View Full Version : Portatile per sviluppatore
Ciao a tutti, siccome ho iniziato a lavorare in un'azienda informatica mi servirebbe un buon portatile da utilizzare. Premetto che in azienda ho la mia postazione fissa ma mi è stato chiesto di avere sempre un pc portatile personale in caso ce ne fosse bisogno e comunque per continuare il lavoro anche da casa e permettermi quindi di prepararlo con i loro ambienti di sviluppo.
Principalmente utilizzo applicazioni per programmare affiancati da altri programmi di supporto (per testing, grafica, ambienti di sviluppo ed altro).
Quindi quello che mi interessa è che sia dalle buone prestazioni.
Per il budget sarei orientato sui 300/400 euro se ne possono bastare altrimenti potrei comunque valutare ciò che c'è. Mi prenderei qualche settimana per scegliere in occasione anche dell'arrivo imminente del Black Friday.
Linee generali da seguire avevo pensato per un SSD sui 250GB, 8 GB Ram, almeno un i5 mentre per quanto riguarda lo schermo non avrei idea tra 15 o 17. Gaming mi interessa relativamente poco poichè a casa ho comunque un buon fisso. Se qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione mi farebbe piacere la sua opinione su queste caratteristiche se possano bastare.
Spero di aver detto quanto più possibile per essere aiutato altrimenti chiedete pure.
Grazie mille a chi mi aiuterà.
Alhazred
17-11-2019, 12:50
Con 300/400 euro ci fai molto poco, gaming poi proprio zero.
Se è l'azienda a chiederti di munirti di un portatile, dovrebbero essere loro a procurartelo, o quantomeno dovrebbero darti loro un budget per acquistarlo. Costringere un dipendente a comprarsi uno strumento per il lavoro coi soldi propri mi pare un abuso, tanto più che questo ti costringerà a lavorare fuori dagli orari di ufficio, vedrai che avrai continue richieste di fare cose mentre sei a casa.
Con 300/400 euro ci fai molto poco, gaming poi proprio zero.
Se è l'azienda a chiederti di munirti di un portatile, dovrebbero essere loro a procurartelo, o quantomeno dovrebbero darti loro un budget per acquistarlo. Costringere un dipendente a comprarsi uno strumento per il lavoro coi soldi propri mi pare un abuso, tanto più che questo ti costringerà a lavorare fuori dagli orari di ufficio, vedrai che avrai continue richieste di fare cose mentre sei a casa.
Ciao grazie per la risposta.
Gaming mi sembra di non averlo richiesto, volevo un portatile di supporto a quando non posso usare o il mio fisso in azienda o quello di casa e che quindi mi assicurasse buone prestazioni.
Era anche mia intenzione prenderne uno personale visto che può servire anche fuori dal lavoro quindi non mi peserebbe comprarlo. Grazie mille per la tua preoccupazione ma io volevo solo un consiglio per un portatile ma se dici che il budget non è sufficiente lascio stare e mi trasporto il case da casa.
Alhazred
17-11-2019, 22:26
... Gaming mi interessa relativamente poco ...
"mi interessa relativamente poco" non vuol dire "non mi interessa affatto", quindi
che ti permettesse di giocare un po' lo richiedi.
Comunque, a parte questa mia pignoleria, resta il fatto che con un tetto di 400 euro si comprano notebook molto poco performanti che ti permettono un uso generico da casa, ma non da lavoro.
Dici anche di volerci fare grafica, con che tipi di software intendi farla?
Sarebbe poi anche da vedere che tipo di sviluppo software devi farci, per esempio se devi sviluppare app per Android dovrà essere in grado di farti girare decentemente l'AVD che è pesantuccio, se invece devi sviluppare una applicazione web potrebbe bastare meno.
"mi interessa relativamente poco" non vuol dire "non mi interessa affatto", quindi
che ti permettesse di giocare un po' lo richiedi.
Comunque, a parte questa mia pignoleria, resta il fatto che con un tetto di 400 euro si comprano notebook molto poco performanti che ti permettono un uso generico da casa, ma non da lavoro.
Dici anche di volerci fare grafica, con che tipi di software intendi farla?
Sarebbe poi anche da vedere che tipo di sviluppo software devi farci, per esempio se devi sviluppare app per Android dovrà essere in grado di farti girare decentemente l'AVD che è pesantuccio, se invece devi sviluppare una applicazione web potrebbe bastare meno.
Grazie mille per l'aiuto.
Hai ragione me ne rendo conto che il budget sia un pò basso magari potrei arrivare anche sui 600€ se può aiutare (ho imposto un limite perchè ho un buon fisso ma ovviamente vorrei prenderei solo qualcosa che ne valga la pena). Grafica uso al massimo Photoshop mentre sono principalmente per lo sviluppo web. Lo sviluppo android lo faccio di rado per uso personale :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.