View Full Version : Consiglio: desktop vs laptop
legolas119
16-11-2019, 22:29
Ciao, vorrei prendere un pc nuovo, oltre che per gli utilizzi standard, anche per gli emulatori di varie console:quelli per le console + recenti, per essere usati al top, richiedono specifiche notevoli.
Mi hanno consigliato una velocità di clock base di 3.6Ghz, ma magari anche un pò overclockabile.
Lo userei spesso collegato alla tv (un 46" fullHD, ma in futuro un 55" 4k) per giocare ai vari emulatori ma lo dovrei usare anche come pc e quindi collegarlo a monitor/tastiera/mouse.
Desktop o laptop:con Desktop spendo meno e ho specifiche migliori, ma meno pratico spostarlo dalla postazione tv a quella dalla scrivania. Viceversa il laptop, + pratico e costoso e probabilmente meno potente.
Ecco le ipotesi:
DESKTOP:
CASE: Silverstone SST-RVZ03 (voglio questo, unico case di questo tipo che ho trovato, diverso dalle solite linee molto squadrate e anonime)
CPU: i7 9700KF or Ryzen 3700X
MOTHERBOARD: ASUS ROG STRIX Z390-I GAMING (o ASUS ROG STRIX Z490-I GAMING nel caso di cpu AMD)
GPU: RTX 2060 o 2060 Super
RAM: HyperX HX426C16FB2K2/16
PSU: SEASONIC FOCUS SGX 80 PLUS GOLD SGX 650W
CPU COOLER: Thermalright AXP-100H Muscle
CASE FAN: Enermax D.F. Storm 12cm
THERMAL COMPOUND: Thermal Grizzly Kryonaut
HDD: Seagate ST2000LX001 HDD Interno FireCuda, 2 TB
SDD: Samsung Memorie MZ-76E500 860 EVO SSD
Spesa: a seconda delle scelte di processore e scheda video, alla peggio siamo sui in range tra i 1.200 e i 1.450 circa.
LAPTOP: 2 ipotesi entrambe Raiontech di cui ho sentito parlare bene. Questi sono gli unici 2 modelli con cpu e gpu equiparabili alle prestazioni di un desktop, o comunque poco inferiori.
1) Raionbook GTD2: con i5 9600K (dovrebbe garantirmi prestazioni simili alle 2 cpu desktop citate sopra, e raggiungere anche i 4/4.2 Ghz in caso di necessità senza farne overclock,giusto? ), RTX 2060, 2x8GB DDR4 CL15, HDD da 2TB SSHD Ibrido Firecuda + SSD Samsung Evo Plus 970 da 250GB.
Spesa 2.280
2) Raionbook DX2: stesse specifiche del precedente, ma questo ha schermo da 15.6" mentre l'altro da 17.3". Spesa 1.850
la differenza tra i 2 di 400 euro sembra la faccia lo schermo. E un 15.4" a me va comunque bene.
Cosa mi consigliate? Budget massimo se prendo un laptop è 1.700/1.800. Se sto su un desktop, 1.300/1.400. E conto sui prossimi periodi sconti per cercare di risparmiare un pò (anche se il laptop dubito faranno sconti da blackfriday...).
Grazie!
maxsin72
16-11-2019, 23:18
Ciao, vorrei prendere un pc nuovo, oltre che per gli utilizzi standard, anche per gli emulatori di varie console:quelli per le console + recenti, per essere usati al top, richiedono specifiche notevoli.
Mi hanno consigliato una velocità di clock base di 3.6Ghz, ma magari anche un pò overclockabile.
Lo userei spesso collegato alla tv (un 46" fullHD, ma in futuro un 55" 4k) per giocare ai vari emulatori ma lo dovrei usare anche come pc e quindi collegarlo a monitor/tastiera/mouse.
Desktop o laptop:con Desktop spendo meno e ho specifiche migliori, ma meno pratico spostarlo dalla postazione tv a quella dalla scrivania. Viceversa il laptop, + pratico e costoso e probabilmente meno potente.
