View Full Version : Jarvis: il giocatore bannato a vita da Fortnite lascia la villa da 15 milioni di dollari del FaZe Clan
Redazione di Hardware Upg
15-11-2019, 18:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/jarvis-il-giocatore-bannato-a-vita-da-fortnite-lascia-la-villa-da-15-milioni-di-dollari-del-faze-clan_85519.html
Jarvis 'Jarvis' Kaye è un giocatore di 17 anni di Fortnite sulla bocca di tutti per aver usato degli aimbot. Per questo motivo, infatti, è stato bannato a vita da Epic Games, con grosse ripercussioni sulla sua carriera da pro player
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
15-11-2019, 18:54
Dovrà trovare un lavoro vero e sporcarsi le manine,come mi fa pena sto ragazzo che dovrà lavorare invece di giocare tutto il giorno ai videogiochi e magari gli toccherà pure studiare.
Rei & Asuka
15-11-2019, 19:22
Il virtuale sta prendendo il peggio del reale e facendolo suo.
Al di la delle considerazioni sull'errore, ognuno la pensi come vuole, le cifre che girano intorno a queste cose stanno raggiungendo il ridicolo come nello sport.
Oltre al fatto che questa gente vive fuori dal mondo reale, e sono ragazzini che non sanno come sopportare il peso del mondo non essendoci mai stati realmente.
Gringo [ITF]
15-11-2019, 19:23
Dovrà trovare un lavoro vero e sporcarsi le manine,come mi fa pena sto ragazzo che dovrà lavorare invece di giocare tutto il giorno ai videogiochi e magari gli toccherà pure studiare.
Non è questo, se ha avuto la fortuna di entrare nelle competizioni e farsi strada amen, capita... e farsi 20.000$ su un video in cui impallina giocatori normali ed onesti che vengono falciati da un Campione che usa pure gli aimbot ...questo non è corretto, quindi il BAN va dato. (Tutta la vita è troppo, ma 6 mesi sarebbe corretto)
StylezZz`
15-11-2019, 19:35
;46484971']quindi il BAN va dato. (Tutta la vita è troppo, ma 6 mesi sarebbe corretto)
Ma quale 6 mesi, un giocatore di questo calibro non può permettersi un errore simile, soprattutto quando ci sono in gioco tanti soldi. Il ban a vita è la giusta decisione.
Però dovrebbero bannare a vita anche l'altro player ''XXiF'', se dobbiamo essere giusti.
megamitch
15-11-2019, 19:49
Mi frega poco, però di solito le condanne per doping negli sport classici, almeno la prima, sono di mesi/anni non a vita.
StylezZz`
15-11-2019, 20:07
Mi frega poco, però di solito le condanne per doping negli sport classici, almeno la prima, sono di mesi/anni non a vita.
Non tutti, ci sono molti casi di ban a vita, e trovo che sia giusto così, anzi, andrebbero tutti giudicati alla stessa maniera.
Ti dopi? Vuoi fregare facendo il furbo? Hai chiuso, e per sempre.
Stessa cosa nel gaming. Usi cheats? Tanti saluti.
LukeIlBello
15-11-2019, 20:37
vabè è giovane ha 17 anni, qualcuno però in famiglia gli può rivelare che in usa è facilissimo cambiare identità e coglionare il sistema? :asd:
magari si taglia quel ciuffo improponibile, si fa crescere 2 peli in viso, un paio di occhiali, considerando pure che altri 2-3 cmq li cresce...
sarà molto dura riconoscerlo..
poi se nessuno dei suoi markettari nella villa c'ha pensato prima, può anche mandarmi un compenso per la dritta :asd:
*Pegasus-DVD*
15-11-2019, 20:49
Dovrà trovare un lavoro vero e sporcarsi le manine,come mi fa pena sto ragazzo che dovrà lavorare invece di giocare tutto il giorno ai videogiochi e magari gli toccherà pure studiare.
ti fa pena o sei invidioso?
fraussantin
15-11-2019, 21:05
Dovrà trovare un lavoro vero e sporcarsi le manine,come mi fa pena sto ragazzo che dovrà lavorare invece di giocare tutto il giorno ai videogiochi e magari gli toccherà pure studiare.
Ha un seguito , e talento. Vedrai che si metterà a giocare ad altro e avrà cmq successo
TigerTank
15-11-2019, 21:41
Mamma mia, che schifo di mondo quello dei videogiochi+marketing a quei livelli. Pure la villa con tutti i comforts.
Quando poi leggo "energy drink per gli eSport" mi viene sempre da ridere :asd:
Dovrà trovare un lavoro vero e sporcarsi le manine,come mi fa pena sto ragazzo che dovrà lavorare invece di giocare tutto il giorno ai videogiochi e magari gli toccherà pure studiare.
;46484971']Non è questo, se ha avuto la fortuna di entrare nelle competizioni e farsi strada amen, capita... e farsi 20.000$ su un video in cui impallina giocatori normali ed onesti che vengono falciati da un Campione che usa pure gli aimbot ...questo non è corretto, quindi il BAN va dato. (Tutta la vita è troppo, ma 6 mesi sarebbe corretto)
Non tutti, ci sono molti casi di ban a vita, e trovo che sia giusto così, anzi, andrebbero tutti giudicati alla stessa maniera.
Ti dopi? Vuoi fregare facendo il furbo? Hai chiuso, e per sempre.
Stessa cosa nel gaming. Usi cheats? Tanti saluti.
Non conoscete la storia esatta. evitate di parlare a vanvera.
È una storia particolare, non è il classico cheater,
aveva creato un profilo secondario e fatto una live per dimostrare quanto facesse schifo appunto i cheat (quindi l'aimbot),
era una cosa trasparente,
ma hanno bannato direttamente lui, ovvero sia account secondario che account principale...
StylezZz`
15-11-2019, 23:56
Non conoscete la storia esatta. evitate di parlare a vanvera.
Seguo questa notizia fin dal principio, ho letto diverse fonti e visto molti video, compreso quello di Jarvis stesso.
Magari la prossima volta evita di scrivere a vanvera.
È una storia particolare, non è il classico cheater
Si, questo lo avevo capito da un pezzo, ma forse il tizio si credeva ''intoccabile'' perchè famoso.
https://www.youtube.com/watch?v=prgxcMZ2r2o
Rimango della mia idea che hanno fatto benissimo a bannarlo, e non te lo sta dicendo uno che vuole fare il bacchettone o non ci capisce nulla, ci sono stato dentro per più di 10 anni in queste cose.
nickname88
16-11-2019, 09:25
Situazione a dir poco patetica e imbarazzante.
Non per il bambino in questione, quanto per il livello raggiunto dalla società odierna. :read:
LukeIlBello
16-11-2019, 11:00
Situazione a dir poco patetica e imbarazzante.
Non per il bambino in questione, quanto per il livello raggiunto dalla società odierna. :read:
azz mi stai stupefacendo, cos'è quest'aria seriosa e impegnata? :eek:
illustraci il tuo pensiero :read:
nickname88
16-11-2019, 11:25
azz mi stai stupefacendo, cos'è quest'aria seriosa e impegnata? :eek:
illustraci il tuo pensiero :read:l fatto che tu non abbia capito come al solito non mi stupisce, detto questo però .... del mio pensiero TU sei un altro lato di quella stessa medaglia.
Fatti un po' di cultura generale e magari ci arrivi anche da solo.
LukeIlBello
16-11-2019, 11:28
del mio pensiero TU sei un altro lato di quella stessa medaglia.
oddio sto concetto è inquietante :asd: argomentare
Fatti un po' di cultura generale e magari ci arrivi anche da solo.
si accettano suggerimenti :sofico:
Ratavuloira
16-11-2019, 12:31
Situazione a dir poco patetica e imbarazzante.
Non per il bambino in questione, quanto per il livello raggiunto dalla società odierna. :read:
Signora mia, dove andremo a finire.
Ora vado a controllare se siamo in mezza stagione...
LukeIlBello
16-11-2019, 12:48
Signora mia, dove andremo a finire.
Ora vado a controllare se siamo in mezza stagione...
ma come non lo sa che non ci sono più le mezze stagioni :asd:
sbudellaman
16-11-2019, 13:05
Mi frega poco, però di solito le condanne per doping negli sport classici, almeno la prima, sono di mesi/anni non a vita.
E secondo me sarebbe giusto se fossero a vita, sia nel doping sportivo sia per il cheating. In entrambi i casi: sai che è vietato e per motivi giustissimi, sai quello che ti aspetta, e lo fai comunque violando consapevolmente dei sistemi creati ad hoc per impedirlo... non c'è proprio nessuna scusante. Per giunta si tratta di personalità di spicco che dovrebbero dare il buon esempio. Aggiungici che è già abbastanza difficile beccare queste persone... mi sembra giustissimo che la pena sia esemplare, quantomeno per impedire il diffondersi della pratica che è un vero e proprio cancro per il gioco!
LukeIlBello
16-11-2019, 13:12
E secondo me sarebbe giusto se fossero a vita, sia nel doping sportivo sia per il cheating. In entrambi i casi: sai che è vietato e per motivi giustissimi, sai quello che ti aspetta, e lo fai comunque violando consapevolmente dei sistemi creati ad hoc per impedirlo... non c'è proprio nessuna scusante. Per giunta si tratta di personalità di spicco che dovrebbero dare il buon esempio. Aggiungici che è già abbastanza difficile beccare queste persone... mi sembra giustissimo che la pena sia esemplare, quantomeno per impedire il diffondersi della pratica che è un vero e proprio cancro per il gioco!
si ma manca la considerazione che stiamo parlando di un povero bbk di 17 anni che si è sputtanato volutamente da solo al mondo, quindi tutto gli si può dire tranne che era in malafede :read:
ha sbagliato ma non merita sta crociata..
nella giurisprudenza di ogni stato democratico esiste il concetto per cui se non sei consapevole del reato che stai commettendo, non sei neanche processabile :read:
StylezZz`
16-11-2019, 13:32
si ma manca la considerazione che stiamo parlando di un povero bbk di 17 anni che si è sputtanato volutamente da solo al mondo, quindi tutto gli si può dire tranne che era in malafede :read:
ha sbagliato ma non merita sta crociata..
Il ''povero bbk di 17 anni'' ha guadagnato molto di più di noi tutti messi insieme, sicuramente non era in malafede, la sua unica colpa è stata l'arroganza, oltre al fatto di aver dato fastidio a gente che giocava nel server in pace.
nella giurisprudenza di ogni stato democratico esiste il concetto per cui se non sei consapevole del reato che stai commettendo, non sei neanche processabile :read:
Il problema è che era perfettamente consapevole di quello che stava facendo, e nel video si vede chiaramente, in alcune parti dice ''mi raccomando, non fatelo anche voi a meno che non vogliate essere bannati'', ''sarò sicuramente bannato per questo'' :asd:
Si è rovinato da solo.
Ho mollato Toms proprio per non leggere news che niente hanno a che fare con il mondo dell informatica VERA.. non cominciate anche voi
Signora mia, dove andremo a finire.
Ora vado a controllare se siamo in mezza stagione...
Nelle "frasi fatte" un fondo di verita' e' sempre esistito e sebbene ogni epoca abbia avuto le proprie ragioni per lamentarsi del livello generale spesso in caduta libera nelle diverse questioni dell'esistenza umana stessa, questa epoca specifica non sembra affatto da meno in quanto a spunti di riflessione generale.
Per cui forse la domanda giusta sarebbe "Signora mia, sa mica dove siamo finiti?"
megamitch
16-11-2019, 14:12
E secondo me sarebbe giusto se fossero a vita, sia nel doping sportivo sia per il cheating. In entrambi i casi: sai che è vietato e per motivi giustissimi, sai quello che ti aspetta, e lo fai comunque violando consapevolmente dei sistemi creati ad hoc per impedirlo... non c'è proprio nessuna scusante. Per giunta si tratta di personalità di spicco che dovrebbero dare il buon esempio. Aggiungici che è già abbastanza difficile beccare queste persone... mi sembra giustissimo che la pena sia esemplare, quantomeno per impedire il diffondersi della pratica che è un vero e proprio cancro per il gioco!
allora anche chi evade le tasse galera a vita
sbudellaman
16-11-2019, 14:23
si ma manca la considerazione che stiamo parlando di un povero bbk di 17 anni che si è sputtanato volutamente da solo al mondo, quindi tutto gli si può dire tranne che era in malafede :read:
ha sbagliato ma non merita sta crociata..
nella giurisprudenza di ogni stato democratico esiste il concetto per cui se non sei consapevole del reato che stai commettendo, non sei neanche processabile :read:
Appunto, un povero bbk di 17 anni sfondato di soldi, che ha fatto una stronzata e adesso viene giustamente punito. Che cosa accadrà? Che capirà di aver fatto un errore, imparerà la lezione e crescerà. Gli è stata rovinata la vita? Non credo. Mi sembra tutto normalissimo e giustissimo.
allora anche chi evade le tasse galera a vita
Il paragone è totalmente sbagliato. Lui è come se fosse stato licenziato da un lavoro, e per un giusto motivo. Avrà modo di trovarsene un altro.
Invece, la galera a vita ti rovina interamente la vita e riguarda la legge... quindi che cosa centra??
LukeIlBello
16-11-2019, 14:37
no non è questo il punto.. le regole devono sempre avere un criterio di equità
alla base, altrimenti perdono di credibilità...
quindi, dal momento che la pena più severa possibile da applicare ad un
tizio è stata esattamente quella perpetrata al povero bbk, ossia life ban,
quale mai pena può a sto punto essere applicata al tizio che, durante un TORNEO CON I $$$ VIENE PIZZICATO A CHEATARE? :read:
non può e non deve, per coerenza, essere la stessa applicata al bbk in oggetto..
perchè è EVIDENTE che la malafede del tizio cheattone è un'aggravante devastante nell'ottica della premeditazione e della volontarietà del gesto..
e soprattutto, dato da un movente materiale..(i $$$) :read:
quindi? :O
sbudellaman
16-11-2019, 14:49
no non è questo il punto.. le regole devono sempre avere un criterio di equità
alla base, altrimenti perdono di credibilità...
quindi, dal momento che la pena più severa possibile da applicare ad un
tizio è stata esattamente quella perpetrata al povero bbk, ossia life ban,
quale mai pena può a sto punto essere applicata al tizio che, durante un TORNEO CON I $$$ VIENE PIZZICATO A CHEATARE? :read:
non può e non deve, per coerenza, essere la stessa applicata al bbk in oggetto..
perchè è EVIDENTE che la malafede del tizio cheattone è un'aggravante devastante nell'ottica della premeditazione e della volontarietà del gesto..
e soprattutto, dato da un movente materiale..(i $$$) :read:
quindi? :O
Ma daiiiii, è come se tu a lavoro vieni licenziato perchè hai tirato un cazzotto ad un cliente, e ti lamenti del licenziamento perchè tizio di cazzotti ne ha tirati 10 ed anche lui è stato licenziato senza ricevere pene peggiori... poi magari un giorno un altro dipendente, caio, di cazzotti al cliente ne tira 100 e viene licenziato, e quindi tizio si lamenta perchè ha ricevuto la stessa pena di caio... :sofico:
mi sembra ovvio che sia te, che tizio, che caio meritavate quantomeno il licenziamento, non è che se poi arriva qualcuno che fa di peggio allora voi siete meno colpevoli! Semplicemente è la massima pena erogabile e di più non si può fare...
