PDA

View Full Version : Nuvia è la startup delle CPU per i datacenter, contro Intel e AMD


Redazione di Hardware Upg
17-11-2019, 10:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/startup/nuvia-e-la-startup-delle-cpu-per-i-datacenter-contro-intel-e-amd_85556.html

Nuvia è una startup americana che punta a costruire SoC da utilizzare nei datacenter, capaci di abbinare efficienza energetica, potenza di elaborazione e attenzione alla sicurezza dei dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxsin72
17-11-2019, 12:23
La concorrenza è sempre la benvenuta, un terzo competitor che dovesse andare a rompere il duopolio intel/AMD sarebbe un altro bello stimolo per il mercato

G0r3f3s7
17-11-2019, 15:05
URL corretto, ma titolo sbagliato. NuBia fa smartphone.

demon77
17-11-2019, 17:39
Boh.
Non metto in dubbio le capacità di queste persone.. ma è davvero pensabile arrivare belli freschi con la startup e sfornare una CPU (CPU!!) in grado di competere con soluzioni di aziende che hanno investito miliardi per i loro attuali prodotti?

Superpepo
17-11-2019, 17:49
Una notizia da 3 righe portata a 20. Grado di approfondimento zero, titolo errato... vale la pena continuare a darvi tempo?

boboviz
17-11-2019, 19:05
"finanziamenti per ben 53 milioni di dollari."
Con 53 milioni di dollari, in quel settore, ci compri il caffè per i dipendenti.

kamon
17-11-2019, 22:44
Boh.
Non metto in dubbio le capacità di queste persone.. ma è davvero pensabile arrivare belli freschi con la startup e sfornare una CPU (CPU!!) in grado di competere con soluzioni di aziende che hanno investito miliardi per i loro attuali prodotti?

Già, o questi signori sono dei veri mostri che sanno di avere già in mano un'idea davvero rivoluzionaria, o con quei mezzi prevedo una brutta esperienza per loro... Specie perché si stanno mettendo contro gente che di concorrenza ruvida (anche scorretta) ne sa parecchio.

"finanziamenti per ben 53 milioni di dollari."
Con 53 milioni di dollari, in quel settore, ci compri il caffè per i dipendenti.

Dato che gli americani lo bevono a bacinelle, manco quello. :D

+Benito+
18-11-2019, 09:01
"finanziamenti per ben 53 milioni di dollari."
Con 53 milioni di dollari, in quel settore, ci compri il caffè per i dipendenti.

Se si parla di fabless, ci paghi una sede con 200 scrivanie per 5 anni. Non proprio nulla per iniziare, ma nemmeno tanto. 200 ingegneri in 5 anni qualcosa lo partoriscono.

demon77
18-11-2019, 09:50
Se si parla di fabless, ci paghi una sede con 200 scrivanie per 5 anni. Non proprio nulla per iniziare, ma nemmeno tanto. 200 ingegneri in 5 anni qualcosa lo partoriscono.

Tutto da vedere. Parlaimo di una CPU.. ma diamogli fiducia e diciamo di si.
Tutt'altra cosa è che questa cpu fatta da 200 ingegneri in 5 anni possa anche solo competere alla lontana con CPU fatte da diecimila ingengneri in trenta e passa anni di esperienza accumulata e prove pratiche.

Mparlav
18-11-2019, 10:42
Lavoreranno su base Arm, sfornano qualcosa di brevettabile e si rimettono sul mercato ammesso che tra X anni ne avranno ancora voglia.

Piedone1113
18-11-2019, 11:49
Lavoreranno su base Arm, sfornano qualcosa di brevettabile e si rimettono sul mercato ammesso che tra X anni ne avranno ancora voglia.

Credo mips, dato che dovrebbe essere open e quindi royalty free

+Benito+
18-11-2019, 12:05
Tutto da vedere. Parlaimo di una CPU.. ma diamogli fiducia e diciamo di si.
Tutt'altra cosa è che questa cpu fatta da 200 ingegneri in 5 anni possa anche solo competere alla lontana con CPU fatte da diecimila ingengneri in trenta e passa anni di esperienza accumulata e prove pratiche.

Va da sè che almeno una quota, se non tutti, gli ingegneri siano reclutati da altre compagnie di progettazione di processori, non sbarbatelli a cui insegnare analisi 1...

demon77
18-11-2019, 13:46
Va da sè che almeno una quota, se non tutti, gli ingegneri siano reclutati da altre compagnie di progettazione di processori, non sbarbatelli a cui insegnare analisi 1...

Anche questo va bene. Sicurmante ci saranno persone con un potente curriculum.
Ma esistnono anche brevetti e compagnia bella.

In sostanza, se porto via dalla Ferrari quattro o cinque ingegneri di quelli tosti e pure mettendogli attorno un team di altri ingengneri seri presi da altre case automobilistiche.. non la tiro fuori da zero una macchina che compete con una Ferrari.

YetAnotherNewBie
18-11-2019, 15:47
Anche l"Europa si sta muovendo per realizzare una cpu per data center (vedi EPI (https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/european-processor-initiative-consortium-develop-europes-microprocessors-future-supercomputers)).
In Italia, partecipano al consorzio l'Università di Bologna e la STMicroelectronics.

nickname88
18-11-2019, 16:15
"finanziamenti per ben 53 milioni di dollari."
Con 53 milioni di dollari, in quel settore, ci compri il caffè per i dipendenti.
Non possono progettare una nuova architettura da zero.
Sarà una micro architettura già brevettata basata su ARM, realizzeranno una soluzione "custom" di qualcosa già esistente e probabilmente a costo ridotto.

+Benito+
19-11-2019, 10:07
Anche questo va bene. Sicurmante ci saranno persone con un potente curriculum.
Ma esistnono anche brevetti e compagnia bella.

In sostanza, se porto via dalla Ferrari quattro o cinque ingegneri di quelli tosti e pure mettendogli attorno un team di altri ingengneri seri presi da altre case automobilistiche.. non la tiro fuori da zero una macchina che compete con una Ferrari.

certo ma infatti non credo vogliano reinventare l'acqua calda. Pagheranno le royalties sulla produzione per le cose brevettate, studieranno una architettura basata sull'esistente ed ottimizzata per i loro scopi