Ecco le ipotesi:
DESKTOP:
CASE: Silverstone SST-RVZ03 (voglio questo, unico case di questo tipo che ho trovato, diverso dalle solite linee molto squadrate e anonime)
CPU: i7 9700KF or Ryzen 3700X
MOTHERBOARD: ASUS ROG STRIX Z390-I GAMING (o ASUS ROG STRIX Z490-I GAMING nel caso di cpu AMD)
GPU: RTX 2060 o 2060 Super
RAM: HyperX HX426C16FB2K2/16
PSU: SEASONIC FOCUS SGX 80 PLUS GOLD SGX 650W
CPU COOLER: Thermalright AXP-100H Muscle
CASE FAN: Enermax D.F. Storm 12cm
THERMAL COMPOUND: Thermal Grizzly Kryonaut
HDD: Seagate ST2000LX001 HDD Interno FireCuda, 2 TB
SDD: Samsung Memorie MZ-76E500 860 EVO SSD
Spesa: a seconda delle scelte di processore e scheda video, alla peggio siamo sui in range tra i 1.200 e i 1.450 circa.
LAPTOP: 2 ipotesi entrambe Raiontech di cui ho sentito parlare bene. Questi sono gli unici 2 modelli con cpu e gpu equiparabili alle prestazioni di un desktop, o comunque poco inferiori.
1) Raionbook GTD2: con i5 9600K (dovrebbe garantirmi prestazioni simili alle 2 cpu desktop citate sopra, e raggiungere anche i 4/4.2 Ghz in caso di necessità senza farne overclock,giusto? ), RTX 2060, 2x8GB DDR4 CL15, HDD da 2TB SSHD Ibrido Firecuda + SSD Samsung Evo Plus 970 da 250GB.
Spesa 2.280
2) Raionbook GTD2: stesse specifiche del precedente, ma questo ha schermo da 15.6" mentre l'altro da 17.3". Spesa 1.850
la differenza tra i 2 di 400 euro sembra la faccia lo schermo. E un 15.4" a me va comunque bene.
Cosa mi consigliate? Budget massimo se prendo un laptop è 1.700/1.800. Se sto su un desktop, 1.300/1.400. E conto sui prossimi periodi sconti per cercare di risparmiare un pò (anche se il laptop dubito faranno sconti da blackfriday...).
Grazie!
Personalmente ti consiglierei tutta la vita il 3700X e come scheda video la 5700xt invece della 2060 super perchè la gpu AMD costa pochissimo di più (una manciata di euro) ma è nettamente superiore alla 2060 super.
maxsin72
16-11-2019, 23:24
Dimenticavo di dirti che secondo me un laptop è molto sacrificato come espandibilità oltre al fatto che se ci devi mettere mano per qulunque problema è molto più complicato.
celsius100
17-11-2019, 13:42
Ciao, vorrei prendere un pc nuovo, oltre che per gli utilizzi standard, anche per gli emulatori di varie console:quelli per le console + recenti, per essere usati al top, richiedono specifiche notevoli.
Mi hanno consigliato una velocità di clock base di 3.6Ghz, ma magari anche un pò overclockabile.
Lo userei spesso collegato alla tv (un 46" fullHD, ma in futuro un 55" 4k) per giocare ai vari emulatori ma lo dovrei usare anche come pc e quindi collegarlo a monitor/tastiera/mouse.
Desktop o laptop:con Desktop spendo meno e ho specifiche migliori, ma meno pratico spostarlo dalla postazione tv a quella dalla scrivania. Viceversa il laptop, + pratico e costoso e probabilmente meno potente.