StylezZz`
16-11-2019, 15:00
no non è questo il punto.. le regole devono sempre avere un criterio di equità
alla base, altrimenti perdono di credibilità...
quindi, dal momento che la pena più severa possibile da applicare ad un
tizio è stata esattamente quella perpetrata al povero bbk, ossia life ban,
quale mai pena può a sto punto essere applicata al tizio che, durante un TORNEO CON I $$$ VIENE PIZZICATO A CHEATARE? :read:
La sedia elettrica!! :D (scherzo)
La stessa, ovvero lifeban.
Parliamo di professionisti (lo so, per molti sembrerà strano e inaccettabile sentire questa parola usata per dei giochi) che guadagnano molti soldi, non si possono permettere di fare simili errori, la loro condotta deve essere impeccabile.
Ho mollato Toms proprio per non leggere news che niente hanno a che fare con il mondo dell informatica VERA.. non cominciate anche voi
Siamo nella sezione ''Videogames'' del sito, mi sa che ti sei perso.
canislupus
16-11-2019, 15:31
IL mio pensiero riguardo queste nuove forme di lavoro, l'ho già espresso in passato quindi non ci tornerò nuovamente.
Trovo comunque che un ban a vita sia la pena più corretta per una semplice ragione: usare dei cheat è proibito senza se e senza ma.
Qualcuno ha fatto l'esempio del doping negli sport tradizionali (spero di non offendere nessuno :D ).
Beh non è propria identica la cosa perchè per esempio ci sono MEDICINALI che hanno dei principi dopanti e per mancanza di conoscenza (non è che tutti gli sportivi siano propriamente dei geni) vengono utilizzati.
Quindi il doping non è sempre volontario e soprattutto non ha sempre gli stessi effetti, mentre un cheater ha SEMPRE un vantaggio immediato e importante.
Ora Jarvis avrà anche solo voluto fare un video dimostrativo e non era sua intenzione sfruttarlo nei tornei, ma il semplice fatto di divulgare tale informazione è già di per sè estremamente grave.
Un po' come se uno mette un video dove ti dice le tecniche per drogarsi e dove si possa trovare facilmente su internet e poi dica alla fine: "Mi raccomando non usate la droga".
Non abbiamo prove che la stai usando, ma stai aiutando e incentivandone l'uso.
Poi stiamo parlando di un ragazzo di 17 anni che guadagnava MILIONI di dollari. Credo che abbia tempo e possibilità per rifarsi nella vita.
maxsin72
16-11-2019, 16:45
Francamente, indipendentemente dall' antipatia o dalla simpatia che si può provare per questo ragazzo, mi sembra eccessivo in ban a vita. Anche perché da quello che si legge in giro ha utilizzato un account secondario in modalità non competitiva, Quindi anche solo una squalifica di alcuni mesi mi sembrerebbe già una cosa severa https://www.eurogamer.it/articles/2019-11-04-news-videogiochi-fortnite-jarvis-jarvis-kaye-membro-faze-clan-bannato-dal-gioco
LukeIlBello
16-11-2019, 16:49
sarà.. ma non trovo la pena proporzionata al danno... :O
comunque potrà sempre cambiare identità e inqlare il sistema :cool:
cmq se quella casa vale 20 milioni la mia ne vale almeno 100 ORIBBBILE :asd:
LukeIlBello
16-11-2019, 16:50
Francamente, indipendentemente dall' antipatia o dalla simpatia che si può provare per questo ragazzo, mi sembra eccessivo in ban a vita. Anche perché da quello che si legge in giro ha utilizzato un account secondario in modalità non competitiva, Quindi anche solo una squalifica di alcuni mesi mi sembrerebbe già una cosa severa https://www.eurogamer.it/articles/2019-11-04-news-videogiochi-fortnite-jarvis-jarvis-kaye-membro-faze-clan-bannato-dal-gioco
quoto :O
allora a chi cheatta rubando che je fanno, je mandano i sicari? :asd:
maxsin72
16-11-2019, 17:00
quoto :O
allora a chi cheatta rubando che je fanno, je mandano i sicari? :asd:
:D roba da esecuzione sulla publica piazza. In fondo ha fatto solo un video in cui spiegava come fuzionano le cheat ma senza trarna alcun vantaggio. E' come se arrestassero un giornalista perchè ha fatto un articolo su come funzionano le mafie :sofico:
LukeIlBello
16-11-2019, 17:04
Ma daiiiii, è come se tu a lavoro vieni licenziato perchè hai tirato un cazzotto ad un cliente, e ti lamenti del licenziamento perchè tizio di cazzotti ne ha tirati 10 ed anche lui è stato licenziato senza ricevere pene peggiori... poi magari un giorno un altro dipendente, caio, di cazzotti al cliente ne tira 100 e viene licenziato, e quindi tizio si lamenta perchè ha ricevuto la stessa pena di caio... :sofico:
mi sembra ovvio che sia te, che tizio, che caio meritavate quantomeno il licenziamento, non è che se poi arriva qualcuno che fa di peggio allora voi siete meno colpevoli! Semplicemente è la massima pena erogabile e di più non si può fare...
mazza che paragone :asd: se il cliente mi mena e io je meno, amen mica si contano i cazzotti :read:
si presume che entrambi verranno licenziati, a prescindere da chi ha menato chi, quanti ne ha presi ecc.. :asd:
sbudellaman
16-11-2019, 17:55
si presume che entrambi verranno licenziati, a prescindere da chi ha menato chi, quanti ne ha presi ecc.. :asd:
Appunto!!! Mi sa però che non hai compreso l'esempio, ma non importa. Il concetto da comprendere era "non è che se arriva qualcuno che fa di peggio allora si diventa meno colpevoli"... mi sembra qualcosa di abbastanza semplice da capire. Ecco perchè Jarvis merita il ban, anche se qualcuno ha commesso azioni più gravi ricevendo la stessa punizione... ci sarà sempre qualcuno in grado di commettere azioni peggiori, e l'azienda non ha modo di erogare una pena più severa... penso che ora sia chiaro cosa voglio dire no?
E' come se arrestassero un giornalista perchè ha fatto un articolo su come funzionano le mafie Il paragone sarebbe corretto solo se il giornalista per scrivere l'articolo si mettesse a commettere azioni mafiose
maxsin72
16-11-2019, 18:12
Il paragone sarebbe corretto solo se il giornalista per scrivere l'articolo si mettesse a commettere azioni mafiose
Ma se ha fatto un video in modalità non competitiva e con un account secondario quale sarebbe il vantaggio che ne avrebbe tratto e per il quale è stato punito?
StylezZz`
16-11-2019, 18:21
Il paragone sarebbe corretto solo se il giornalista per scrivere l'articolo si mettesse a commettere azioni mafiose
''Adesso vi mostrerò come funziona la mafia''...
Il giornalista comincia a girare per i negozi, chiede il pizzo, incendia i negozi di chi non si sottomette, uccide persone, fa affari sporchi etc..Dopo un pò si rivolge al pubblico:
''Mi raccomando, non fate mai quello che sto facendo''
''Probabilmente verrò arrestato e condannato al carcere duro''
Qualche giorno dopo viene fermato dai carabinieri.
Il giornalista, visibilmente afflitto e pentito, registra un video dove spiega le sue ragioni, che in fondo lui voleva solo mostrare come funziona la mafia, non c'era nulla di losco in tutto questo, è stato fatto in buona fede....
Ma se ha fatto un video in modalità non competitiva e con un account secondario quale sarebbe il vantaggio che ne avrebbe tratto e per il quale è stato punito?
E che cambia se lo ha fatto con un altro account? Non è sempre lui?
Ma allora mi chiedo, perchè continuano a bannare adapter in questo forum, se ogni volta utilizza un account diverso? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
LukeIlBello
16-11-2019, 18:26
Ma allora mi chiedo, perchè continuano a bannare adapter in questo forum, se ogni volta utilizza un account diverso? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
giusto :asd:
canislupus
16-11-2019, 18:29
IL mio pensiero riguardo queste nuove forme di lavoro, l'ho già espresso in passato quindi non ci tornerò nuovamente.
Trovo comunque che un ban a vita sia la pena più corretta per una semplice ragione: usare dei cheat è proibito senza se e senza ma.
Qualcuno ha fatto l'esempio del doping negli sport tradizionali (spero di non offendere nessuno :D ).
Beh non è propria identica la cosa perchè per esempio ci sono MEDICINALI che hanno dei principi dopanti e per mancanza di conoscenza (non è che tutti gli sportivi siano propriamente dei geni) vengono utilizzati.
Quindi il doping non è sempre volontario e soprattutto non ha sempre gli stessi effetti, mentre un cheater ha SEMPRE un vantaggio immediato e importante.
Ora Jarvis avrà anche solo voluto fare un video dimostrativo e non era sua intenzione sfruttarlo nei tornei, ma il semplice fatto di divulgare tale informazione è già di per sè estremamente grave.
Un po' come se uno mette un video dove ti dice le tecniche per drogarsi e dove si possa trovare facilmente su internet e poi dica alla fine: "Mi raccomando non usate la droga".
Non abbiamo prove che la stai usando, ma stai aiutando e incentivandone l'uso.
Poi stiamo parlando di un ragazzo di 17 anni che guadagnava MILIONI di dollari. Credo che abbia tempo e possibilità per rifarsi nella vita.
''Adesso vi mostrerò come funziona la mafia''...
Il giornalista comincia a girare per i negozi, chiede il pizzo, incendia i negozi di chi non si sottomette, uccide persone, fa affari sporchi etc..Dopo un pò si rivolge al pubblico:
''Mi raccomando, non fate mai quello che sto facendo''
''Probabilmente verrò arrestato e condannato al carcere duro''
Qualche giorno dopo viene fermato dai carabinieri.
Il giornalista, visibilmente afflitto e pentito, registra un video dove spiega le sue ragioni, che in fondo lui voleva solo mostrare come funziona la mafia, non c'era nulla di losco in tutto questo, è stato fatto in buona fede....
E che cambia se lo ha fatto con un altro account? Non è sempre lui?
Ma allora mi chiedo, perchè continuano a bannare adapter in questo forum, se ogni volta utilizza un account diverso? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti quoto e mi autoquoto (non sono un narcisista... è solo per aumentare la forza del nostro pensiero comune :D ).
Non vogliono capire che spiegare come si usano i cheat equivale di fatto ad aiutare le persone ad usarli (ammettendo che non li conoscessero già).
Se grazie al video di Jarvis (e dato il suo seguito è ancora più grave), anche solo un singolo giocatore potesse imparare questo meccanismo, ecco spiegato il motivo della pena.
sbudellaman
16-11-2019, 18:46
Ma se ha fatto un video in modalità non competitiva e con un account secondario quale sarebbe il vantaggio che ne avrebbe tratto e per il quale è stato punito?
Seguendo questa logica dovremmo dare a tutti la possibilità di utilizzare i cheat in quella modalità, perchè tanto è la modalità non competitiva.
E' OVVIO che se l'avesse fatto in una competizione sarebbe stato peggio... e quindi??
Stava facendo un video dimostrativo... ok, e quindi? Perchè questo dovrebbe dargli il diritto di usare i cheat?
Stava usando un account secondario... e quindi??
Il discorso è: i cheat rovinano il gioco>non si usano. Mi sembra abbastanza semplice.
maxsin72
16-11-2019, 19:03
''Adesso vi mostrerò come funziona la mafia''...
Il giornalista comincia a girare per i negozi, chiede il pizzo, incendia i negozi di chi non si sottomette, uccide persone, fa affari sporchi etc..Dopo un pò si rivolge al pubblico:
''Mi raccomando, non fate mai quello che sto facendo''
''Probabilmente verrò arrestato e condannato al carcere duro''
Qualche giorno dopo viene fermato dai carabinieri.
Il giornalista, visibilmente afflitto e pentito, registra un video dove spiega le sue ragioni, che in fondo lui voleva solo mostrare come funziona la mafia, non c'era nulla di losco in tutto questo, è stato fatto in buona fede....
E che cambia se lo ha fatto con un altro account? Non è sempre lui?
Ma allora mi chiedo, perchè continuano a bannare adapter in questo forum, se ogni volta utilizza un account diverso? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quello che ti sfugge è che una pena deve essere proporzionale alla gravità dei fatti commessi. Non puoi dare l'"ergastolo" a qualcuno che ha spiegato un meccanismo "criminale" ma che non ha danneggiato nessuno e non è tratto vantaggio. Semmai gli dai una pena per "istigazione a deliquere" che è ben diversa dalla pena prevista per l'"omicidio"
maxsin72
16-11-2019, 19:05
Ti quoto e mi autoquoto (non sono un narcisista... è solo per aumentare la forza del nostro pensiero comune :D ).
Non vogliono capire che spiegare come si usano i cheat equivale di fatto ad aiutare le persone ad usarli (ammettendo che non li conoscessero già).
Se grazie al video di Jarvis (e dato il suo seguito è ancora più grave), anche solo un singolo giocatore potesse imparare questo meccanismo, ecco spiegato il motivo della pena.
Quindi spiegare tecniche per commetere un "omicidio" equivale a commetterlo e in entrambi i casi secondo te la pena dovrebbe essere la stessa ovvero l'ergastolo?Di solito le pene dovrebbero avere una funzione "rieducativa" e per fatti lievi la società non "banna" le persone per il resto della loro vita.
maxsin72
16-11-2019, 19:07
Seguendo questa logica dovremmo dare a tutti la possibilità di utilizzare i cheat in quella modalità, perchè tanto è la modalità non competitiva.
E' OVVIO che se l'avesse fatto in una competizione sarebbe stato peggio... e quindi??
Stava facendo un video dimostrativo... ok, e quindi? Perchè questo dovrebbe dargli il diritto di usare i cheat?
Stava usando un account secondario... e quindi??
Il discorso è: i cheat rovinano il gioco>non si usano. Mi sembra abbastanza semplice.
Quindi? Quindi se esistono comportamenti peggiori e una punizione va commisurata alla gravità dei "reati" commessi non si da la pena massima a prescindere.
sbudellaman
16-11-2019, 19:27
Quindi? Quindi se esistono comportamenti peggiori e una punizione va commisurata alla gravità dei "reati" commessi non si da la pena massima a prescindere.
Sfatiamo questo concetto: il fatto che esistano comportamenti peggiori non deve influire sull'entità della pena. E' vero semmai che deve essere applicata la giusta pena, ovvero commisurata alla gravità del reato come tu dici... e sono due concetti completamente diversi. Tizio uccide 1 persona, caio ne uccide 100, entrambi ricevono l'ergastolo... tizio dovrebbe ricevere una pena inferiore perchè caio ne ha uccisi di più ed ha ricevuto la stessa pena? non credo.
Senza contare che tutto questo discorso sulla giustizia della pena non ha alcun senso... la questione equivale ad un licenziamento, non ad un reato... non mi risulta che questa azienda sia un tribunale esecutivo il cui obbiettivo è quello di educare le persone. Lui ha usato l'unico software che l'azienda condanna in ogni modo... anche solo per una questione di credibilità il ban era la decisione più saggia!!!
