente annunciato, Ford ha rivelato al Salone di Los Angeles il SUV completamente elettrico ispirato alla Mustang. Promette un'autonomia fino a 600 km secondo il protocollo WLTP. Arriverà nel 2020
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
18-11-2019, 10:33
Personalmente mi sembra un po' tozza, e potevano certo integrare meglio lo schermo centrale, che sembra un monitor appiccicato con un attacco VESA... Inoltre il tema dell'infotainment l'avrei fatto scuro, per evitare problemi di visibilita' con la guida notturna, dato che gli occhi potrebbero abituarsi alla luce degli schermi e diminuire la visibilita' esterna quando non ci sono luci.
Per il resto mi sembra un'ottima macchina.
Solita solfa, potenza fino a ..., autonomia fino a ..., tempi di ricarica fino a...
Un'auto elettrica con un'autonomia teorica di 600km, che diventano 400 reali (ottimo dato comunque) costa un'occhio della testa ed é difficilmente ammortizzabile nel tempo rispetto ad un'equivalente auto ibrida, a benzina o diesel e resta sempre e comunque il problema dei tempi di ricarica visto che nella migliore delle ipotesi se devi fare il pieno in autostrada ti ci vuole una mezz'ora.
domthewizard
18-11-2019, 10:40
la linea ricorda molto quella della bmw x4, che personalmente non mi piace. i suv o sono imponenti o non sono suv, e quella coda spiovente non è decisamente da suv
Personalmente mi sembra un po' tozza, e potevano certo integrare meglio lo schermo centrale, che sembra un monitor appiccicato con un attacco VESA... Inoltre il tema dell'infotainment l'avrei fatto scuro, per evitare problemi di visibilita' con la guida notturna, dato che gli occhi potrebbero abituarsi alla luce degli schermi e diminuire la visibilita' esterna quando non ci sono luci.
Per il resto mi sembra un'ottima macchina.
lo schermo in realtà a me piace perchè inserendolo nella consolle centrale è limitato nelle dimensioni, mi sembra che anche renault con l'ultima clio ha fatto una cosa simile; quanto al tema chiaro/scuro sarà come google maps che si adatta in base agli orari o alle gallerie
Non mi piace la scelta per gli schermi della plancia, mentre esteticamente è un già visto poco originale, tra la Jaguar E-Pace ed Alfa Stelvio.
Alcuni dettagli su prezzi senza incentivi di 7500$, a cui hanno diritto queste Ford e disponibilità:
https://www.ford.com/buy/mach-e/build-and-price.html?config=WANAB-CGW-2021-CX727#/model
prima escono i modelli Limited Edition (solo long range) e Premium a fine 2020, poi dal 2021, un modello Select entry level e la GT.
Carina, molto tesla ma meno rozza.
Ragerino
18-11-2019, 11:06
Mustang? rly?
Che fantasia.
Solita solfa, potenza fino a ..., autonomia fino a ..., tempi di ricarica fino a...
Un'auto elettrica con un'autonomia teorica di 600km, che diventano 400 reali (ottimo dato comunque) costa un'occhio della testa ed é difficilmente ammortizzabile nel tempo rispetto ad un'equivalente auto ibrida, a benzina o diesel e resta sempre e comunque il problema dei tempi di ricarica visto che nella migliore delle ipotesi se devi fare il pieno in autostrada ti ci vuole una mezz'ora.
Non riguarda solo le auto elettriche, la differenza tra consumi dichiarati e quelli reali.
E questa differenza non ha fatto che peggiorare negli ultimi 20 anni:
https://www.alvolante.it/news/differenza-consumi-dichiarati-e-reali-delle-auto-360969
siamo passati da disparità dell'8% a quasi il 40%.
Il ciclo WLTP allevia questa disparità, per il problema resta, per tutte le auto.
A parte che associare un nome sportivo come Mustang a un SUV mi sembra un po' un'eresia ma poi quanto pesa? Ford non lo ha comunicato e con batterie da 75-100 kwh si rischia di andare a 2-2,5 tonnellate. L'accelerazione 0-100 è ottima ma poi in frenata e nei cambi di direzione le prenderà da auto molto più economiche a benzina. Con masse del genere le elettriche rischiano di essere sportive solo in accelerazione.
Suv, sportivo ed elettrico, credo non esista un controsenso piu' grande...
Ginopilot
18-11-2019, 11:24
Orribile e scomodo il tablettone al centro.
s0nnyd3marco
18-11-2019, 11:30
Mustang? rly?
Che fantasia.