Ecco le ipotesi:
DESKTOP:
CASE: Silverstone SST-RVZ03 (voglio questo, unico case di questo tipo che ho trovato, diverso dalle solite linee molto squadrate e anonime)
ok
CPU: i7 9700KF or Ryzen 3700X
nessuno dei due, direi intel da scartare x il basso rapporto qualità-prezzo, mentre il 3700x nn ti serve un smotrso del genere e gia tanto se si sfruttano un po piu di 4core/4thread, quindi direi 3600X
MOTHERBOARD: ASUS ROG STRIX Z390-I GAMING (o ASUS ROG STRIX Z490-I GAMING nel caso di cpu AMD)
se nn hai esigenze particolari val bene una Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac
GPU: RTX 2060 o 2060 Super
x emulatori serve poca potenza video in full-hd direi che basterebbe pure una rx570 o gtx1650 ma volendo stare un po larghi direi gtx1660 o rx590
x il 4k e diffiicel stabilire che ptoenza serivrebbe x gli emulatori ma almeno una 2070 o rx5700XT ce le metterei se nn di piu
RAM: HyperX HX426C16FB2K2/16
sono lente meglio delle predator 3200MHz cl16
PSU: SEASONIC FOCUS SGX 80 PLUS GOLD SGX 650W
se vuoi puoi metterci un aliemtnatore ATX standard nn serve x forza SFX
CPU COOLER: Thermalright AXP-100H Muscle
CASE FAN: Enermax D.F. Storm 12cm
THERMAL COMPOUND: Thermal Grizzly Kryonaut
HDD: Seagate ST2000LX001 HDD Interno FireCuda, 2 TB
SDD: Samsung Memorie MZ-76E500 860 EVO SSD
ok
Spesa: a seconda delle scelte di processore e scheda video, alla peggio siamo sui in range tra i 1.200 e i 1.450 circa.
LAPTOP: 2 ipotesi entrambe Raiontech di cui ho sentito parlare bene. Questi sono gli unici 2 modelli con cpu e gpu equiparabili alle prestazioni di un desktop, o comunque poco inferiori.
1) Raionbook GTD2: con i5 9600K (dovrebbe garantirmi prestazioni simili alle 2 cpu desktop citate sopra, e raggiungere anche i 4/4.2 Ghz in caso di necessità senza farne overclock,giusto? ), RTX 2060, 2x8GB DDR4 CL15, HDD da 2TB SSHD Ibrido Firecuda + SSD Samsung Evo Plus 970 da 250GB.
Spesa 2.280
2) Raionbook GTD2: stesse specifiche del precedente, ma questo ha schermo da 15.6" mentre l'altro da 17.3". Spesa 1.850
la differenza tra i 2 di 400 euro sembra la faccia lo schermo. E un 15.4" a me va comunque bene.
Cosa mi consigliate? Budget massimo se prendo un laptop è 1.700/1.800. Se sto su un desktop, 1.300/1.400. E conto sui prossimi periodi sconti per cercare di risparmiare un pò (anche se il laptop dubito faranno sconti da blackfriday...).
Grazie!
Ciao
qualche considerazione in blue
x i protatili se nn devi usarlo tutti i giorni in giro ovviamente meglio un desktop costa meno e va di piu
legolas119
17-11-2019, 16:50
ok, no non devo spostarmi in giro, solo eventualmente spostare il desktop da scrivania+monitor alla tv del salotto. Ipotizzavo il laptop perchè più rapido da spostare, con meno cavi ecc...
grazie dei consigli. Allora:
1) cpu: ok per 3600X, come freq di base ha comunque un 3.8Ghz. Se in certe situazioni ho bisogno che spinga a 4.0/4.2Ghz, riesco comunque a farcelo andare senza problemi? Serve un pò di overclock per sicurezza? Facndolo, potrei portarlo a clock di base di 4.0Ghz senza rischiare nulla (considerando i raffreddamenti che citato nel post sopra)? Anche qui rispetto agli altri 2 processori risparmierei oltre 100 euro!
2) scheda madre: ok per la Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac. Non ho esigenze particolari. Solo nel caso volessi fare un pochino di overclock del processore, vorrei una scheda madre che mi consenta di farlo in modo abbastanza semplice visto che non sono un esperto :) Se si può allora ok! e risparmierei un buon 80/90 euro!