Pena eccessiva??? Il ragazzo già pieno di soldi penso non avrà problemi a trovarsi un altro lavoro... e magari ha pure imparato a fare meno il cazzone. Dov'è la pena eccessiva? :sbonk:
maxsin72
16-11-2019, 19:36
Sfatiamo questo concetto: il fatto che esistano comportamenti peggiori non deve influire sull'entità della pena. E' vero semmai che deve essere applicata la giusta pena, ovvero commisurata alla gravità del reato come tu dici... e sono due concetti completamente diversi. Tizio uccide 1 persona, caio ne uccide 100, entrambi ricevono l'ergastolo... tizio dovrebbe ricevere una pena inferiore perchè caio ne ha uccisi di più ed ha ricevuto la stessa pena? non credo.
Sono assolutamente d'accordo con questa tua precisazione :)
Senza contare che tutto questo discorso sulla giustizia della pena non ha alcun senso... la questione equivale ad un licenziamento, non ad un reato... non mi risulta che questa azienda sia un tribunale esecutivo il cui obbiettivo è quello di educare le persone. Lui ha usato l'unico software che l'azienda condanna in ogni modo... anche solo per una questione di credibilità il ban era la decisione più saggia!!!
Pena eccessiva??? Il ragazzo già pieno di soldi penso non avrà problemi a trovarsi un altro lavoro... e magari ha pure imparato a fare meno il cazzone. Dov'è la pena eccessiva? :sbonk:
Qui invece ti stai perdendo tu: il fatto che sia pieno di soldi e ti stia antipatico cosa c'entra? Non fosse stato pieno di soldi o li avesse dati tutti in beneficenza quelli guadagnati sarebbe cambiato qualcosa? In ogni caso torno a ripetere che, nella specifica casistica di Jarvis, secondo me potevano starci sei mesi o abbondando un anno dandogli la possibilità di redimersi. Anche sul lavoro se fai una vaccata ricevi una lettera di richiamo ma è alla terza che può scattare il licenziamento in tronco.
StylezZz`
16-11-2019, 19:42
Quello che ti sfugge è che una pena deve essere proporzionale alla gravità dei fatti commessi. Non puoi dare l'"ergastolo" a qualcuno che ha spiegato un meccanismo "criminale" ma che non ha danneggiato nessuno e non è tratto vantaggio. Semmai gli dai una pena per "istigazione a deliquere" che è ben diversa dalla pena prevista per l'"omicidio"
Quello che ti sfugge è che qua stiamo parlando di un giocatore professionista che guadagnava parecchi soldi, seguito da milioni di persone, quindi non uno qualsiasi che gioca a Fortnite per passarsi il tempo durante le ore di noia.
Non si è limitato semplicemente a ''spiegare'', ma ha anche usato l'arma, ha danneggiato i giocatori che erano presenti nel server, ha danneggiato la sua immagine e quella di fortnite, ha dato un pessimo esempio a tantissimi giocatori, e ne ha tratto vantaggio dal punto di vista visualizzazioni, che su youtube equivalgono a soldi (ovviamente non più dopo questa genialata...).
Nel caso del gaming, il ban è la punizione per chi usa cheats, e c'è ne stiamo fregando altamente se li usi per dimostrazione o altro, non si usano e basta. Se sei uno che ci guadagna soldi, allora il fatto è ancora più grave, e vieni bannato a vita.
Ma poi mi chiedo...youtube è già pieno di video simili, voleva forse farsi pubblicità con un video del genere?
maxsin72
16-11-2019, 19:51
Quello che ti sfugge è che qua stiamo parlando di un giocatore professionista che guadagnava parecchi soldi, seguito da milioni di persone, quindi non uno qualsiasi che gioca a Fortnite per passarsi il tempo durante le ore di noia.
Non si è limitato semplicemente a ''spiegare'', ma ha anche usato l'arma, ha danneggiato i giocatori che erano presenti nel server, ha danneggiato la sua immagine e quella di fortnite, ha dato un pessimo esempio a tantissimi giocatori, e ne ha tratto vantaggio dal punto di vista visualizzazioni, che su youtube equivalgono a soldi (ovviamente non più dopo questa genialata...).
No, non mi sfugge proprio nulla e non ho mai scritto che non meritava di essere punito ma solo che una punizione a vita credo sia eccessiva.
Inoltre, quando scrivi che avrebbe danneggiato i giocatori che erano presenti nel server sei tu a non essere infomato perchè Jarvis avrebbe usato l'aimbot su un account secondario in modalità di gioco non competitive, in modalità singola e in modalità creativa come riportato da hwupgrade stesso che lo definisce un peccato veniale fonte: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-bannato-a-vita-pro-player-sorpreso-a-usare-cheat_85332.html
sbudellaman
16-11-2019, 19:54
Qui invece ti stai perdendo tu: il fatto che sia pieno di soldi e ti stia antipatico cosa c'entra? Non fosse stato pieno di soldi o li avesse dati tutti in beneficenza quelli guadagnati sarebbe cambiato qualcosa? In ogni caso torno a ripetere che, nella specifica casistica di Jarvis, secondo me potevano starci sei mesi o abbondando un anno dandogli la possibilità di redimersi. Anche sul lavoro se fai una vaccata ricevi una lettera di richiamo ma è alla terza che può scattare il licenziamento in tronco.
Si ma dipende che cazzata fai... l'uso dei cheat è proprio ciò che l'azienda condanna nel modo peggiore.
Non è che mi sta antipatico, quello che non capite è che proprio perchè si tratta di una personalità di spicco allora deve avere un comportamento impeccabile, altrimenti che esempio ne traggono gli altri? Che pubblicità ne trae l'azienda?
Questa è la verità, i discorsi sul "giusto-non giusto-pena equa" non centrano niente. Devi essere consapevole di ciò che rappresenti e dell'impegno che ti sei preso, se non sei capace di portarlo avanti in modo adeguato hai finito, ma non perchè sei uno stronzo che ha commesso un reato capitale, bensì perchè l'azienda mette al primo posto la sua immagine (GIUSTAMENTE!!!) e tu hai una responsabilità.
maxsin72
16-11-2019, 19:59
Si ma dipende che cazzata fai... l'uso dei cheat è proprio ciò che l'azienda condanna nel modo peggiore.
Non è che mi sta antipatico, quello che non capite è che proprio perchè si tratta di una personalità di spicco allora deve avere un comportamento impeccabile, altrimenti che esempio ne traggono gli altri? Che pubblicità ne trae l'azienda?
Questa è la verità, i discorsi sul "giusto-non giusto-pena equa" non centrano niente. Devi essere consapevole di ciò che rappresenti e dell'impegno che ti sei preso, se non sei capace di portarlo avanti in modo adeguato hai finito, ma non perchè sei uno stronzo che ha commesso un reato capitale, bensì perchè l'azienda mette al primo posto la sua immagine (GIUSTAMENTE!!!) e tu hai una responsabilità.
Ripeto che credo sia giusta una punizione ma non, nel suo specifico caso, a vita. Del resto ci sono anche altri pro-player che, pur avendo sempre tenuto un comportamento impeccabile, sono stati molto solidali con Jarvis e anche su hwupgrade l'autore di questo articolo https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-bannato-a-vita-pro-player-sorpreso-a-usare-cheat_85332.html parla di peccato veniale. qualcosa vorrà pur dire.
sbudellaman
16-11-2019, 20:15
Ripeto che credo sia giusta una punizione ma non, nel suo specifico caso, a vita.
Perdonami se insisto, ma come ti ho già detto, qua la giustizia non c'entra niente.
Come cliente io potrei storcere il naso sapendo che l'azienda prova compassione verso un cheater... questo mi sembra già sufficiente a giustificare l'azienda.
Gli altri pro-player forse si dimenticano che se guadagnano una barca di soldi è anche grazie a questa azienda... quindi magari pensare prima di fare qualcosa che possa lederne l'immagine non guasterebbe. Vale in qualsiasi ambito lavorativo.
Discutere sul fatto se jarvis sia stato più o meno stronzo a cittare in quel modo o quell'altro, e quindi quante mazzate si merita sulla base di ciò, conta poco... non è quella la questione
Bradiper
16-11-2019, 20:16
Ci sono altri giochi, se uno è bravo a fortnite può essere bravo in altri..
maxsin72
16-11-2019, 20:18
Perdonami se insisto, ma come ti ho già detto, qua la giustizia non c'entra niente.
Come cliente io potrei storcere il naso sapendo che l'azienda prova compassione verso un cheater... questo mi sembra già sufficiente a giustificare l'azienda.
Gli altri pro-player forse si dimenticano che se guadagnano una barca di soldi è anche grazie a questa azienda... quindi magari pensare prima di fare qualcosa che possa lederne l'immagine non guasterebbe. Vale in qualsiasi ambito lavorativo.
Non c'è problema di insistenza, è bello essere qui e poterne parlare :)
Ti dico invece che come appassionato di videogiochi a me personalmente un'azienda che si comporta in quel modo non piace e, vista la solidarietà ricevuta da Jarvis, credo siano in molti i clienti di fortnite a pensarla così.
StylezZz`
16-11-2019, 20:19
No, non mi sfugge proprio nulla e non ho mai scritto che non meritava di essere punito ma solo che una punizione a vita credo sia eccessiva.
Inoltre, quando scrivi che avrebbe danneggiato i giocatori che erano presenti nel server sei tu a non essere infomato perchè Jarvis avrebbe usato l'aimbot su un account secondario in modalità di gioco non competitive, in modalità singola e in modalità creativa come riportato da hwupgrade stesso che lo definisce un peccato veniale fonte: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-bannato-a-vita-pro-player-sorpreso-a-usare-cheat_85332.html
Oltre a leggere l'articolo di Hwupgrade, ti invito a guardarti anche questo video, che ho postato qualche pagina prima:
https://www.youtube.com/watch?v=prgxcMZ2r2o
E se mi permetti, se fossi uno di quei giocatori dentro il server, mi girerebbero le OO.
Il ban a vita ti sembra esagerato? Non in questo caso, perchè come ho scritto prima, non è uno qualsiasi, il fatto di aver usato un altro account non lo assolve, ci ha messo la faccia davanti milioni di spettatori.
e anche su hwupgrade l'autore di questo articolo https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-bannato-a-vita-pro-player-sorpreso-a-usare-cheat_85332.html parla di peccato veniale. qualcosa vorrà pur dire.
L'autore ha espresso la sua opinione, come lo stiamo facendo noi qui, non è perchè lo scrive hwupgrade allora equivale a verità assoluta.
sbudellaman
16-11-2019, 20:29
Non c'è problema di insistenza, è bello essere qui e poterne parlare :)
perfetto, vale altrettanto ;)
Ti dico invece che come appassionato di videogiochi a me personalmente un'azienda che si comporta in quel modo non piace e, vista la solidarietà ricevuta da Jarvis, credo siano in molti i clienti di fortnite a pensarla così.
può essere, ma sono convinto che in azienda professionisti ben preparati abbiano tenuto conto anche di questo e pure di mille altre variabili in più, e che alla fine siano giunti alla conclusione che la politica di "tolleranza zero" sia la migliore.
Penso che tu non smetterai di giocare a fortnite solo perchè Jarvis è stato bannato... magari pensi che sia una punizione eccessiva, ma tanto lo sai che non usi cheat e quindi la questione ti tocca relativamente.
Se io invece odio i cheater, e sento che l'azienda è stata più tollerante, forse potrei anche perdere la voglia di giocare.
maxsin72
16-11-2019, 20:55
Oltre a leggere l'articolo di Hwupgrade, ti invito a guardarti anche questo video, che ho postato qualche pagina prima:
https://www.youtube.com/watch?v=prgxcMZ2r2o
E se mi permetti, se fossi uno di quei giocatori dentro il server, mi girerebbero le OO.
E infatti ripeto che una punizione era più che giusto che ci fosse, ma quello che non capisco a questo punto è se nel video stava giocando contro la cpu o contro altri giocatori.
Il ban a vita ti sembra esagerato? Non in questo caso, perchè come ho scritto prima, non è uno qualsiasi, il fatto di aver usato un altro account non lo assolve, ci ha messo la faccia davanti milioni di spettatori.
Ritengo sia esagerato per le motivazioni spiegate nell'articolo di hwupgrade
che anche io, come l'autore dell'articolo, ritengo di tenue entità.
L'autore ha espresso la sua opinione, come lo stiamo facendo noi qui, non è perchè lo scrive hwupgrade allora equivale a verità assoluta.
E' pur sempre il parere di un professionista del settore, i suo parere credo che qualcosa valga di più del mio o del tuo.
maxsin72
16-11-2019, 20:58
perfetto, vale altrettanto ;)
può essere, ma sono convinto che in azienda professionisti ben preparati abbiano tenuto conto anche di questo e pure di mille altre variabili in più, e che alla fine siano giunti alla conclusione che la politica di "tolleranza zero" sia la migliore.
Penso che tu non smetterai di giocare a fortnite solo perchè Jarvis è stato bannato... magari pensi che sia una punizione eccessiva, ma tanto lo sai che non usi cheat e quindi la questione ti tocca relativamente.
Se io invece odio i cheater, e sento che l'azienda è stata più tollerante, forse potrei anche perdere la voglia di giocare.
Infatti credo che la comunity si sia spaccata un po' a metà, vedo però più di buon senso il concedere una seconda opportunità. Certo che se poi uno dovesse essere recidivo a quel punto sarei favorevole anche io al ban a vita.
sbudellaman
16-11-2019, 21:31
Infatti credo che la comunity si sia spaccata un po' a metà, vedo però più di buon senso il concedere una seconda opportunità. Certo che se poi uno dovesse essere recidivo a quel punto sarei favorevole anche io al ban a vita.
Sicuramente la community è spaccata in due, però secondo me all'azienda conviene di più accontentare la metà dei giocatori che sono pro-ban.
Quanti sono i giocatori che smetteranno di giocare perchè Jarvis è stato bannato? Pochi
Quanti sono i giocatori che potrebbero smettere di giocare perchè perdono fiducia in un azienda tollerante verso un cheater? Penso un pò di piu...
Ora, esulando da quelle che potrebbero essere le esigenze di un azienda, dico quello che penso io... il cheating oggi è una PIAGA per il gaming, e questo anche perchè individuare i cheaters può essere difficilissimo. Ma perchè il cheating è così diffuso? Perchè la gente non capisce la gravità dell'atto, pensa "tanto è solo un gioco", ma tu stai rovinando il divertimento ad altre persone e questo a prescindere che si tratti o meno di una competizione (con o senza premio in palio).
Deve arrivare il messaggio che usare cheat è grave, ecco perchè questa strategia di tolleranza zero potrebbe anche funzionare.
Pena esemplare per un personaggio che avrebbe dovuto dare l'esempio? Sono daccordo, se può contribuire alla causa.
canislupus
16-11-2019, 21:38
Qui c'è un punto che a molti sfugge.
Stiamo facendo dei raffronti con reati presenti nella realtà rispetto ad un gioco, perchè di questo si tratta.
In un gioco l'uso dei cheat (a maggior ragione quando si parla di giocatori professionisti che guadagnano MILIONI di dollari) non è tollerato in alcun modo ed è in assoluto l'evento più grave che si possa commettere.
Se proprio dobbiamo obbligatoriamente rapportarlo ad un crimine, potremmo definirlo un omicidio.
Omicidio perchè uccide lo spirito stesso di ogni gioco che dovrebbe essere in primis il divertimento (poi alcuni ci fanno i soldi e tanto meglio per loro).
In ogni caso come è stato ripetuto più e più volte, ha 17 anni, la sua vita non è finita e se ha le qualità di un pro player può anche reinventarsi in un altro gioco.