Mustang e' il nome piu' iconico di Ford. E lo hanno sputtanato con questo obbrobrio di macchina. Non comprero' mai piu' una Ford. :muro:
Ginopilot
18-11-2019, 11:32
A parte che associare un nome sportivo come Mustang a un SUV mi sembra un po' un'eresia ma poi quanto pesa? Ford non lo ha comunicato e con batterie da 75-100 kwh si rischia di andare a 2-2,5 tonnellate. L'accelerazione 0-100 è ottima ma poi in frenata e nei cambi di direzione le prenderà da auto molto più economiche a benzina. Con masse del genere le elettriche rischiano di essere sportive solo in accelerazione.
Si tornera' alle sportive americane che van bene sul dritto e si ribaltano in curva :sofico:
nickname88
18-11-2019, 12:00
Solita solfa, potenza fino a ..., autonomia fino a ..., tempi di ricarica fino a...
Un'auto elettrica con un'autonomia teorica di 600km, che diventano 400 reali (ottimo dato comunque) costa un'occhio della testa ed é difficilmente ammortizzabile nel tempo rispetto ad un'equivalente auto ibrida, a benzina o diesel e resta sempre e comunque il problema dei tempi di ricarica visto che nella migliore delle ipotesi se devi fare il pieno in autostrada ti ci vuole una mezz'ora.
Prezzo ?
Prezzo ?
boh, ad occhio e croce la long range non costerà meno di 60k
edit: ecco i prezzi
"Anche per alcuni mercati europei i prezzi sono già stati comunicati. In Germania, per esempio, la Suv elettrica verrà inizialmente proposta in tre versioni: base (da 46.900 euro), AWD (54.000 euro) e First Edition (66.800 euro)."
Non riguarda solo le auto elettriche, la differenza tra consumi dichiarati e quelli reali.
E questa differenza non ha fatto che peggiorare negli ultimi 20 anni:
https://www.alvolante.it/news/differenza-consumi-dichiarati-e-reali-delle-auto-360969
siamo passati da disparità dell'8% a quasi il 40%.
Il ciclo WLTP allevia questa disparità, per il problema resta, per tutte le auto.
sulle auto elettriche la forbice é piu' verso il 40% che l'8%
La mia auto a nafta consuma piu' o meno quanto dichiarato dalla casa viaggiando a 130km/h in autostrada ed il valore é abbastanza veritiero anche nel ciclo misto urbano/extraurbano.
La mia moto addirittura consuma pure meno di quanto scritto dal costruttore.
Marko#88
18-11-2019, 13:24
Questi sperano che il nome Mustang attiri qualcuno ma forse è stata una pessima scelta, stanno attirando più ire che altro.
Sul resto: considero potenzialmente valida l'auto elettrica (è presto ma da qualche parte bisogna iniziare) ma trovo del tutto assurdo abbinare l'elettrico a sti catafalchi che pesano 25 quintali, hanno la superficie frontale di un camioncino e montano gomme grandi grosse e pesanti.
L'inquinamento lo possiamo eliminare in tanti modi, di sicuro con roba efficiente si lavora meglio... e un suv è tutto tranne che efficiente.
immagino i redneck fare a gara per comprarlo... LOL
Obelix-it
18-11-2019, 14:40
Si tornera' alle sportive americane che van bene sul dritto e si ribaltano in curva :sofico:
Beh, no, avendo (spero) il peso delle batterie sotto, non si ribalteranno in curva.
Andranno dritti pure in curva :sbonk:
Ragerino
18-11-2019, 14:43
Beh, lo sport nazionale americano è fare le gare a chi ha il pisello più piccolo, accelerando in rettilineo. Con questo sicuramente faranno contenti tanti redneck. Potranno dire che va da 0 a 25 miglia orari in un rutto e mezzo, ma occhio alle zone 15 dove ci sono le scuole (e in città son quelli i limiti).
ZetaGemini
18-11-2019, 15:48
SUV e sportivo nella stessa frase non si puó proprio sentire 🤢
sulle auto elettriche la forbice é piu' verso il 40% che l'8%
La mia auto a nafta consuma piu' o meno quanto dichiarato dalla casa viaggiando a 130km/h in autostrada ed il valore é abbastanza veritiero anche nel ciclo misto urbano/extraurbano.
La mia moto addirittura consuma pure meno di quanto scritto dal costruttore.
In autostrada a velocità costante sono tutte buone, a prescindere dall'alimentazione
In città soprattutto, in extraurbano poi, la disparità è enorme rispetto ai dati dichiarati col vecchio ciclo NEDC.
Col WLTP s'incomincia a ragionare.
Notturnia
18-11-2019, 17:37
una model x a metà prezzo :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.