3) GPU: la AMD RX 5700 XT sembra ottima e mi costa come la RTX 2060 Super. Io, anche se cambiassi monitor, credo riprenderei un buon fullHD (non gioco ai giochi pc, per i giochi recenti preferisco le console). Unico dubbio: collegando questo pc alla futura tv 4k, facendo andare gli emualtori alle risoluzioni che uso attualmente per i fullHD, potrebbe peggiorare la resa grafica su tv? Ho provato a collegare il laptop del lavoro alla tv 46" fullhd e farci girare qualche emulatore e non noto differenze, anche perchè da tv gioco a 2/2.5 metrei :) Ma non so se con tv 4k sia meglio avere una gpu che supporti gli emualtori in 4k per non far peggiorare la grafica...:confused:
4) RAM: ok per le predator 3200MHz cl16
5) PSU: si avevo visto anche il Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W, costa una decina d'euro in meno. Non so la differenza tra ATX ed SFX, ma se per il mio scopo van bene entrambi, allora ok per quello che costa un pò meno :)
Su resto ci siamo, se riesco a combinare il minor numero di ordini possibili, dovrei rientrare nei 1000 euro per il desktop, che sarebbe il top se ho una macchina che dovrebbe coprire tutte le mie esigenze!
maxsin72
17-11-2019, 17:21
ok, no non devo spostarmi in giro, solo eventualmente spostare il desktop da scrivania+monitor alla tv del salotto. Ipotizzavo il laptop perchè più rapido da spostare, con meno cavi ecc...
grazie dei consigli. Allora:
1) cpu: ok per 3600X, come freq di base ha comunque un 3.8Ghz. Se in certe situazioni ho bisogno che spinga a 4.0/4.2Ghz, riesco comunque a farcelo andare senza problemi? Serve un pò di overclock per sicurezza? Facndolo, potrei portarlo a clock di base di 4.0Ghz senza rischiare nulla (considerando i raffreddamenti che citato nel post sopra)? Anche qui rispetto agli altri 2 processori risparmierei oltre 100 euro!
2) scheda madre: ok per la Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac. Non ho esigenze particolari. Solo nel caso volessi fare un pochino di overclock del processore, vorrei una scheda madre che mi consenta di farlo in modo abbastanza semplice visto che non sono un esperto :) Se si può allora ok! e risparmierei un buon 80/90 euro!
3) GPU: la AMD RX 5700 XT sembra ottima e mi costa come la RTX 2060 Super. Io, anche se cambiassi monitor, credo riprenderei un buon fullHD (non gioco ai giochi pc, per i giochi recenti preferisco le console). Unico dubbio: collegando questo pc alla futura tv 4k, facendo andare gli emualtori alle risoluzioni che uso attualmente per i fullHD, potrebbe peggiorare la resa grafica su tv? Ho provato a collegare il laptop del lavoro alla tv 46" fullhd e farci girare qualche emulatore e non noto differenze, anche perchè da tv gioco a 2/2.5 metrei :) Ma non so se con tv 4k sia meglio avere una gpu che supporti gli emualtori in 4k per non far peggiorare la grafica...:confused:
4) RAM: ok per le predator 3200MHz cl16
5) PSU: si avevo visto anche il Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W, costa una decina d'euro in meno. Non so la differenza tra ATX ed SFX, ma se per il mio scopo van bene entrambi, allora ok per quello che costa un pò meno :)
Su resto ci siamo, se riesco a combinare il minor numero di ordini possibili, dovrei rientrare nei 1000 euro per il desktop, che sarebbe il top se ho una macchina che dovrebbe coprire tutte le mie esigenze!
SFX è un formato compatto adatto a case piccoli. Se nel tuo c'è posto per un ATX è meglio come formato perchè ha caratteristiche migliori. Per il resto gran bella configurazione :)
celsius100
17-11-2019, 17:31
ok, no non devo spostarmi in giro, solo eventualmente spostare il desktop da scrivania+monitor alla tv del salotto. Ipotizzavo il laptop perchè più rapido da spostare, con meno cavi ecc...
grazie dei consigli. Allora:
1) cpu: ok per 3600X, come freq di base ha comunque un 3.8Ghz. Se in certe situazioni ho bisogno che spinga a 4.0/4.2Ghz, riesco comunque a farcelo andare senza problemi? Serve un pò di overclock per sicurezza? Facndolo, potrei portarlo a clock di base di 4.0Ghz senza rischiare nulla (considerando i raffreddamenti che citato nel post sopra)? Anche qui rispetto agli altri 2 processori risparmierei oltre 100 euro!