Inoltre se ha qualcuno è sfuggito, il suo appello ha visualizzato milioni di visite con circa 20.000 dollari di guadagni.
E questo francamente lo trovo ridicolo perchè adesso anche lamentarsi in video ti porta a guadagnare cifre che persone faticano a raggiungere in un anno (e chiamatemi invidioso se preferite, ma a me fa veramente arrabbiare perchè da il senso della pochezza di questo sistema di premialità).
canislupus
16-11-2019, 21:40
Sicuramente la community è spaccata in due, però secondo me all'azienda conviene di più accontentare la metà dei giocatori che sono pro-ban.
Quanti sono i giocatori che smetteranno di giocare perchè Jarvis è stato bannato? Pochi
Quanti sono i giocatori che potrebbero smettere di giocare perchè perdono fiducia in un azienda tollerante verso un cheater? Penso un pò di piu...
Ora, esulando da quelle che potrebbero essere le esigenze di un azienda, dico quello che penso io... il cheating oggi è una PIAGA per il gaming, e questo anche perchè individuare i cheaters può essere difficilissimo. Ma perchè il cheating è così diffuso? Perchè la gente non capisce la gravità dell'atto, pensa "tanto è solo un gioco", ma tu stai rovinando il divertimento ad altre persone e questo a prescindere che si tratti o meno di una competizione (con o senza premio in palio).
Deve arrivare il messaggio che usare cheat è grave, ecco perchè questa strategia di tolleranza zero potrebbe anche funzionare.
Pena esemplare per un personaggio che avrebbe dovuto dare l'esempio? Sono daccordo, se può contribuire alla causa.
Incredibile abbia pensato e scritto la stessa cosa.
Solo che io ci ho messo una vita a farlo. :D :D :D
maxsin72
16-11-2019, 21:49
Sicuramente la community è spaccata in due, però secondo me all'azienda conviene di più accontentare la metà dei giocatori che sono pro-ban.
Quanti sono i giocatori che smetteranno di giocare perchè Jarvis è stato bannato? Pochi
Quanti sono i giocatori che potrebbero smettere di giocare perchè perdono fiducia in un azienda tollerante verso un cheater? Penso un pò di piu...
Ora, esulando da quelle che potrebbero essere le esigenze di un azienda, dico quello che penso io... il cheating oggi è una PIAGA per il gaming, e questo anche perchè individuare i cheaters può essere difficilissimo. Ma perchè il cheating è così diffuso? Perchè la gente non capisce la gravità dell'atto, pensa "tanto è solo un gioco", ma tu stai rovinando il divertimento ad altre persone e questo a prescindere che si tratti o meno di una competizione (con o senza premio in palio).
Deve arrivare il messaggio che usare cheat è grave, ecco perchè questa strategia di tolleranza zero potrebbe anche funzionare.
Pena esemplare per un personaggio che avrebbe dovuto dare l'esempio? Sono daccordo, se può contribuire alla causa.
Può contribuire alla causa anche una prima squalifica non definitiva. Anche nel mondo sportivo dove girano altrettanti soldi se non di più il primo ban non è mai a vita (si vedano i vari casi di doping). E secondo me il parallelo che ci può essere tra sport e gaming a livello professionistico è molto stretto. Se avessero "bannato" Paolo Rossi a vita chissà come sarebbero stati i mondiali del 1982 :D
maxsin72
16-11-2019, 21:53
Qui c'è un punto che a molti sfugge.
Stiamo facendo dei raffronti con reati presenti nella realtà rispetto ad un gioco, perchè di questo si tratta.
In un gioco l'uso dei cheat (a maggior ragione quando si parla di giocatori professionisti che guadagnano MILIONI di dollari) non è tollerato in alcun modo ed è in assoluto l'evento più grave che si possa commettere.
Se proprio dobbiamo obbligatoriamente rapportarlo ad un crimine, potremmo definirlo un omicidio.
Omicidio perchè uccide lo spirito stesso di ogni gioco che dovrebbe essere in primis il divertimento (poi alcuni ci fanno i soldi e tanto meglio per loro).
In ogni caso come è stato ripetuto più e più volte, ha 17 anni, la sua vita non è finita e se ha le qualità di un pro player può anche reinventarsi in un altro gioco.
Inoltre se ha qualcuno è sfuggito, il suo appello ha visualizzato milioni di visite con circa 20.000 dollari di guadagni.
E questo francamente lo trovo ridicolo perchè adesso anche lamentarsi in video ti porta a guadagnare cifre che persone faticano a raggiungere in un anno (e chiamatemi invidioso se preferite, ma a me fa veramente arrabbiare perchè da il senso della pochezza di questo sistema di premialità).
A me non sembra affatto un "omicidio" perchè era in modalità single player o non competitiva a quanto si dice quindi stava usando un arma proibita in un poligono di tiro e non contro altri giocatori, caso nel quale invece sarebbe stato omicidio. E poi appunto perchè ha 17 anni gli puoi dare una seconda opportunità come fanno nel mondo dell sport per doping o scommesse che sono altrettanto gravi e falsano il risultato finale. Lo dico anche a te: se Paolo Rossi fosse stato squalificato a vita i mondiali del 1982 come sarebbero stati? :D
canislupus
16-11-2019, 22:00
A me non sembra affatto un "omicidio" perchè era in modalità single player o non competitiva a quanto si dice quindi stava usando un arma proibita in un poligono di tiro e non contro altri giocatori, caso nel quale invece sarebbe stato omicidio. E poi appunto perchè ha 17 anni gli puoi dare una seconda opportunità come fanno nel mondo dell sport per doping o scommesse che sono altrettanto gravi e falsano il risultato finale. Lo dico anche a te: se Paolo Rossi fosse stato squalificato a vita i mondiali del 1982 come sarebbero stati? :D
Il raffronto con il doping e le scommesse non regge in alcun modo.
Ti ho già spiegato che il doping può essere anche involontario (esistono medicinali che lo sono e per ignoranza uno sportivo potrebbe usarli).
Per quanto riguarda le scommesse sono sicuramente un crimine, ma non ne sono l'unico.
Mentre nel gioco oltre ad imbrogliare che altro potresti fare?
E francamente dubito che si possa parlare di involontarietà quando si trucca una partita (a prescindere che sia in single player, modalità non competitiva o altro).
maxsin72
16-11-2019, 22:03
Il raffronto con il doping e le scommesse non regge in alcun modo.
Ti ho già spiegato che il doping può essere anche involontario (esistono medicinali che lo sono e per ignoranza uno sportivo potrebbe usarli).
Per quanto riguarda le scommesse sono sicuramente un crimine, ma non ne sono l'unico.
Mentre nel gioco oltre ad imbrogliare che altro potresti fare?
E francamente dubito che si possa parlare di involontarietà quando si trucca una partita (a prescindere che sia in single player, modalità non competitiva o altro).
Guarda che anche nei casi di doping volontario non si viene mai squalificati a vita al primo evento e parliamo di professionisti che pure qui guadagnano decine di milioni. Le scommesse poi falsano completamente una partita e quindi, al pari del doping sono paragonabili, alle cheat secondo la mia modesta opinione.
sbudellaman
16-11-2019, 22:13
Può contribuire alla causa anche una prima squalifica non definitiva. Anche nel mondo sportivo dove girano altrettanti soldi se non di più il primo ban non è mai a vita (si vedano i vari casi di doping). E secondo me il parallelo che ci può essere tra sport e gaming a livello professionistico è molto stretto. Se avessero "bannato" Paolo Rossi a vita chissà come sarebbero stati i mondiali del 1982 :D
Sinceramente non mi sembra che nel mondo sportivo essere tolleranti abbia contribuito ad evitare il ripetersi dei casi di doping...
StylezZz`
16-11-2019, 22:14
E infatti ripeto che una punizione era più che giusto che ci fosse, ma quello che non capisco a questo punto è se nel video stava giocando contro la cpu o contro altri giocatori.
Probabilmente entrambi, con il nuovo aggiornamento si trova sempre qualche bot nel server per raggiungere il numero.
E' pur sempre il parere di un professionista del settore, i suo parere credo che qualcosa valga di più del mio o del tuo.
Un parere che rispetto, ma per quale motivo dovrebbe valere più del nostro?
Stiamo parlando di diversi modi di vedere le cose. Per l'autore dell'articolo è perdonabile, per me non lo è, e ho già spiegato i motivi.
maxsin72
16-11-2019, 22:16
Faccio un esempio dal mondo dello sport. Riccardò Riccò, ex ciclista professionista italiano, è stato squalificato una prima volà per 20 mesi per positività al CERA (un tipo di EPO che con i vecchi sistemi di analisi non si trovava) urante il Tour de France. E la positività per EPO nel ciclismo è una delle "cheat" più gravi che ci possano essere. Nonostante questo Riccò è stato recidivo e la seconda squalifica è stata di 12 anni, nemmeno in questo caso a vita.
maxsin72
16-11-2019, 22:19
Probabilmente entrambi, con il nuovo aggiornamento si trova sempre qualche bot nel server per raggiungere il numero.
Quel "probabilmente" non essendo un sicuramente secondo me fa una grandissima differenza.
Un parere che rispetto, ma per quale motivo dovrebbe valere più del nostro?
Stiamo parlando di diversi modi di vedere le cose. Per l'autore dell'articolo è perdonabile, per me non lo è, e ho già spiegato i motivi.
Indubbiamente ognuno ha diritto ad avere le proprie opinioni, ci mancherebbe e quindi io sono d'accordo con l'autore dell'articolo :)
StylezZz`
16-11-2019, 22:22
Nonostante questo Riccò è stato recidivo e la seconda squalifica è stata di 12 anni, nemmeno in questo caso a vita.
E quanti anni avrà alla fine della squalifica? Secondo te potrà riprendere la sua attività? :rolleyes:
Quel "probabilmente" non essendo un sicuramente secondo me fa una grandissima differenza.
Non fa nessuna differenza fin quando ci sono dentro ANCHE giocatori veri.
maxsin72
16-11-2019, 23:20
E quanti anni avrà alla fine della squalifica? Secondo te potrà riprendere la sua attività? :rolleyes:
Lui pensava di si, in ogni caso hai stavolto il senso dell'esempio che volevo fare perchè nel mondo dello sport vero un professionista, che all'epoca era molto famoso, nemmeno dopo la seconda palese violazione delle regole è stato squalificato a vita e comunque dopo la prima volta gli hanno dato "solo" 20 mesi, periodo di tempo che , se avesse messo la testa a posto, gli avrebbe consentito di continuare tranquillamente la sua carriera
Non fa nessuna differenza fin quando ci sono dentro ANCHE giocatori veri.
E invece fa una differenza enorme perchè si passerebbe dal non far danno a nessuno al danneggiare giocatori veri.
StylezZz`
17-11-2019, 01:34
Lui pensava di si, in ogni caso hai stavolto il senso dell'esempio che volevo fare perchè nel mondo dello sport vero un professionista, che all'epoca era molto famoso, nemmeno dopo la seconda palese violazione delle regole è stato squalificato a vita
L'ho capito il senso del tuo esempio, ma ci tenevo comunque a puntualizzare che non è cambiato nulla. Ha chiuso comunque con la sua carriera agonistica, al termine della squalifica avrà 40 anni. Il fatto che gli abbiano dato ''solo'' 12 anni e non ''a vita'' mi sa di beffa.
e comunque dopo la prima volta gli hanno dato "solo" 20 mesi, periodo di tempo che , se avesse messo la testa a posto, gli avrebbe consentito di continuare tranquillamente la sua carriera
Dovrebbero smetterla di dare seconde possibilità a chi si dopa consapevolmente, lo sport è pienissimo di casi del genere, mi dispiace per quelli che si ''mettono la testa a posto'', ma magari ci penserebbero su due volte prima di fare certe cavolate.
E invece fa una differenza enorme perchè si passerebbe dal non far danno a nessuno al danneggiare giocatori veri.
Ma quale nessuno, l'ho scritto chiaramente :doh: :
Non fa nessuna differenza fin quando ci sono dentro ANCHE giocatori veri.
Ma poi nel video si capisce che gioca con altri, oltre al fatto che al minuto 11:44 dice chiaramente ''we got 7 people watching me'' (si riferisce alla modalità spettatore). Più chiaro di così.
maxsin72
17-11-2019, 01:52
L'ho capito il senso del tuo esempio, ma ci tenevo comunque a puntualizzare che non è cambiato nulla. Ha chiuso comunque con la sua carriera agonistica, al termine della squalifica avrà 40 anni. Il fatto che gli abbiano dato ''solo'' 12 anni e non ''a vita'' mi sa di beffa.
No, non l'hai capito: la prima squalifica è stata di 20 mesi e con 20 mesi non chiudi una carriera e comunque Riccò in una intervista di quest'anno ha affermato che sogna di tornare a correre a 40 anni https://www.oasport.it/2019/01/riccardo-ricco-faccio-i-gelati-e-sono-felice-ciclismo-pulito-non-e-cambiato-molto-e-il-livello-e-piu-basso-a-40-anni-voglio-tornare/ Evidentemente gli devi spiegare che secondo te non lo può fare perchè è un corridore finito.
Dovrebbero smetterla di dare seconde possibilità a chi si dopa consapevolmente, lo sport è pienissimo di casi del genere, mi dispiace per quelli che si ''mettono la testa a posto'', ma magari ci penserebbero su due volte prima di fare certe cavolate.
Errare è umano ed è umano dare una seconda possibilità, il problema è il perseverare
Ma quale nessuno, l'ho scritto chiaramente :doh: :
Hai scritto chiaramente una cosa che a mio parere non ha nessun senso e anche io ti ho spiegato perchè.
Ma poi nel video si capisce che gioca con altri, oltre al fatto che al minuto 11:44 dice chiaramente ''we got 7 people watching me'' (si riferisce alla modalità spettatore). Più chiaro di così.
La stampa specializzata scrive altro quindi permettimi di dubitare delle tue affermazioni. Ci sono modalità di gioco poi in cui puoi giocare con i tuoi amici partite non competitive e far accedere al tempo stesso altre persone come spettatori che possono curiosare, evitando quindi di far fuori giocatori sconosciuti all'oscuro di quello che sta accadendo.
OvErClOck82
17-11-2019, 02:00
qui stiamo a fare le pulci sull' ''a vita'' o ''non a vita'' dimenticandoci che, con un pizzico di culo, tra 3 anni magari questo gioco di merda non se lo calcolerá più nessuno :asd:
comunque il ragazzino è stato un coglione, punto. 'sti bimbi pacioccosi che stanno ore a giocare e basta possono considerarsi sportivi, ma di fatto per competere stanno utilizzando un software sviluppato da terzi, con un contratto di licenza e tutto ciò che ne consegue. Lo violi ? ti attacchi al tram. Un'azienda che ti concede un servizio ha tutto il diritto di togliertelo, specie se sei una personalitá ''di spicco'' nell'ambiente e puoi rischiare di farle cattiva pubblicitá con certi comportamenti.
StylezZz`
17-11-2019, 03:09
No, non l'hai capito: la prima squalifica è stata di 20 mesi e con 20 mesi non chiudi una carriera
Mi riferivo alla seconda squalifica di 12 anni...
e comunque Riccò in una intervista di quest'anno ha affermato che sogna di tornare a correre a 40 anni https://www.oasport.it/2019/01/riccardo-ricco-faccio-i-gelati-e-sono-felice-ciclismo-pulito-non-e-cambiato-molto-e-il-livello-e-piu-basso-a-40-anni-voglio-tornare/ Evidentemente gli devi spiegare che secondo te non lo può fare perchè è un corridore finito.
