kondalord
18-11-2019, 06:51
Il mio PC è composto da
Ryzen 1800x
Asus prime pro x370
Gigabyte G1 GTX 970
32gb RAM ddr2400 Lpx
Ali XFX 650w B1
Disco M2 SSD Samsung 970 evo 500gb
Più due HDD dati uno interno WD Gold 2Tb e un WD esterno da 4 TB
Da qualche tempo sto avendo dei problemi di avvio del PC:
1 volta su 4 , soprattutto se l'ho appena spento. al successivo avvio del PC , dopo aver premuto il tasto di accensione non succede niente, i led della scheda madre (internamente)sono accesi, ma "non di muove una foglia" sul resto, nessun beep, nessuna ventola o altro suono, semplicemente come se il PC fosse senza corrente.
Al che ho pensato che l'alimentatore andava in protezione, quindi ho provato a togliere la spina dalla presa e aspettare un po', questo funziona ma a volte devo aspettare tantissimo (anche un giorno intero)
Ho provato a installare un ali nuovo(Corsair rm750x ) ma il problema persisteva, quindi l'ho restituito e tenuto il mio XFX.
Oggi invece ho installato una nuova scheda madre (Asus x470 pro) il problema persisteva.
Inoltre è successo che alla modifica di alcune voci nel BIOS una volta premuto F10 il PC si è spento ed è rimasto tale.
Finché ho provato ad accenderlo ma dopo qualche secondo dall'avvio )che sembrava normale) si spegneva.
Così ho staccato l'alimentazione e ho aspettato, dopo qualche tentativo si è acceso e aveva mantenuto le impostazioni BIOS che avevo salvato.
Pensando di aver fatto casino, ho reimpostato il BIOS di default (tranne per la velocità delle RAM che mi viene riconosciuta come 2133 e l'ho impostata a 2400) e ho avuto lo stesso problema.
Dopo qualche tentativo si è acceso.
Ho installato i driver della scheda madre dal CD, mi ha fatto riavviare, e poi è rimasto spento invece.
Dopo aver aspettato circa 15 minuti, ho provato ad accendere e niente.
Ho provato a staccare tutto (tranne scheda video CPU e disco SSD m2), non si accendeva, e nemmeno ha emesso i beep di errore dovuti alla RAM assente.
Poi ho rimontato solo le RAM, e dopo un po' di prove è partito.
Quindi di sicuro la scheda madre non è, domani la mando indietro.
Tirando le somme, i componenti che sono rimasti da testare sono:
Le RAM (anche se senza di esse montante il BIOS non emette nessun beep)
La scheda video(gioco a Shadow of tomb Raider, residente evil 2, sekiro e skyrim senza problemi anche per ore)
La CPU
Il disco SSD 960 evo
Secondo voi cosa può causare questo problema?
Una cosa che non ricordo di aver testato e scollegare il monitor o il sintoamplicatore dalla scheda video quando sorge il problema...
Ryzen 1800x
Asus prime pro x370
Gigabyte G1 GTX 970
32gb RAM ddr2400 Lpx
Ali XFX 650w B1
Disco M2 SSD Samsung 970 evo 500gb
Più due HDD dati uno interno WD Gold 2Tb e un WD esterno da 4 TB
Da qualche tempo sto avendo dei problemi di avvio del PC:
1 volta su 4 , soprattutto se l'ho appena spento. al successivo avvio del PC , dopo aver premuto il tasto di accensione non succede niente, i led della scheda madre (internamente)sono accesi, ma "non di muove una foglia" sul resto, nessun beep, nessuna ventola o altro suono, semplicemente come se il PC fosse senza corrente.
Al che ho pensato che l'alimentatore andava in protezione, quindi ho provato a togliere la spina dalla presa e aspettare un po', questo funziona ma a volte devo aspettare tantissimo (anche un giorno intero)
Ho provato a installare un ali nuovo(Corsair rm750x ) ma il problema persisteva, quindi l'ho restituito e tenuto il mio XFX.
Oggi invece ho installato una nuova scheda madre (Asus x470 pro) il problema persisteva.
Inoltre è successo che alla modifica di alcune voci nel BIOS una volta premuto F10 il PC si è spento ed è rimasto tale.
Finché ho provato ad accenderlo ma dopo qualche secondo dall'avvio )che sembrava normale) si spegneva.
Così ho staccato l'alimentazione e ho aspettato, dopo qualche tentativo si è acceso e aveva mantenuto le impostazioni BIOS che avevo salvato.
Pensando di aver fatto casino, ho reimpostato il BIOS di default (tranne per la velocità delle RAM che mi viene riconosciuta come 2133 e l'ho impostata a 2400) e ho avuto lo stesso problema.
Dopo qualche tentativo si è acceso.
Ho installato i driver della scheda madre dal CD, mi ha fatto riavviare, e poi è rimasto spento invece.
Dopo aver aspettato circa 15 minuti, ho provato ad accendere e niente.
Ho provato a staccare tutto (tranne scheda video CPU e disco SSD m2), non si accendeva, e nemmeno ha emesso i beep di errore dovuti alla RAM assente.
Poi ho rimontato solo le RAM, e dopo un po' di prove è partito.
Quindi di sicuro la scheda madre non è, domani la mando indietro.
Tirando le somme, i componenti che sono rimasti da testare sono:
Le RAM (anche se senza di esse montante il BIOS non emette nessun beep)
La scheda video(gioco a Shadow of tomb Raider, residente evil 2, sekiro e skyrim senza problemi anche per ore)
La CPU
Il disco SSD 960 evo
Secondo voi cosa può causare questo problema?
Una cosa che non ricordo di aver testato e scollegare il monitor o il sintoamplicatore dalla scheda video quando sorge il problema...