yes
anche si poi si overclocca da solo in automatico quando nn vengono sfruttati tutti i core/thread
2) scheda madre: ok per la Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac. Non ho esigenze particolari. Solo nel caso volessi fare un pochino di overclock del processore, vorrei una scheda madre che mi consenta di farlo in modo abbastanza semplice visto che non sono un esperto :) Se si può allora ok! e risparmierei un buon 80/90 euro!
si va bene, devi solo farti aggiornare il bios
3) GPU: la AMD RX 5700 XT sembra ottima e mi costa come la RTX 2060 Super. Io, anche se cambiassi monitor, credo riprenderei un buon fullHD (non gioco ai giochi pc, per i giochi recenti preferisco le console). Unico dubbio: collegando questo pc alla futura tv 4k, facendo andare gli emualtori alle risoluzioni che uso attualmente per i fullHD, potrebbe peggiorare la resa grafica su tv? Ho provato a collegare il laptop del lavoro alla tv 46" fullhd e farci girare qualche emulatore e non noto differenze, anche perchè da tv gioco a 2/2.5 metrei :) Ma non so se con tv 4k sia meglio avere una gpu che supporti gli emualtori in 4k per non far peggiorare la grafica...:confused:
nn conosco emulatori pensati espressamente x il 4k
x cui chissa come andrà a finire e una cosa ancora nuova
4) RAM: ok per le predator 3200MHz cl16
5) PSU: si avevo visto anche il Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W, costa una decina d'euro in meno. Non so la differenza tra ATX ed SFX, ma se per il mio scopo van bene entrambi, allora ok per quello che costa un pò meno :)
deve essere piu corto di 150mm in lunghezza senno avrai problemi di spazio dentro al case
Su resto ci siamo, se riesco a combinare il minor numero di ordini possibili, dovrei rientrare nei 1000 euro per il desktop, che sarebbe il top se ho una macchina che dovrebbe coprire tutte le mie esigenze!
qualche considerazione in black :)
legolas119
17-11-2019, 19:58
SFX è un formato compatto adatto a case piccoli. Se nel tuo c'è posto per un ATX è meglio come formato perchè ha caratteristiche migliori. Per il resto gran bella configurazione :)
grazie!
legolas119
17-11-2019, 20:07
qualche considerazione in black :)
ottimo.
1) devo farmi aggiornare il bios della scheda madre per poter fare eventuale overclock al processore dici?
2) alimentatore: quello che ti citavo ha queste dimensioni 150 mm (W) x 140 mm (L) x 86 mm (H). Sul sito del case (https://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ03&area=it) dicono: "La lunghezza massima dell'alimentatore è di 150 mm, ma si consiglia un alimentatore con profondità di 140 mm a causa delle varie posizioni del connettore e la struttura unica di RVZ03. A seguito dell'uso della prolunga del cavo di alimentazione interno, si consiglia di non superare 800 W con una presa da 110 V (nessun limite per 220 V)"
Quindi questo è proprio 140mm di Lunghezza, dovrebbe andare bene...
celsius100
17-11-2019, 21:41
ottimo.
1) devo farmi aggiornare il bios della scheda madre per poter fare eventuale overclock al processore dici?
serve proprio x far accendere il pc
il processore e molto piu nuovo rispetto alla scheda madre, quindi ce una probabilita elevata ceh la scheda nn lo riconosca
2) alimentatore: quello che ti citavo ha queste dimensioni 150 mm (W) x 140 mm (L) x 86 mm (H). Sul sito del case (https://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RVZ03&area=it) dicono: "La lunghezza massima dell'alimentatore è di 150 mm, ma si consiglia un alimentatore con profondità di 140 mm a causa delle varie posizioni del connettore e la struttura unica di RVZ03. A seguito dell'uso della prolunga del cavo di alimentazione interno, si consiglia di non superare 800 W con una presa da 110 V (nessun limite per 220 V)"
Quindi questo è proprio 140mm di Lunghezza, dovrebbe andare bene...