Buon per lui, ma come ho scritto prima, ha chiuso con la carriera da ciclista.
Errare è umano ed è umano dare una seconda possibilità, il problema è il perseverare
Per carità, ci mancherebbe, ma attenzione: bisogna distinguere gli errori fatti per sbaglio, o per mancanza di esperienza, da quelli fatti consapevolmente con lo scopo di arrecare un danno agli altri, o perchè vuoi fare il furbo e fregare. Nel caso del doping non giustifico assolutamente questa cosa, e va punita severamente, senza se e senza ma.
Nel caso di Jarvis non c'è bisogno che mi esprimo ulteriormente perchè risulterei ripetitivo, ne abbiamo già discusso parecchio, oltre al fatto che sono due paragoni e due mondi diversi.
Hai scritto chiaramente una cosa che a mio parere non ha nessun senso e anche io ti ho spiegato perchè.
Allora, tu avevi scritto:
E invece fa una differenza enorme perchè si passerebbe dal non far danno a nessuno al danneggiare giocatori veri.
Stavi cercando di arrampicarti affermando che i giocatori potessero essere dei bot, quando invece non è vero, e ti ho risposto:
Non fa nessuna differenza fin quando ci sono dentro ANCHE giocatori veri.
Qualche bot ci può essere in seguito agli aggiornamenti che hanno fatto, per raggiungere i numeri necessari ad iniziare una partita, ma i giocatori veri ci sono, e nel video è abbastanza evidente, oltre al fatto che nessuna notizia ha parlato di bot, e Jarvis stesso non ne ha fatto riferimento nel suo video di scuse.
Cosa non avrebbe senso in quello che ho appena scritto?
La stampa specializzata scrive altro quindi permettimi di dubitare delle tue affermazioni.
Fai benissimo a dubitare, comunque il video è sopra, se vuoi verificare quello che ho scritto.
StylezZz`
17-11-2019, 03:14
qui stiamo a fare le pulci sull' ''a vita'' o ''non a vita'' dimenticandoci che, con un pizzico di culo, tra 3 anni magari questo gioco di merda non se lo calcolerá più nessuno :asd:
Infatti hanno cominciato a mettere i bot :asd:
Un'azienda che ti concede un servizio ha tutto il diritto di togliertelo, specie se sei una personalitá ''di spicco'' nell'ambiente e puoi rischiare di farle cattiva pubblicitá con certi comportamenti.
Straquoto.
maxsin72
17-11-2019, 10:05
Mi riferivo alla seconda squalifica di 12 anni...
Scusami ma non credo abbia alcun senso riferirsi alla seconda squalifica in questi termini perchè per Jarvis non ci potrà mai essere una seconda squalifica perchè gli è stata negata l'occasione sia di redimersi che di perseverare.
Buon per lui, ma come ho scritto prima, ha chiuso con la carriera da ciclista.
Scusami, te lo dico con tutto il rispetto, ma chi sei tu per dire che Riccò abbia finito la sua carriera? Io trovo molto irrispettosa questa affermazione anche riferita ad una persona che ha fatto comunque grossi errori.
Per carità, ci mancherebbe, ma attenzione: bisogna distinguere gli errori fatti per sbaglio, o per mancanza di esperienza, da quelli fatti consapevolmente con lo scopo di arrecare un danno agli altri, o perchè vuoi fare il furbo e fregare. Nel caso del doping non giustifico assolutamente questa cosa, e va punita severamente, senza se e senza ma.
Nel caso di Jarvis non c'è bisogno che mi esprimo ulteriormente perchè risulterei ripetitivo, ne abbiamo già discusso parecchio, oltre al fatto che sono due paragoni e due mondi diversi.
E allora distinguiamo: per il doping "fortuito e inconsapevole", se opportunamente dimostrato, nessuna federazione sportiva squalifica nessuno. Per quello consapevole la prima squalifica non è mai a vita
Allora, tu avevi scritto:
No, io ho scritto questo:
E infatti ripeto che una punizione era più che giusto che ci fosse, ma quello che non capisco a questo punto è se nel video stava giocando contro la cpu o contro altri giocatori.
Ho parlato di cpu e non di bot e se con un cheat fai fuori giocatori controllati dal computer che ospita la partita non fai male a nessuno.
Stavi cercando di arrampicarti affermando che i giocatori potessero essere dei bot, quando invece non è vero, e ti ho risposto:
Scusami ma non sono io che mi arrampico, sei tu che leggi male, vedi sopra.
Qualche bot ci può essere in seguito agli aggiornamenti che hanno fatto, per raggiungere i numeri necessari ad iniziare una partita, ma i giocatori veri ci sono, e nel video è abbastanza evidente, oltre al fatto che nessuna notizia ha parlato di bot, e Jarvis stesso non ne ha fatto riferimento nel suo video di scuse.
Cosa non avrebbe senso in quello che ho appena scritto?
Mai parlato di BOT, nemmeno usato la parola, ecco perchè non ha senso quello che scrivi. In compenso è pieno di notizie che affermano quello che scrivo:
It wasn't in a tournament, it wasn't a cash cup, it wasn't anything like that. https://www.thesun.co.uk/tech/10321527/fortnite-ninja-faze-jarvis-ban/
Continuo a sentire le persone dire -truccare è sbagliato, se usi cheat in un contesto competitivo dovresti essere bannato per sempre-. E sono al 100% d'accordo con questa opinione. Ma se lo fai nell'ottica della creazione di contenuti e non per denaro... https://multiplayer.it/notizie/fortnite-caso-jarvis-h3cz-spiega-perche-ban-a-vita-epic-games-sbagliato.html
"Di recente, ho pubblicato alcuni video in cui usavo un aimbot in modalità Solo e Playground. https://www.eurogamer.it/articles/2019-11-04-news-videogiochi-fortnite-jarvis-jarvis-kaye-membro-faze-clan-bannato-dal-gioco
jarvis avrebbe usato l'aimbot su un account secondario in modalità di gioco non competitive, in modalità singola e in modalità creativa.
La decisione di Epic viene criticata anche perché i giocatori pensano che la software house della North Carolina applichi due pesi e due misure. Nel corso dei mondiali di Fortnite l'altro pro player XXiF è stato sorpreso mentre usava dei cheat. Il suo ban però è stato di sole due settimane e XXiF in futuro potrà riprendere a partecipare ai mondiali del celebre gioco di Battle Royale.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-bannato-a-vita-pro-player-sorpreso-a-usare-cheat_85332.html
E potrei andare avanti per ore
Fai benissimo a dubitare, comunque il video è sopra, se vuoi verificare quello che ho scritto.
Vedi sopra che magari qualche dubbio viene anche a te visto che dispensi punizioni e sentenze definitive in stile divinità vendicativa :)
maxsin72
17-11-2019, 10:10
qui stiamo a fare le pulci sull' ''a vita'' o ''non a vita'' dimenticandoci che, con un pizzico di culo, tra 3 anni magari questo gioco di merda non se lo calcolerá più nessuno :asd:
comunque il ragazzino è stato un coglione, punto. 'sti bimbi pacioccosi che stanno ore a giocare e basta possono considerarsi sportivi, ma di fatto per competere stanno utilizzando un software sviluppato da terzi, con un contratto di licenza e tutto ciò che ne consegue. Lo violi ? ti attacchi al tram. Un'azienda che ti concede un servizio ha tutto il diritto di togliertelo, specie se sei una personalitá ''di spicco'' nell'ambiente e puoi rischiare di farle cattiva pubblicitá con certi comportamenti.
Può anche essere che il ragazzino sia molto antipatico ma certe decisioni non andrebbero prese a simpatia o antipatia:
jarvis avrebbe usato l'aimbot su un account secondario in modalità di gioco non competitive, in modalità singola e in modalità creativa.
La decisione di Epic viene criticata anche perché i giocatori pensano che la software house della North Carolina applichi due pesi e due misure. Nel corso dei mondiali di Fortnite l'altro pro player XXiF è stato sorpreso mentre usava dei cheat. Il suo ban però è stato di sole due settimane e XXiF in futuro potrà riprendere a partecipare ai mondiali del celebre gioco di Battle Royale.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-bannato-a-vita-pro-player-sorpreso-a-usare-cheat_85332.html
canislupus
17-11-2019, 10:53
qui stiamo a fare le pulci sull' ''a vita'' o ''non a vita'' dimenticandoci che, con un pizzico di culo, tra 3 anni magari questo gioco di merda non se lo calcolerá più nessuno :asd:
comunque il ragazzino è stato un coglione, punto. 'sti bimbi pacioccosi che stanno ore a giocare e basta possono considerarsi sportivi, ma di fatto per competere stanno utilizzando un software sviluppato da terzi, con un contratto di licenza e tutto ciò che ne consegue. Lo violi ? ti attacchi al tram. Un'azienda che ti concede un servizio ha tutto il diritto di togliertelo, specie se sei una personalitá ''di spicco'' nell'ambiente e puoi rischiare di farle cattiva pubblicitá con certi comportamenti.
Può anche essere che il ragazzino sia molto antipatico ma certe decisioni non andrebbero prese a simpatia o antipatia:
jarvis avrebbe usato l'aimbot su un account secondario in modalità di gioco non competitive, in modalità singola e in modalità creativa.
La decisione di Epic viene criticata anche perché i giocatori pensano che la software house della North Carolina applichi due pesi e due misure. Nel corso dei mondiali di Fortnite l'altro pro player XXiF è stato sorpreso mentre usava dei cheat. Il suo ban però è stato di sole due settimane e XXiF in futuro potrà riprendere a partecipare ai mondiali del celebre gioco di Battle Royale.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-bannato-a-vita-pro-player-sorpreso-a-usare-cheat_85332.html
Premesso che l'uso dei cheats dovrebbe essere sempre punito con il massimo della pena.
Vuoi sapere qual è la differenza tra i due episodi?
Danno diretto e danno collaterale.
Nel caso di Jarvis il danno diretto (vantaggio in un torneo o partita) è basso, ma il danno collaterale è gigantesco perchè ha fatto un video visto da milioni di fan nel quale parlava di un cheat.
Questo comporta anche che chi non conoscesse quel sistema di imbrogliare, adesso ha delle nozioni in più ed ha soprattutto messo in difficoltà l'Epic Games facendo vedere una falla nel sistema (se vogliamo dirla così).
Nel caso di XXiF invece ha fatto un danno diretto enorme (vantaggio in un torneo), ma non avendo divulgato il suo cheat di fatto tutto è rimasto circoscritto a chi ne ha scoperto l'uso (danno collaterale minimo).
Per società che sviluppano giochi (e relative competizioni) dare il senso di inviolabilità di un sistema e di impossibilità di uso di cheat è molto più importante che scoprire un giocatore truffatore.
maxsin72
17-11-2019, 11:08
Premesso che l'uso dei cheats dovrebbe essere sempre punito con il massimo della pena.
Vuoi sapere qual è la differenza tra i due episodi?
Danno diretto e danno collaterale.
Nel caso di Jarvis il danno diretto (vantaggio in un torneo o partita) è basso, ma il danno collaterale è gigantesco perchè ha fatto un video visto da milioni di fan nel quale parlava di un cheat.
Questo comporta anche che chi non conoscesse quel sistema di imbrogliare, adesso ha delle nozioni in più ed ha soprattutto messo in difficoltà l'Epic Games facendo vedere una falla nel sistema (se vogliamo dirla così).
Nel caso di XXiF invece ha fatto un danno diretto enorme (vantaggio in un torneo), ma non avendo divulgato il suo cheat di fatto tutto è rimasto circoscritto a chi ne ha scoperto l'uso (danno collaterale minimo).
Per società che sviluppano giochi (e relative competizioni) dare il senso di inviolabilità di un sistema e di impossibilità di uso di cheat è molto più importante che scoprire un giocatore truffatore.
Nel caso di Jarvis il danno diretto è nullo non basso se leggi i link che ho riportato. La sproporzione della "pena" tra i due casi poi mi sembra netta. Utilizzare un criterio di equità credo sia fondamentale in questi casi, anche per il marketing.
nickname88
17-11-2019, 11:23
La sproporzione della "pena" ....Fa un po' ridere, come se il ban da un videogioco fosse qualcosa di anche lontanemente grave e addirittura motivo di discussione.
Manco avesse subito una condanna penale o gli avessero inflitto una multa da pagare.
Ricapitolando .... non deve sborsare, non va in galera e non incide sulla fedina penale ..... di che cosa si sta parlando ? :rolleyes:
Lui è un utente che ha acquistato un videogioco come tutti gli altri, il fatto che sia un professionista è totalmente indifferente, è stato bannato perchè sorpreso ad usare cheats come moltissimi altri, non vedo la novità. :rolleyes:
E non capisco perchè dovrebbero esistere altre punizioni studiate per questo quì, se fai irregolarità vieni bannato così come in tutti gli atri giochi di solito, ed il ban in teoria dovrebbe essere sempre a vita, irregolari sono i casi in cui così non è.
Non mi pare una regola difficile da capire o ostica da seguire. :rolleyes:
Se il bimbo poi succhia ancora il latte dalla tetta e non dispone di un QI sufficiente da capire regole così banali è affar suo.
StylezZz`
17-11-2019, 11:24
Scusami, te lo dico con tutto il rispetto, ma chi sei tu per dire che Riccò abbia finito la sua carriera? Io trovo molto irrispettosa questa affermazione anche riferita ad una persona che ha fatto comunque grossi errori.
Perchè al termine della squalifica avrà 40 anni = ha chiuso con la carriera da ciclista. Perchè la trovi irrispettosa come affermazione? Non è forse la verità?
No, io ho scritto questo:
Ho parlato di cpu e non di bot e se con un cheat fai fuori giocatori controllati dal computer che ospita la partita non fai male a nessuno.
Ok, permettimi di farti una domanda: Come si chiamano i giocatori controllati dal computer?
Mai parlato di BOT, nemmeno usato la parola, ecco perchè non ha senso quello che scrivi.
Che tu non abbia usato direttamente la parola ''BOT'' è vero, ma se mi parli di giocatori controllati dal computer/CPU è la stessa cosa, quindi quello che ho scritto ha perfettamente senso.
In compenso è pieno di notizie che affermano quello che scrivo:
-
E potrei andare avanti per ore
Non è necessario, vediamo le cose in modo diverso, non credo ci sia altro da aggiungere. Io mi baso sul video di Jarvis e reputo che la decisione di Epic sia stata giusta per i motivi già ampiamente spiegati, non vado alla ricerca di opinioni che possano avvalorare il mio modo di pensare, con il fine di autoconvincermi di essere nel giusto.
Il fatto che i suoi amici lo difendano, o che quella non fosse una partita competitiva etc..poco mi importa.
Vedi sopra che magari qualche dubbio viene anche a te visto che dispensi punizioni e sentenze definitive in stile divinità vendicativa :)
Io la penso così, dove ci stanno molti soldi in gioco non c'è spazio per simili st******e, e ricordiamolo, fatte consapevolmente e non per sbaglio.
La sproporzione della "pena" tra i due casi poi mi sembra netta. Utilizzare un criterio di equità credo sia fondamentale in questi casi, anche per il marketing.