si nn intendevo dire ceh nn andasse bene
e che come alternativa devi far attenzione alla lunghezza
legolas119
17-11-2019, 22:04
ah non sapevo fosse così vecchia. Dovrebbe aggiornarmelo il venditore...? Dubito uno store online lo faccia...in alternativa altrettanto valida ma più recente? Anche se comunque, una volta acquistati tutti i componenti, me lo farei assemblare da un negozio, potrei chieder direttamente a lui se mi aggiorna il bios della scheda madre..
celsius100
18-11-2019, 06:55
Esistono Shop on-line che a pagamento pensano ad aggiornare il Bios Però di solito lo fanno solo se l'intero PC da loro In caso contrario compri on-line te lo fa sembrare in negozio dove vuoi tu e ci penseranno loro potrebbero caricarti €10 in più sul montaggio
legolas119
18-11-2019, 20:26
esatto sì, mi farò fare anche quello dalla persona che me lo assembla. Per il resto nelle spec del case è indicato che può ospitare GPU fino al max 330mm e la RX 5700 XT è 26,7 x 11,2 x 4,1 cm quindi OK. E leggendo le recensioni ne parlano molto bene!
celsius100
18-11-2019, 21:55
cmq ti convine sempre sentirlo prima cosi si puo preparare eventualmente
si, esempio https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6#Specification
un buon modello come la pulse ci sta sia in lunghezza che larghezza senza troppi patemi
legolas119
18-11-2019, 22:38
si io pensavo a questa
https://www.bpm-power.com/it/product/2606212/scheda_video_amd_powercolor_rx_5700xt_red_dragon_8gb_ddr6_axrx_5700xt_8gbd6-3dhr_oc.html
o questa
https://www.bpm-power.com/it/product/2589665/scheda_video_amd_gigabyte_8gb_radeon_rx_5700xt_8g_3xdp_h_gv-r57xt-8gd-b.html
celsius100
19-11-2019, 06:51
Quella gigabyte è in versione reference quindi ha un dissipatore blower e più rumoroso e scalda di più rispetto alla media dei dissipatori a Doppia tripla ventola però in un caso così piccolino ci potrebbe anche stare perché butta più aria calda fuori rispetto ad altri sistemi di dissipazione Però dovresti accettare comunque una rumorosità Maggiore
legolas119
19-11-2019, 16:38
grazie. Dunque ho scoperto che con GPU AMD non posso usare però le OpenGL, utili e più adatte in alcuni emulatori.
E che per emulatori per console più recenti (PS3 e WiiU) è meglio un 3700X con 8 core.
Quindi farei questi 2 ultimi "cambi" alla configurazione finale che diventa:
CASE: Silverstone SST-RVZ03
CPU: Ryzen 3700X
MOTHERBOARD: Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac (aggiornamento bios)
GPU: RTX 2060 Super
RAM: predator 3200MHz cl16
PSU: Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W
CPU COOLER: Thermalright AXP-100H Muscle
CASE FAN: Enermax D.F. Storm 12cm
THERMAL COMPOUND: Thermal Grizzly Kryonaut
HDD: Seagate ST2000LX001 HDD Interno FireCuda, 2 TB
SDD: Samsung Memorie MZ-76E500 860 EVO SSD
celsius100
19-11-2019, 17:27
nn mi risulta ne la cosa delle open gl
esempio vedi scheda tecnica
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-5700.c3437
ne che gli emulatori supportino piu di 4core effettivamente (anche xke se ci pensiamo la cpu della wiiU e potente quanto quella di uno smartphone, nn ci vuole chissa quale potenza di calcolo x emularla alla fine)
legolas119
19-11-2019, 21:58
mi son un pò documentato. Sì le opneGL sono supportate ma da più parti suggeriscono che, potendo, per l'emulazione, è meglio comunque una gpu Nvida perchè più performante con le openGL. E visto che il mio scopo principale per il pc nuovo è che possa avere minor problemi possibile con gli emu...mi sa che devo virare su una 2060 o 2060X...