Su questo siamo d'accordo, anche l'altro player andrebbe bannato a vita.
maxsin72
17-11-2019, 12:07
Perchè al termine della squalifica avrà 40 anni = ha chiuso con la carriera da ciclista. Perchè la trovi irrispettosa come affermazione? Non è forse la verità?
Se dicessi a Riccò in faccia che la sua carriera è finita come pensi che ti risponderebbe? E' irrispettoso delle sue scelte molto semplicemente. Aggiungo poi che sicuramente non vincerà una grande corsa a tappe ma per le gare in linea è un'altra storia, anche un 40enne può ancora dire la sua e anche i piazzamenti sono importanti per i professionisti
Ok, permettimi di farti una domanda: Come si chiamano i giocatori controllati dal computer?
Che tu non abbia usato direttamente la parola ''BOT'' è vero, ma se mi parli di giocatori controllati dal computer/CPU è la stessa cosa, quindi quello che ho scritto ha perfettamente senso.
Sarà pure una sottiglienza ma un conto credo siano i giocatori controllati dalla cpu del computer sul quale sto giocando che non ho mai sentito definire come bot, un altra cosa sono invece giocatori controllati da altri computer esterni e remoti e quelli si che mi risultano essere bot ma in questo caso si parlerebbe di una partita aperta anche all'esterno, cosa che invece i link che ho riportato negano.
Non è necessario, vediamo le cose in modo diverso, non credo ci sia altro da aggiungere. Io mi baso sul video di Jarvis e reputo che la decisione di Epic sia stata giusta per i motivi già ampiamente spiegati, non vado alla ricerca di opinioni che possano avvalorare il mio modo di pensare, con il fine di autoconvincermi di essere nel giusto.
Il fatto che i suoi amici lo difendano, o che quella non fosse una partita competitiva etc..poco mi importa.
NOn sono solo i suoi amici a difenderlo e il fatto che ci siano suoi "nemici" (persone a cui può essere antipatico o che invidiano il suo status) che lo attaccano non credo possa essere di sostegno alle tue tesi.
Io la penso così, dove ci stanno molti soldi in gioco non c'è spazio per simili st******e, e ricordiamolo, fatte consapevolmente e non per sbaglio.
Rispetto il tuo pensiero e continuo a non essere d'accordo con te
Su questo siamo d'accordo, anche l'altro player andrebbe bannato a vita.
Bene :) ma io io non sono d'accordo sul ban a vita, non esiste in nessun altro ambito per fatti di questo tipo.
StylezZz`
17-11-2019, 12:38
Se dicessi a Riccò in faccia che la sua carriera è finita come pensi che ti risponderebbe? E' irrispettoso delle sue scelte molto semplicemente. Aggiungo poi che sicuramente non vincerà una grande corsa a tappe ma per le gare in linea è un'altra storia, anche un 40enne può ancora dire la sua e anche i piazzamenti sono importanti per i professionisti
Continui a tirare fuori la parola ''irrispettoso'', e continuo a non capire in cosa sarei irrispettoso nei suoi confronti.
Non ho scritto che ha chiuso con lo sport in generale, ma con la carriera da ciclista, causa età. Più chiaro di così.
Sarà pure una sottiglienza ma un conto credo siano i giocatori controllati dalla cpu del computer sul quale sto giocando che non ho mai sentito definire come bot, un altra cosa sono invece giocatori controllati da altri computer esterni e remoti e quelli si che mi risultano essere bot ma in questo caso si parlerebbe di una partita aperta anche all'esterno, cosa che invece i link che ho riportato negano.
Vengono definiti bot in entrambi i casi, sia se giochi offline (e quindi controllati dal proprio computer) e sia online.
NOn sono solo i suoi amici a difenderlo e il fatto che ci siano suoi "nemici" (persone a cui può essere antipatico o che invidiano il suo status) che lo attaccano non credo possa essere di sostegno alle tue tesi.
Me ne sto fregando altamente dei suoi nemici e non ho bisogno del loro sostegno, ho valutato il video, non le opinioni degli altri. Di fortnite non mi frega nulla, quindi il mio giudizio è assolutamente imparziale. Se fosse stato bannato per errore allora sarei stato il primo a difenderlo.
canislupus
17-11-2019, 12:54
Nel caso di Jarvis il danno diretto è nullo non basso se leggi i link che ho riportato. La sproporzione della "pena" tra i due casi poi mi sembra netta. Utilizzare un criterio di equità credo sia fondamentale in questi casi, anche per il marketing.
Forse non hai voluto leggere bene quello che ho scritto o mi sono espresso male.
Un danno diretto ha molta meno eco di un danno collaterale.
Per capirci meglio.
XXiF ha cercato di usare un cheat in un torneo ed è stato subito intercettato e bannato = Epic Games è rapida ed efficace nello scovare e colpire gli imbroglioni
Jarvis ha fatto un video dimostrativo nel quale spiegava come usare un cheat = Epic Games ha dimostrato che il suo gioco può essere vittima di cheat e qualcuno di importante spiega anche come farlo.
Ti è chiara adesso la differenza tra la gravità dei due comportamenti?
In un primo caso il danno collaterale è nullo e ci ha fatto anche una bella figura la software house nell'essere veloce ed efficiente ad accorgersene, nel secondo caso è stata palesemente gabbata e quindi ha fatto la figura della "tonta".
Vogliamo discutere che XXiF doveva avere una pena ben più esemplare (ban a vita???)?
OK ci può stare, ma il ban a vita di Jarvis non sarebbe ugualmente in discussione perchè il danno di immagine è stato enorme.
Concludo che come è stato detto più volte:
Ha 17 anni, è un pro player, ha un bel po' di soldi da parte e non esiste solo FortNite.
Non lo hanno bannato a vita da qualsiasi gioco del mondo e se si tratta di una persona capace, potrà tranquillamente reinventarsi altrove.
Qua sembra veramente che ne stiamo facendo un martire e soprattutto che sia vittima di un sopruso talmente grave da far passare in secondo piano i tanti miliardi di problemi che invece sono reali e che tutti i giorni vengono ignorati.
maxsin72
17-11-2019, 12:57
Continui a tirare fuori la parola ''irrispettoso'', e continuo a non capire in cosa sarei irrispettoso nei suoi confronti.
Non ho scritto che ha chiuso con lo sport in generale, ma con la carriera da ciclista, causa età. Più chiaro di così.
Perchè ti ripeto che a 40 anni un ciclista professionista può fare ancora cose interessanti come ti ho già spiegato e non si può assolutamente dare del "finito" a qualcuno con la superficialità con cui lo stai facendo tu.
Vengono definiti bot in entrambi i casi, sia se giochi offline (e quindi controllati dal proprio computer) e sia online.
Ok, spero però sia chiara la differenza che secondo me c'è tra i due tipi di bot.
Me ne sto fregando altamente dei suoi nemici e non ho bisogno del loro sostegno, ho valutato il video, non le opinioni degli altri. Di fortnite non mi frega nulla, quindi il mio giudizio è assolutamente imparziale. Se fosse stato bannato per errore allora sarei stato il primo a difenderlo.
Anche io a momenti non so nemmeno cosa sia fortnite, è solo la questione di principio che mi interessa.
StylezZz`
17-11-2019, 13:18
Perchè ti ripeto che a 40 anni un ciclista professionista può fare ancora cose interessanti come ti ho già spiegato e non si può assolutamente dare del "finito" a qualcuno con la superficialità con cui lo stai facendo tu.
La mia non vuole essere superficialità, mi baso sui limiti fisiologici, dopo una certa età non è possibile andare oltre dal punto di vista agonistico, la sua carriera da ciclista professionista è finita, non solo come età, ma anche e soprattutto come reputazione:
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/altro/italia-riccardo-ricco-torna-a-parlare-da-tenerife-io-ho-barato-ma-barano-tutti/
Penso che il ciclismo può farne a meno di un atleta del genere.
maxsin72
17-11-2019, 13:41
La mia non vuole essere superficialità, mi baso sui limiti fisiologici, dopo una certa età non è possibile andare oltre dal punto di vista agonistico, la sua carriera da ciclista professionista è finita, non solo come età, ma anche e soprattutto come reputazione:
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/altro/italia-riccardo-ricco-torna-a-parlare-da-tenerife-io-ho-barato-ma-barano-tutti/
Penso che il ciclismo può farne a meno di un atleta del genere.
Credo che quello che tu scrivi sia opinabile. Inoltre, fortunatamente, negli ultimi anni, soprattutto dopo lo scandalo di Armstrong, i controlli sono diventati davvero difficili da eludere tanto che le prestazioni si sono molto livellate.
Quello che comunque più in generale voglio dire è che se le varie federazioni sportive internazionali applicano tutte determinati criteri di equità che escludono il ban a vita alla prima infrazione dolosa è perchè dietro c'è stato un percorso di decenni fatto di numerose esperienze da cui secondo me ambiti come il gaming "sportivo" potrebbero trarre delle giuste ispirazioni sul come comportarsi in casi analoghi.
Ma poi bannare a vita un 17enne che senso ha? Anche solo tra 5 anni magari sarà una persona completamente diversa e più matura ma il ban a vita non tiene conto del fatto che le persone possono cambiare anche in meglio.
LukeIlBello
17-11-2019, 13:44
Forse non hai voluto leggere bene quello che ho scritto o mi sono espresso male.
Un danno diretto ha molta meno eco di un danno collaterale.
Per capirci meglio.
XXiF ha cercato di usare un cheat in un torneo ed è stato subito intercettato e bannato = Epic Games è rapida ed efficace nello scovare e colpire gli imbroglioni
Jarvis ha fatto un video dimostrativo nel quale spiegava come usare un cheat = Epic Games ha dimostrato che il suo gioco può essere vittima di cheat e qualcuno di importante spiega anche come farlo.
Ti è chiara adesso la differenza tra la gravità dei due comportamenti?
In un primo caso il danno collaterale è nullo e ci ha fatto anche una bella figura la software house nell'essere veloce ed efficiente ad accorgersene, nel secondo caso è stata palesemente gabbata e quindi ha fatto la figura della "tonta".
Vogliamo discutere che XXiF doveva avere una pena ben più esemplare (ban a vita???)?
OK ci può stare, ma il ban a vita di Jarvis non sarebbe ugualmente in discussione perchè il danno di immagine è stato enorme.
Concludo che come è stato detto più volte:
Ha 17 anni, è un pro player, ha un bel po' di soldi da parte e non esiste solo FortNite.
Non lo hanno bannato a vita da qualsiasi gioco del mondo e se si tratta di una persona capace, potrà tranquillamente reinventarsi altrove.
Qua sembra veramente che ne stiamo facendo un martire e soprattutto che sia vittima di un sopruso talmente grave da far passare in secondo piano i tanti miliardi di problemi che invece sono reali e che tutti i giorni vengono ignorati.
il discorso fila pure, però a sto punto epic può rivalersi a livello civile (danni di immagine) vs il bbk, e invece si limita a bannarlo a vita..
nel primo caso il msg sarebbe anche piu efficacie :asd:
StylezZz`
17-11-2019, 13:48
Ma poi bannare a vita un 17enne che senso ha? Anche solo tra 5 anni magari sarà una persona completamente diversa e più matura ma il ban a vita non tiene conto del fatto che le persone possono cambiare anche in meglio.
Non deve avere senso per te, ma per Epic Games, e mettendomi nella loro ottica ha molto senso. Sono certo che questa esperienza lo renderà più maturo, e quando questo avverrà Fortnite sarà passato di moda, ci sarà ben altro.
maxsin72
17-11-2019, 13:59
Forse non hai voluto leggere bene quello che ho scritto o mi sono espresso male.
Mi riferivo a questa tua affermazione:
Nel caso di Jarvis il danno diretto (vantaggio in un torneo o partita) è basso
Secondo me il danno diretto fatto da Jarvis è inesistente perchè, dalle notizie che girano, non c'erano altri giocatori umani presenti nella partita a parte forse suoi amici che stavano al gioco consapevolmente e volontariamente.
Mentre nel caso di XXiF il danno diretto ovviamente è massimo.
Un danno diretto ha molta meno eco di un danno collaterale.
Per capirci meglio.
XXiF ha cercato di usare un cheat in un torneo ed è stato subito intercettato e bannato = Epic Games è rapida ed efficace nello scovare e colpire gli imbroglioni
Jarvis ha fatto un video dimostrativo nel quale spiegava come usare un cheat = Epic Games ha dimostrato che il suo gioco può essere vittima di cheat e qualcuno di importante spiega anche come farlo.
Ti è chiara adesso la differenza tra la gravità dei due comportamenti?
In un primo caso il danno collaterale è nullo e ci ha fatto anche una bella figura la software house nell'essere veloce ed efficiente ad accorgersene, nel secondo caso è stata palesemente gabbata e quindi ha fatto la figura della "tonta".
Vogliamo discutere che XXiF doveva avere una pena ben più esemplare (ban a vita???)?
OK ci può stare, ma il ban a vita di Jarvis non sarebbe ugualmente in discussione perchè il danno di immagine è stato enorme.
A mio parere invece il danno diretto ha molta più eco di quello collaterale, sempre per fare un paragone sportivo, il comportamento scorretto di Armstrong ha praticamente cancellato dalla storia 7 Tour de France, un danno diretto può portare a distruggere completamente un evento "sportivo".
Il danno collaterale invece deve prevedere che, dopo che qualcuno ha spiegato i meccanismi con cui è possibile barare, qualcun altro scelgadi farlo per trarne vantaggio, ed è questo qualcun altro che, sempre secondo il mio modesto parere, ha le maggiori colpe.
Concludo che come è stato detto più volte:
Ha 17 anni, è un pro player, ha un bel po' di soldi da parte e non esiste solo FortNite.
Non lo hanno bannato a vita da qualsiasi gioco del mondo e se si tratta di una persona capace, potrà tranquillamente reinventarsi altrove.
Qua sembra veramente che ne stiamo facendo un martire e soprattutto che sia vittima di un sopruso talmente grave da far passare in secondo piano i tanti miliardi di problemi che invece sono reali e che tutti i giorni vengono ignorati.
Non scomoderei il concetto di martirio ne le questioni reali visto che stiamo parlando di tutt'altro e di cose senz'altro più leggere. Ribadisco poi che a 17 anni è più facile fare errori per poi redimersi e questo è un dato di cui viene tenuto conto in più ambiti (ad esempio i minorenni per il codice penale sono soggetti a trattamenti differenti e maggiormente impostati alla rieducazione rispetto ai maggiorenni, mi si passi il paragone).
canislupus
17-11-2019, 14:00
il discorso fila pure, però a sto punto epic può rivalersi a livello civile (danni di immagine) vs il bbk, e invece si limita a bannarlo a vita..
nel primo caso il msg sarebbe anche piu efficacie :asd:
Diciamo che ci potrebbe stare, ma dovrebbe fare una battaglia legale e alla fine forse solo gli avvocati si arricchirebbero.
Anche considerando il fatto che magari Jarvis guadagna solo tramite FortNite e tutto quello che ci gira attorno.
Poi, vista la sua reazione, direi che già il ban a vita ha avuto già un effetto importante senza voler in un certo modo appesantire ulteriormente la vicenda.
maxsin72
17-11-2019, 14:03
Non deve avere senso per te, ma per Epic Games, e mettendomi nella loro ottica ha molto senso. Sono certo che questa esperienza lo renderà più maturo, e quando questo avverrà Fortnite sarà passato di moda, ci sarà ben altro.
Credo anche io che il ragazzo abbia parecchio da imparare da quanto vissuto e non solo lui.
Riguardo epic games invece non è detto necessariamente che abbiano fatto la scelta migliore, più equa e più giusta o anche solo più conveniente per i loro interessi solo perchè loro sono convinti che sia così. In parole più povere anche loro potrebbero aver commesso un errore nel gestire questa vicenda.
canislupus
17-11-2019, 14:21
A mio parere invece il danno diretto ha molta più eco di quello collaterale, sempre per fare un paragone sportivo, il comportamento scorretto di Armstrong ha praticamente cancellato dalla storia 7 Tour de France, un danno diretto può portare a distruggere completamente un evento "sportivo".
Il danno collaterale invece deve prevedere che, dopo che qualcuno ha spiegato i meccanismi con cui è possibile barare, qualcun altro scelgadi farlo per trarne vantaggio, ed è questo qualcun altro che, sempre secondo il mio modesto parere, ha le maggiori colpe.
Il danno collaterale è dato dal fatto che altri potrebbero emulare un comportamento errato che si era voluto, con un po' di spavalderia, promuovere in un video (per il quale sicuramente avrà avuto molte visualizzazioni e soldi).
Onestamente non riesco a cogliere il paragone con Armstrong e come avrai notato ho smesso di fare paragoni con gli altri sport perchè ci sono dinamiche che non credo siano direttamente assimilabili (in un gioco a parte i cheats non vedo altri modi di falsare un risultato... negli sport tradizionali ce ne sono diversi).
Non scomoderei il concetto di martirio ne le questioni reali visto che stiamo parlando di tutt'altro e di cose senz'altro più leggere. Ribadisco poi che a 17 anni è più facile fare errori per poi redimersi e questo è un dato di cui viene tenuto conto in più ambiti (ad esempio i minorenni per il codice penale sono soggetti a trattamenti differenti e maggiormente impostati alla rieducazione rispetto ai maggiorenni, mi si passi il paragone).
Beh se una persona apre questa discussione e vede pagine e pagine di post, il primo pensiero che gli verrà, sarà probabilmente che stiamo montando un caso esagerato.
Non lo hanno condannato alla galera, non gli hanno fatto un processo in tribunale, ma lo hanno bannato SOLO da UN gioco.
Erano due anni che ci giocava ed è riuscito a diventare un top player che guadagna milioni (cifre che noi ci sogniamo in due vite probabilmente), direi che abbia le capacità e le potenzialità per sfondare in altri giochi e magari avere anche un successo maggiore.
Anche perchè se domani la Epic Games decidesse di chiudere Fortnite, dovremmo assistere a scene di isteria con persone che postano video disperati per la fine di un gioco?
Ti rendi conto del tragicomico che potrebbe derivare da una simili situazione.
Ti puoi affezionare (e guadagnarci) a qualcosa, ma la vita poi prosegue e non ne puoi fare un dramma ogni volta, altrimenti forse vuol dire che devi ancora crescere molto a livello di maturità (e in questo si spera che i genitori siano più "allenati").
maxsin72
17-11-2019, 14:35
Il danno collaterale è dato dal fatto che altri potrebbero emulare un comportamento errato che si era voluto, con un po' di spavalderia, promuovere in un video (per il quale sicuramente avrà avuto molte visualizzazioni e soldi).
Appunto, potrebbero non vuol dire che sicuramente lo faranno e non si può dare il massimo della pena ad un persona per quello che altri potrebbero scegliere di fare ma di cui non si ha certezza, sempre a mio modesto parere.
Onestamente non riesco a cogliere il paragone con Armstrong e come avrai notato ho smesso di fare paragoni con gli altri sport perchè ci sono dinamiche che non credo siano direttamente assimilabili (in un gioco a parte i cheats non vedo altri modi di falsare un risultato... negli sport tradizionali ce ne sono diversi).
Doping=Cheat ovvero acquisire capacità che non si possiedono utilizzando mezzi illeciti.
Beh se una persona apre questa discussione e vede pagine e pagine di post, il primo pensiero che gli verrà, sarà probabilmente che stiamo montando un caso esagerato.
Beh stiamo facendo una discussione molto tranquilla che credo ci piaccia poter fare :) non vedo problemi su questo :)
Non lo hanno condannato alla galera, non gli hanno fatto un processo in tribunale, ma lo hanno bannato SOLO da UN gioco.
Erano due anni che ci giocava ed è riuscito a diventare un top player che guadagna milioni (cifre che noi ci sogniamo in due vite probabilmente), direi che abbia le capacità e le potenzialità per sfondare in altri giochi e magari avere anche un successo maggiore.
Anche perchè se domani la Epic Games decidesse di chiudere Fortnite, dovremmo assistere a scene di isteria con persone che postano video disperati per la fine di un gioco?
Ti rendi conto del tragicomico che potrebbe derivare da una simili situazione.
Ti puoi affezionare (e guadagnarci) a qualcosa, ma la vita poi prosegue e non ne puoi fare un dramma ogni volta, altrimenti forse vuol dire che devi ancora crescere molto a livello di maturità (e in questo si spera che i genitori siano più "allenati").
Ripeto che secondo me è una questione di principio dove equità e proporzionalità credo siano importanti. Poi , come scrivi anche tu, concordo sul fatto che il ragazzo debba maturare e imparare dagli errori fatti.
sbudellaman
17-11-2019, 14:46
I paragoni con lo sport hanno un senso fino ad un certo punto perchè:
-la tolleranza al doping nello sport non mi sembra abbia contribuito alla sua riduzione... ANZI!!!!
-nello sport sono le gare che fanno i soldi, e senza atleti non ci sono gare. Per fortnite il giro di soldi funziona in modo diverso
-un atleta si prepara una vita intera per il raggiungimento delle prestazioni necessarie a gareggiare. Si tratta veramente di "gioielli rari" con capacità fisiche sopra la norma e portate al limite con decine di anni d'allenamento. Non ditemi che è lo stesso per un videogiocatore please
-se vieni bannato a vita in uno sport la tua carriera sportiva è finita. Nulla toglie che il 17enne in questione possa rifarsi in un altro videogioco.
-i videogiochi restano in voga 3 anni se va bene, uno sport praticamente sempre
stiamo parlando di realtà troppo diverse...
ps: se è vero che in passato altri proplayer hanno cittato e non sono stati bannati, sono contento che ora ci sia un cambio di direzione.
canislupus
17-11-2019, 15:26
Appunto, potrebbero non vuol dire che sicuramente lo faranno e non si può dare il massimo della pena ad un persona per quello che altri potrebbero scegliere di fare ma di cui non si ha certezza, sempre a mio modesto parere.
Il fatto che ci possano essere 10, 100, 1000 o nessun giocatore che potrebbe approfittarne, non è una ragione valida per non dare una pena e a mio avviso il massimo.
Semplicemente se vieni a conoscenza di un cheat (come di un bug per un programma) non lo vai a spiattellare ai quattro venti e ci guadagni anche qualcosa (visualizzazioni nel caso di Jarvis).
Se non si arriva a pensare che diffondere un messaggio sbagliato, non sia un danno e una colpa grave, allora tanto vale non avere per nulla regole.
Doping=Cheat ovvero acquisire capacità che non si possiedono utilizzando mezzi illeciti.
Il doping può essere anche involontario dovuto a dei farmaci usati per altre ragioni che però possono anche dare un vantaggio e in ogni caso non stravolge le prestazioni facendo diventare un brocco, un campione indiscusso (sicuramente migliora, ma non fa miracoli in senso stretto).
Il cheating è SEMPRE volontario e può portare ad un livello di forza tale che anche il peggiore dei giocatori diventa imbattibile.
Quindi ripeto che non sono strettamente comparabili.
Ripeto che secondo me è una questione di principio dove equità e proporzionalità credo siano importanti. Poi , come scrivi anche tu, concordo sul fatto che il ragazzo debba maturare e imparare dagli errori fatti.
Perchè tu forse vedi solo l'aspetto della rappresentazione e non utilizzo del cheat, mentre la software house giustamente vede anche il danno di immagine che può fare un pro-player quando pubblicizza certi comportamenti.
maxsin72
17-11-2019, 16:00
Il fatto che ci possano essere 10, 100, 1000 o nessun giocatore che potrebbe approfittarne, non è una ragione valida per non dare una pena e a mio avviso il massimo.
Semplicemente se vieni a conoscenza di un cheat (come di un bug per un programma) non lo vai a spiattellare ai quattro venti e ci guadagni anche qualcosa (visualizzazioni nel caso di Jarvis).
Se non si arriva a pensare che diffondere un messaggio sbagliato, non sia un danno e una colpa grave, allora tanto vale non avere per nulla regole.
Il doping può essere anche involontario dovuto a dei farmaci usati per altre ragioni che però possono anche dare un vantaggio e in ogni caso non stravolge le prestazioni facendo diventare un brocco, un campione indiscusso (sicuramente migliora, ma non fa miracoli in senso stretto).
Il cheating è SEMPRE volontario e può portare ad un livello di forza tale che anche il peggiore dei giocatori diventa imbattibile.
Quindi ripeto che non sono strettamente comparabili.
Perchè tu forse vedi solo l'aspetto della rappresentazione e non utilizzo del cheat, mentre la software house giustamente vede anche il danno di immagine che può fare un pro-player quando pubblicizza certi comportamenti.
Ripeto che il doping involontario non viene assolutamente punito perchè non c'è dolo quindi non credo sia un esempio pertinente. Per il resto è evidente che abbiamo sensibilità differenti ma ci può stare.
maxsin72
17-11-2019, 16:06
I paragoni con lo sport hanno un senso fino ad un certo punto perchè:
-la tolleranza al doping nello sport non mi sembra abbia contribuito alla sua riduzione... ANZI!!!!
-nello sport sono le gare che fanno i soldi, e senza atleti non ci sono gare. Per fortnite il giro di soldi funziona in modo diverso
-un atleta si prepara una vita intera per il raggiungimento delle prestazioni necessarie a gareggiare. Si tratta veramente di "gioielli rari" con capacità fisiche sopra la norma e portate al limite con decine di anni d'allenamento. Non ditemi che è lo stesso per un videogiocatore please
-se vieni bannato a vita in uno sport la tua carriera sportiva è finita. Nulla toglie che il 17enne in questione possa rifarsi in un altro videogioco.
-i videogiochi restano in voga 3 anni se va bene, uno sport praticamente sempre
stiamo parlando di realtà troppo diverse...
ps: se è vero che in passato altri proplayer hanno cittato e non sono stati bannati, sono contento che ora ci sia un cambio di direzione.
Essendo appassionato di ciclismo ti posso dire che i controlli che attualmente fanno rendono la vita, giustamente, quasi impossibile ai furbetti. Il livello di performance infatti è sceso rispetto al passato e anche i super campioni non riescono più a fare i tempi di alcuni anni fa, oltre al fatto che le classifiche finali dei grandi giri vedono distacchi minimi perchè appunto le prestazioni si sono livellate. E tutto questo senza fare ban a vita alla prima infrazione delle regole.
sbudellaman
17-11-2019, 19:09
Essendo appassionato di ciclismo ti posso dire che i controlli che attualmente fanno rendono la vita, giustamente, quasi impossibile ai furbetti. Il livello di performance infatti è sceso rispetto al passato e anche i super campioni non riescono più a fare i tempi di alcuni anni fa, oltre al fatto che le classifiche finali dei grandi giri vedono distacchi minimi perchè appunto le prestazioni si sono livellate. E tutto questo senza fare ban a vita alla prima infrazione delle regole.
Appunto, quindi stai dicendo che se ora si ricorre meno al doping è perché ci sono controlli più severi, e non perché l essere tolleranti abbia contribuito. Nei videogiochi non sempre è possibile impedire il cheating.
In ogni caso il punto principale era che per i motivi che ho detto sport e videogaming non li comparerei così facilmente
maxsin72
17-11-2019, 19:44
Appunto, quindi stai dicendo che se ora si ricorre meno al doping è perché ci sono controlli più severi, e non perché l essere tolleranti abbia contribuito. Nei videogiochi non sempre è possibile impedire il cheating.
In ogni caso il punto principale era che per i motivi che ho detto sport e videogaming non li comparerei così facilmente
Non proprio, ho detto che nel ciclismo nessuno viene bannato a vita alla prima infrazione delle regole e questo vale da sempre. In compenso aumentando i controlli senza inasprire le punizioni la situazione è nettamente migliorata.
sbudellaman
17-11-2019, 19:51
In compenso aumentando i controlli senza inasprire le punizioni la situazione è nettamente migliorata. nei videogiochi temo sia diverso perché si riesce sempre a trovare un modo per eludere i meccanismi anticheating. Molto spesso gli stessi meccanismi anticheat possono dare problemi se troppo invasivi.
BulletHe@d
17-11-2019, 21:02
concordo con chi dice che cheat uguale doping e concordo anche che il doping involontario non è e non deve essere sanzionato perché involontario.
fatte le premesse oggettivamente qui credo che epic abbia sbagliato alla grande: primo perché il ragazzo ha volontariamente, usando un altro account e non il suo, fare un video dove usava il cheat; solo che il video in questione credo sia da intendere come un video di protesta e non il classico video del tipo "faccio lo sborone cheattando a fortnite" e già questo dovrebbe far capire quanto il ban in questo caso sia sbagliato, inoltre esiste un precedente più grave perché volontario durante un evento ufficiale e in quel caso il ban è stato solo temporaneo; quindi 2 pesi e 2 misure e questo "ovviamente" dovrebbe far capire che ci sia qualcosa sotto che non quadra.
A pensar male ci si azzecca recita un vecchio adagio ma non è che Epic ha rosicato perché il tipo in questione ha fatto conoscere a tutti come Epic "truccasse" gli eventi di Fortnite? ovviamente è un esagerazione ma di fondo il perché di questa differenza di condotta da parte di Epic dovrebbe far riflettere...
maxsin72
17-11-2019, 22:43
nei videogiochi temo sia diverso perché si riesce sempre a trovare un modo per eludere i meccanismi anticheating. Molto spesso gli stessi meccanismi anticheat possono dare problemi se troppo invasivi.
Nel ciclismo però le pene non erano più aspre quando i controlli erano poco efficaci.
Inoltre Jarvis non ha infranto le regole con dolo secondo me perchè non lo ha fatto di nascosto. Credo sia stato molto ingenuo e che credesse di non fare danno a nessuno altrimenti perchè fare un video che tutto il mondo poteva vedere? Differente la situazione dell'altro pro player che ha barato di nascosto per vincere le competizioni e guadagnare più soldi e invece ha avuto una pena minima.
canislupus
18-11-2019, 08:51
concordo con chi dice che cheat uguale doping e concordo anche che il doping involontario non è e non deve essere sanzionato perché involontario.
fatte le premesse oggettivamente qui credo che epic abbia sbagliato alla grande: primo perché il ragazzo ha volontariamente, usando un altro account e non il suo, fare un video dove usava il cheat; solo che il video in questione credo sia da intendere come un video di protesta e non il classico video del tipo "faccio lo sborone cheattando a fortnite" e già questo dovrebbe far capire quanto il ban in questo caso sia sbagliato,
Scusami ma chi usa un cheat ovviamente lo fa sempre volontariamente (non credo esistano casi in cui un cheat si sia auto-inserito in un gioco).
Inoltre come ho già scritto. se vuoi denunciare un'anomalia o un comportamento scorretto (cheat) dovresti farlo tramite un canale non pubblico proprio per evitare l'effetto emulazione.