Su discorso cpu dal forum dell'emu ps3 han detto che anche il 3600X va bene. Con un 3700X ancora meglio. Purtroppo al mokmento il forum dell'emulatore Wii U è in manuntezione e non posso chiedere il loro parere...aspetto penso in sti giorni tornerà disponibile e sento anche lì:)
celsius100
20-11-2019, 06:51
Purtroppo non si trovano test comparativi su certe cose quindi ci sono giudizi personali pareri soggettivi o prove empiriche di gente che fa dei test così un po' Random Comunque non c'è problema la 2060 è una buona scheda ma un po' meno in generale rispetto alla rx5700 ma comunque te la dovresti godere ugualmente anche fuori dall'emulazione
Che marca/modello hai visto di preciso? Per quanto riguarda i processori Francamente mi sembra strano che 8-core vengono sfruttati Comunque ovviamente il 3700x è in generale un po' meglio del 3600x Quindi comunque averlo in più male non fa semplicemente pagheresti un costo extra che magari non sfrutti a fondo
legolas119
20-11-2019, 20:11
avevo visto questa:
https://www.bpm-power.com/it/product/2605146/scheda_video_nvidia_gigabyte_geforce_rtx_2060_super_8gb_windforce_gv-n206swf2-8gd.html
cosa ne pensi? :)
grazie
celsius100
20-11-2019, 21:58
si e una buona versione
legolas119
21-11-2019, 23:32
perfetto. Ultimissime cose. Ho questi dubbi:
HSSD: https://www.amazon.it/Seagate-ST2000DXZ02-interno-Firecuda-argento/dp/B07H28SY38/ref=dp_ob_title_ce oppure https://www.bpm-power.com/it/product/1672408/hard_disk_2_5_2tb_seagate_firecuda_st2000lx001.html ? Quello che costa meno? :)
CPU COOLER: https://www.bpm-power.com/it/product/1733793/dissiapatore_cpu_noctua_nh-l12s_nh-l12s.html oppure https://www.amazon.it/Thermalright-AXP-100H-MUSCLE-Processore-Refrigeratore/dp/B01N908BQL ? Meglio il Thermalright, meno ingombrante?
Pasta termica: Thermal Grizzly Kryonaut, ma quanta? https://www.bpm-power.com/it/search/ricerca.html/1/?Name=Thermal+Grizzly+Kryonaut&cmdSearchHome=+&FastSearch=1&SortBy=1&orderBy=0 5,5 grammi sono sufficienti?
grazie!
celsius100
22-11-2019, 06:50
Sì prenderei il meno caro Anche perché a me non piacciono molto gli ibridi sono comunque più lenti di un SSD e costano molto più di un hard disk normale per cui in realtà ci vedo più che altro gli svantaggi delle due cose più che i vantaggi
Sono simili come prestazioni per cui in effetti in questo caso andrebbero bene entrambi
Puoi tenere pure la pasta termica di serie e poi cambiarla Tra un annetto Quando farai pulizia al PC
legolas119
22-11-2019, 09:58
grazie. eh l'ibrido lo ho messo su PS4 e i miglioramenti li noto, assolutamente. Tra l'altro ho messo proprio il modello meno caro dei miei 2 link. Un SDD da 2TB non credo esista o comunque costa davvero troppo, per ora mi accontento di quello. Poi magari tra paio d'anni quando avranno prezzi più bassi lo sostituisco :)
Come pasta comunque basterebbe un tubetto da 5.5gr? E come ventola per cpu la Themalright è un buon prodotto? é più piccola, ma da paio di recensioni online mi sembra sia comunque un prodotto valido
grazie
celsius100
22-11-2019, 11:22
Sulla Play però ci gira il sistema operativo per quello Comunque noti la differenza di velocità rispetto ad un hard disk normale ma se ci devi solo Salvare file in realtà cambia poco alla fine
Si
L'AXP regge cpu fino a tdp da 180 watt quindi non è un problema o cmq non e poi molto gravoso gestire il ryzen
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.