Come avevo già scritto, a titolo di esempio, se nell'uso di un programma, trovi un bug di sicurezza e lo posti in giro sul web, non puoi certo aspettarti i complimenti dalla software house, ma più probabilmente una bella citazione per danni.
Questo non perchè si voglia nascondere il problema, ma perchè non se ne deve incentivare l'uso.
inoltre esiste un precedente più grave perché volontario durante un evento ufficiale e in quel caso il ban è stato solo temporaneo; quindi 2 pesi e 2 misure e questo "ovviamente" dovrebbe far capire che ci sia qualcosa sotto che non quadra.
Questo effettivamente è stato un grosso errore perchè un cheater andrebbe SEMPRE bannato a vita in quanto non possono esistere zone d'ombra e non si devono mai lasciare dubbi interpretativi.
A pensar male ci si azzecca recita un vecchio adagio ma non è che Epic ha rosicato perché il tipo in questione ha fatto conoscere a tutti come Epic "truccasse" gli eventi di Fortnite? ovviamente è un esagerazione ma di fondo il perché di questa differenza di condotta da parte di Epic dovrebbe far riflettere...
L'unica differenza è data dal fatto che nel cheat usato per avere un vantaggio in un torneo, la software house ha fatto una bella figura e ha bloccato l'imbroglione, nel caso di Jarvis invece è stata fatta pubblicità (con relativo guadagno) di un cheat, rischiando di compromettere l'integrità del gioco (e presumo che la software house sia dovuta anche correre in fretta e furia ai ripari).
Per il resto come detto poco più sopra, io avrei bannato a vita entrambi i pro-player.
BulletHe@d
18-11-2019, 09:52
@Canislupus
"Scusami ma chi usa un cheat ovviamente lo fa sempre volontariamente (non credo esistano casi in cui un cheat si sia auto-inserito in un gioco)."
Ovviamente l'uso involontario era riferito al doping e non ai cheat davo per scontato lo si capisse senza specificarlo
Per la parte di denuncia non concordo, ripeto se inteso come video di protesta per far capire quanto è facile usare cheat a Fortnite allora ha fatto bene a fare il video in questione appunto perché è un video di denuncia e non pubblicitario, e proprio per questo io avrei bannato a vita l'altro gamer perché li ha usati in un torneo ufficiale e al massimo avrei bannato per qualche mese lui per punizione per aver usato comunque un cheat anche se per protesta, invece hanno fatto il contrario cosa che reputo senza senso, almeno che Epic non abbia agito così per penalizzare chi apertamente gli stava facendo pubblicità negativa, così allora avrebbe senso il modo di operare di epic su entrambi i casi
StylezZz`
18-11-2019, 10:13
Video di protesta, denuncia :asd:
Come ho già scritto prima, youtube è strapieno di video che spiegano e dimostrano il funzionamento di aimbot, non era necessario realizzarlo, uno che ha curiosità di vederne il funzionamento o che vuole scaricarlo, basta che fa una ricerca e trova di tutto.
Jarvis ha realizzato il video con lo scopo di fare visualizzazioni e fare parlare di sé, normalmente non siamo abituati a vedere giocatori professionisti usare cheats, questo in qualche modo fa stupore e attira le persone.
Che lo abbia fatto in buona fede e che sia stato ingenuo credo che non lo metta in dubbio nessuno qui, ma questa sua ingenuità gli è costata cara, ha fatto una grandissima min***ta.
Se Epic non lo avesse bannato, c'era il rischio di vedere altre persone ripetere lo stesso comportamento, che è stato assolutamente fuori luogo per uno come lui.
Infine, per l'ennesima volta, sono d'accordo sul fatto che anche l'altro player beccato a chettare nel torneo va bannato.
canislupus
18-11-2019, 10:32
@Canislupus
"Scusami ma chi usa un cheat ovviamente lo fa sempre volontariamente (non credo esistano casi in cui un cheat si sia auto-inserito in un gioco)."
Ovviamente l'uso involontario era riferito al doping e non ai cheat davo per scontato lo si capisse senza specificarlo
Per la parte di denuncia non concordo, ripeto se inteso come video di protesta per far capire quanto è facile usare cheat a Fortnite allora ha fatto bene a fare il video in questione appunto perché è un video di denuncia e non pubblicitario, e proprio per questo io avrei bannato a vita l'altro gamer perché li ha usati in un torneo ufficiale e al massimo avrei bannato per qualche mese lui per punizione per aver usato comunque un cheat anche se per protesta, invece hanno fatto il contrario cosa che reputo senza senso, almeno che Epic non abbia agito così per penalizzare chi apertamente gli stava facendo pubblicità negativa, così allora avrebbe senso il modo di operare di epic su entrambi i casi
E' stato già fatto come esempio, ma lo ripropongo perchè potrebbe far capire meglio il senso della mia frase.
Immagina che io sia un giornalista e voglia denunciare lo spaccio di droga in un parco.
Non è che prendo e vado in giro a vendere droga per dimostrare che quanto affermo è corroborato da prove sul campo.
Jarvis avrebbe potuto tranquillamente parlare degli strumenti che possono essere usati per truccare il gioco senza darne una dimostrazione pratica e magari rendersi disponibile con la software house per evitare questo genere di problemi.
Sicuramente avrebbe avuto molto meno seguito, ma avrebbe tolto ogni dubbio sul fatto che un simile comportamento potesse diventare un incentivo piuttosto che un'istigazione al suo utilizzo.
Poi posso concordare sul fatto che a 17 anni alcune cose potrebbero non essere così evidenti come ad una persona adulta, ma è proprio per questo motivo che spero sempre che qualcun altro vigili sulle conseguenze di certe azioni.
ronthalas
18-11-2019, 10:51
cheating e doping per me sono sullo stesso piano. quindi fuori.
maxnaldo
18-11-2019, 11:16
nella vicenda in questione si è parlato solo di un video fatto da Jarvis per mostrare come funzionano e come si utilizzano questi aimbot, quindi in teoria non si dovrebbe parlare di "cheating", era solo un video.
mi sfugge però il senso di tale video dimostrativo, era ironico ? Voleva sensibilizzare tutti sul cheating fastidioso nel multiplayer online ? Voleva fare un vero e proprio corso di cheating?
Non ne capisco molto il senso, è un po' come se un ciclista youtuber facesse un video in cui dimostra come ci si dopa durante una vera gara ciclistica.
Se la natura di tali conoscenze sul cheating di Jarvis fosse davvero dovuta al suo normale e costante "barare" online, mi chiedo anche: naturalmente tutti gli altri componenti del FazeClan, che giocavano e si allenavano tutti insieme nella villa con lui, erano all'oscuro dell'utilizzo di aimbot di Jarvis ? Oppure è più facile pensare che forse forse sono tutti alla ricerca di qualche "aiutino" una volta arrivati a certi livelli professionistici?
StylezZz`
18-11-2019, 11:52
mi sfugge però il senso di tale video dimostrativo, era ironico ? Voleva sensibilizzare tutti sul cheating fastidioso nel multiplayer online ? Voleva fare un vero e proprio corso di cheating?
Non ne capisco molto il senso, è un po' come se un ciclista youtuber facesse un video in cui dimostra come ci si dopa durante una vera gara ciclistica.
Il senso era realizzare un video ''dimostrativo'' con il fine di ottenere visualizzazioni. Oltre ad essere un pro player è anche uno youtuber con 2 milioni di iscritti.
Se la natura di tali conoscenze sul cheating di Jarvis fosse davvero dovuta al suo normale e costante "barare" online, mi chiedo anche: naturalmente tutti gli altri componenti del FazeClan, che giocavano e si allenavano tutti insieme nella villa con lui, erano all'oscuro dell'utilizzo di aimbot di Jarvis ? Oppure è più facile pensare che forse forse sono tutti alla ricerca di qualche "aiutino" una volta arrivati a certi livelli professionistici?
Non ci vuole una grande conoscenza, chi gioca online sa benissimo di cosa parliamo.
Jarvis non è un cheater, e non aveva bisogno di nessun ''aiutino'', semplicemente non ha considerato le conseguenze delle sue azioni.
LukeIlBello
18-11-2019, 12:39
nella vicenda in questione si è parlato solo di un video fatto da Jarvis per mostrare come funzionano e come si utilizzano questi aimbot, quindi in teoria non si dovrebbe parlare di "cheating", era solo un video.
mi sfugge però il senso di tale video dimostrativo, era ironico ? Voleva sensibilizzare tutti sul cheating fastidioso nel multiplayer online ? Voleva fare un vero e proprio corso di cheating?
Non ne capisco molto il senso, è un po' come se un ciclista youtuber facesse un video in cui dimostra come ci si dopa durante una vera gara ciclistica.
Se la natura di tali conoscenze sul cheating di Jarvis fosse davvero dovuta al suo normale e costante "barare" online, mi chiedo anche: naturalmente tutti gli altri componenti del FazeClan, che giocavano e si allenavano tutti insieme nella villa con lui, erano all'oscuro dell'utilizzo di aimbot di Jarvis ? Oppure è più facile pensare che forse forse sono tutti alla ricerca di qualche "aiutino" una volta arrivati a certi livelli professionistici?
ovviamente i $$$
polli079
18-11-2019, 13:55
Ma se ha fatto un video in modalità non competitiva e con un account secondario quale sarebbe il vantaggio che ne avrebbe tratto e per il quale è stato punito?
Se non ho letto male solo da quel video ha guadagnato 20.000, riporto "ha ottenuto più di 10 milioni di visualizzazioni, e da solo gli ha portato guadagni per circa 20 mila Euro."
Il ban a vita secondo me è giusto, concordo però con chi dice che se a lui dai il ban a vita, come fai a dare solo 6 mesi a una persona che ha usato i cheat durante a un torneo?Io sarei stato per il ban a vita anche per quello.
Detto questo il ban non è come una squalifica per doping, se a uno sportivo lo squalifichi, questo non è che domani può cambiare sport mentre in fatto di giochi è ben diverso, se è bravo come dicono non dovrebbe avere troppi problemi a trovare un altro gioco simile dove fare il proplayer.
polli079
18-11-2019, 13:57
Quello che ti sfugge è che una pena deve essere proporzionale alla gravità dei fatti commessi. Non puoi dare l'"ergastolo" a qualcuno che ha spiegato un meccanismo "criminale" ma che non ha danneggiato nessuno e non è tratto vantaggio. Semmai gli dai una pena per "istigazione a deliquere" che è ben diversa dalla pena prevista per l'"omicidio"
Non penso sia utile paragonare crimini reali con crimini virtuali legati ai giochi.
Gnubbolo
18-11-2019, 16:49
prima di tutto c'è da dire che non conosciamo che tipo di contratto ha e come sono gestiti i suoi diritti d'immagine ed il contratto ( immagino di esclusiva ) che ha la sua squadra per giocare con il titolo della Epic.
il nocciolo della questione è che ha preso in giro l'azienda che produce il gioco dimostrando che l'anticheats è inutile.
essendo stato pagato per fare promozione al gioco ci sta il ban a vita, ed è bannabile senza pietà anche se avesse spiegato a voce cosa ha fatto.
LukeIlBello
18-11-2019, 16:52
prima di tutto c'è da dire che non conosciamo che tipo di contratto ha e come sono gestiti i suoi diritti d'immagine ed il contratto ( immagino di esclusiva ) che ha la sua squadra per giocare con il titolo della Epic.
il nocciolo della questione è che ha preso in giro l'azienda che produce il gioco dimostrando che l'anticheats è inutile.
essendo stato pagato per fare promozione al gioco ci sta il ban a vita, ed è bannabile senza pietà anche se avesse spiegato a voce cosa ha fatto.
se è vero che è stato pagato da epic significa che ha dovuto firmare
delle carte, quindi automaticamente diventa imputabile perchè consapevole :read:
allora si, ci sta :O
maxnaldo
18-11-2019, 17:03
Il senso era realizzare un video ''dimostrativo'' con il fine di ottenere visualizzazioni. Oltre ad essere un pro player è anche uno youtuber con 2 milioni di iscritti.
Non ci vuole una grande conoscenza, chi gioca online sa benissimo di cosa parliamo.
Jarvis non è un cheater, e non aveva bisogno di nessun ''aiutino'', semplicemente non ha considerato le conseguenze delle sue azioni.
ma non ha senso, come dicevo sopra tu ciclista youtuber fai un video dimostrativo su come ci si dopa ad una gara ciclistica ? Dopandoti di persona ?
fai un servizio di stampo giornalistico al limite, in cui mostri quello che combinano gli altri, non mettertici tu in prima persona a farlo.
sul fatto dell'"aiutino" non ci giurerei, è proprio quando si sale a certi livelli che inizi a cercare gli aiutini, perchè magari ti rendi conto di non riuscire a tenere il passo dei tuoi avversari, sempre più forti e magari sempre più "aiutati" pure loro.
Infatti si può anche generare un circolo vizioso, come accaduto spesso in passato in vari sports, dove tutti sanno che se non ti dopi non potrai vincere in quanto tutti i tuoi avversari sono dopati.
LukeIlBello
18-11-2019, 17:07
ma non ha senso, come dicevo sopra tu ciclista youtuber fai un video dimostrativo su come ci si dopa ad una gara ciclistica ? Dopandoti di persona ?
fai un servizio di stampo giornalistico al limite, in cui mostri quello che combinano gli altri, non mettertici tu in prima persona a farlo.
sul fatto dell'"aiutino" non ci giurerei, è proprio quando si sale a certi livelli che inizi a cercare gli aiutini, perchè magari ti rendi conto di non riuscire a tenere il passo dei tuoi avversari, sempre più forti e magari sempre più "aiutati" pure loro.
Infatti si può anche generare un circolo vizioso, come accaduto spesso in passato in vari sports, dove tutti sanno che se non ti dopi non potrai vincere in quanto tutti i tuoi avversari sono dopati.
parliamo sempre di un bbk di 17 anni eh :asd:
avoja a str..zate a quell'età.. troppe di peggio ne ho fatte (ma penso tutti)
Dovrà trovare un lavoro vero e sporcarsi le manine,come mi fa pena sto ragazzo che dovrà lavorare invece di giocare tutto il giorno ai videogiochi e magari gli toccherà pure studiare.Temo che ti sbagli...
Se è così famoso, con quello che ha guadagnato temo ci possa campare tutta la vita senza più muovere un dito (se non per giocare a quello che gli apre quando gli pare).
Penso che ci possa far campare i figli, e probabilmente anche i nipoti se i figli non sono troppo spendaccioni. :asd:
Con quanto detto dalla madre e riportato nell'articolo, invece, permettetemi di non essere d'accordo. Si lamenta perché lo infamano, dicendo "non ha procurato danno fisico a nessuno".
Beh, sappia cara signora mia che suo figlio non ha menato nessuno ma ha procurato un danno economico a quelli che sono arrivati dietro di lui nelle competizioni perché non usavano l'aimbot.
Questa cosa, visti i soldi in ballo, credo sia facilmente classificabile come "truffa" e dovrebbe ritenersi fortunato a essere solo stato squalificato a vita.
Come se io rubassi diversi milioni di euro dagli stipendi dei miei colleghi e, nel caso io venissi malauguratamente beccato, il CEO mi dicesse "va bene dai, tieniti pure i milioni che hai guadagnato illecitamente. Non ti denuncio, guarda, basta che tu da domani qui non ci torni più". :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.